Visualizza la versione completa : filtro esterno eheim 2213
massimo mignani
06-03-2012, 17:01
ciao...scusate per la lunga assenza ma ero impegnato
oggi è arrivato un filtro esterno eheim 2213 per acquari sino a 250 litri
volevo sapere se mi conviene avviarlo assieme alla vasca da 160 litri in cui ho due pesci rossi oppure metterlo a maturare in una vasca a parte di soli 60 litri...
i rossi sono nella vasca con filtro interno mentre nell'altra vasca hoi già un eheim 2071 che va bene...
cosa mi consigliate?
più che altro lo faccio perchè il filtro interno consiste in un askoll ranger con due spugne e una serie di cannolicchi (una confezione).
tra l'altro proprio settimana scorsa ho scambiato dei guppy per un bel po di cannosint e biosfere e potrei aggiungerele tranquillamente sia nel filtro interno della vasca dei rossi che nel nuovo eheim 2213 che è appunto esterno...chiedevo cosa mi conveniva fare magari anche per migliorare le condizioni di vita dei rossi che già sono in vasca ....tutto quà...premetto che i rossi me li sono ritrovati...sono due orifiamma stupendi-...
attendo e grazie mille a chi mi risponderà...ciao...max
Domanda : ma il filtro alla fine dove conti di tenerlo, sul 60litri o sull'altro acquario? Perchè anche in base a questo mi regolerei... Alla fine l'importante è lasciare il filtro attuale sull'acquario e aggiungere soltanto il nuovo filtro che andrà ad affiancare, fino a completa maturazione, il filtro già presente.
Domanda : ma il filtro alla fine dove conti di tenerlo, sul 60litri o sull'altro acquario? Perchè anche in base a questo mi regolerei... Alla fine l'importante è lasciare il filtro attuale sull'acquario e aggiungere soltanto il nuovo filtro che andrà ad affiancare, fino a completa maturazione, il filtro già presente.
esatto. io ho capito che va messo con i pesci rossi
marcios1988
06-03-2012, 23:33
Domanda : ma il filtro alla fine dove conti di tenerlo, sul 60litri o sull'altro acquario? Perchè anche in base a questo mi regolerei... Alla fine l'importante è lasciare il filtro attuale sull'acquario e aggiungere soltanto il nuovo filtro che andrà ad affiancare, fino a completa maturazione, il filtro già presente.
esatto. io ho capito che va messo con i pesci rossi
anche io , e mi sa che sarebbe la scelta più azzeccata considerando quanto sporcano i rossi
massimo mignani
08-03-2012, 13:56
Domanda : ma il filtro alla fine dove conti di tenerlo, sul 60litri o sull'altro acquario? Perchè anche in base a questo mi regolerei... Alla fine l'importante è lasciare il filtro attuale sull'acquario e aggiungere soltanto il nuovo filtro che andrà ad affiancare, fino a completa maturazione, il filtro già presente.
ciao...infatti è già assieme all'askoll in maturazione...e poi rimarrà lì...al limite quando poi toglierò l'askoll (che non utilizzerò più poichè trattasi di filtro inetrno esclusivamente meccanico...:
http://www.petparadise.it/prodotti/11736-askoll-acqua-ranger-1
eccolo quà..però negli altri scomparti della vasca (chiusa ma la tengo costantemente aperta) ci sono cannolicchi...
e dicevo che lo toglierò e pensavo di aggiungere proprio attaccato all'eheim classic un altro eheim classic uguale a lui...però non sono ancora molto sicuro poichè nel classic ho messo spugna blu a maglie grosse arrrivata assieme al filtro...levato il tessuto non tessuto e messi invece un'altra spugna maglie più fini bianca...dal basso insomma:
cannosint piccoli...spugna blu...cannosint grandi...spugna bianca...biosfere
devo dire che va davvero bene e rumorosità assente...ho la vasca moolto piantumata che darà una mano al filtro senz'altro...i pesci stanno bene...dimmi se mi conviene affiancargli un'altro filtro come lui oppure...graZIE...CIAO...MAX
------------------------------------------------------------------------
Domanda : ma il filtro alla fine dove conti di tenerlo, sul 60litri o sull'altro acquario? Perchè anche in base a questo mi regolerei... Alla fine l'importante è lasciare il filtro attuale sull'acquario e aggiungere soltanto il nuovo filtro che andrà ad affiancare, fino a completa maturazione, il filtro già presente.
esatto. io ho capito che va messo con i pesci rossi
anche io , e mi sa che sarebbe la scelta più azzeccata considerando quanto sporcano i rossi
ciao...infatti ...addirittura pensavo di affiancarvi una ltro 2213 quando questo sarà maturo...spetterò un paio di mesi così son tranquillo
------------------------------------------------------------------------
Domanda : ma il filtro alla fine dove conti di tenerlo, sul 60litri o sull'altro acquario? Perchè anche in base a questo mi regolerei... Alla fine l'importante è lasciare il filtro attuale sull'acquario e aggiungere soltanto il nuovo filtro che andrà ad affiancare, fino a completa maturazione, il filtro già presente.
esatto. io ho capito che va messo con i pesci rossi
esattamente....ciao e grazie per la risp.
------------------------------------------------------------------------
raga ho anche un 120 litri in cui ho:
guppy...3 otocinclus...6 corydoras (3 figli), 2 ancistrus albini...5 cardinali (che sposterò poichè i valori dell'acqua non son poi molto indicati per i cardinali anche se io non lo sapevo)...forse sposterò anche gli ancistrus poichè dalle ultime pare siano due plecostomus e non vorrei fosse davvero così...
e una 40na di piante...un e non 6500 kelvin da 39 watt, il tutto aiutato da un eheim 2071 con biosfere, spugna grossa...cannolicchi ceramici (non sapevo che i cannosint sono migliori) e infine delle specie di tubetti neri che sembrano corrugati elettrici molto piccoli (6 mm interni, 7 esterni) ma in realtà non lo sono...arrivati asseiem al filtro...vorrie sostituirli al più presto con dei cannosint...
comunque procede tutto regolare...
per ora...ciao e grazie..max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |