Visualizza la versione completa : caridine,fertilizzazione dennerle e dove trovarle...
Salve a tutti voglio avvicinarmi a questo fantastico mondo sto allestendo un'acquario ,per piccoli poecilidi come guppy e altro,l'acqua è durissima,uso il fondo della dennerle e la fertilizzazione a metà dose sempre della dennerle.... pensavo a delle japoniche ed allestirò una mini vaschetta per la riproduzione.... con acqua salmastra e delle alghe seguendo la guida...... ,e poi vorrei sapere dove trovare delle caridine a Palermo senza rovinarmi $$,anche online ma non voglio farle soffrire..... vi ringrazio ........
------------------------------------------------------------------------
ho sbagliato sezione scusate....
secondo voi questa ghiaia puo fare male ai gamberi???? caridine http://www.zooplus.de/shop/aquaristik/aquarium_dekoration/aquarienkies/140342
Di tutto quello che domandi posso solo dirti che uso il fondo dennerle per le Crystal red, me l'hanno venduto come privo di sostanze nocive (Ferro e rame). Ho avviato da poco e per ora stanno bene, ma mi hanno perso le uova alla prima fecondazione (potrebbe essere stata l'inesperienza delle neomamme).
Non uso fertilizzanti aggiuntivi per ora e le piante crescono, anzi sospesa la CO2 prolifera qualche alga, quindi di nutrimento ce ne è. Ho dentro quattro Endler e una manciata di physia.
Quanto è dura l'acqua?
mrcoppola
29-03-2012, 18:12
allora... ti rispondo per gradi.
Per il fondo io preferisco sempre introdurre fondo inerte, ma c'è chi usa anche altri fondi come l'akadama, che è poco consigliata però per iniziare per via degli sbalzi repentini che può far fare ai valori dell'acqua in caso di cattiva gestione.
Per la fertilizzazione MI RACCOMANDO niente ferro. E' nocivo per le caridine. nel migliore dei casi le rende sterili, ma le probabilità di spedirle all'altro mondo sono altissime.
Per la specie di caridine ti consiglio di iniziare con le red cherry che sono le più robuste ed adattabili. vanno benissimo per farsi le ossa (consentimi la battuta visto che parliamo di invertebrati #rotfl# )
Per quanto riguarda la mia esperienza non ho mai usato acqua salmastra ne la famigerata acqua verde per le riproduzioni ed attualmente mi ritrovo sempre a dover regalare qualche esemplare ad amici perchè mi si riproducono a dismisura.
Per quanto riguarda la reperibilità... beh lo non ti posso aiutare per quanto riguarda palermo.
Posso dirti che io preferisco sempre acquistarle da utenti dei vari forum che frequento e che sono nella mia città (quindi le vado a ritirare io di persona) perchè 1° so come vengono allevate, e 2° perchè a priori non mi fido molto delle condizioni di spedizione dei negozi online.
Per l'allestimento metti in conto anche qualche muschio che a loro piace molto o qualche cladophora (ne vanno matte).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |