PDA

Visualizza la versione completa : Riconoscimento agassizi


Strudello
08-03-2012, 14:47
Ciao a tutti volevo sapere che tipo di agassizi sono questa coppia dato che possiedo un'altra coppia con colori diversi.
http://s17.postimage.org/uzyiz0cbv/IMG_0826.jpg (http://postimage.org/image/uzyiz0cbv/)

007
08-03-2012, 15:19
sono agassizi fire red forse coppia

Strudello
08-03-2012, 21:04
xchè forse?

nicola989
08-03-2012, 21:42
per me sono maschio e femmina

davide.lupini
08-03-2012, 23:40
si, sono un M e una F di agassizii fire red.

sono agassizi fire red forse coppia

a parte che son di harem e non di coppia, alla femmina basta che sia maschio e al maschio basta che sia femmina, se son più di una ancora meglio ;-)

007
09-03-2012, 08:54
si, sono un M e una F di agassizii fire red.

sono agassizi fire red forse coppia

a parte che son di harem e non di coppia, alla femmina basta che sia maschio e al maschio basta che sia femmina, se son più di una ancora meglio ;-)

Si scusa mi sono espresso male io #12 , volevo intendere M e F ma ho scritto coppia , per l' haremicità, si lo so che sono haremici ma dipende anche dalla vasca che si ha a disposizione

Strudello
09-03-2012, 10:53
Anche io son convinto sian maschio e femmina!Però da quando li ho messi nell'acquario l'altro giorno hanno un comportamento strano,nel senso che la femmina ,dopo le prime ore di ambientamento si è subito rifugiata sotto il mezzo cocco che ho in acquario,e fin qui tutto ok!Ora però è da tre giorni che difende il mezzo cocco da tutti uscendo di rado e con circospezione anche mangiando pochissimo o addirittura senza mangiare!Dite che quando l'ho acquistata doveva già deporre?Il maschio passa davanti al cocco senza essere scacciato ma non credo si siano accoppiati il primo giorno che li ho messi voi cosa ne dite?

davide.lupini
09-03-2012, 12:43
che sono ciclidi molto aggressivi per la loro stazza e il fatto che la femmina sia iperprotettiva è abbastanza normale.
in più i tuoi sono anche di selezione (estrema selezione IMHO) e per fargli avere un colore più "fashion" hanno perso quei caratteri che spiccano in fase di riproduzione e servono alla comunicazione con i proprio simili o con altri pesci, come ad esempio il giallo intenso e la macchia nera quando sono in riproduzione, mentre la livrea non riproduttiva è un giallino/arancio spento con la riga nera.
nei fire red e in molte altre selezioni in cui si perde il pigmento nero, le femmine fanno fatica a comunicare perchè rimangono sempre gialle.

Strudello
09-03-2012, 13:49
Quindi in poche parole non ha deposto,è solo più aggressiva dei normali agassizi!Ma questo problema di comunicazione che hanno dici che comporta problemi sulla riproduzione è possibile ottenenerla che tu sappia?:#O

Io possiedo anche una coppia di agassizi "normale" nel senso che presenta la livrea che dici tu di un giallo più spento che diventava di giallo acceso con relativa macchia nel momento della riproduzione.Potrei,nel caso di difficoltà con la coppia di fire red,inserire la femmina "normale" per ottenere l'accoppiamento?#22

davide.lupini
09-03-2012, 14:38
Quindi in poche parole non ha deposto,è solo più aggressiva dei normali agassizi!Ma questo problema di comunicazione che hanno dici che comporta problemi sulla riproduzione è possibile ottenenerla che tu sappia?:#O

Io possiedo anche una coppia di agassizi "normale" nel senso che presenta la livrea che dici tu di un giallo più spento che diventava di giallo acceso con relativa macchia nel momento della riproduzione.Potrei,nel caso di difficoltà con la coppia di fire red,inserire la femmina "normale" per ottenere l'accoppiamento?#22

no gli agassizi sono aggressivi a prescindere dalla varietà, poi c'è il soggetto +/- aggressivo ma è comune in tutte le specie.
il loro problema è che hanno una ciolorazione balorda a causa dell'uomo, in natura i colori accesi (giallo/arancio/rosso) uniti al nero significano attenzione/pericolo, la tua femmina non riesce a comunicarlo, se mai si riproduce lo scopri solo quando esce con i piccoli.
per la riproduzione la si ottiene come con glia altri, i valori da mantenere sono i medesimi.

evita di fare ibridi, già hai 2 esemplari di 2 varietà differenti, ma sono nella stessa vasca? se si 2 sono di troppo.

Strudello
09-03-2012, 21:24
No sono in due acquari differenti ho una coppia in un 80l mentre l'altra è in un 120 lt.
Per quanto riguarda l'aggressività la coppia che ho nell'80lt,cioè quella normale,non ha mai dimostrato segni di grande aggressività tranne quando si riproducevano.Mi pare anke di aver letto da qualche parte che gli agassizi sono gli apistog. meno aggressivi e fino all'altro ieri avendo avuto diverse specie di apisto posso confermarlo

davide.lupini
09-03-2012, 22:05
No sono in due acquari differenti ho una coppia in un 80l mentre l'altra è in un 120 lt.
Per quanto riguarda l'aggressività la coppia che ho nell'80lt,cioè quella normale,non ha mai dimostrato segni di grande aggressività tranne quando si riproducevano.Mi pare anke di aver letto da qualche parte che gli agassizi sono gli apistog. meno aggressivi e fino all'altro ieri avendo avuto diverse specie di apisto posso confermarlo

in realtà sono uno dei nani più aggressivi in assoluto, nel mio acquario riuscivano a scacciare mesonauta, geo e guiancara.
vedere un 6cm di pesce scacciare un meso da un paio di etti è da ammirare.
l'aggressività dipende anche da chi hanno attorno, che altro hai in vasca?

Strudello
09-03-2012, 22:17
In verità x ora in vasca ho pochi inquilini xchè è avviata da 2 mesi!I nuotatori sono:
6 nannostomus
2 cory
2 apistog. fire
1 garra ruffa
1 cross. siamensis

Probabilmente i miei due agassizi sono i più tranquilli perché nell'80 lt ho 2 colisa e non si sono mai "beccati" minimamente

davide.lupini
09-03-2012, 22:28
In verità x ora in vasca ho pochi inquilini xchè è avviata da 2 mesi!I nuotatori sono:
6 nannostomus
2 cory
2 apistog. fire
1 garra ruffa
1 cross. siamensis

Probabilmente i miei due agassizi sono i più tranquilli perché nell'80 lt ho 2 colisa e non si sono mai "beccati" minimamente

i cory, il garra e il siamensis invadono il loro territorio per questo diventano aggressivi.
i colisa stazionano su un livello che a loro non compete, per cui non entrano in contatto.

Strudello
09-03-2012, 22:34
I cory infatti stavo pensando di toglierli però non saprei cosa mettere come pesci da fondo hai qualche idea?

davide.lupini
09-03-2012, 22:40
otocinclus, tenere 2 cory da soli non ha senso hanno bisogno di un gruppo più numeroso, ma infastidiscono molto i nani.

Strudello
09-03-2012, 22:45
Ok vedrò di procurarmi degli otocinclus dal mio negoziante almeno 4-5.
Cambiando soggetto, sai se è possibile far riprodurre i nannostomus?

davide.lupini
09-03-2012, 22:53
si riproducono abbastanza facilmente, però devi avere molte piante per evitare che uova e avannotti siano predati.

Strudello
09-03-2012, 22:58
Un po di piante le ho sono tutte piuttosto basse(diverse criptocoryne) una microsorum e ceratophyllum demersum dici che devo aggiungerne?meglio alte o basse?

davide.lupini
09-03-2012, 23:05
basta anche il ceratophyllum lasciato a fluttuare