Entra

Visualizza la versione completa : Si inizia. Nuova vasca 100x40x50h Aggiunta Fluorite Black Sand.


filofilo
04-03-2012, 19:10
Ciao a tutti. Ieri ho ritirato la mia nuova vasca, la prima da 12 anni circa. 100x40x50h volume lordo circa 200l. Filtro eterno ehiem 2073, Luce plafoniera T5 39Wx4 (a presto diventeranno 6). Co2 impianto quasi tutto JBL tranne diffusore in linea
http://www.aquascape-boutique.fr/epages/233807.sf/fr_FR/?ObjectPath=/Shops/233807/Products/CODI-022
Riscaldatore esterno Hydror 300.
Oggi ho fatto la prova di tenuta (del mobile e della vasca) riempiendo tutto con acqua di osmosi. I legno ovviamente galleggiano. Prima domanda dopo quanto posso sperare che vadano a fondo?
L'acquario sara dedicato principalmente alle piante, molte e colorate tipo aiuola di una bordura. Non mi piacciono assolutamente le piante a foglie grandi quindi niente Anubias e Echinodorus. Per la maggior parte comprero' piante Tropica un po' insolite (e forse difficili).
Il fondo che ho ordinato e la fluorite Seachem black sand, ho deciso di non mettere il cavetto sotto sabbia dopo che ho sentito consultando la Tropica che secondo loro non apporta particolari benefici. Il fondo sara' da 5 cm a 7cm. L'acqua che usero' sara tutta di osmosi (conduc. 10 uS) integrata con sali fino a Kh 5 Gh 7 Il pH sara portato con la CO2 a circa 6,7-6,8 (queste sono le intenzioni, se le mie capacita' di chimico non mi tradiranno)
Fertlizazione in colonna sara' anche della Tropica.

Per ora mi fermo e attendo commenti e consigli.

Una panoramica della vasca con appena 2cm d'acqua, prima che i legni volassero via.
http://img545.imageshack.us/img545/1762/img0192u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/img0192u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

milly
04-03-2012, 20:26
Belle le radici :-)) dovrai avere un pò di pazienza, anche dopo la bollitura galleggiano, fai in modo che restino a fondo nella posizione desiderata mettendoci dei pesi sopra, io di solito uso pietre pesanti. Esteticamente non saranno il massimo ma almeno non se ne vanno a spasso per l'acquario e intanto si impregnano.
Saranno circa 160 litri netti, io mi fermerei con 4 T5 da 39W ciascuna, è già un ottimo wattaggio che ti permette di tenere anche piante esigenti come glossostigma, micranthemun (foglie piccole come piacciono a te) o rosse in genere :-)

filofilo
04-03-2012, 22:40
Grazie dei consigli. Alle pietre ci avevo pensato ma non mi va di comprarle on line.
La seconda plafoniera e' in arrivo ormai. Al piu' se la luce e' troppa la tengo spenta. E' stato un acquisto compulsivo fatto a notte fonda quando mi ero convinto che la luce non bastasse.
Comunque credo che il conteggio watt/litro per quanto indicativo sia meglio farlo sul lordo. Per i legni hai idea a quanto ci vorra' perche' stiano a fondo da soli? Una settimana, un mese, di piu?
Per ora non sembrano nemmeno rilasciare tannini nella vasca, non so se lo faranno, mi sembrano molto chiari.

milly
04-03-2012, 23:03
In alternativa alle pietre puoi metterci dei sacchetti di ghiaia (se è avanzata). Il tempo necessario per l'affondamento è difficile da quantificare, più sono grosse e più galleggiano.

alex369
05-03-2012, 02:08
Bella, anche a me piace soprattutto la radice sinistra #70

Mel
05-03-2012, 10:31
Bella la vasca, bella la plafoniera, belle le radici. Continua così :-))

quoto chi diceva di metterci dei pesi sopra. Lasciaceli un paio di mesi.

maramao
05-03-2012, 22:11
....a me una radice come la tua ha impiegato circa 40 giorni per rimanere a fondo. Consiglio che ti dò è di immergerla nella vasca da bagno con sopra un sasso o materiale pesante che la fermi sul fondo, ogni tanto controlli se senza il peso galleggi se ok la metti nell'acquario, ci vuole pazienza..... impiega molto tempo! TANTO! -28d#

Il fluorite Seachem black sand è poverissimo di ferro lo sai??

filofilo
05-03-2012, 22:49
Ciao a tutti. La fluorite black sand ne ha di sicuro meno della fluorite classica (circa un quarto), Integrero' dall'allestimento con le Seachem tabs. Spero basti.

filofilo
05-03-2012, 23:13
Comunque la fluorite Black sand l'ho scelta anche perche' non mi voglio precludere la possibilita di inserire pesci da fondo come i Corydoras o i Pangio. La fluorite classica e' troppo spigolosa e grossolana per questi pesci.

Tillandsias
06-03-2012, 10:22
In bocca al lupo!!!

filofilo
07-03-2012, 12:08
Oggi nebbia. Lo so che e' normale ma fa un certo effetto vederla. Ieri avevo autoclavato (vapore sotto pressione a 121 gradi per 30 minuti) i legni per fare uscire piu' tannini possibili visto che mi stavano ingiallendo l'acqua. Poi li ho rimessi in vasca riempita con la stessa acqua osmotica da domenica e alzato la temperatura a 30C per fare uscire i tannini piu' in fretta possibile e fare affondare i legni che per il momento sono appesantiti da due bottiglie di vetro. Mi sono anche divertito un po' a cercare di posizionarli in vasca. Questo e' il risultato.
http://img41.imageshack.us/img41/1632/img0196gc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img0196gc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ieri e' anche arrivata la nuova Plafoniera aggiuntiva 2x39W T5, con i neon rotti! Per cui ho chiesto di rispedrmeli al piu presto.
Ciao a tutti
Filo

Mel
07-03-2012, 12:12
le vasche nude mi piacciono sempre tantissimo.
Che marca è? che spessore sono i vetri? E poi last but not least.. quanto è costata?

filofilo
07-03-2012, 12:38
I vetri sono da otto millimetri, credo che sia artigianale. L'ho ordinata su un sito francese che si chiama Aquaplante.fr Hanno una selezione incredibile di piante, il gestore e' un vero appassionato. Quando sono andato ad incontrarlo per ritirare la vasca mi ha mostrato una "nuova" pianta acquatica dal fogliame azzurrino!!! Ma non ricordo il nome. Comunque la vasca nuda e cruda e' costata sui 135 Euro se non ricordo male. Il resto meglio non parlarne.

Mel
07-03-2012, 13:50
hanno dei prezzi ottimi! Li terrò in considerazione per acquisti futuri :-))
Peccato che ho appena preso una ferplast cayman 110, da loro spendevo meno!

filofilo
09-03-2012, 12:58
Legni affondati in 5 giorni!

http://img684.imageshack.us/img684/2787/img0229jq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/img0229jq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

filofilo
16-03-2012, 20:04
Finalmente e' arrivata la fluorite black sand. Aggiunta e riempita la vasca con nuova acqua osmotica. Il tutto fatto molto lentamente per la paura di sollevare polveri. In rete si raccontano fenomeni spaventosi con la fluorite classica e con la black sand (ci sono anche dei video su youtube) cosi' ho fatto molta attenzione ad aggiungere l'acqua lentamente posizionando dei pannelli di plexiglas sotto la mandata del tubo per non disturbare la sabbia.
http://img99.imageshack.us/img99/3894/img0253h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/img0253h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il risultato finale non e' male, L'acqua e' un po' torbida ma niente di spaventoso.

http://img714.imageshack.us/img714/2253/img0255ca.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/img0255ca.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Domenica faro un cambio molto consistente (90%) e piantumero', poi inizia la maturazione vera e propria. Quando mi conviene iniziare ad erogare la CO2? Subito o aspetto una settimana o due?

Mel
16-03-2012, 20:21
una volta piantumato, anche da subito.

filofilo
16-03-2012, 20:25
Grazie mille!
A meno di 24 ore dall'inserimento l'acqua e' perfettamente cristallina! Solo una leggera velatura sulla superficie. Davvero una bomba questa Fluorite sand. La consistenza del fondo e' molto soffice. Davvero non riesco ad immaginare tutti i problemi di allestimento (polveri) di cui si parla. Mi piace tantissimo!

filofilo
25-03-2012, 20:30
Nuove foto a meta' circa delle piante aggiunte. La lista completa la faro' piu' avante quando avro' finito di piantumare. Ho aggionto anche un pannello di plexiglass bianco sullo sfondo.
Pnaoramica

http://img838.imageshack.us/img838/8360/img0325lr.jpg
By [URL=http://profile.imageshack.us/user/filo76]

Neocaridina heteropoda sakura (?)

http://img194.imageshack.us/img194/2888/img0327pi.jpg
By [URL=http://profile.imageshack.us/user/filo76]
http://img715.imageshack.us/img715/1817/img0329dz.jpg
By [URL=http://profile.imageshack.us/user/filo76]
http://img10.imageshack.us/img10/4185/img0323at.jpg
By [URL=http://profile.imageshack.us/user/filo76]

Infine un dettaglio della Calli. Piantmata ieri possibile che oggi stia gia' facendo pearling? Ci sono delle bollicine su molte delle foglioline. Non sembrano le bolle che si formano quando le piante sono danneggiate.

http://img703.imageshack.us/img703/3457/img0331g.jpg
By [URL=http://profile.imageshack.us/user/filo76]

filofilo
02-04-2012, 15:24
Dopo varie spedizioni acquisti. la piantumazione e' finita a circa 3 settimane dalle prime piante. Nel frattempo il Ceratophyllum e' raddoppiato e l'ho potato.
http://img69.imageshack.us/img69/9957/img0343br.jpg

Eclipse
03-04-2012, 01:14
Molto carino davvero :-)
Ho un paio di cose da dire. Non è passato troppo poco tempo per inserire già degli abitanti? (9 giorni dall'avvio mi sembra di vedere).
Altra cosa, avrei scelto 1 solo tipo di pianta da primo piano, anche se devono crescere, così è piuttosto artificiale e sembra molto un orto suddiviso per tipo :-)
Per il resto fondo bellissimo e continua così!

filofilo
03-04-2012, 12:24
Ciao,
Il filtro in realta' e' stato attivato a meta' febbraio, a vasca vuota, attivato con un pizzico di mangime. Ho monitorato il picco di nitriti che si e' verificato ai primi di marzo. Prima di inserire le Sakura ho aggiunto ancora cibo e non ho rilevato mai un aumento di nitriti ma solo di nitrati arrivati a 25mg/l circa.
Sull'effetto orto sono d'accordo con te ma in questa vasca piu' che al aspetto estetico, comunque importante voglio puntare sulla coltivazione delle piante, quante piu' possibile. In altre parole non sono riuscito a trattenermi, le volevo ordinare tutte :)
Ciao
Filippo

filofilo
17-04-2012, 16:26
Aggiornamento con nuove foto. La vasca sta diventando una collezione di piante :)
Ma non mi importa e' quello che volevo. Il layout praticamente non esiste e le piante sono solo disposte in ordine di altezza. Le mie favorite sono le rosse tipo Myriophyllum tuberculatum, Rotala wallichii, Aponogeton crispus 'red', e la mia favorita la Proserpinaca palustris. Alcune verdi per contrasto sono la bellissima Eriocaulon setaceum e Myriophyllum mattogrossense, piu' tutte quelle da primo piano incluse qualcuna piu' insolita tipo Eriocaulon cinereum, Tonina fluviatilis e Syngonanthus sp. 'Belem'.
Ed ora qualche pessima foto.
http://img403.imageshack.us/img403/7480/img0369yp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/img0369yp.jpg/)
http://img201.imageshack.us/img201/4862/img0375en.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img0375en.jpg/)

http://img593.imageshack.us/img593/6465/img0373iib.jpg
By filo76 (http://profile.imageshack.us/user/filo76)
http://img560.imageshack.us/img560/4641/img0371tc.jpg
By filo76 (http://profile.imageshack.us/user/filo76) at 2012-04#17

Ivan2.0
17-04-2012, 17:46
Molto bello nell'insieme!
Hai lasciato i 10000k o li hai sostituiti?

filofilo
17-04-2012, 18:17
Molto bello nell'insieme!
Hai lasciato i 10000k o li hai sostituiti?

Grazie Mille! I neon sono 6x39w T5 da 6500k, non credo di avere mai detto Che erano da 10000k