Entra

Visualizza la versione completa : problemi pompa elettronica ATI PC250


paolo67
14-03-2012, 11:16
Ho ricevuto la pompa elettronica con l'ultima versione del ventri da montare su ATI PC250 (il vecchio modello).

http://s18.postimage.org/n43q88b85/IMG_4791.jpg (http://postimage.org/image/n43q88b85/)

http://s18.postimage.org/5s3dmshqt/IMG_4790.jpg (http://postimage.org/image/5s3dmshqt/)

Ha funzionato bene una decina di giorni con livello dell'acqua 18cm poi ha iniziato ha darmi problemi.
A volte torno a casa e trovo lo skimmer che è spento poi si riaccende poi si rispegne ,....... e così via per oltre mezzora e la cosa non cambia provando a regolare aria o acqua.
Quando riparte poi magari funziona per qualche giorno e poi di nuovo il problema
Ho provato a portare il lvello a 20cm ma ieri sera stesso problema.

Avete idea di cosa può causare il problema e come si può risolvere?

mi è venuto in mente di provare a mettere il vecchio venturi per vedere se fosse quello il problema

grazie

Maurizio Senia (Mauri)
14-03-2012, 11:34
Ho ricevuto la pompa elettronica con l'ultima versione del ventri da montare su ATI PC250 (il vecchio modello).

http://s18.postimage.org/n43q88b85/IMG_4791.jpg (http://postimage.org/image/n43q88b85/)

http://s18.postimage.org/5s3dmshqt/IMG_4790.jpg (http://postimage.org/image/5s3dmshqt/)

Ha funzionato bene una decina di giorni con livello dell'acqua 18cm poi ha iniziato ha darmi problemi.
A volte torno a casa e trovo lo skimmer che è spento poi si riaccende poi si rispegne ,....... e così via per oltre mezzora e la cosa non cambia provando a regolare aria o acqua.
Quando riparte poi magari funziona per qualche giorno e poi di nuovo il problema
Ho provato a portare il lvello a 20cm ma ieri sera stesso problema.

Avete idea di cosa può causare il problema e come si può risolvere?

mi è venuto in mente di provare a mettere il vecchio venturi per vedere se fosse quello il problema

grazie

La prova con il vecchio Venturi fai bene a farla......tanto per capire se e la Pompa o il nuovo Venturi.;-)

Poffo
14-03-2012, 13:03
se hai ancora montato il flussimetro...quello con il cilindretto che ti segna quanta aria aspirata togli la parte centrale,è quello che crea il problema....

paolo67
14-03-2012, 13:28
no, comperando la sola pompa elettronica il flussometro non viene fornito

calareef
14-03-2012, 13:49
secondo me quel tipo di venturi aspira troppa acqua,come sei messo col potenziometro,se sei al massimo prova a diminuire un pò,ti dico questo perche tempo fa ho fatto delle prove con diversi venturi da me costruiti e ho notato che se aumentavo la portata d'acqua aspirata la pompa andava in blocco,probabilmente la pompa è tarata per un tot

GROSTIK
14-03-2012, 13:53
facci sapere dopo come va con il vecchio venturi .... io ho la pompa elettronica con il vecchio venturi (montata su un ATI pc 200 vecchia serie) e non ho questo problema ...

ALGRANATI
14-03-2012, 22:04
cacchio è un'incubo.....

paolo67
15-03-2012, 10:48
Ieri più o meno alla stessa ora lo skimmer si è rispento e allora ho deciso di scambiare il venturi con quello della vecchia pompa e mi sono accorto che anche il bocchettone di connessione allo skimmer è diverso tra le due pompe

http://s13.postimage.org/efjufyqb7/IMG_4981.jpg (http://postimage.org/image/efjufyqb7/)

ho comunque fatto lo scambio dei venturi e rimontata la pompa elettronica allo skimmer ma il problema persisteva (accensioni e spegnimenti continui), allora ho rimontato i venturi nella configurazione originale e montato la vecchia pompa al posto della nuova ed è subito ripartita senza problemi.
E' impressionante il fatto che la vecchia pompa fa molta meno aria rispetto alla nuova e ho dovuto quindi chiudere parecchio l'acqua.

A questo punto mi sembra che il problema sia la pompa che per qualche motivo, ad intervalli durante la giornata si spegne e poi riparte

Ciccio66
15-03-2012, 11:55
Il mio ATI 200i monta la pompa a DX per capirci,

ma hai provato a chiudere l'aria e far girare lo skimmer e piano piano aprire l'aria?

paolo67
15-03-2012, 12:02
Si, ho provato ad agire sia su aria che su acqua ma quando va in crisi non c'è nulla da fare bisogna aspettare che gli passi

nella foto quella di sinistra è la vecchia versione e quella di destra è quella elettronica

Poffo
15-03-2012, 13:44
cazzarola adesso comincia ad essere un teatrino tutte ste versoni di pompe e sistemi diversi nel giro sempre di pochi mesi.....#24

giangi1970
15-03-2012, 13:54
Poffo...
Andre'....per me hanno uno scatolone enorme...pigliano i pezzi che gli capita e li mandano a caso!!!
Tipo pesca di beneficenza!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Scusate la battuta ma non ho resistito....#12#12

Abra
15-03-2012, 14:03
Mi è giunta voce che i prossimi skimmer li faranno con i Lego , così manderanno solo le istruzioni delle varie configurazioni e ogniuno lo monta come gli pare :-D

Poffo
15-03-2012, 14:11
:-d:-d:-d:-d

GROSTIK
15-03-2012, 14:12
ho mandato un emal direttamente ad ATI in germania, per chiedere come mai hanno fatto questo nuovo venturi e se aumenta le prestazioni dello skimmer .....
la loro risposta è stata che hanno deciso di fare questo skimmer per migliorare la tempistica di produzione ed è stato creato per lavorare con il nuovo misuratore di flusso digitale, ne hanno spediti alcuni a clienti che presentavano problemi con i vecchi modelli, e che presto saranno disponibili presso i loro rivenditori ...
non ho ben capito però il miglioramento rispetto al vecchio, e se c'è ..... #24

paolo67
15-03-2012, 15:10
Anche io gli ho scritto segnalando il problema e chiedendo indicazioni su come procedere per risolverlo o se poteva trattarsi di un problema della pompa che mi hanno mandato (io dalle prova fatte penso che sia una pompa difettosa). Attendo la risposta.

La cosa certa è che quando funziona la pompa elettronica manda molta più aria rispetto alla vecchia ma non ti so dire se questo è dovuto alla pompa o alla maggiore acqua aspirata con questo venturi o l'insieme delle due cose.