Visualizza la versione completa : neofita marino
spongebob81
13-03-2012, 11:52
ciao a tutti
sono approdato qui in cerca di info per trasformare il mio acquario da dolce a marino.
Il mio acquario misura lunghezza 120 - profondità 40 - altezza 50, al lato sx ha la zona divisa dove ci sono filtro+pompa+cannolicchi (a tal proposito vi chiedo se è possibile togliere questo pezzo di plastica per recuperare spazio senza danneggiare la vasca).
Ora so quanto sia importante avere pazienza e fare le cose per bene, a me piacerebbe allevare qualche pagliaccio mentre a mia moglie piacerebbe la stella marina ( precisamente la protoreaster lincki) ma la nostra priorità è trovare degli ospiti facili da tenere finchè non capiamo bene come "gira" nel marino.
Grazie a chiunque potrà aiutarci a scegliere :-)
devildark
13-03-2012, 12:13
Benvenuto su AP e Auguri per la tua nuova avventura #e39
Benvenuto!Il filtro nel marino non solo non è necessario ma è anche negativo...
Che tecnica hai o vorrai avere?Che metodo usi o userai?
Ci sono delle guide ben dettagliate sul portale per i neofiti e non solo :-)
ciao a tutti
sono approdato qui in cerca di info per trasformare il mio acquario da dolce a marino.
Il mio acquario misura lunghezza 120 - profondità 40 - altezza 50, al lato sx ha la zona divisa dove ci sono filtro+pompa+cannolicchi (a tal proposito vi chiedo se è possibile togliere questo pezzo di plastica per recuperare spazio senza danneggiare la vasca).
Ora so quanto sia importante avere pazienza e fare le cose per bene, a me piacerebbe allevare qualche pagliaccio mentre a mia moglie piacerebbe la stella marina ( precisamente la protoreaster lincki) ma la nostra priorità è trovare degli ospiti facili da tenere finchè non capiamo bene come "gira" nel marino.
Grazie a chiunque potrà aiutarci a scegliere :-)
L'impostazione mentale direi è buona.
Leggiti un pò di guide.
La stella non la conosco ma ho letto di alcune che sono piuttosto difficili da gestire.
I pagliacci va da se che sono tra i più facili. Se vuoi l'anemone preoccupati di coprire le pompe di movimento, pena il frullato di anemone che in una vasca come la tua potrebbe avere conseguenze piuttosto serie se non beccato subito. In alternativa un bell LPS conscio che poi i pagliacci si scelgono la casa che gli pare!! :-) Secondo me ci puoi mettere anche altro in 240 litri lordi, ma mi atterrei su pescetti di taglia piccola. I Kauderni per esempio sono bellini o in alternativa gobidi, qualche invertebrato, ecc.
Secondo me ti potrebbe far comodo:
Autore: AA.VV.
Titolo: GUIDA COMPLETA AI PESCI TROPICALI D'ACQUA MARINA
Editore: DE VECCHI
Prezzo: € 18,00 circa
Pubblicazione: 04/2009
Lingua: Italiano
o il corrispettivo:
Titolo: Guida completa agli invertebrati per l'acquario
Genere: Agricoltura E Tecnologie Connesse
Autore: Lougher Tristan
Collana: Acquario
Editore: De Vecchi
Per il filtro non so che dirti .... di sicuro i cannolicchi non ti srevono nel marino ... qualcuno lo tiene eventualmente per resine o carbone attivo ... non ho idea di come tu lo possa levare però.
Manuelao
13-03-2012, 13:43
Benvenuto
Leggiti le guide che ho in firma ;-)
Emanuele
spongebob81
13-03-2012, 15:05
grazie per il benvenuto e le risposte
Aths78: il lato filtri e compagnia bella lo rimuovo tutto, so che mi servirà tutt'altro per il marino ma devo ancora capire cosa di preciso che possa far sentire al meglio il pesce pagliaccio (credo che opteremo per questo visto il tuo commento). Non ho affatto idea di cosa avrò bisogno (che pompe? quanti kg di roccia viva? che tipo di roccia? ecc..), leggerò qua e là su questo forum e pure qualche libro specifico.
Rufy: di tecnica non ho idea di cosa intendi ma il metodo, se non ho capito male come funziona, credo che opterò per il berlinese (che, riassumendo, sfrutta rocce vive come filtro). Ho capito bene?
Manuelao: grazie per la dritta, mi tuffo nella lettura ed eventualmente scrivo qui ciò che non mi è chiaro
Ciao e benvenuto.
Il filtro non dovresti avere grossi problemi a rimuoverlo, basta munirsi di tanta pazienza e con una lama da taglierino staccare pian piano il silicone che incolla la scatola del filtro al vetro....
Per quanto riguarda la quanità di rocce, in 240 litri lordi io metterei almeno una 50ina di kili...ovviamente rocce vive di ottima qualità!!!
X quanto riguarda il movimento, devi calcolare almeno 20 - 30 volte la quantità di acqua presente in vasca (esempio: in 100 litri il movimento dovrà essere almeno 2000 - 3000 litri ora)....ma dipende anche da cosa vorrai allevare.-28d#
Se hai la possibilià, conviene che pensi anche alla costruzione di una sump da mettere nel mobile dell'acquario...ti permette di poterci mettere lo skimmer (ti consiglio di puntare su buone marche tipo deltec, LGM, ATI) ed eventualmente reattore di Calcio, etc...).
Un consiglio, non dire tanto non voglio allevare nulla di complicato xkè ti assicuro che l'appetito vien mangiando....quindi, cerca di fare in modo che se vorrai migliorare la parte tecnica non dovrai avere problemi di spazio.:-))
Se puoi forare la vasca x collegarla alla sump è meglio, altrimenti potrai sempre metterci un overflow....ce ne sono tanti, basta scegliere.#36#
Ti consiglio, inoltre, di dare un'occhiata alla sezione mercatino prima di fare acquisti.....potresti trovare quello che ti serve e risparmiare un bel pò di soldini.#70
Spero di esserti stato utile....ma non dimenticare di leggere e documentarti tanto!!!!
-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
Considera prima di qualsiasi tra cosa:
La vasca dovrai forarla per scaricare in sump, nella quale metterai l'attrezzatura per filtrare (skimmer..), 40 cm per fare una rocciata sono pochissimi..se la vasca non è nuovissima valuta un buon usato nato per marino di almeno 50 cm di profondità..(meglio 60)..
Nonostante tu dica di volere solo pesci, poi scommettiamo che ti innamori di coralli vari?
Il filtro lo puoi togliere ..
Le stelle devi conoscerle..leggi le abitudini di quella che vorresti acquistare.. Molte sono carnivore..
I pagliacci richiedono un simbionte tipo Anemone o euphyllie (ma anche sarcophyton o altri) quindi le esigenze della tecnica iniziano un po' a cambiare..
Ti consiglio di leggerti le guide per iniziare a capire qualcosa di questo fantastico mondo..
Piacere e benvenuto -d03 -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |