PDA

Visualizza la versione completa : Acqua torbida e specie di polvere chiara


Fouin
12-03-2012, 23:21
Ciao a tutti! Ho un problema...da qualche giorno l'acqua del mio acquario dolce sta diventando torbida e sulle piante si deposita una specie di polvere bianca. Quali sono le possibili cause? L'unica cosa che mi viene in mente è che sto aggiungendo all'acqua dei carbonati x aumentare il kh perché troppo basso...potrebbe c'entrare? Cosa posso fare? Grazie

berto1886
13-03-2012, 00:13
da quanto è avviata la vasca?

Fouin
13-03-2012, 00:36
Allora l'acquario è avviato da un anno circa ma mi è stato venduto da un mio amico da un paio di mesi...abbiamo fatto un trasloco diciamo...in cui ho rifatto il fondo e l'allestimento ma tenendo piu del 50% dell'acqua...
Inizialmente avevo l'acqua torbida x via del rifacimento del fondo e degli spostamenti ma con del carbone attivo l'acqua è diventata perfetta nel giro di poco...e ho tolto il carbone! Mentre ora a distanza di un mese circa sta ritornando torbida e in piu si crea questa strana polvere bianca...

berto1886
13-03-2012, 00:40
ma è tipo un'esplosione batterica?? hai usato attivatori o toccato il fondo?

Fouin
13-03-2012, 00:44
Non so...sembra proprio polvere che c'è nell'acqua e la vedo depositata sulle piante...è di colore chiaro e si toglie facilmente...
Come ho detto sto solo usando un prodotto per alzare il kh...
Ad ogni cambio acqua (30 litri ogni 7/8 giorni) metto 5ml di cicle per i batteri

berto1886
13-03-2012, 00:46
l'attivatore puoi fare a meno d'usarlo... i sali li butti direttamente in vasca?? spero di no..

Fouin
13-03-2012, 00:57
Il cicle posso anche non usarlo nei cambi?sulla confezione dicono 5ml ogni 38 litri di cambio d'acqua...
Cmq...ho cominciato a usare un prodotto della prima line e la prima volta ho aggiunto un tappino da solo, poi uno diluito con acqua e oggi l'ho messo nelle taniche prima del cambio d'acqua...

berto1886
13-03-2012, 00:59
tranquillo che dell'attivatore ne puoi fare tranquillamente a meno... per i sali segui la procedura corretta

Fouin
13-03-2012, 01:04
La procedura corretta sarebbe di diluirlo con acqua credo, giusto? 5 ml in un bicchiere va bene?
Ma quindi secondo te cos'e la causa della mia acqua torbida e di quella "polvere"?

berto1886
13-03-2012, 01:07
si esatto va inserito nella tanica per l'acqua del cambio... per la polvere non mi viene in mente niente...

Fouin
13-03-2012, 01:12
Sono preoccupato... Questa polvere rende l'acqua torbida di colore bianco... Non vorrei fosse dannosa x i pesci! Guardando in giro sul web ho trovato che potrebbe essere una proliferazione eccessiva di batteri...potrebbe essere? Se uso il carbone attivo risolvo la situazione?

Fouin
13-03-2012, 11:49
...tra l'altro stamattina ho rifatto i test di Ph e Kh e vedo che il ph si è alzato (ora è a 6.8) ma il kh continuo a non vedere il viraggio da azzurro a giallo (uso il test a reagente della askoll)...mi sembra che non sia cambiato niente...

scriptors
13-03-2012, 12:55
Cerca decalcificazione biogena.

Poi postare i valori, piuttosto che dire è basso o è alto darebbe più una idea della cosa ;-)

Fouin
13-03-2012, 15:09
Ho scritto che il Ph è a 6.8 e il kh non riesco a misurarlo xke non vedo il viraggio quindi presumo sia basso! Sabato ho portato l'acqua a far analizzare e mi hanno dato una soluzione della prima line di carbonati xke mi hanno detto anche loro che il kh è a 0 xke non c'è il viraggio, ma la situazione non mi sembra cambiata, si è alzato solo il Ph!
Cos'e la decalcificazione biogena?

berto1886
13-03-2012, 22:42
dovresti trovare in questo articolo la definizione di decalcificazione biogena: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp

Fouin
14-03-2012, 01:13
oggi ho telefonato al negoziante che mi ha venduto il prodotto per alzare il kh...ha detto che la polvere che mi si è formata e che mi intorbidisce l'acqua potrebbe essere causata da quello...vi risulta possibile? grazie

berto1886
14-03-2012, 01:19
può essere ma non dura giorni prima o poi si scioglie

Fouin
16-03-2012, 11:09
ora la polvere da biancastra è diventata marroncina...secondo me sono delle alghe marroni perchè ho letto che sono tipo oleose al tatto e se le smuovi meccanicamente si staccano facelmente e si disperdono nell'acqua...può essere?
ora per eliminare la torbidità dell'acqua aggiungo della lana filtrante nello scompartimento più in alto del filtro e vediamo se migliora la situazione...
Per la polvere o alghe che siano dopo effettuo un cambio d'acqua e le smuovo un pò e le aspiro col sifone... Se sono veramente alghe marroni come posso comportarmi?

berto1886
16-03-2012, 22:25
se sono diatomee devi eliminare i silicati che probabilmente immetti con l'acqua di rubinetto :-)

Fouin
17-03-2012, 20:04
In che modo? Io l'unico "trattamento" che faccio all'acqua è aggiungere circa 10 ml di Acquamica nelle taniche per il cambio...

berto1886
17-03-2012, 23:10
acqua osmotica e sali! cmq prima di agire meglio se fai il test dei silicati

cieffe57
09-04-2012, 16:42
Anch'io ho lo stesso problema, per quanto riguarda l'acqua l'ho risolto spostando la mandata a pelo d'acqua, il bianco dovrebbe essere stato causato da una proliferazione batterica, anch'io ad ogni cambio aggiungevo attivatori. Mentre per quanto riguarda la polverina, non vedo luce, con i cambi aspirando, ovviamente diminuisce, ma dopo un pò tende a presentarsi. C'è una crescita algale che imbruttisce l'ambiente. Ho adottato co2 e questo ha migliorato i dati rilevati dell'acqua.