Entra

Visualizza la versione completa : Coda dorsale orifiamma coda a velo


SonnySS
17-03-2012, 19:19
Il mio orifiamma coda a velo la settimana scorsa presentava sulla parte terminale della coda dorsale qualcosa di biancastro -tipo muco- e qualche giorno dopo al suo posto aveva una sfilacciatura, come fosse un buchetto. Non dava segni di sofferenza, aveva appetito come sempre.
Ho inserito nell'acqua Aquarium Salt per evitare infezioni.
2-3 giorni dopo è guarito e la struttura della coda è tornata normale.
Adesso però gli è di nuovo tornata quella macchietta bianca, probabilmente un nuovo sfilacciamento, anche se per il momento il buchetto non c'è. Cosa può essere?
Preciso che da 2 settimane è stato introdotto nell'acquario un secondo orifiamma coda a velo che però non presenta segni di questo genere!

crilù
17-03-2012, 19:38
I valori dell'acqua? in particolare nitriti e nitrati.

SonnySS
17-03-2012, 19:47
Scusami ma non ho il kit per valutare l'acqua al momento.
Potrebbe dipendere da quello?

Lorenzo56
17-03-2012, 20:41
Potrebbe essere un problema di valori, come potrebbe essere qualcos'altro.
Questo ti dice niente?

http://s16.postimage.org/qrv3t9zht/images.jpg (http://postimage.org/image/qrv3t9zht/)

SonnySS
17-03-2012, 21:17
Guarda la "lesione" non è di questa tipologia... e' una sorta di pallino bianco sfilacciato dall'aspetto mucoso (forse cellule esfoliate!?)... E' piccola quindi non riesco a farla vedere bene con una foto perché si vede solo un puntino bianco! Ci provo comunque ma non uccidetemi se si vede male! :-))

http://s14.postimage.org/wc3wsx6u5/sonny_1.jpg (http://postimage.org/image/wc3wsx6u5/)


Comunque una volta che va via il bianco rimane la pinna leggermente sfilacciata, come fosse un taglietto!

Lorenzo56
17-03-2012, 21:50
Puoi descrivere un po' l'acquario e la gestione?

SonnySS
17-03-2012, 21:56
L'acquario è un 26L con filtro meccanico dotato di spugna (a breve la sostituirò con lana di vetro e cannolicchi). L'acqua da queste parti è dura quindi la tratto con Biotopol R quando effettuo i cambi (a volte ne cambio poca e spesso dopo aver utilizzato il sifone).
Gli abitanti sono due orifiamma coda a velo: uno preso a gennaio (il più grande, quello della foto) e il secondo 10 giorni fa!
Ho letto in altri post che potrebbe essere lo stress dovuto alla presenza del nuovo pesce...non so! Dopo averlo trattato col sale gli era passato! E' veramente piccola come lesione però ovviamente vorrei capire perchè gli è venuta e bloccarla sul nascere!

Lorenzo56
17-03-2012, 22:06
Mi spiace, ma in 26 litri di pesce rosso non ce ne entra neanche mezzo...
Dovresti munirti di un acquario grande quattro volte tanto, se non vuoi vedere collassare tutto, pesci compresi.

SonnySS
17-03-2012, 22:09
Quindi il problema è l'inquinamento dell'acqua?

Lorenzo56
17-03-2012, 23:35
Inquinamento e stress da sovraffollamento. In 26 litri cresceranno male, deformati e nani.

crilù
18-03-2012, 00:31
Comunque un cambio fallo adesso.

SonnySS
18-03-2012, 09:32
Sì il cambio l'ho fatto...so che l'acquario non è adattissimo ma al momento purtroppo non ho posto per prenderne uno più grande

eltiburon
19-03-2012, 01:07
Io aggiungerei un pochino di sale, un cucchiaino ogni 15/20 litri. Potrebbe essere un inizio di micosi...
------------------------------------------------------------------------
I valori ASSOLUTAMENTE!! Almeno pH, NO2, NO3. Puoi misurarli anche in negozio, ma allori fatti SCRIVERE i numeri, non basta "bene o male". E non fidarti del negoziante, che dirà che vanno bene!
Cerca di usare i test a reagente e non le striscette.