PDA

Visualizza la versione completa : Daniel89 e la sua vasca


Antidopyng
05-03-2012, 10:38
Ciao a tutti da poco sono stato a far visita a daniel89, ho visto la sua splendida vasca e ho deciso di menzionarla qua , tra di noi , si perchè daniel è un vero appassionato e se alcune volte noi utenti di AP facciamo mostra delle nostre splendide vasche avendo speso stipendi interi in tecnica e gestioni varie... Daniel è uno che l'acquario se lo è costruito da solo ... inanzi tutto Daniel non ha la sump ma ha modificato il suo filtro biologico costruendosi un reattore di calcio da Zero e incastrando ( dio solo sa come) uno schiumatoio insieme al reattore tra i pochi cm del filtro biologico . Anche la plafoniera è stata radicalmente modificata adattando appunto quello che era il coperchio di un acquario d'acqua dolce a una plafo t5 in estate , e una plafo HQi in Inverno ... tutto questo in una acquario a MENSOLA cioè avete capito bene l'acquario è sostenuto da mensole o staffè che lo sospendono nel nulla nel mezzo di casa sua...
non vorrei dilungarmi troppo e spero che lui voglia spiegarvi meglio il suo progetto , credo che con il tipo di tecnica e la sua l'inventiva, il sapersi arrangiare ; lui abbia già raggiunto un ottimo risultato che molti di noi sognano è per questo che lo candido come vasca del mese CONGRATULAZIONI.


http://s14.postimage.org/d0atu4c2l/Daniel89.jpg (http://postimage.org/image/d0atu4c2l/)
#70

4divpz
05-03-2012, 13:01
complimenti daniel #70

verre daniele
05-03-2012, 13:12
Complimenti.
Io pensavo di essere un fenomeno con il fai da te,ma tu me' freghi alla grande.

Manuelao
05-03-2012, 13:30
Bellissima ma vogliamo più info :-))


Emanuele

Ciccio66
05-03-2012, 15:36
Quelle Tubastree lassù.....come mai sono lassù? x "l'ombra"?

pepot
05-03-2012, 15:54
una bella vasca

begonia2001
05-03-2012, 16:44
Complimenti per il fai da te e per la bella vasca #25#25#25

riky076
05-03-2012, 20:28
aspettiamo info;-)

Valerio.30
05-03-2012, 21:05
Wow... Che dire, un fenomeno.

Daniel-T
05-03-2012, 21:06
Complimenti Daniel #25

Luca 82
05-03-2012, 21:20
Bella


Luca

wilmar
05-03-2012, 21:51
Ciao,la vasca di Daniel è fra le mie preferite...la xenia limitata sulle pareti "spettacolo" e animali disposti bene e in salute#25#25#25
Sapevo della difficoltà di illuminarla vista la forma difficile,ma se ci metti pure skimmer e reattore nel piccolo biologico che dire...notevole!

maxcc
05-03-2012, 21:55
bella Dani complimenti #70

Rufy
05-03-2012, 21:59
Molto bella,complimenti!#25

Daniel89
06-03-2012, 10:57
devo dire che sono COMMOSSO da quello che ha scritto antidopyng (matteo), non mi sarei mai aspettato di trovare un topic in "mio onore".....come al solito è sempre troppo buono e si lascia andare con i complimenti, vasca del mese addirrittura ??? ne devo cambiare di acqua prima di raggiungere quei livelli....

sono contento che la vasca vi piaccia e sono altrettanto contento di fornirvi tutte le info che volete, partiamo dal principio:

1988, mio padre decide di costruire la vasca per un allestimento dolce...la vasca manterrà SEMPRE le stesse dimensioni in questi 24 anni, subirà invece svariate modifiche e la sostituzione di 3 vetri perchè troppo graffiati, cogliendo l'occasione la vasca fu spostata dal soggiorno all'entrata di casa, mantenendola comunque sempre sospesa a metà parete.

nel 2002 la vasca passa sotto la mia supervisione e rimarrà un dolce fino al 2006, anno in cui decido di svuotarla per tentare un allestimento mediterraneo, zona alto adriatico, affascinato dall'idea di poter inserire in vasca agli animali che io stesso andavo a prelevare direttamente in mare....
vista la mia totale inesperienza la vasca non durò molto, circa 1 anno poi, viste le temperature estive e l'assenza di refrigeratore persi tutto e decisi di intraprendere la strada del reef di molli e qualche pescetto.
nel 2007 appunto, di ritorno da un viaggio da sharm allestii il mio primo reef con filtro biologico...la vasca girò fino a dicembre 2009 quando, per un errore mio e di mio padre ci finì in vasca un intero vaso di mangime da 250 ml, la sifonatura immediata, il cambio d'acqua non riuscirono a fermare la reazione a catena che si era innescata aiutata dal filtro biologico e dall'assenza di uno skimmer. la mattina successiva trovai tutto morto :-(:-(

decidemmo quindi ti riportare la vasca a dolce tentando la riproduzione dei discus...allevai fino a giugno 2009 una coppia che deponeva ogni settimana, ma ormai l'acqua salata scorreva nelle vene e invece di studiare per l'università passavo ore e ore qui sul forum a cercare soluzioni e a buttare giù schizzi su come diavolo far entrare uno schiumatoio serio su quel misero triangolo che avevo a disposizione come ex filtro biologico.

fu in quel periodo che il mitico Tene69 mi propose ad un prezzo stracciatissimo il suo skimmer deltec mc 500 che neanche a farlo apposta entra praticamente ad incastro sul mio vano filtro....iniziai a sprizzare gioia da tutti i pori, finalmente il mio sogno di far partire quella vasca come si deve si stava per realizzare :-)

mi procurai le rocce vive tramite un utente della mia zona che dismetteva e durante l'estate 2009 modificai l'interno del filtro biologico togliendo tutte le paratie in vetro e creando dei supporti in plexi per riuscire a tenere lo skimmer con il giusto livello di acqua, sostituii dei tiranti che erano troppo ingombranti e ad agosto partii con la maturazione.

A quel punto sorgeva l'eterno dilemma sull'illuminazione....T5 o Hqi ?? optai per una plafo autocostruita che prevedeva 2*39w + 6*24w disposti così
http://s15.postimage.org/4u5cfvvp3/resized_Immagine_024.jpg (http://postimage.org/image/4u5cfvvp3/) http://s15.postimage.org/esqb2d54n/resized_Immagine_018.jpg (http://postimage.org/image/esqb2d54n/)....

la plafo fu costruita interamente in vetroresina da me e mio padre, e la scocca fu rivestita con della carta adesiva nera ....successivamente la plafo subì un restyling e la disposizione dei neon passò a 4*39 + 3*24 disposti in successione dal frontale fino in fondo

la vasca cambiò radicalmente sia come bellezza che come copertura, le zone buie erano sparite e finalmente potevo posizionare gli sps quasi ovunque.

a settembre 2010 la vasca iniziò ad avere dei grossi problemi di sbiancamento dei coralli e di tutte le coralline che ricoprivano i vetri laterali ( foto prima del disastro:
http://s13.postimage.org/oszwq8ieb/resized_panoramica_luglio.jpg (http://postimage.org/image/oszwq8ieb/)
foto durante il disastro:

http://s17.postimage.org/l99dmoqbv/resized_novembre.jpg (http://postimage.org/image/l99dmoqbv/)

...sbiancamenti uniforni e non rtn dal basso e grazie all'aiuto del buon Tene69 (che ci era già passato e quindi aveva ben in mente quale fosse il problema e soprattutto la soluzione !! ) abbiamo portato l'acqua della vasca ad analizzare e scoprimmo che avevo il rame a 0.35 ppm !!! sostituii subito tutte le cartucce dell'osmosi, membrana compresa ed aggiunsi subito un filtro post osmosi con resine deionizzanti, ma ormai la vasca aveva preso una bella botta e ci vollero mesi prima che la situazione iniziasse a rientrare ( ad oggi dopo + di un anno ho ancora pochissime coralline in vasca ma la vasca in generale sta benone).

A gennaio 2011 decisi che la mia vasca aveva bisogno di un reattore di calcio ma quale reattore poteva entrare in questo spazio ??
http://s12.postimage.org/8wc7dwfjd/resized_spazio_parte_tecnica.jpg (http://postimage.org/image/8wc7dwfjd/)
nessuno di commerciale direte voi....ed infatti fu così, quindi iniziai a cercare dei progetti di reattori fai da te, ma non trovai niente di simile come dimensioni a quello che dovevo costruire io...così scopiazzando qua e la e con l'aiuto di molti di voi, in particolare del grandissimo Geppy, arrivai a produrre questo reattorino mignon...che contiene 1 lt d'acqua e 800 g di corallina

http://s4.postimage.org/1xvo1kilg/resized_P1050734.jpg (http://postimage.org/image/1xvo1kilg/) http://s4.postimage.org/1xwjgs3z8/resized_P1050735.jpg (http://postimage.org/image/1xwjgs3z8/)
e questo è il risultato finale della mia parte tecnica
http://s4.postimage.org/27riiers4/resized_P1050737.jpg (http://postimage.org/image/27riiers4/)

una volta montato il reattore la vasca è esplosa, i coralli crescevano in maniera paurosa e mi pentii amaramente di non averlo costruito prima....

giunti a novembre 2011 decisi di modificare nuovamente la plafo, costruendo sempre in vetroresina, un nuovo pianale dove attaccare riflettore, neon ballast ecc mantenendo la stessa scocca della palfo t5, creando così una plafo esteticamente identica ma con la parte interna intercambiabile per poter sfruttare l'hqi in inverno ( e spegnere il riscaldatore) e i t5 in estate ( e non montare il refrigeratore).
montai una radium da 250W + 1*39 w spezial a ridosso del vetro frontale per riuscire a coprire meglio la vasca che con la sua forma strana risulta difficilissima da illuminare a dovere....da dicembre notai dei grossi miglioramenti sulla colorazione dei coralli ed una luce azzurrina in vasca che a mio parere la rende molto più naturale, una crescita rallentata dovuta ai 20000°K della radium, ma non mi lamento più di tanto.

riepilogo la parte tecnica della vasca in uso attualmente:
illuminazione: 250w radium hqi + 1*39 w t5 ati spezial
movimento: 1 koralia 4 + 1 koralia 3
skimmer: deltec mc 500
reattore di calcio: autocostruito
Risalita/ mandata dal vano filtro: new jet 1200

e dulcis in fundo...ecco come mi sono preso questa malattia incurabile che si chiama acquariofilia !!

http://s17.postimage.org/aaxnl4ksr/resized_P1110887.jpg (http://postimage.org/image/aaxnl4ksr/)

GRAZIE A TUTTI PER TUTTI I PREZIOSI CONSIGLI CHE MI AVETE DATO, PER LA VOSTRA PAZIENZA NEL SOPPORTARMI, PER LE NUMEROSISSIME TALEE CHE MI AVETE REGALATO (VENETI E ROMAGNOLI NE SANNO QUALCOSA, VERO RAGAZZI? :-) ) SENZA IL FORUM SAREI ANCORA Lì A TRIBOLARE CON ALGHE E DISASTRI DOVUTI ALL'INESPERIENZA...GRAZIE ANCORA A TUTTI AMICI !!!

Antidopyng
06-03-2012, 11:30
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25# 25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Acquario del mese senza dubbi !!!!

vallorano
06-03-2012, 11:50
complimenti!!!!! Bella la vasca e ottimo faidate!!!! #70 #25 #25

Maurizio 77
06-03-2012, 14:48
Bella...!!!

PIPPO5
08-03-2012, 15:00
Daniel complimenti x il talento e l'inventiva....... ammirevole davvero#25#25

grullandia
08-03-2012, 15:10
ciao scusa avrei bisogno di una cortesia,mi dici per favore dove devo andare per descrivere il mio acquario?? grazie

Vegeta82
08-03-2012, 15:41
bellissimo!!! ho letto tutto quello che hai scritto e i risultati che hai te li meriti tutti!!!

vasca del mese senza dubbio e sopraattutto EROE DEL FAI DA TE!!! come hai riadattato il filtro biologico è da guinness dei primati!!!

Paolo Piccinelli
08-03-2012, 16:06
che spettacolo, bravo! #25

Wurdy
08-03-2012, 16:12
Bravissimo Daniel #70 !! grande passione e ottimi risultati anche senza dover vendere un rene ! #25 #25

SamuaL
08-03-2012, 16:28
Bravo Daniel!

Orysoul
08-03-2012, 19:58
e bravo il nostro radiologo!!!!

pirataj
08-03-2012, 22:15
complimenti #70

Daniel89
09-03-2012, 00:39
grazie ragazzi...sono lusingato....prometto che appena ho un po' di tempo per pulire i vetri e sistemare qualche corallo ( sto facendo un po' di restyling e quindi ho coralli buttati sul fondo in attesa di una sistemazione migliore) faccio qualche foto in più....

se sono riuscito a dilettarmi molto col fai da te lo devo soprattutto a mio padre che, avendo a disposizione un'officina con il tornio e altri attrezzi, mi ha permesso di realizzare cose che sarebbero state impossibili da fare ( vedi i tappi in teflon per il reattore di calcio con doppio o - ring, gli stampi per la scocca in vetroresina della plafo, i supporti in plexi su misura per lo skimmer ecc...).

domani metto una foto dell'impianto elettrico e della bombola di co2 del reattore...li ci sarà da ridere ve lo assicuro :-)

Bravissimo Daniel #70 !! grande passione e ottimi risultati anche senza dover vendere un rene ! #25 #25

ferdinando, se avessi dovuto comprare plafo, reattore, vasca nuova per riuscir a far stare la sump con tutto il necessario sicuramente avrei speso una fortuna, diciamo che con questa vasca ho trovato un buon compromesso tra l'avere la vasca reef o non averla....ogni tanto prenderei il martello e la spaccherei in un'attimo, le difficoltà nel gestire una vasca senza sump, senza osmoregolatore, senza lo spazio per mettere UNA CALZA DI CARBONE, la necessità di dover usare la scala ogni santo giorno anche solo per controllare che tutta la tecnica funzioni a dovere, l'impossibilità di poter montare un refrigeratore d'estate,e in casa arrivo a 31° in agosto..., mi posso scordare di mettere il reattore di zeolite o un misero letto fluido quando ricarico la corallina del reattore [ ogni 2/3 mesi do una botta di fosfati sicura ,visto che ne posso mettere solo 800 g nel reattore ] capite che le difficoltà sono molte di più del normale#23#23

ma sono contento dei risultati ottenuti in questi 2 anni e mezzo, so benissimo che si potrebbe fare moooooooooolto di più, ma credo di essere quasi arrivato al limite di questa vasca, quando avrò la possibilità di fare una vasca Reef partendo da 0 senza vincoli allora sono certo che potrò migliorare ancora e potrò mettere in pratica le soluzioni tecniche che vedo qui sul forum #18

pensate solo a quanto mi prudono le mani quando leggo di voi che provate nuovi skimmer, nuovi reattori, nuovi metodi di gestione, nuove regolazioni degli skimmer, zeolite, metodo abra e chi più ne ha più ne metta....io questo ho e questo mi devo tenere...come direbbe il buon Calimero " è un'ingiustizia :-( "

Vi ringrazio ancora tutti per i messaggi di complimenti, quando leggo che la vasca non vi fa poi così schifo sono felice e inizio a scervellarmi su come potrei migliorare, sono sicuro che continuando a seguire il forum imparerò nuove cose che mi permetteranno tra qualche decennio di avvicinarmi un pochino ai livelli di ciliaris, dodarocs, abra,algranati, zon, mauri, wurdy,zucchen, samual, paolo marzocchi, bibarassa,poffo,rob57,piccinelli e tanti tanti altri che a quest'ora non mi vengono in mente ma che hanno vasche STRATOSFERICHE....


Grazie ancora, ma fate anche qualche critica sennò mi tocca fare autocritica e sapete bene che avendo la vasca sempre sott'occhio è difficile vedere tutti gli errori che saranno sicuramente tantissimi >:-(#06#12

riky076
09-03-2012, 10:43
complimenti daniel#25#25

Daniel89
09-03-2012, 19:53
come promesso ecco le 2 foto, una dell'impianto elettrico
http://s16.postimage.org/jn4iojs6p/resized_P1110896.jpg (http://postimage.org/image/jn4iojs6p/)

e una della bombola di co2 del reattore....
http://s16.postimage.org/l0w5jurg1/resized_P1110898.jpg (http://postimage.org/image/l0w5jurg1/)
quanti di voi avrebbero il coraggio di dormire con una bombola ai piedi del letto prendendola a calci per tutta la notte ??? hahahaha

Giordano Lucchetti
09-03-2012, 20:07
#25#25#25#25#25
semplicemente fantastica

Antidopyng
10-03-2012, 10:15
hahahahah quella non l'avevo vista ahuahuhuhuahuahuahuah

tene
10-03-2012, 12:33
devo dire che sono COMMOSSO da quello che ha scritto antidopyng (matteo), non mi sarei mai aspettato di trovare un topic in "mio onore".....come al solito è sempre troppo buono e si lascia andare con i complimenti, vasca del mese addirrittura ??? ne devo cambiare di acqua prima di raggiungere quei livelli....

[/B][/SIZE]
beh se dipendesse dai cambi non ti basterebbero 20 anni,visto che li fai quando ti ricordi :-D:-D.
Sei la dimostrazione che per avere una bella vasca servono manico ,passione e anche un po' di fantasia cose che a te non mancano(e la faccia tosta di chiedere talee a chiunque incontri:-D:-D:-D)
bravo daniel #25#25#25 anche se io la preferivo con i neon ,con solo la radion mi sembra troppo buia,magari ti basterebbero pochi led sui lati per coprirli e rendere piu' omogenea l'illuminazione