Visualizza la versione completa : sabbia della vasca in sump
dani1974
07-03-2012, 11:33
Salve sono nuovo del forum e del'acquariofilia in generale.
Ho allestito un'acquario marino di 75 litri da 2 settimane.
Vi illustro il mio problema:
La pompa di movimento smuove la sabbia del fondo e la manda fino alla bocchetta di mandata dell'acqua, cosicchè la sabbia va a finire nella sump.
La pompa di movimento è al minimo e ho provato a direzionarla verso l'alto, ma non cambia nulla.
Come posso risolvere?
Inoltre, come posso levare lo strato di sabbia che si è formato nella sump?
grazie
ma hai fatto un dsb?
se così non fosse la sabbia ti suggerisco di toglierla,risolvi il tuo problema e ne eviti altri!
ma hai fatto un dsb?
se così non fosse la sabbia ti suggerisco di toglierla,risolvi il tuo problema e ne eviti altri!
quoto corve,
se invece è un dsb bevi cambiare pompa o usare una sabbia con granulometria più grossa.
per rimuovere la sabbia in sump approfittane per dare una bella pulita generale (skimmer +pompa etc ) e svuoti tutto
dani1974
07-03-2012, 16:46
Non è un dsb.
Semplicemente, ho messo la sabbia nella granulometria e quantità consigliatami dal mio negoziante.
Infatti, l'altezza della sabbia è di circa 3 cm; ho letto sul portale che tra i metodi di allestimento c'è anche quello che prevede l'utilizzo di tale quantitativo di sabbia; il dsb ne prevede molta di più.
Un'aspira rifiuti puo' andare bene per risucchiare la sabbia che ho in sump?
Piacere e benvenuto
Che pompa di movimento hai e quanti litri è la vasca e cortesemente se ti và descrivicela meglio tecnica illuminazione, data di avvio ecc ecc.
Puoi tranquillamente aspirarla dalla sump anche con il semplice tubo
Giuansy cortesemente sposta il topic nel Il mio primo Nanoreef
dani1974
08-03-2012, 11:46
Ho una tunze nano stream da 1800 l/h.
L'acquario è un Elos mini reef da 75 litri con illuminazione a led di serie.
Acquario allestito il 02/03/2012.
Avvio veloce, senza il mese di buio, su consiglio del negoziante, con aggiunta di batteri (2 fiale di batteri elos all'avvio e una fiala una volta alla settimana).
Subito sono nati 3 spirografi, le rocce cominciano a formare le alghe coralline.
Ho anche un po' di alghe verdi, ma in minima parte.
Valori kh 8, ph 8.1, ca 450, mg 1150, no3 1, po4 0.05.
Fatto un cambio d'acqua domenica scorsa pari a 9 litri con aggiunta di fiala di batteri.
Inserito un gamberetto e 3 chiocciole turbo.
Nutro il gamberetto con mezza pastiglia a settimana di mangime per pesci e invertembrati della sera.
Domani inserisco una resina anti fosfati e due coralli molli.
Nel filtro biologico ho già inserito rocce vive e zeolite.
Domenica faccio un'altro cambio d'acqua.
Ho iniziato il 02/03/12 il fotoperiodo con 2 ore di luce al giorno, incrementando giornalmente di 15 minuti.
Oggi sono a 3 ore e mezzo di fotoperiodo.
Credo che stai correndo un pò troppo, anzi troppo, e vedrai che non sarò il solo ad affermarlo!
Non dai così al sistema il tempo per stabilizzarsi e rischi un esplosione di alghe eccessivo, anzi rischi di coltivare solo quelle.
Inoltre stai inserendo anche gli animali con il rischio che ti schiatti tutto appena si alza il valore dei nitriti!
Non stare ad ascoltare i consigli del negoziante che fà solo i suoi interessi, leggi le guide che ci sono qui sul forum e capirai come iniziare con il piede giusto!
Le fiale sono un valido aiuto alla maturazione, ma non sono miracolose e il ciclo dell'azoto deve fare ugualmente il suo corso, magari abbreviato ma sempre con picchi di nitriti e nitrati inizialmente!
Inoltre inserendo ed alimentando gli animali, non fai altro che appesantire ancora di più un sistema instabile come un acquario appena avviato!
La cosa che ho capito benissimo è che non ci vuole fretta , in questo forum cè tanta gente appassionata che sarà in grado di consigliarti al meglio, ma dovresti fare un piccolo passo indietro ora che sei all'inizio, perchè rischi di portarti poi tutti i problemi dietro per lungo tempo.
Nulla toglie che se hai una grossa dose di culo tutto vada per il meglio, ma io fossi in te non rischierei tempo, soldi, e la salute dei poveri animaletti!
dani1974
08-03-2012, 14:39
Mi correggo:
Acquario avviato il 27 febbraio 2012
Credo che stai correndo un pò troppo, anzi troppo, e vedrai che non sarò il solo ad affermarlo!
Non dai così al sistema il tempo per stabilizzarsi e rischi un esplosione di alghe eccessivo, anzi rischi di coltivare solo quelle.
Inoltre stai inserendo anche gli animali con il rischio che ti schiatti tutto appena si alza il valore dei nitriti!
Non stare ad ascoltare i consigli del negoziante che fà solo i suoi interessi, leggi le guide che ci sono qui sul forum e capirai come iniziare con il piede giusto!
Le fiale sono un valido aiuto alla maturazione, ma non sono miracolose e il ciclo dell'azoto deve fare ugualmente il suo corso, magari abbreviato ma sempre con picchi di nitriti e nitrati inizialmente!
Inoltre inserendo ed alimentando gli animali, non fai altro che appesantire ancora di più un sistema instabile come un acquario appena avviato!
La cosa che ho capito benissimo è che non ci vuole fretta , in questo forum cè tanta gente appassionata che sarà in grado di consigliarti al meglio, ma dovresti fare un piccolo passo indietro ora che sei all'inizio, perchè rischi di portarti poi tutti i problemi dietro per lungo tempo.
Nulla toglie che se hai una grossa dose di culo tutto vada per il meglio, ma io fossi in te non rischierei tempo, soldi, e la salute dei poveri animaletti!
Quoto in pieno dai una rallentata e abbassa un po' i valori prima di dare luce, c'è da ammettere che è il primo negoziante che qualcosa di giusto lo dice
come suggerito dal buon Piratay, sposto in "il mio primo nano".....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |