PDA

Visualizza la versione completa : Ocellaris


salvofarruggio
13-03-2006, 20:28
Ho da circa 5 mesi una coppia di ocellaris(primi inserimenti) ma nn sono ancora entrati in simbiosi con l'euphillia che ho comprato conteporaneamente;tra l'altro dormono a pelo d'acqua.Cosa mi consigliate di inserire...?

Grazie...

13-03-2006, 22:24
i pagliacci non devono disturbare l'eufilia o altri coralli ! se sono pesci di allevamento fanno senza anemoni per le simbiosi!
comunque per i pagliacci devi prendere un anemone con tentacoli lunghi e non è detto che ci vadano in simbiosi!

pieme74
13-03-2006, 23:02
lo sposto nella sezione giusta

kira97
13-03-2006, 23:46
sarcophiton #36# #36# #36# #36# #36#

***dani***
14-03-2006, 11:02
Cominciamo dall'inizio...

per salvofarruggio

Ho da circa 5 mesi una coppia di ocellaris(primi inserimenti) ma nn sono ancora entrati in simbiosi con l'euphillia che ho comprato conteporaneamente;

non è così automatico che vadano in simbiosi con l'euphillia, inoltre se lo facessero potresti rischiare che la uccidano perché la disturberebbero molto.

tra l'altro dormono a pelo d'acqua.Cosa mi consigliate di inserire...?

Fino a quando dormono a pelo d'acqua, cioè fino a quando non hanno trovato una casa, sono a rischio di salto.

Per dar loro modo di ambientarsi dovresti trovare un qualcosa che li aggrada, ma soprattutto dargli la possibilità di scegliere... melio abundare quam deficere dicevano i latini...

quindi servono a loro animali abbastanza grossi dentro cui nascondersi. Per altro hai un acquario praticamente BUIO, quindi molti animali potrebbero morire nella tua vasca nel giro di periodo di tempo piuttosto breve.
Potresti provare con una cladiella, non troppo esigente e molto simile agli anemoni, con dei discosomi belli cresciuti, con la xenia, il sarcophyton te lo sconsiglio perché è un po' più esigente, e perché il pagliaccio disturberebbe l'apertura dei polipi. Cmq se ci fosse potrebbe andare in simbiosi anche con quello.

Io cmq penserei di integrare l'illuminazione e di mettere almeno 4 T5... e contemporaneamente di pensare ai coralli. Considera che con la luce che hai crescerebbero molto poco, e quindi potrebbe non arrivare mai alle dimensioni che i pagliacci giudicano accettabili.

Inoltre ti invito a riflettere sulla tua vasca, ed a pensare ad evolverla ad un sistema berlinese semplice. Leggi il portale, comprati magari il libro di Alessandro Rovero, e leggi il forum.

per f9

i pagliacci non devono disturbare l'eufilia o altri coralli !

Calma, calma, calma e buon senso.
I pagliacci possono creare problemi ai coralli che hanno polipi esteroflessi, come sarcophyton, euphillia ed altri, ma non creano nessun problema a corallimorfari, stoloniferi ed altri...
Il non "devono" poi ha poco senso... perché non dovrebbero? Se a loro aggrada...

se sono pesci di allevamento fanno senza anemoni per le simbiosi!

Anche se non lo sono... la differenza sostanziale è che quelli di allevamento sono molto più robusti, e stop...
La necessità della simbiosi è un comportamento innato.

comunque per i pagliacci devi prendere un anemone con tentacoli lunghi e non è detto che ci vadano in simbiosi!

Ancora... ci sono anemoni ed anemoni... ogni pagliaccio ha i suoi tipi di anemone, non puoi generalizzare...
Inoltre in acquario un anemone è socnsigliabile, sia per via delle esigenze che ha, sia perché nel malaugurato caso che succeda qualcosa è molto probabile dover buttare via tutto, a causa della ammoniaca che l'anemone rilascia quando muore, tanta e tutta in una volta... una bomba chimica

Daniel82
18-03-2006, 02:20
I miei sono entrati in perfetta simbiosi con il sarco e non disturbano più nemmeno l'apertura dei polipi... confesso pero che all'inizio non si piacevano....
adesso sono una cosa sola! ;-) http://img223.imageshack.us/img223/3392/acquario0298jt.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=acquario0298jt.jpg) http://img223.imageshack.us/img223/958/acquario0216ut.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=acquario0216ut.jpg)

kurtius
18-03-2006, 02:48
Anche il mio non si muove dal sarco, non lo lascia un minuto, e secondo me al sarco piace pure...

mariobros
18-03-2006, 05:09
attento perchè ho letto sin un topic che l'euphikia è molto urticante e potrebbe uccidere il pagliaccio

gazza
21-03-2006, 01:20
i miei sono felicemente in simbiosi con i discosoma...passano quasi tutto il giorno lì! http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_005_178.jpg

Daniel82
21-03-2006, 01:54
Carino il piccoletto! Se la gode! #25 Vorrei prendere un'anemone ma allo stesso tempo mi dispiace... stanno cosi bene nel sarco che non voglio separarli... #22

mariobros
21-03-2006, 02:52
l'anemone è importante per il pagliaccio poichè le tossine dell'anemone si mischiano al muco del pesce e lo rendono più forte contro le parassitosi di cui soffre spesso

***dani***
21-03-2006, 09:52
sinceramente i pagliacci sono molto più resistenti di altri tipi di pesce, anche se non hanno l'anemone...

ale24rm
21-03-2006, 13:50
Si anche i miei vivono ormai tra gli actinodiscus e lo zoantus e in più depongono sotto una phisiogyra :-))

Aldebaran
22-03-2006, 19:50
attento perchè ho letto sin un topic che l'euphikia è molto urticante e potrebbe uccidere il pagliaccio


mi sembra strano..... i pagliacci hanno la pelle di un bisonte..

ciao

stefano

Pfft
23-03-2006, 11:19
Aldebaran, il caso (estremo a parer mio) l'ho riportato io ... l'ho letto mi pare su wetwebmedia.com (il sito di Calfo e Fenner) o su reefcentral.com
In ogni caso è un rischio solo per esemplari piccoli.

Naxos
23-03-2006, 16:54
si in effetti io ne o 3 sull'euphilia e mai avuti problemi

kira97
23-03-2006, 16:58
Salvo stasera ti posto delle foto che ti potrebbero interessare..... ;-) verso le 19.00.........

salvofarruggio
23-03-2006, 17:46
Grazie...aspetto... ;-)

kira97
23-03-2006, 20:25
Che ne dici? ;-)

franklin
26-03-2006, 23:15
il mio è entrato in simbiosi con una trachiphillia,ma dopo + di un anno che questa era in vasca,casualmente(o forse no)ci è entrato in simbisosi solo dopo che l'ho spostata(da una roccia al fondo)

fraesa
27-03-2006, 00:27
i miei 2 sono in simbiosi con il sarcophiton

unkledave
03-04-2006, 14:02
io ho tutto! 3 sarco, cladiella, sinularia, physogyra, lobophyton.... ma nè il premnas nè l'ocellais li degnano... a parte una breve infatuazione premnas-physogyra... ma breve... mah! io ci ho già rinunciato, se poi arriva bene!

double81
03-04-2006, 17:28
Idem....ho un sacco di invertebrati in vasca e in ogni possibile posizione, ma i due ocellaris (coppia), che tra l'altro sono in vasca da ormai più di un anno non ne gradiscono nemmeno uno...Per dormire hanno scelto la parete interna del filtro...all'altezza dell'aspirazione....Sembrano tutti e due morti...la prima volta che li ho visti dormire così, mi sono spaventato non poco, ho bussato nel vetro e sono scattati come due pazzi!!Almeno si sono spaventati pure loro...eheheheeh

kira97
03-04-2006, 17:36
i miei invece come vedete dalla foto sopra non si spostano da casa loro! :-))
giusto per mangiare si spostano un pò #36#