Visualizza la versione completa : legno ma stinge sempre?
tropicalmarcello
14-03-2006, 16:44
Altro quesito: ho messo all'interno della mia vasca 112 askoll advanced un legno di giava, ed è andato tutto ok, ora pero' vorrei aggiungere qualcosa di piu scuro e grande solo che il negoziante mi ha avvertito che tali legni rilasciano residui che mi colorano l'acqua , ma prima o poi smetteranno di stingere , mi posso azzardare? io vorrei l'acqua cristallina
Aggiungo qual'e' una temperatura ottimale, per ora sono agli albori ho messo delle piante di poche pretese cosi mi ha detto il negoziante, marca anubias e i nomi poi bo': rotale walichi alre non ne ricordo?
grazie
orfeosoldati
14-03-2006, 16:56
L'acqua sarà trasparente come il cristallo, ma sarà pure color ambra per lungo tempo. Poco o nulla da fare (il carbone,la zeolite etc....agiscono pochissimo in questi casi).
Per la temperatura delle piante penso che non sia un problema: quasi sicuramente la tua vasca avrà 25#27°C e questa temperatura va bene per la stragrande maggioranza delle piante.
Per il legno lo dovresti far bollire fino a quando non smette di colorare l'acqua della pentola e se è troppo grosso ogni tanto cambi l'acqua e lo rigiri immergendo una parte nuova ... quando non tinge più dovrebbe essere pronto ....
Non esiste una temperatura ottimale ..... dipende da che pesci ci vuoi mettere .....
mmmm piantina delicata .... ma per quella una temperatura trai 24#28 °C
tropicalmarcello, alcuni legni, di solito proprio quelli con parti più chiare e più scure colorano l'acqua per lungo tempo, anche se li fai bollire molto.
Questo però non è un problema, a parte il colore ambrato che assume l'acqua, che comunque non è dannoso per i pesci.
Pensa che vengono presi apposta, preferendoli a quelli che non rilasciano colore, soprattutto per ricreare alcuni biotopi.
[quote="wtrman"]tropicalmarcello, alcuni legni, di solito proprio quelli con parti più chiare e più scure colorano l'acqua per lungo tempo, anche se li fai bollire molto.
Questo però non è un problema, a parte il colore ambrato che assume l'acqua, che comunque non è dannoso per i pesci.
confermo, anche io ne ho uno così con parti chiare ed altre scure e dopo un mese l'acqua è ancora leggermente ambrata, lì ho solo caridine ed al momento pare non ne risentano :-)
anna62, infatti non c'è proprio nessun tipo di problema.
si quoto fai bollire molto il legno\radice..si parla di ore....
cmq a me l'effetto "ambrato", quando è così keggero nel mio acquario, piace.
mi sa + di naturale!
tropicalmarcello
15-03-2006, 09:14
grazie mille per i consigli, in effetti avete ragione sul fatto del colore che rende il biotipo piu' naturale, ma a me l'acqua paice cristallina cmq, ddovro' aspettare molto perche' si schiarisca?
c'è qualche controindicazione sul sovraffolamento di piante, io per ora in questo 112 l ho messo 14 piante che ne dite(purtroppo non resisto quando le vedo e mi piacciono, le prendo , poi venendo da un marino e confrontando i costi...non resisito)
Io i legni li ho fatti bollire per due ore...ma niente da fare...rilasciano lo stesso...per un bel pò di tempo (anche io ho preso quelli di due colori). Suppongo che, nel tempo coi cambi d'acqua...la situazione vada a migliorare.
Per le piante mutuo la filosofia di un noto mod di AP...: quando ti sembra ce ne siano troppe...aggiungine un paio! :-D
Le piante sono stupende nell'acquario...è troppo irresistibile metterne tante.
Bruce hai cambiato l'acqua della bollitura almeno due o tre volte? Se la continui a bollire nella stessa acqua colorata dopo che questa è andata in saturazione il legno non rilascia più!! :-))
Bruce hai cambiato l'acqua della bollitura almeno due o tre volte? Se la continui a bollire nella stessa acqua colorata dopo che questa è andata in saturazione il legno non rilascia più!! :-))
Purtroppo no. Ero proprio ai primi passi...e ho commesso quell'errore.
Comunque è un problema relativo...a me quell'effetto ambra fa molto "nature". Le acque troppo cristalline e le illuminazioni troppo chiare mi danno un pò la sensazione di essere al ristorante davanti alla vasca degli sventurati crostacei che poi finiranno nel mio piatto... :-)
Ma è una battuta....
bruce.
Certo ..... te lo dicevo solo perche mi era sembrato che tu sostenessi che la bollitura non serve a nulla e secondo me potrebbe essere utile reiterata in quella maniera .... tutto qua!! :-) :-)
Mmmmm non ho il cuore di indicare il crostaceo che mi dovrò mangiare ..... mi va di condannare a morte un povero crostaceo ... pescare è differente .... :-)) Selezione naturale e lotta aperta (può sempre scappare .... e la maggior parte delle volte è così con me #06 )
:-D :-D :-D
@Athos (anche se andiamo un pò OT, ma ci perdoneranno...spero)
Guarda...il mio migliore amico è un pescatore accanito. Sosteniamo spesso accese discussioni in materia. Sempre, ovviamente, in tono amichevole. Lui la pensa come te.
Io la vedo al contrario: non posso evitare di mangiare almeno ogni tanto un buon piatto di pesce (e crostacei)...che purtroppo sono stati da altri selezionati per la mia alimentazione...alla stessa stregua di un maiale che mi viene trasformato in salsicce, salami e prosciutti. Aborro le uccisioni...ma qualcosa bisogna pur mangiare.
La pesca sportiva, al contrario, la vedo come un sottile desiderio egoista di sfida ad armi impari verso esseri viventi (i pescatori moderni hanno tecnologie che non posso considerare una semplice cannetta con amo e lenza... ;-) ...e soprattutto non ce la farei mai a trascinare una bestiola per la bocca...strappandole le labbra e facendola sanguinare mentre le tolgo l'amo...per poi lasciarla in semi agonia in un guadino...fino al momento (nel migliore dei casi) che arrivi nella mia padella.
Anche il cosiddetto catch and release, non risolve il problema...anzi è forse peggio: non la mangi nemmeno...ti diverti solo a "cacciare"...per divertimento a scapito della comunque alta sofferenza che provochi...per gioco.
Comprendimi, non voglio fare l'integralista e rispetto le passioni di chiunque. Tuttavia i pescatori e i cacciatori (per divertimento personale e non per necessità alimentari) che insistono col fatto che "loro amano davvero la natura"...mi sono un pò difficili da condividere.
This is my personal opinion, nothing more.
Ciao.
bruce.
tropicalmarcello
16-03-2006, 10:49
Cmq gia mi sto adoperando per il 3 neon solo che mi sa mi entra da 15 w, che tipo mi consigliate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |