Renzo90
09-03-2012, 23:29
Ciao a tutti!
Allora ragazzi vi anticipo che io non capisco nulla di marino, dato che ho sempre avuto a che fare con dolce..
Apro questo topic non per me, ma per un mio amico che ha bisogno di un consiglio. (dato che tutti e 2 ne capiamo poco)
Allora vi spiego subito, lui ha un acquario marino 80x40x40 che ha da sempre illuminato con 2 neon t8 se non sbaglio da 18W l'uno (uno bianco e uno blų), e proprio per questa pochissima luce di cui disponeva, ovviamente non poteva allevare nessun tipo di corallo o qualsivoglia invertebrato marino, quindi teneva solo delle semplici rocce che si "coloravano a malappena".
Allora io ho consigliato di scoperchiare totalmente l'acquario e inserire una plafoniera t5 8x24w che daltronde gli ho venduto io (dalle stalle alle stelle). Ecco la plafoniera:
http://s14.postimage.org/45548npst/foto_023.jpg (http://postimage.org/image/45548npst/)
http://s15.postimage.org/tghmuiycn/foto_024.jpg (http://postimage.org/image/tghmuiycn/)
http://s8.postimage.org/ye498kb01/foto_026.jpg (http://postimage.org/image/ye498kb01/)
Adesso passiamo alle 2 domande che mi interessano:
1: innanzitutto sulla plafoniera sono montati 8 neon tutti bianchi, 10000°K, quindi cosa mi consigliate di abbinare a questi neon? Con quale tipologia di lampada e marca in modo da ricreare uno spettro ottimale per il marino? (ovviamente ottimo rapporto qualitā prezzo dato che ancora non vuole mettere coralli)
2: dato che ha sempre illuminato l'acquario con meno di 40w, e adesso arriva una botta da 190w perlopių t5, come bisogna gestire tutta questa illuminazione per evitare che crei problemi all'intero ecosistema? Nel senso come effettuare il cambiamento nel modo pių graduale possibile?
I neon sono comandati da 4 pulsanti che li accendono a 2 a 2.
Ragazzi in attesa di graditissime risposte, vi ringrazio e vi saluto!!!-28-28
Allora ragazzi vi anticipo che io non capisco nulla di marino, dato che ho sempre avuto a che fare con dolce..
Apro questo topic non per me, ma per un mio amico che ha bisogno di un consiglio. (dato che tutti e 2 ne capiamo poco)
Allora vi spiego subito, lui ha un acquario marino 80x40x40 che ha da sempre illuminato con 2 neon t8 se non sbaglio da 18W l'uno (uno bianco e uno blų), e proprio per questa pochissima luce di cui disponeva, ovviamente non poteva allevare nessun tipo di corallo o qualsivoglia invertebrato marino, quindi teneva solo delle semplici rocce che si "coloravano a malappena".
Allora io ho consigliato di scoperchiare totalmente l'acquario e inserire una plafoniera t5 8x24w che daltronde gli ho venduto io (dalle stalle alle stelle). Ecco la plafoniera:
http://s14.postimage.org/45548npst/foto_023.jpg (http://postimage.org/image/45548npst/)
http://s15.postimage.org/tghmuiycn/foto_024.jpg (http://postimage.org/image/tghmuiycn/)
http://s8.postimage.org/ye498kb01/foto_026.jpg (http://postimage.org/image/ye498kb01/)
Adesso passiamo alle 2 domande che mi interessano:
1: innanzitutto sulla plafoniera sono montati 8 neon tutti bianchi, 10000°K, quindi cosa mi consigliate di abbinare a questi neon? Con quale tipologia di lampada e marca in modo da ricreare uno spettro ottimale per il marino? (ovviamente ottimo rapporto qualitā prezzo dato che ancora non vuole mettere coralli)
2: dato che ha sempre illuminato l'acquario con meno di 40w, e adesso arriva una botta da 190w perlopių t5, come bisogna gestire tutta questa illuminazione per evitare che crei problemi all'intero ecosistema? Nel senso come effettuare il cambiamento nel modo pių graduale possibile?
I neon sono comandati da 4 pulsanti che li accendono a 2 a 2.
Ragazzi in attesa di graditissime risposte, vi ringrazio e vi saluto!!!-28-28