Visualizza la versione completa : [valori acqua dopo cambio con acqua osmotica]
Gladiatore10
13-03-2006, 12:36
Ciao a tutti
Ieri ho sostituito 30 litri di acqua del mio acquario con acqua osmotica con i seguenti valori: PH 6,5 GH: 1, KH:1, per abbassare quelli presenti nel mio acquario che erano i seguenti: PH 8, GH 15, KH 7.
Oggi ho misurato di nuovo questi valori: PH 8, GH 9, KH 5.
Come mai il PH è rimasto sempre lo stesso?
Devo cambiare altri 30 litri? dimenticavo il mio acquario è da 100 litri netti.
Oppure devo pensare di acquistare un impianto di co2 per far scendere sto benedetto PH ?
Che cosa mi consigliate? :-)
Jalapeno
13-03-2006, 14:32
L'acqua osmotica non abbassa il ph ma abbassa il kh e il gh. Non farti ingannare dal fatto che la RO ha ph 6,5 e quella del tuo acquario ph 8 e quindi il ph si dovrebbe abbassare non è cosi. Il ph della RO è un ph senza sistema tampone cioè non è in grado di variare il ph dell'acquario che ha un sistema tampone fortissimo.
Per abbassare il ph devi usare la co2 (impianto o artigianale).
DarthDreamer
13-03-2006, 14:57
come fu detto a me il ph dell'acqua di osmosi varia nell'arco di pochi secondi anche se per esempio si soffia sopra il campione da esaminare.
ciò è dovuto come ha detto bakalar dal fatto che non c'è il sistema tampone fornito dal kh.
quindi l'acqua di osmosi ti abbassa i valori dei sali diciolti e quindi kh e gh ma non il valore del ph, che però è più facile da abbassare se il kh ha un valore di 4 o meno (ps: evitare però valori inferiori a 4 perchè rendono il ph troppo instabile e gli sbalzi potrebbero danneggiare o uccidere i pesci)
marcolino7
13-03-2006, 16:10
Attenzione a sbalzi troppo repentini di GH e KH che danneggiano l'ecosistema dell'acquario, meglio cambiare 2 litri al giorno per 10 giorni che 20 litri tutti assieme ;-)
E poi chi ti vende quella ro con KH1 e GH1 ?
Per il PH ti hanno già risposto
ciao
Gladiatore10
13-03-2006, 21:38
quindi l'unica soluzione è l'impianto di co2 come dire ne avevo il sentore.
Per quanto riguarda la domanda
E poi chi ti vende quella ro con KH1 e GH1 ?
L'ho presa da abissi perchè i valori non vanno bene?
Gladiatore10
13-03-2006, 21:39
A questo punto dovrò cercare un buon impianto di co2 avete in caso qualche consiglio su modelli o marche?
Jalapeno
13-03-2006, 21:54
I valori di kh1 e gh1 vanno bene, non preoccuparti non ti hanno rifilato na sola.
Quel valore non è da intendersi come kh=1 ma kh è compreso fra 0 e 1.
marcolino7
13-03-2006, 22:04
Bakar dipende,
se il test scolora già alla prima goccia è 0, se invece il colore è deciso il KH è 1, e personalmente una ro con KH1 non la comprerei.
Jalapeno
13-03-2006, 22:19
Io uso test della Tetra e riporto: "se il cambiamento di colore si verifica immediatamente dopo la prima goccia, il valore è compreso fra 0 e 1°dh"
"la misurazione è ancora più precisa se si effettua il test con 10ml di acqua dell'acquario (1 goccia di liquido per la misurazione =1/2°dh)"
Ho un'impianto per RO e ti posso garantire che dal primo giorno il kh e il gh risultavano 1 ma usando 10ml i 2 valori risultano compresi fra 0 e 0,5. (tempo fa avevo scritto un post dove spiegavo tutto molto più nello specifico se lo trovo te lo posto)
Difficilmente troverai una RO con kh e gh realmente a 0 (o inferiore a 0,25) per quanto riguarda impianti per noi acquariofili ne tanto meno dai negozianti.
marcolino7
13-03-2006, 22:31
bakar non per polemizzare,
io uso test Sera e se alla prima goccia del KH si ottiene un giallino sbiaditissimo il valore è 0 mentre con un giallo deciso il valore è 1.
Detto questo io ho il misuratore della conducibilità (che alla fine è quello che fa fede) elettronico e tarato di fresco misura nell'acqua di ro in uscita dal mio impianto una conducibilità che oscilla ta 0 e 1. Ecco il motivo per cui non comprerei ma un'acqua di Ro con KH1 tutto qua.
Jalapeno
13-03-2006, 22:37
Io ho riportato le istruzioni della Tetra. Non uso Sera perchè la considero poco valida come test. Non misuro neanche la conducibilità ma se tu dici che è cosi mi dovrei fidare, per curiosità che impianto RO usi? Le marche più vendute non garantiscono una RO con kh e gh uguali a 0. Non so che dire. :-)
marcolino7
13-03-2006, 22:40
hai ragione sui test sera, quelli più delicati come PH, NO2 etc fanno schifo, mentre il GH e KH vanno bene e costano qualche euro in meno.
Per l'impianto ho un Ruwal 50s, la membrana oramai ha sulle spalle quasi 2000 litri ma mi da ancora acqua con cond=1.
c'è da dire che l'acqua in ingresso non fa poi così schifo
Jalapeno
13-03-2006, 23:38
Detto questo io ho il misuratore della conducibilità (che alla fine è quello che fa fede) elettronico e tarato di fresco misura nell'acqua di ro in uscita dal mio impianto una conducibilità che oscilla ta 0 e 1.
Intendi tra 0 e 1 microS/cm?
marcolino7
13-03-2006, 23:51
yes
Jalapeno
13-03-2006, 23:58
Se puoi prova a testare la tua RO con il reagente Tetra, dopo aver messo 1 goccia vedrai che avviene il viraggio e da qui tutto il mio discorso...
marcolino7
14-03-2006, 00:01
ci credo,
non ho resgente tetra. Io dicevo solo che una ro con KH1 non la comprerei...forse perchè sono abituato troppo bene :-D :-D
Jalapeno
14-03-2006, 00:07
Io basavo il mio ragionamento su valori di kh e gh testati con Tetra e il ragionamento fila, penso che anche Gladiatore10 basi i suoi valori kh1 e gh1 fatto con test commerciali non di certo dopo analisi di laboratorio, da qui la mia affermazione non ti hanno fatto una sola vendendoti una RO con quei valori.
Gladiatore10
14-03-2006, 01:04
Solo per precisare il viraggio è netto e alla prima goccia quindi io lo considero come uno zero però una goccia ce la devo mettere per questo ho scritto 1
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |