Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione: Qual'è la specie più "facile" per la rirproduzione?


holyhope
06-03-2012, 09:58
Ciao a tutti, scusate ma non sapevo dove postare di preciso.... La mia domanda ha valenza su tutte le specie di acqua dolce utilizzate in acquario, per cui metterlo nella sezione specifica di una specie non mi sembracva corretto.
Ho provato un po' di ricerche in giro, ho trovato molte guide sulle singole specia ma nessun confronto ecc....
Oggi vi scrivo per chiedervi un consiglio su quali pesci acquistare per una ottima riproduzione!
Allora partiamo dai pesci in acquario attualmente:

- guppy
- neon
- 3 gamberetti
- 2 scalari adulti

in acquario da 350litri piantumato fertilizzazione PMDD, CO2,filtro eheim 2028+eheim 2076,illuminazione circa 0.5w/l. Dispongo anche i una mini sala parto, quelle di plastica trasparente piccoline
Ora vorrei inserire una nuoa specia di pesce che sia ad "altissima riproduzione" cioè che con le adeguate condizioni si rirpoducano nel giro di breve. Da come sapevo i guppy dovrebbero riprodursi facilmente ma non ci sono mai riuscito :-( Ho provato anche diverse combinazioni del tipo levare alcuni pesci,metterne altri eccetera.
Ora vorrei chiedervi a voi qual'è la specie che si rirpoduce piu facilmente??? Con piu facilmente intendo sia con molta frequenza sia in condizioni non molto restringenti.
I pesci attualmente in vasca li posso spostare in parte, da come mi hanno detto i neon sono ghiotti di avannotti e di uova, comunque prima vi chiederei di individuare la specie o le speci che si rirproducono molto e facilmente e poi vediamo un po' di arrangiarci con spostare i pesci ecc ;-)

Aspetto vostri consigli, ciao ciao!

nicola989
06-03-2012, 10:15
i guppy si riproducono praticamente sempre...se a te non si sono riprodotti o te li hanno mangiati gli scalari e i neon (molto probabile) o hai esemplari dello stesso sesso, comunque i pesci che hai sono altamente incompatibili tra di loro, sia per comportamento che per i valori richiesti..io al tuo posto sistemerei prima la popolazione e poi penserei alla riproduzione..questo non mi sembra proprio il momento adatto..valori?

holyhope
06-03-2012, 10:33
i guppy si riproducono praticamente sempre...se a te non si sono riprodotti o te li hanno mangiati gli scalari e i neon (molto probabile) o hai esemplari dello stesso sesso, comunque i pesci che hai sono altamente incompatibili tra di loro, sia per comportamento che per i valori richiesti..io al tuo posto sistemerei prima la popolazione e poi penserei alla riproduzione..questo non mi sembra proprio il momento adatto..valori?

Ciao, i guppy li ho presi infatti per la riproduzione.... Ma mi è andata male :-( All'epoca avevo letto molte guide su temperatura ph gh ecc... da sistemare per corretta riproduzione ma niente! Tutti stesso sesso no, perchè li ho presi separati, ho tipo 1 maschio ogni 3/4 femmine.
I valori è da un po' che non li misuro, quando avevo tentato di far riprodurre i guppy li avevo cambiati, comunque ora dovrebbero essere pH 7 gh 7 (per le piante) NO2 assenti o non misurabili, NO3 e PO4 non ricordo il valore preciso ma erano molto bassi, erano sotto il limite da fertilizzare per piante (che non ho fatto, ho usato il PMDD senza NO3 e PO4, per cui sono rimasti molto bassi), Ferro a sufficienza per le piante (chelato EDTA)
Per i pesci lo so che sono incompatibili, comunque li vedo che si trovano bene insieme, sono così da 5 giorni che sto montando lo sfondo 3D nell'acquario in questione (prima tenevo il betta, che ora è in una boccetta a parte a sua volta!, gli scalari e i gamberozzi in questo grosso e i guppy insieme ai neon in un altro. ) comunque piu volte li ho divisi e non ho mai avuto problemi tipo morti malattie ecc...

Ad ogni modo, a parte i guppy, quali sono i pesci che si riproducono piu in fretta? ho aperto questo topic per avere una risposta a questa domanda, per parlare di incompatibilità ecc... preferirei parlarne in un secondo tempo o in un altro topic, anche se penso di avervi chiarito che con la divisione originaria non si siano molti problemi

nicola989
06-03-2012, 12:20
Io invece penso che devi leggere molte guide ancora prima di provare davvero una riproduzione...guppy con neon, betta in una boccia...non posso aiutarti per la riproduzione almeno non riceverai consigli da me fin quando non togli il betta dalla boccia almeno..tu giustamente qui vuoi parlare della riproduzione, ma che senso ha far nascere nuovi pesci quando quelli che già haivivono in condizioni inadeguate? Non ti sto dicendo che nelle nostre vasche dobbiamo ricreare esattamente le condizioni in cui vivono in natura, sarebbe impossibile..ma almeno cercare di farli vivere dignitosamente, con le poche conoscenzeche abbiamo, questo lo possiamo fare..e credo che tu in questo momento non vuoi farlo.
P.s.: ph 7 non è un ph che va bene per tutti i pesci..anzi così fai stare male sia quelli che hanno bisogno di valori acidi che quelli con bisogni opposti.

holyhope
06-03-2012, 12:36
Il betta l'ho messo nella boccia perche normalmente sta nella vasca grossa...
Mettendo tutti i pesci dell'acquario grosso in quello piccolo (perche in quello grosso sto facendo lo sfondo 3D) avrei dovuto mescolare guppy e betta... Bhe se tutti gli altri insieme non sono il massimo ma ci convivono il betta è meglio di no e l'ho messo nella boccia nel frattempo che quello grossia sia pronto.
comunque se non mi vuoi aiutare fa niente. Se io chiedo una domanda non me ne fraga un CxxxO delle altre considerazioni che non centrano nulla con la mia domanda. Io ho chiesto quale è il pesce piu prolifico non se stanno bene insieme gli altri. E visto che come ti ho spiegato sono li perchè sto sistemando l'acquario grosso non vedo quale sia il problema.
Quindi ok, ho sentito il tuo consiglio, non me ne puo fregare veramente di meno, ho gia gli acquari suddivisi e con i valori a dovere e non ho voglia di sentirmi le tue storie se per qualche giorno devo tenere i pesci insiemi, per cui ciao e grazie di tutto per la tua risposta, ora se non hai nulla da dire a riguardo sui pesci piu prolific puoi anche non rispondere più (anzi mi faresti solo un favore).

Chiarito che non mi interessano altre informazioni o essere tediato con risposte che non centrano nulla, gradirei gentilmente sapere la risposta alla mia domanda, se qualcuno è disposto a darmela.

Grazie

nicola989
06-03-2012, 12:40
per il betta non avevo capito che era uno spostamento momentaneo, chiedo scusa..per il resto no, comunque cerca di moderare i termini..io non ti ho scritto parolacce e non mi sono permesso di dirti nulla di offensivo. Per me stai sbagliando e te lo ripeto senza problemi, perchè peril resto la penso uguale a prima. Buona giornata.

Ale87tv
06-03-2012, 12:52
ogni specie si riproduce in condizioni ottimali. i più facili sono i poecillidi, come i guppy, sia perchè vivono in acqua dura, sia per loro strategia di sopravvivenza.

ora visto che non ti interessa altro sulla tua gestione, chiuderei anche la discussione.

holyhope
06-03-2012, 13:03
ogni specie si riproduce in condizioni ottimali. i più facili sono i poecillidi, come i guppy, sia perchè vivono in acqua dura, sia per loro strategia di sopravvivenza.

ora visto che non ti interessa altro sulla tua gestione, chiuderei anche la discussione.

Ok, grazie per la risposta.
Dei Guppy ho sentito parlare dei guppy nani, gli endler se non sbaglio, dicono che siano ancora più facili perchè si riproducono come i guppy normali ma non tendono a mangiare gli avannotti. Qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Grazie

Ale87tv
06-03-2012, 13:33
non sono guppy nani, sono poecillidi molto vicini ai guppy, poi anche i normali guppy smettono di mangiare gli avanotti, ma nel tuo caso vengono predati dai neon.

poi il fatto che non li tieni a valori ottimali non aiuta...

holyhope
06-03-2012, 15:15
Ah, pensavo fossero guppy nani, probabilmente è un gergo errato.
Comunque per i guppy quando ho tentato la riproduzione ho tenuto questi valori:
Temperatura 27°C (Noramlmente la tenevo a 24/25°C)
pH
NO3 10
NO2 non misurabili
PO4 0.5
kH 10
gH 12
Ferro non ricordo quanto era, cmq lo integravo col PMDD l'EDTA al 13% la quantita giusta x piante
Conduttività non l'ho misurata
Acqua 50% osmosi e 50% rubinetto (Senza biocondizionatore, col PMDD mi adeguo)
Cambi di acqua 1 volta mese al 20% (Forzando molto i valori con PMDD, con frequenti cambi d'acquae abbondanti rischierei di sfasare molto i valori)

Questo è solo per dire i valori di quando ho tentato la riproduzione, ora sono molto diversi anche perche sono in una vasca di comunità e devo far contenti tutti i pesci...Almeno ancora per 2 giorni.

Ho sempre tenuto neon con guppy ma quando ho tentato la riproduzione li ho lasciati soli.

Non ho mai visto una femmina gravida (almeno che io abbia capito!) o degli avannotti...
E' per questo che mi sono scoraggiato coni guppy e volevo tentare qualcosa di diverso.

Dimenticavo, Come pulitori ho dei Cory e otocinclus e li ho sempre lasciati in vasca ma non credo che abbiano influenzato... Anche i gamberetti li ho sempre lasciati ma anche loro non penso diano fastidio.

Scalari, neon e a maggior ragione betta non li ho mai lasciati con Guppy quando ho tentato la riproduzione.

Comunque anche se li avessi lasciati tutti insieme il problema di mangiare vi avannotti n on si pone perchè non riesco comunque a farli partorire o gravidare.

I valori per l'acqua mi sembrano quelli giusti (quelli che ho messo all'inizio) e stare a capire che cosa ho sbagliato.... Ho smesso di pensarci 1 po' di tempo fa perchè non ci ho tirato fuori una soluzione.... Ed è per questo che volevo passare a far riprodurre altri tip di pesci.

Ammetto che dei endler sono completamente ignorante, ora guardero un po' di schede o pubblichero nella sezione dei poeciclidi, se mi confermic he sono motlo proliferi.

Una domanda per rimanere in tema: per farli riprodurre, altri guppy normali, neon, scalari, betta possono essere messi insieme?
(Scalari direi di no, non mi hanno mai dato problemi di aggressività ma in genere mangian di tutto, i neon se mangiano gli avannotti dei guppy normali penso che si mangino anche quelli dei poeciclidi, netta non penso per lo stesso motivo che scanni tutto... genitori compresi! Mentre Guppy normali possono stare se tento la riproduzione o si rischia qualcosa?)
Premesso che NON userei la sala parto visto che come ho trovato in molte guide gli endler NON mangiano i propri piccoli.

Ale87tv
06-03-2012, 15:55
non capisco la domanda. le specie che hai elencato non possono stare assieme a prescindere.
i neon sono grandi predatori di avanotti.

holyhope
06-03-2012, 16:02
Si, cercavo solo una conferma...
Più che altro a me interessa sapere se i endler posso staere con i guppy normalmente, a prescindere dalla riproduzione...
In caso affermativo, quando tento la riproduzione degli endler, i guppy posso dare problemi in fase di gravidanza oppure nell'immediato post-parto cacciando gli avannoti? Oppure dare altri problemi?
Ripeto che in fatto di endler sono ignorante, mi sto documentando in quesi momenti

Ale87tv
06-03-2012, 16:04
no assolutamente no, perchè si ibridano...
ma mi par veramente impossibile che non si siano riprodotti i guppy...

holyhope
06-03-2012, 16:20
no assolutamente no, perchè si ibridano...
ma mi par veramente impossibile che non si siano riprodotti i guppy...

Non pensavo che fossero ibridabili i guppy con gli endler! Potrebbe anche venir fuori di carino! Eheh, ma i figli hanno tipo malformazioni o vita breve o.. semplicemente sono ibridi? perche in tal caso potrei anche vedere cosa viene fuori...
A parte gli ibridi, ci sono problemi del tipo litigi fra loro oppure cibazione degli avannotti o di altro genere nel tenerli insieme normalmente e durante la riproduzione/gestazione?

Per i guppy... Porca vacca ora mi fai venire voglia di riprovarci! Non so come mai non si siano riprodotti... li ho lasciati per circa 2 mesi e mezzo da soli (al limite con i neon ma quando erano più che evidente che le donne non erano gravide... ho visto le foto su internet e si capisece abbastanza quando sono gravide). Scusa ma i valori che ti ho elencato prima, sono corretti, giusto? Li ho visto simili su molti siti e molti forum...
Gamberetti, cory, ancystrus, otoncinlus possono rompere le scatole? Temperatura andava bene?
Non ho misurato la condttività, puo influenzare?
Puo essere i colori differenti? Io ho guppy che dovrebbero essere stessa specie e tutto, circa una 20 tra maschi e femmine, tipo 5/6 maschi e 12/15/16 femmine grosso modo... sono quasi tutti di colori molto differenti ma ci sono almeno 2 coppie di colori uguali... Questo puo contare qualcosa?
Ho una fitta vegetazione con piante a crescita rapida, tipo najas ecc... le piante da come ne so dovrebbero solo favorire la rirpoduzione
Utilizzo la CO2 e il PMDD possono dar problemi?

Altro prorpio non mi viene in mente.... Creo un nuovo topic per parlarne?

Grazie

EDIT: un'altra cosa che mi puo venire in mente è il cibo che gli somministro.... Io gli do in genere il cibo in scaglie o in pastiglie (queste poi se le pappano i pulitori).. Puo influenzare questo?

Ale87tv
06-03-2012, 17:26
lascia stare gli ibridi, sono già fin troppo diffusi. in quanto spazio li tenevi da soli?
fornivi piante galleggianti?

holyhope
06-03-2012, 17:32
Spazio è abbondatissimo.... prima li tenevo nel 200 litri ultimamente li tenevo nel 400 (didicamoo 350 netti). E' molto grosso per le 20 di guppy ed è per questo che a volte ci mettevo insieme i neon. (poi mi sono stufato perche a differenza di tutti gli altri acquari i miei neon non stavano mai insieme.... onguno era sempre per gli affari suoi o in gruppo di 10 esemplari... ne ho circa 50 di neon).
Lasciando stare neon ecc... che fanno parte del passato, ora li metto nel 350 da soli appena è pronto oppure con i neon per un po' di tempo e quando ne vedo una gravida sposto i neon.

Piante galleggianti non ne ho... Ma servono per la rirpoduzione dei Guppy? !

Ale87tv
06-03-2012, 18:07
certo vi si rifugiano gli avannotti, occhio che non sempre le vedi se sono gravide, e i neon, oltre a volere valori diversi, hanno più tempo per aspettare gli avanotti di te :-)

holyhope
07-03-2012, 09:40
Per la gravidanza ho visto un po' di guide su internet, fra cui quella che consiglia di aspettare 25 giorni dalla prima gravidanza e metterla in sala parto (avercela avuta la prima!). Ho visto anche quella su come riconoscere una Guppy gravida... Più o meno credo di aver capito ma senza una esperienza diretta non posso dire con certezza ;-)
Una cosa che non ho capito: le piante galleggianti come possono dar riparo? cioè sono in alto e da sotto gli altri hanno tutto lo spazio per passarci i predatori! Non è meglio le piante normali?
Ad ogni modo piante classiche ne ho tante... al limite metto un pezzo di polistirolo galleggiante per scimmiottare le piante galleggianti, può andar bene?

Ah, un consiglio: ieri ho riempito e testato l'acquario con lo sfondo... il filtro va a manetta e oggi/domani trasferisco i pesci.... Ho bisogno di inserire dei pulitori perchè quelli attuali li devo lasciare nella vasca piccola. Volevo prendere questi:
tipo Per fondo:
-Botia
-gamberetti
-corydoras
tipo Per vetro: (Per modo di dire da vetro... comunque ci siamo capiti)
-otocinclus
-ancistrus

(non metto 1 per tipo ne prendo tipo 3/4 di una specie sola per tipo, o al limite 2/3 di due specie per tipo)

Questi possono dar fastidio? I Botia non li ho mai avuti e non vorrei che dessero problemi agli avanotti

Ale87tv
07-03-2012, 09:44
fermoooooooooooo
i pulitori non esistono!!!! non ti "servono" ;-)

le piante galleggianti, servono perchè gli avanotti vi si rifugiano dentro, a pelo d'acqua.
la sala parto fa più danni che altro, lascia che i guppy partoriscano liberi in vasca.
il polistirolo non va bene.

holyhope
07-03-2012, 11:41
Ok, ora vedo se procurarmi delle piante galleggianti perche non sono proprio le mie preferite... E' prorpio necessario se ho molte piante " da terra"?
Per pulitori so bene cosa si intende... comunque questi pesci che ti ho elencato che diciamo mangiano sul fondo o mangiano le alghe a volte anche sul vetro vanno bene?

Ale87tv
07-03-2012, 12:49
dipende che valori vorrai tenere, ora come ora non saprei dirti... secondo me stai facendo una gran confusione.
devi decidere come organizzare le tue vasche, non spostare pesci di qua e di la :-) altrimenti secondo me non ti godi la passione :-)

holyhope
07-03-2012, 13:08
Infatti sto kiedendo per scegliere i pesci migliori da comprare, invece di comprarli senza sapere nulla e poi spostarli a destra e manca... Se facessi come tu hai scritto non ti avrei fatto la domanda...
Cmq, indipendentemente dai valori, sai se i pulitori che ti ho scritto possono mangiaere gli avannotti? Ho avuto tutto tranne che i botia e mi piacerebbe sapere se loro e gli altri pulitori possono cibarsi degli avannotti. DOPO aver capito se li mangiano o no scelgo quelli migliori in base ai valori dell'acqua ma PRIMA vorrei capire se li mangiano o no.

--------------------
Edit:
Cmq per le piante, sono una cosa fondamentale o consigliata? Sarebbe un po' un casino avendo la vasca chiusa mettere le piante galleggianti.
Nota: i pulitori li metto sempre nelle vasche, non so perche dici che non servono, a me si sono sempre rivelati molto utili per mangiarsi gli avanzi di cibo che possono sempe capitare e per mangiarsi qualche alghetta in più. Per me la loro utilità è elevata e gradirei metterli per cui a meno che non mangino gli avannotti qualcuno lo metto sempre. Fammi sapere qualcosa a riguardo su questo punto se ne sei informato :-)
Grazie
---------------

Ale87tv
07-03-2012, 13:31
utilizzare un pesce per una funzione è sbagliato, perchè vanno alimentati ad hoc anche loro, sono infatti pesci da fondo, non pulitori, e le varie famiglie hanno diete diverse.

le piante galleggianti si sono essenziali perchè gli avanotti puntano verso la superficie
i bothia dipende dalla specie, ma i comuni cromobothia macracanta non ci stanno nella vasca.
per il resto di solito i catfish non sono pericolosi per gli avanotti, almeno non quelli citati.

holyhope
07-03-2012, 13:43
utilizzare un pesce per una funzione è sbagliato, perchè vanno alimentati ad hoc anche loro, sono infatti pesci da fondo, non pulitori, e le varie famiglie hanno diete diverse.

Ok, ma questo è un altro discorso e non credo sia nel topic inerente e non mi va di approfondire, comunque per farla breve ti rassicuro che non li uso come bidoni del rudo degli avanzi degli altri pesci... Ho sempre somministrato le pastigliette adatte per loro, con meno frequenza rispetto al cibo normale. Ad ogni modo io i "pulitori" li uso per quella funzione... Non credo che sia sbagliato perchè senza di loro piccoli errori potrebbero stravolgere e mandare ala deriva l'intero acquario. E' brutto sfruttargli ed approfittarsene secondo me, ma non ti nego che li ho comprati per una specifica funzione. Ad ogni modo, se non ti offendi, preferirei chiudere qui questa discussione poco inerente al topic al limite se ti va ne parliamo in privato oppure in un altro topic.


le piante galleggianti si sono essenziali perchè gli avanotti puntano verso la superficie


Ok, lo avevo chiesto perche non avevo sentito di queste piante nelle vasche per i guppy di rirpoduzione, ad ogni modo posso ben capire la loro utilità e mi adeguerò nel comprarle. in negozio ne scegliero di bella appena ci faccio un salto.


i bothia dipende dalla specie, ma i comuni cromobothia macracanta non ci stanno nella vasca.
per il resto di solito i catfish non sono pericolosi per gli avanotti, almeno non quelli citati.

La mia vasca è lunga 1,5m potrebero starci pero di certo non sono pesci piccolini!
Con "catfish" cosa intendi? Scusa l'ignoranza è un modo gergale per indicare tutti i pulitori in generale oppure è una specie precisa?

Grazie per la info

Ale87tv
07-03-2012, 13:53
catfish sono i siluriformi, i cosidetti pesci da fondo

un conto è una riproduzione intensiva, un altro quella di una vasca amatoriale ;-)

i C. macracantha, vanno inseriti a gruppi e passano i 35 cm... loro si mangiano gli avanotti

fossi in te prima mi deciderei e farei ordine, poi penserei a riprodurre e acquistare.

milo87
07-03-2012, 14:08
Bisogna capire se vuoi riprodurre x soldi, cosa che i guppy ora che li svezzi E tutto i soldi che li vendi li spendi nel mangiare...comunque prendi come pianta galleggiante il ceratophillum che nel giro di pochissimo ti riempira la vasca ed è molto utile x gli avanotti, potresti fare una prova, mettere nell acquario solo i guppy x qualche mese, è veramente impossibile che nn si riproducano, penso che pesci piu semplici di quelli nn esistano infatti si consiglia sempre di metterne pochi perché riempiono la vasca...di norma va bene semplicemente acqua di rubinetto decantata

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

holyhope
07-03-2012, 15:03
catfish sono i siluriformi, i cosidetti pesci da fondo


Ok, capito :-)


un conto è una riproduzione intensiva, un altro quella di una vasca amatoriale ;-)
Si si la mia vuole essere una vasca amatoriale!


[QUOTE=Ale87tv;1061516616]
i C. macracantha, vanno inseriti a gruppi e passano i 35 cm... loro si mangiano gli avanotti

fossi in te prima mi deciderei e farei ordine, poi penserei a riprodurre e acquistare.

Mmmm al gruppo non ci avevo pensato! Un solo botia da 35cm è tanto ma accettabile, 2 o 3 in effetti cominciano a diventare pesanti! Comunque se mangiano gli avannotti allora li lascio nel negozio!

Bisogna capire se vuoi riprodurre x soldi, cosa che i guppy ora che li svezzi E tutto i soldi che li vendi li spendi nel mangiare...


Assolutamente no! Non punto assolutamente alla vendita!!!

comunque prendi come pianta galleggiante il ceratophillum che nel giro di pochissimo ti riempira la vasca ed è molto utile x gli avanotti, potresti fare una prova, mettere nell acquario solo i guppy x qualche mese, è veramente impossibile che nn si riproducano, penso che pesci piu semplici di quelli nn esistano infatti si consiglia sempre di metterne pochi perché riempiono la vasca...di norma va bene semplicemente acqua di rubinetto decantata


Provero questa pianta! Comunque se è cosi facile farli rirpodurre farei un primo tentativo senza la piantina. Se va male la prima cosa che faccio è prenderla.
il problema è che il mio acquario è chiuso, non ha la plafo in alto ed ho paura che vada a contatto con i neon la piantina o che mi crei troppa ombra... piu la fonte di luce è lontana piu riesce ad aggirare l'ostacolo, piu è vicina piu si crea il cono di buoio... non so se ho reso l'idea!
Cioè quello che mi da fastidio è prendere una pianta che non mi piace e che sicuramente butterei via dopo aver fatto riprodurre i guppy :-(
polistirolo scartato ma a parte lui non c'è qualcosa che possa sostituire la pianta galleggiante?
Supponendo di non mettere la sala parto, se no tanto vale non mettere nulla :-)

Ale87tv
07-03-2012, 15:20
potresti provare dei mop, ma dovrai costruirli, prova a usare un cerca...

holyhope
07-03-2012, 15:29
Ok, cerco un po' cosìè sto "mop" e vedo, non so cosa sia per cui prima di parlarne mi documento un attimo.
Vi ringrazio per tutte le info

milo87
08-03-2012, 00:28
La ceratophillum nn toccherà mai i neon perché è galleggiante ma nn esce dal pelo dell acqua, puoi provare a trovare qualcuno sul mercatino del forum che magari lo regala e abita vicino a te cosi al massimo se nn ti piace poi la butti e nn hai speso niente

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

holyhope
08-03-2012, 09:44
Eh ora vedo un po' nel mercatino magari metto fuori un annuncio di tipo "cerco".
Ringrazio tutti per le risposte, mi procurero un po' di guppy e poi vi faro sapere fra un bel po' di giorni (Cosi da dargli tempo,eheh) come stanno andando le cose!

holyhope
08-03-2012, 11:20
Scusatemi una domanda, apparentemente ovvia....
I guppy wild rispetto a quelli normali, hanno più probabilità che mangino i piccoli giusto?
Se è vero che dopo 2 / 3 parti i guppy cominciano a non mangiare i propri piccoli allora più sono wild (cioè piu il parente prossimo è stato catturato in liberta e non riprodotto artificialmente) più c'è possibilità che li mangino e occorrono più parti affinche non li mangino più... Corretto?

Scusate la domanda ma vorrei avere una conferma!

milo87
08-03-2012, 12:43
Da neofita secondo me nn cambia niente, cambia piu che altro il numero di parti che hanno fatto...i Wild dovrai stare piu attento ai valori dell acqua

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

holyhope
09-03-2012, 15:56
Ok, volevo comunicarvi che ho scrito di ritentare con i guppy e con degli endler.
La vasca è pronta con i guppy dentro.
All'incerca quanti me ne consigliate di mettere di pesci su 350 litri? ci sono dentro altri 8 pesci (pulitri). Ora ci sono 22 Guppy più o meno di cui circa 9 maschi e,a parte loro, ci sono 4 coppie di endler.
Ho deciso di non voler usare la sala parto ma di far fare il parto naturale e se vengono fuori ibridi endler/guppy non è importante, mi va bene lo stesso.
La temperatura è di circa 24/25°C
valori di gh e kh sono abbastanza duri anche epr via delle piante (uso il PMDD)

Vi terro aggiornati! E fatemi sapere il miglior numero da m ettere di guppy nei 350 litri! CIaooo

Ale87tv
09-03-2012, 17:26
ti avevo detto di non mischiare guppy ed endler per non creare ibridi...
bastano quelli che hai, se quei PESCI DA FONDO, che hai inserito anche se ti ho detto non essere pulitori, sono di specie compatibili. che specie sono?

milo 87 i guppy wild sono più robusti di quelli selezionati, e non mangiano i piccoli, così come non lo fanno i guppy dopo un pò...

milo87
10-03-2012, 01:31
I guppy Wild nn sono quelli presi direttamente in natura?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Ale87tv
10-03-2012, 03:10
si, o comunque ceppi derivati senza selezioni... ma è una specie molto addatabile come straegia di sopravvivenza :-)

holyhope
12-03-2012, 09:44
Ah, io pensavo che al contrario i wild mangiassero di piu i piccoli...
Comunque per i "pulitori" alias "pesci da fondo" alias, per altro tipo "pesci da vetro" alias "ventose" ho due gamberetti due ancistrus e tre otocinclus.
Comunque non mi interessa l'eventuale ibridazione fra endler e guppy! Cioè anche s ben lo fanno a me va bene...
Vi faccio sapere le news fra uno o due mesi (o appena si riproducono! Speriamo)

Ale87tv
12-03-2012, 10:13
ok, ma poi quando saranno troppi cosa ne farai?

holyhope
12-03-2012, 10:34
Li regalo o li porto in qualche negozio di acquari! Comunque prima devo farli riprodurre e poi si vedra e visto che non mi è ancora riuscito non sono wild e ci vuole tempo per gestazione ne riparliamo tra 6 mesi! Se non piu tardi!

Ale87tv
12-03-2012, 10:39
... che in negozio spacceranno per endler puri, diffondendo ibridi al posto della specie pura, che è già in rarefazione nel mercato, e in natura...

holyhope
12-03-2012, 10:47
Senti ascolta se vuoi li griglio e li do da mangiare al gatto...

Ale87tv
12-03-2012, 10:57
guarda che non è che devi farlo per farmi piacere a me sai...

holyhope
06-04-2012, 09:52
Ciao a tutti! Come va?
Vi volevo aggiornare sulle situazione parto: Non so come ma ho avuto un parto in vasca :-) Non me ne sono nemmeno accorto di avere una guppy gravida e … lunedì ho trovato un piccolissimo pesciolino che girava! Ormai si distingue gia il colore! Visto che ne è rimasto solo uno… la mia paura è che faccia la fine dei suoi fratelli! Ormai sara tipo 1-1.5cm…Avra tipo una settimana/dieci giorni di vita (almeno me ne sono accorto lunedì per cui stimeri grosso modo tale età!) Non ho piu scalari in vasca ma solo neon e guppy (e Endler). Per paura lo ho messo in una sala parto in modo che gli altri pesci non lo mangino… Molto grosso modo quanto devo aspettare prima di lasciarlo libero in acquario senza paura che gli altri se lo pappino? Cioè piu o meno quanto dovrebbe essere grosso?!!!
Grazie,
Massimiliano

Ale87tv
06-04-2012, 10:13
quando a occhio vedi che non passa dalla bocca...

certo che i neon hanno fatto strage se ne hai solo uno.... oltre a essere come già detto incompatibili per i valori