PDA

Visualizza la versione completa : Platy: Parte della bocca bianca: forse malato?


mightygandalf
13-03-2012, 18:34
Buongiorno a tutti,
oggi ho notato che uno dei miei platy presenta una parte a sinistra della bocca e l'occhio sinistro una parte "bianca".
Sinceramente non so se l'ha sempre avuta o no, ma dopo averli messi in quarantena per l'ictio (e guariti), sono diventato un pò paranoico sulle malattie #19
Preciso che il platy si muove normalmente come tutti gli altri e mangia pure normalmente, un paio di volte quando ho acceso le luci della plafoniera, mentre gli altri pesci (non tutti) nuotavano tranquillamente, lui era sul fondo un pò "rincoglionito", ma dopo nemmeno pochi secondi (2 minuti al massimo) si "svegliava" e cominciava a nuotare come tutti gli altri.

Non si muove a scatti e non ha comportamenti "strani", quindi in realtà non so se si tratta di malattia o no, me lo sapete dire voi?

Posto alcune foto.
http://s17.postimage.org/epolr1vwb/Platy_Forse_Malato_11.jpg (http://postimage.org/image/epolr1vwb/)

http://s16.postimage.org/4w1vxr6i9/Platy_Forse_Malato_14.jpg (http://postimage.org/image/4w1vxr6i9/)

http://s18.postimage.org/93amcjmx1/Platy_Forse_Malato_18.jpg (http://postimage.org/image/93amcjmx1/)


Grazie mille

crilù
13-03-2012, 19:12
Ma è liscia la macchia o spessa?

mightygandalf
13-03-2012, 19:49
Ma è liscia la macchia o spessa?
Liscia, sembra a malapena in rilievo ma sicuramente è un'impressione data dalla visuale.
Sembra proprio liscia.

Altra cosa: l'ho notato subito prima del trasferimento dalla vasca ospedale alla vasca definitiva, praticamente se non ricordo male lo ha preso mentre era nella vasca ospedale (curato con faunamor e sale).

Grazie

crilù
13-03-2012, 21:38
Speriamo non sia una micosi. Al limite falle un bagno in acqua e sale per sicurezza.

eltiburon
15-03-2012, 02:32
Subito un bagno in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti.
Io lo isolerei per qualche giorno in vaschetta di cura con un cucchiaino di sale ogni litro (dose totale), iniziando gradualmente, un cucchiaino per volta.

mightygandalf
15-03-2012, 20:37
Subito un bagno in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti.
Io lo isolerei per qualche giorno in vaschetta di cura con un cucchiaino di sale ogni litro (dose totale), iniziando gradualmente, un cucchiaino per volta.
Ho fatto il bagno in sale.....ma purtroppo ho sbagliato le dosi!!! #12 #06
Invece di 20g/litro ho messo 20g/40 litri...non mi chiedete perchè perchè non mi ricordo da dove cavolo l'ho preso!!! #19
In pratica ho messo 0,5 litri d'acqua dell'acquario e 0,4 grammi di sale...quindi la proporzione è 0,8 grammi al litro.
Che figuraccia!!!!

Comunque metto altre foto del platy, nuota normalmente, mangia normalmente solo che delle volte si va a nascondere in mezzo alle piante in un angolo fondo all'acquario, poi ogni tanto esce e se do da mangiare, quando lo vede esce e mangia.

Il fatto si è verificato mentre era nella vasca malattia, c'è stato per circa 12 giorni trattandolo con faunamor e sale (nelle dosi giuste però #70).

Devo ritentare il trattamento domani con le dosi giuste?
Ecco le foto.

http://s18.postimage.org/zb24vgfl1/Platy_Forse_Malato_01.jpg (http://postimage.org/image/zb24vgfl1/)


http://s8.postimage.org/qqflvwq5t/Platy_Forse_Malato_03.jpg (http://postimage.org/image/qqflvwq5t/)


http://s12.postimage.org/cmgh8bdwp/Platy_Forse_Malato_04.jpg (http://postimage.org/image/cmgh8bdwp/)


http://s13.postimage.org/86c57ns8j/Platy_Forse_Malato_09.jpg (http://postimage.org/image/86c57ns8j/)

Grazie a tutti per le (future) risposte.
Fernando

crilù
16-03-2012, 01:40
Dopo questa salatura salterei. Lascialo un giorno tranquillo e vedi come si comporta.

eltiburon
16-03-2012, 03:29
Io rifarei il bagno invece, dato che praticamente non c'è stata nessuna salatura: 20 g in 40 litri sono nulla, sono 1/40 della dose giusta per bagni brevi.
A me sembra un problema batterico. Isola il pesce (dopo il bagnetto) e nella vasca di cura, oltre al sale, fai un ciclo di antibatterico come bactopur o blu di metilene. Non interagiscono col sale.

mightygandalf
16-03-2012, 10:37
Io rifarei il bagno invece, dato che praticamente non c'è stata nessuna salatura: 20 g in 40 litri sono nulla, sono 1/40 della dose giusta per bagni brevi.
A me sembra un problema batterico. Isola il pesce (dopo il bagnetto) e nella vasca di cura, oltre al sale, fai un ciclo di antibatterico come bactopur o blu di metilene. Non interagiscono col sale.
Ma il fatto che l'abbia preso nella vasca ospedale, dove dentro c'era sia il sale che il Faunamor.
Poi, dopo il trattamento con il faunamor, per circa 3 giorni ho messo anche l'ectopur...da cosa può dipendere?

Praticamente a quanto ho capito l'ha presa mentre era in cura!! #19

Saluti

eltiburon
17-03-2012, 02:10
Difficile rispondere...
Ma un bagno di sale concentrato l'hai fatto?
Io, dopo il bagnetto, andrei di antibatterico.

mightygandalf
18-03-2012, 12:55
Difficile rispondere...
Ma un bagno di sale concentrato l'hai fatto?
Io, dopo il bagnetto, andrei di antibatterico.

Il bagno di sale (20 grammi/litro) per 40 minuti gliel'ho fatto.
Poi l'ho rimesso in vasca.
Sabato e domenica è tutto chiuso.

Antibatterico quale?
Faunamor, dessamor?

Grazie.

crilù
18-03-2012, 19:30
Dessamor che lo trovi in vendita ma guarda se riesci ad ordinare on line il Baktopur e tienilo di scorta.

mightygandalf
18-03-2012, 22:21
Dessamor che lo trovi in vendita ma guarda se riesci ad ordinare on line il Baktopur e tienilo di scorta.
Probabilmete riuscirei ad ordinarlo, ma mi sa che arriverebbe comunque entro la fine della settimana, nel frattempo l'ho isolato in una vaschetta malattia e gli ho dato il Sera omnipur insieme al Sera ectopur.
Inserisco le istruzioni del Omnipur, forse può funzionare anche questo, che dite?

===================== ISTRUZIONI SERA OMNIPUR =====================
L'omnipur fa per un sacco di cose, l'ectopur ossigena l'acqua e riduce lo "stress" a quanto dice il bugiardino (praticamente sono sali...)

I Informazioni per l’uso
SERA omnipur • Con azione ad ampio raggio contro le malattie più frequenti nell’acquario
d’acqua dolce.
SERA omnipur combatte le malattie più frequenti dei pesci d’affezione: infezioni batteriche,
corrosione delle pinne, muffe (Saprolegna, Achlya), opacizzazione della pelle
(Costia, Chilodonella), Trichodina, Oodinium, vermi della pelle e delle branchie (Dactylogyrus
o Gyrodactylus), ferite ed escoriazioni.
Istruzioni per l’uso: agitare prima dell’uso!
22 gocce o 1 ml per ogni 20 litri d’acqua nell’acquario.
Se dopo 7 giorni non è visibile alcun miglioramento è necessario ripetere tutto il trattamento
dopo aver filtrato l’acqua per almeno 24 ore con carbone attivo.
Durante il trattamento è necessario assicurare una buona ossigenazione dell’acqua;
spegnere la lampada UV ed eliminare il carbone dal filtro. Dopo aver terminato il trattamento
consigliamo di filtrare l’acqua con il carbone attivo.

Quando si introducono pesci nuovi è opportuno un unico dosaggio intero come prevenzione
alle malattie.
Conservare in un armadietto chiuso e lontano dalla portata dei bambini e degli animali
domestici. Conservare a temperatura ambiente (15 – 25 °C) e al buio. Da non somministrarsi
ad animali destinati all’alimentazione umana.
Non può essere usato in combinazione ad altri prodotti curativi.
Utilizzando il SERA omnipur possono essere danneggiate piante acquatiche con foglie
molto tenere.
Dopo la scadenza non deve essere più utilizzato!
I prodotti di qualità della SERA ed informazioni competenti si trovano nei negozi specializzati.
Importato da: SERA Italia s.r.l., Via Gamberini 110, 40018 San Pietro in Casale (BO)
================================================== ==============

Grazie

eltiburon
19-03-2012, 01:14
Ti sembra che il sale abbia fatto qualcosa? eventualmente ripeti.
Il Bactopur è meglio del Dessamor, ma ci vuole una settimana perchè arrivi. Il Dessamor invece lo vendono nei negozi di acquari, anche se molti commercianti non lo tengono.

mightygandalf
20-03-2012, 12:46
Ti sembra che il sale abbia fatto qualcosa? eventualmente ripeti.
Mi sembra non abbia fatto niente.

Il Bactopur è meglio del Dessamor, ma ci vuole una settimana perchè arrivi. Il Dessamor invece lo vendono nei negozi di acquari, anche se molti commercianti non lo tengono.
Ormai ho l'omnipur, e faccio con quello, non mi va di comprare migliaia di medicinali, anche percè mi sembra che l'omnipur tratti e curi piu' malattie del dessamor.
Il Faunamor ce l'ho ma credo a questo non serva a niente.

Comunque ho isolato il platy malato in una vaschetta da 3 litri e lo sto trattando lì.
Ho messo sia il SERA ectopur (ossigena l'acqua e apporta sali minerali, praticamente credo sia semplicemente sale) ed il SERA Omnipur.

Seguirò le istruzioni del farmaco e poi vediamo che succede.

Grazie

eltiburon
21-03-2012, 00:57
Comunque metti anche un cucchiaino di sale ogni 2 o 3 litri.

mightygandalf
23-03-2012, 20:17
Comunque metti anche un cucchiaino di sale ogni 2 o 3 litri.

Sto usando l'omnipur secondo le istruzioni, ho aggiunto anche il sale visto che male non gli fa, ma ormai sono 4 giorni ormai ed il platy sta sempre sul fondo, quando gli do da mangiare, se non gli faccio cascare il magine davanti a lui, o nei pressi, non lo mangia.
Per spiegarmi meglio in superficie non lo mangia, mentre se gli casca vicino dove lo vede lo mangia tranquillamente.
Nuota normalmente, senza schizzi "da pazzoide scatenato".

La macchia bianca a sinistra della bocca ed il puntino bianco a bordo di un occhio non sembrano andar via.

Due giorni fa ho fatto il test per i nitriti e mi ha dato un valore tra 0,02 e 0,03, ho cambiato 2 litri d'acqua (su 3 litri totali).

Mi preoccupa il fatto che sta sempre sul fondo e che l'omnipur sembra non sortire alcun effetto.
Sta quasi sempre fermo ma quando gli ossigeno l'acqua, prendo un bicchiere, lo riempio con l'acqua della vaschetta e glielo faccio cascare vicino in modo da fare delle bollicine, si muove e sembra prendere un pò di vitalità.

La vaschetta ha solamente:
- sabbia sul fondo
- un orcio dove poter nascondersi (mai andato)
- un pò di piante galleggianti (anche se l'omnipur può dar fastidio alle piante con foglie dolci)
- termoriscaldatore messo a 25 gradi

Per caso l'acqua è ossigenata poco, devo mettere l'aereatore?
Da che cosa dipende e che cosa potrei fare?
Grazie

crilù
23-03-2012, 20:27
Sì l'aeratore va messo sempre con i farmaci -28d# mi sono scordata di dirtelo.
Prova e vedo se cambia qualcosa.

eltiburon
24-03-2012, 03:46
Aeratore, assolutamente. Se non migliora, passerei al bactrim. La dose è: 1 cpr (pestata e polverizzata) per 50 litri.

mightygandalf
24-03-2012, 23:35
Messo l'aereatore, ma il pesce sta sempre sul fondo.
Mangia regolarmente, ma sta sempre sul fondo rintanato, come se fosse depresso o triste.

Non mi sembra che cambi niente a livello di malattia.
Domenica 25/03 saranno trascorsi i 7 giorni dell'omnipur.

Io lo rimetterei in vasca grande con i suoi compagni e smetterei di fargli trattamenti perchè ho paura che a stare da solo il pesce poi muoia.
E' possibile che mettendolo in vasca con tutti gli altri la malattia gli passi da sè?
Che dite?

PS: usare il bactrim, della stessa ditta che fa il cialis e il viagra!?!?!? 25 euro 30 compresse mi sembra una ladrata #09 :#O

Grazie

crilù
25-03-2012, 00:57
La cura fa finita, a volte i risultati si vedono proprio alla fine.
Ma da quando il Bactrim costa quel prezzo? a me di 5 euro hanno dato il resto -28d# La casa è la ROCHE

mightygandalf
25-03-2012, 10:45
La cura fa finita, a volte i risultati si vedono proprio alla fine.
Ma da quando il Bactrim costa quel prezzo? a me di 5 euro hanno dato il resto -28d# La casa è la ROCHE
Il prezzo l'ho trovato su internet, ma quello che ho trovato è della stessa casa che fa il Viagra ed il Cialis :#O #19

Il bactrim devo andare a chiedere il farmacia ma sicuramente ce l'hanno, mentre quando ho chiesto il permanganato di potassio mi hanno detto che è un veleno e non mi hanno saputo dire se c'erano compresse di libera vendita o no, adesso gli porterò tutte le informazioni e, nel caso sia meglio il permanganato, me LO DEVONO DARE #70

Ma secondo voi qual'è il meglio il bactrim o il permanganato di potassio (Potassio Permanganato Marco Viti 10 compresse 250ml)?
Nel caso di bactrim e permanganato quanto tempo deve stare, con che dosi di acqua e armaco?

grazie

crilù
25-03-2012, 12:25
Il Bactrim una pastiglia/50 lt. per 5 gg. con aeratore.
Il pergamanato di potassio non l'ho mai suato -28d#

eltiburon
28-03-2012, 02:35
Ma il Bactrim costa poco, chiedi in farmacia, dì che è per un pesce e di solito te le danno.

mightygandalf
01-04-2012, 10:41
Allor, ho messo il pescetto nel piccolo acquario da 3 litri.
Ci ho messo ogni 12 ore circa mezzo cucchiaino di sale fino ad arrivare a 1 cucchiaino per litro.
Ho messo dentro anche il Bactrim, nelle giuste proporzioni.
Subito il giorno dopo il platy sembrava molto piu' attivo, si muoveva nella vasca in tutte le direzioni.
Ora, dopo 5 giorni, non mi sembra di vedere miglioramenti nelle sue condizioni, su un occhio ha due specie di macchie grigiastre ai bordi,mentre sull'altro ne ha una sola.
La parte destra sotto la bocca fino alla pinna ha un colore biancastro.
Sembra respiri anche a fatica, apre e chiude la bocca in continuazione.
Ieri ho fatto un cambio di 2 litri d'acqua (su 3 totali), riscaldandola prima e riaggiungendo sale e bactrim.
Quando gli do da mangiare a volte sembra che "manchi" il cibo, vede la scaglia che casca e la punta ma non la prende, boh!! Però quando viene in superficie, quello che è a galla lo mangia a patto che non sia troppo grande, che abbia problemi nel inghiottire?
Eventualmente ho a disposizione:
- Bactrim
- Permanganato di potassio
- Ectopur
- Faunamor
- Omnipur

Posto foto per farvi meglio capire.
(meglio di così non riesco a farle le fot, sorry #28c)
http://s7.postimage.org/jztpglml3/Platy_Malato_1.jpg (http://postimage.org/image/jztpglml3/)

http://s15.postimage.org/v4at8wfmf/Platy_Malato_3.jpg (http://postimage.org/image/v4at8wfmf/)

http://s13.postimage.org/bom9akpw3/Platy_Malato_7.jpg (http://postimage.org/image/bom9akpw3/)

Grazie

crilù
01-04-2012, 11:07
Dopo il quinto giorno va fatto un cambio completo.
Metti acqua pulita e aeratore. Per ora nessun altro farmaco. Deve riposarsi un po'.

eltiburon
01-04-2012, 15:37
Son d'accordo con Crilù. Lascia però l'aeratore. Anche il sale mettilo, almeno un cucchiaino ogni 3 litri.

mightygandalf
01-04-2012, 17:43
Ok, oggi ho fatto un cambio completo.
Ho aggiunto il sale ma mi ricordavo 1 cucchiaino a litro e non 1 cucchiaino per 3 litri !?!?!?
Comunque ne ho messi 2 cucchiaini per 3 litri, dovrebbe andar bene. #24

Non è molto attivo, nel senso che nuota, ogni tanto arriva a metà vaca e poi ritorna a fondo.
Non mi sembra migliorato, ma da cosa si vede quando guarisce?
Le macchie da bianche che erano sembrano ora molto piu' grigie.

Saluti

crilù
01-04-2012, 18:48
No, un cucchiaino/6 lt. #19
Cambio, fai come ha scritto Elti.
Certo che fra Omnipur e Bactrim se non ha avuto miglioramenti la vedo dura guarirlo.

mightygandalf
01-04-2012, 19:30
Ok cambiati circa 1,5 litri d'acqua, ho messo l'acqua a temperatura scaldandola prima.
Quindi avevo messo 2 cucchiaini di sale per 3 litri, ora ho cambiato 1,5 litri d'acqua circa, come dosi ci dovremo essere.

E se non guarisce? #07 #23:#O
Grazie

crilù
01-04-2012, 23:46
E se non guarisce? :-(

Se continuiamo con altri farmaci gli partono reni e fegato.
Ci sarebbe ancora l'Ambramicina o il Baytril da provare ma non so se tutto sommato sia un bene.

mightygandalf
02-04-2012, 21:15
Quindi devo aspettare?
Non mi sembra migliori, anzi mi sembra peggiori, oggi non ha nemmeno mangiato.

Sotto la bocca sembra abbia un buco, o forse sembra a me perchè è bianco #24 non saprei.

Posto un paio di foto se possono essere di ulteriore aiuto.
Ma di che si tratta batteri, funghi, parassiti...o cosa?
Posso rimetterlo in vasca con gli altri almeno sta in compagnia o infetta tutti?

http://s12.postimage.org/a1sbdfxe1/Platy_Malato_2.jpg (http://postimage.org/image/a1sbdfxe1/)

http://s16.postimage.org/gtb77p7a9/Platy_Malato_7.jpg (http://postimage.org/image/gtb77p7a9/)

Grazie mille

crilù
03-04-2012, 00:08
Guardandolo ci andrebbe il Baktopur, pare una via di mezzo tra micosi e batteri.
Il problema è che lo trovi solo on line.

mightygandalf
03-04-2012, 10:58
Purtroppo oggi il platy l'ho trovato morto. -43
Nonostante gli avessi fatto tutte le cure possibili usando Omnipur, sale, Bactrim e permanganato di potassio, purtroppo non ce l'ha fatta.
Guardando la parte bianca sembra "corrosa", come se ci fosse una patina che viene via se la strusci.

Cosa può essere? Corrosione? Funghi?
Come posso agire in futuro se mi si ripresentasse?!?!

Grazie a tutti per la collaborazione

crilù
03-04-2012, 13:58
Guarda tieni una specie di cassetta pronto soccorso.
Ordina il Baktopur ed il Costawert, tutti e due messi insieme ti costano meno del FaunaMor o DessaMor di libera vendita.
Vai su Zooplus.it
Questi due prodotti sono ottimi per parecchie patologie.

eltiburon
04-04-2012, 02:42
Mi dispiace molto. Doveva essere una brutta infezione batterica, hai fatto il possibile, di più non potevi fare.
Ti avevo consigliato all'inizio un cucchiaino di sale per litro e poi ogni 3 litri per abituarlo gradualmente a una riduzione di salinità.
Purtroppo è stato tutto inutile e non credo che avresti più potuto fare altro, nemmeno se avessi avuto altri medicinali.