PDA

Visualizza la versione completa : Come eliminare quest'alga?...


guppla
11-03-2012, 15:39
La radice che sta nella mia vasca si sta ricoprendo di alghe (penso sia alga a pelliccia).
Come faccio per farla sparire completamente o quasi almeno?
I valori sono ok, e oggi ho cambiato uno dei due neon perchè è passato un'anno da quando lo montai. La settimana prossima provvederò a cambiare il secondo.

berto1886
11-03-2012, 22:38
foto? valori? di che lampade parliamo?

guppla
12-03-2012, 13:06
foto? valori? di che lampade parliamo?
Valori
PH 6,8
Gh 8
Kh 7
No2 assenti
No3 10 mg

Luce
1 T8 Arcadia Fresh Water Lamp 25watt
1 T8 Arcadia Original Tropic Lamp 25watt

Fertilizzazione
Protocollo base seachem 1/3

La vasca e' di 120lt, fotoperiodo dalle 13 alle 21

Aspetto risposte :-)

guppla
12-03-2012, 13:37
Facendo così risolverei qualcosa?

Porto il fotoperiodo dalle 13 alle 18
Diminuisco le dosi di fertilizzante
Aumento la co2
Faccio cambi d'acqua ogni 3 giorni con sola osmosi
E do da mangiare ai pesci un giorni si e uno no

berto1886
12-03-2012, 19:38
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe ;-)

guppla
12-03-2012, 20:58
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe ;-)
Non salirebbero di molto i PO4?

E se volessi andare di chimico?...quali sono i prodotti migliori che non uccidono le caridine, pesci e piante?

daniele68
12-03-2012, 22:33
dosa l'excel tutti i giorni a dose piena spruzzandolo direttamente sulle alghe
Dal sito Seachem leggo:

Descrizione Prodotto
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo. Tutte le piante hanno bisogno di carbonio, questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica CO2, ma può essere anche ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi). Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di Flourish Excel™ e la contemporanea immissione di anidride carbonica. Flourish Excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2, più facilmente utilizzati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.

Formati: 100 ml., 250 ml., 500 ml.

Perché è Differente
Il motivo per cui le piante necessitano di CO2 è dovuto alla produzione di una catena più lunga di carbonio composto, così conosciuta come fotosintesi intermedia.. La fotosintesi intermedia comprende composti come ribulosio 1,5-bifosfato, e 2-carbossi-3-keto-D-arabinitol 1,5 bifosfato. Sebbene i nomi siano complicati, le strutture sono molto semplici (5 catene di carbonio) . Flourish Excel™ non contiene questi specifici componenti , ma uno che è molto simile. Aggiungendo Flourish Excel™ supererai le difficoltà causate dallaCO2 ed introdurrai composti già completi e strutturalmente simili. La struttura simile di Flourish Excel™ è capace di essere utilizzata nella catena di carbonio , costruendo quindi il processo di fotosintesi . Semplici avanzamenti chimici o enzimatici possono facilmente convertirsi uno ad uno nei composti citati prima. (o una varietà di essi)

Vi informo inoltre che Saechem è detentrice di un brevetto di un prodotto, (excell) che contiene una molecola isomero della glutaraldehyde che è un forte disinfettante utilizzato in medicina per disinfettare strumenti da camera operatoria o da esami endoscopici...
Per qualsiasi informazione su questa molecola basta digitare il nome su un motore di ricerca e sia apre un mondo.

se hai alghe in vasca è perché ci sono condizioni per il quale queste crescono trovanod ciò che a loro serve.
Con la chimica debelli il problema momentaneamente e se non si arriva a capire dove è lo squilibrio la certezza è che le alghe tornano se prima non ci siamo giocati la vasca facendo i piccoli chimici..motivo per il quale personalmente non consiglio mai prodotti che siano antialghe o fertilizzanti con secondi scopi...
Poi, le vasche siete liberi di gestirle come più vi aggrada..

berto1886
12-03-2012, 22:51
perchè salgono i PO4 con l'excel non ha fosfati! è poi sarebbe già un intervento chimico l'excel già lo usi nel protocollo base seachem non vedo dov'è il problema :-)

daniele68
12-03-2012, 23:32
Porto il fotoperiodo dalle 13 alle 18no..diminuiscilo di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto ore
Diminuisco le dosi di fertilizzanteok
Aumento la co2ok ma con un occhio alla tabella pH/kH
Faccio cambi d'acqua ogni 3 giorni con sola osmosi no..meglio il 10%a settimana con acqua con aggiunta di sali a meno che non voglia far scendere il kH
E do da mangiare ai pesci un giorni si e uno noi pesci se mangiano una volta al giorno con cibo ben dosato e variato nel corso della settimana è meglio. devi fare attenzione che la quantità data venga consumata in poco tempo da tutti i pesci.

Aggiungo che sarebbe opportuno una foto del tipo di alga e della vasca nel suo insieme in modo da poter valutare con qualche elemento in più.

berto1886
12-03-2012, 23:48
ovvio che bisogna cercare le cause ma visto che fertilizza con seachem può provare con l'excel... tentar non nuoce

daniele68
13-03-2012, 00:11
ok sono d'accordo ma non a dose piena...secondo me bisogna vedere anche quante piante ha e quali.
excel nasce come fertilizzante ma sovente viene usato come antialghe..per effetto di quella molecolina sopra descritta...;-)

berto1886
13-03-2012, 00:31
#70 a dose piena cmq non crea danni ne alle piante ne ai pesci :-) già provato :-)

guppla
13-03-2012, 01:25
Allora vado con l'excel?
Ho letto di gente che ha perso le proprie piante con questo metodo

Comunque nella vasca ci sono Vallisneria, Egeria, Criptocoryne e Anubias nane.

daniele68
13-03-2012, 01:32
l'excel non è un antialga...secondo me andrebbe utilizzato nel suo protocollo.

berto1886
13-03-2012, 22:26
ma infatti sia io che guppla usiamo il protocollo seachem io non faccio altro che dosare a 1/3 di dose tutti i prodotti tranne l'excel che uso a dose piena. Tranquillo che a dose piena non succede niente alle piante se superi la dose è probabile che succeda

guppla
17-03-2012, 17:21
Dato che noto miglioramenti in vasca http://forum.hondaclub.it/images/smilies/sgrat.gif ho pensato di riportare qui la mia "scaletta"

- Allora, sabato 10 marzo ho cambiato il neon "FRESH WATER LAMP"

- Lunedi ho ridotto le ore di luce da 8 ore a 6 e mezzo (dalle 13 alle 19:30)
ho sifonato tutto il fondo compreso il legno cambiando 15 litri (acquario di 100lt netti)
con acqua d'osmosi
Nessun cibo somministrato ai pesci

- Martedi ho cambiato 5lt e e ho iniziato a dosare l'EXCEL a dose piena (5ml) direttamente
sulle alghe con una siringa
Nessun cibo somministrato ai pesci


- Mercoledi ho continuato a dosare l'EXCEL sempre a dose piena
Somministrate un pò di artemie vive, subito divorate


- Giovedi, si accendo le luci e vedo alcuni ciuffi di alghe sbiancate. Le alghe stavano cedendo.
Somministro ancora l'EXCEL e corro dal pescivendolo dove compro 15 caridina
japonica (giganti) 15 red cherry (belle
grosse) 5 crystal black, 5 crystal red e 3 golden white (o qualcosa del genere), per
un totale di 43 caridine + altre 10 red cherry che avevo già e 2 japonica. Totale 55
cardinine affamate. (Per fortuna il negoziante è un mio amico e mi ha fatto un buon
prezzo.) Somministrate un pò di artemie vive

- Venerdi Alghe sempre più bianche. Riduco le dosi del protocollo a 1/5 tranne l'EXCEL sempre
a dose piena e riduco ancora le ore di luce da 6 e mezzo a 5 e mezzo (dalle 13 alle
18:30). Nessun cibo somministrato e in serata a luci spente ho inserito 9 Anentome
Helena per tenere a bada delle lumachine (ce le avevo prima dell'inizio di questro
trattamento), 2 pistia e 3 cladophora

- Sabato (oggi) Quasi tutti i ciuffi sono completamente sbiancati, ho raddoppiato la dose di
EXCEL (a mio rischi e "pericolo"). Ho somministrato ancora artemie vive.

Al momento, danni a pesci e piante 0, i ciuffi intorno alle anubias non ne vogliono sapere di sparire, le caridine continuano a pulire il legno e le Anentome stanno facendo un discreto lavoro.

Riepilogo della vasca:

100lt netti, sono partito con 8 ore di illuminazione e 1/3 della dose piena dei fertilizzanti fino a scalare.
Pesci: 20 cardinali
Piante: Vallisneria, Cryptocoryne, Anubias nane e Egeria Densa

Sperando non porti sfiga questo intervento, aspetto ulteriori miglioramenti.

Ah, so già di essere andato pesante, ma al momento è tutto ok. :-))

berto1886
17-03-2012, 22:55
ma lo hai usato da solo o con il protocollo?

guppla
18-03-2012, 09:51
Con il protocollo

berto1886
18-03-2012, 19:39
perfetto allora! #70