Visualizza la versione completa : acqua gialla e vari dubbi.
buongiorno ragazzi, sono nuovo di questo hobby e non so a chi rivolgermi. Ho allestito un acquario di 25 litri da circa un mese (non credo di poter inserire la marca e il modello della vasca ). Sto inserendo i primi inquilini e delle piante vere , ho in vasca attualmente 8 boraras brigittae un otocinclus e un anatome helena. E sto inserendo anche delle piante vere per cercare di tenere la vasca quanto piu stabile possibile. Attualmente ho due anubias nane legate ad un tronco del muschio di java e una cladofora aperta legata a dei sassolini di vetro per esaltarne il verde. Il filtro é stato caricato a cannolicchi in ceramica e fibra di poliestere filtrante. L'acqua e quella di osmosi mista al 50% di acqua di rubinetto. I valori dell'acqua sono nella norma. L'impianto di illuminazione e quello di serie, un neon 11watt. I legni sono stati cotti per tre giorni e lasciati in acqua fredda in ammollo per una settimana. Il problema é che l'acqua si é ingiallita un pochino, ma si é ingiallita dopo una settimana che ho messo i legni, non é bello da vedere, il secondo dubbio é sulla popolazione posso inserire delle caridine? Oppure dei corydoras pigmeus? O delle popondetta furcata o degli endler? Premetto che non voglio far star male e strette le boraras. E ultima questione, quella che per il momenti mi preme di più, le piante che ho messo resisteranno o faranno una misera fine? Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete. Appena posso posterò delle foto.
Ciao,l'acqua gialla molto probabilmente è dovuta al rilascio di tannini da parte dei legni,anche se li hai bolliti è possibile che per un po' ti ingialliscono l'acqua,puoi fare dei piccoli cambi per attenuare il problema.Per i pesci in 25 litri io avrei messo solo le caridine,i cory assolutamente no e gli endler neanche perchè si riproducono alla velocità della luce e la vasca è piccolina,già per le boraras.Per le piante le hai scelte abbastanza resistenti e semplici da gestire quindi non dovresti avere problemi,l'unica cosa ogni tanto gira la cladophora altrimenti potrebbe marcire la parte sotto e il muschio quando lo leghi stai attento a non metterlo troppo ammassato.I valori comunque è sempre utile postarli.Ciao
Ciao anetome, benvenuto :-)) ti consiglio di leggere questa guida che ti chiarirà molti dubbi.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
grazie ragazzi per l'aiuto, domani analizzo l'acqua e posto i valori, l'ultimo problema sono le piante delle quali non conosco il nome ma a detta del negoziante possono essere interrate in fondo non fertile, piu tardi posto una foto. Provero con qualche cambio d'acqua per risolvere il problema dell'acqua giallognola. Volendo mettere le caridine potrei fertilizzare lo stesso col fertilizzante liquido visto che non ho il fondo fertile?
Le caridine non tollerano molto il fertilizzante,in particolare i metalli pesanti tipo ferro e rame,quindi puoi fertilizzare in maniera leggera.Per le piante metti una foto così ti aiutiamo a riconoscerle;-)
marcios1988
04-03-2012, 18:11
Ciao e benvenuto; innanzitutto come diceva milly devi leggere le guide iniziali, la vasca da quanto tempo è avviata? i valori devono essere necessariamente misurati dire i valori vanno bene non è di grande utilità.
Le boraras le vedo strette in 25 litri lordi figuriamoci al netto.
Posta sia dati quali dimensioni effettive della vasca che illuminazione.
L'acqua ambrata non è un difetto anzi tranquillizza gli animali, quindi lasciala perdere poi andrà via da sola, i cambi d'acqua corposi e ripetuti non sono da effettuarsi sopratutto in una vasca cosi piccola dove andresti in contro a una cattiva maturazione del filtro perchè immagino che la vasca ha meno di un mese o qualora fosse matura con cambi troppo frequenti e in gran volume annulleresti la maturazione.
Posta qualche foto
Magari pensa al solo caridinaio che da gran belle soddisfazioni
bettina s.
04-03-2012, 20:32
marca e modello della vasca le puoi mettere tranquillamente.
Ma davvero hai fatto bollire i legni per tre giorni?#13
ebbene si ho cotto i legni per tre giorni e a quanto pare è stato tutto vano. La vasca è attiva da 35 giorni. L'acquario è un mirage 43 della ottavi credo arrivi intorno ai 23 netti. Domani faccio fare le analisi col reagente al pescivendolo di fiducia e posto i valori, le boraras brigittae sembrano stare larghe e l'otocinclus passa tutto il tempo a rosicchiare il legno. L'anetome helena invece è sempre a caccia :)
provo a inserire le foto. grazie mille di nuovo.
http://s15.postimage.org/bc2oa4pp3/vasca.jpg (http://postimage.org/image/bc2oa4pp3/)
http://s8.postimage.org/kiija1r0x/04032012164.jpg (http://postimage.org/image/kiija1r0x/)
bettina s.
04-03-2012, 23:55
accipicchia che costanza, questa è la prova che non serve bollire i legni se questi hanno voglia di buttar fuori tannini, che poi sono benefici e alcuni pesci tra cui le boraras amano più degli altri, anzi a loro non dispiacerebbe anche un po' di torba, ma se proprio non ti piace l'acqua ambrata usa il carbone attivo se il filtro lo permette.
scusate se rompo ancora le scatole non vorrei sembrare un approfittatore, mi sapreste indicare una marca di fertilizzante che non uccida le caridine? domani vado a prendere il mangime per i canarini all'ingrosso e visto che ci sono compro anche quello.
Un ultima cosa poi giuro che per stasera non scoccio più. mi piacerebbe togliere le piante finte e sostituirle con un altro legno(senza bollirlo stavolta)per ancorarci delle altre piante vere che non abbiano bisogno del fondo fertile ma mi rendo conto che non ho molta luce in quell'angolo che ne dite?
bettina s.
05-03-2012, 00:04
se lo trovi, ce n'è uno specifico per piccole vasche con caridine della Dennerle.
ragazzi buongiorno, ho fatto le analisi e posto i valori. Nitrati meno di 0.10, nitriti meno di 0.10, gh 7, kh 6, ph 6.8 . A vista di un incompetente come me sembrano essere apposto o sbaglio? Forse i nitrati e nitriti sono alti e il filtro ancora non é partito come aveva detto marcios1988 ? Ho preso l'acqua subito dopo che ho dato da mangiare. Ho sbagliato? Posso mettere dell caridine o mi conviene aspettare ancora un pochino? E per quanto riguarda le piante sono giuste? Come potrei sistemarle meglio? Perdonatemi per tutte queste domande e affermazioni ma sono proprio ignorante...
ragazzi mi aiutate ad identificare le piante? Ho postato le foto.
paliotto82
05-03-2012, 22:22
Sui legni potresti ancorare con del filo da pesca le anubias nane,piante poco esigenti (mi raccomando non interrarle)
l'octocinclus è un pesce wild,necessiterebbe di vasche mature (6 mesi) e di compagnia,quindi gruppetti di 5-6 esemplari minimo.
Onestamente quei litri credo siano un pò scarsini per tutti quesi pesci,rischieresti di sovraccaricare il filtro con conseguenze disastrose sui pesci.(errore che ho fatto anche io...tranquillo)
Al tuo posto farei una bella selezione e con quella vasca ci farei un bel caridinaio che peraltro regala un sacco di soddisfazioni!!!#70
ragazzi mi aiutate ad identificare le piante? Ho postato le foto.
ragazzi mi aiutate ad identificare le piante? Ho postato le foto.
ragazzi mi aiutate ad identificare le piante? Ho postato le foto.
anetome un pò di pazienza e gli aiuti arrivano, non c'è bisogno di ripetere la domanda ogni 30 minuti #13
ragazzi scusate, ma io uso il cellulare per collegarmi e ricaricando la pagina perché si bloccava lui reinoltrava il messaggio...Sono una frana... Comunque il problema dell'acqua l'ho risolto, era un errore che facevo cambiando l'acqua, la inserivo direttamente nel filtro e tutto lo sporco mi veniva rovesciato in vasca. Adesso ho il problema delle alghe sul vetro frontale. Si possono eliminare usando una specie di rasoio in plastica?
ragazzi buonasera, forse vi siete dimenticati di me. Comunque ho scoperto il nome di una delle due piante che ho in vasca, delle quali non sapevo il nome, é una crypto. Mi sapete dare qualche indicazione su quale caridina mettere? E l'altra pianta?
Ciao,io riconosco la anubias sil legno,due crypto a destra e sul davanti mi sembra una cladophora aperta,le altre non le riconosco.Come caridine se vuoi prendere qualcosa di facile vai sulle red cherry o anche le babaulti che ci sono di vari colori,poi ci sono le crystal che sono più delicate o le tiger molto belle ma sempre delicate.
grazie dony, il problemino é l'altra pianta che non riesco proprio ad identificare. Vorrei mettere piu piante e piu muschio ma le cripto e l'altra non stanno andando tanto bene. Penso di toglierle e di riportarle al negoziante almeno le può usare in qualche allestimento...
Se le hai messe da poco ti consiglio di aspettare,devono ancora adattarsi al nuovo ambiente,soprattutto le crypto sono sensibili ai cambiamenti e marciscono le foglie ,ma se tagli quelle rovinate appena si adatta la pianta ne emette di nuove.
si, Dony ho letto diversi articoli e schede a riguardo. Ma mi sto rendendo conto che soffre troppo... le foglie iniziano a fare delle strane piegature, quasi come se si accartocciano. Per le caridine ho gia avuto esperienza con le red cherry ma non mi sono durate tanto...Quante caridine potrei mettere considerate le 8 boraras l'otocinclus e l'anetome helena ?
Si è normale che le foglie si accartoccino per poi quasi dissolversi e l'adattamento della pianta alla nuova situazione,ma come ti ho scritto prima se tagli le foglie che stanno marcendo poi la pianta ne emetterà di nuove.Per le caridine le red cherry sono tra le più resistenti,altrimenti ci sono le multidentata o japaonica che però anche se vivono bene nei nostri acquari per riprodursi hanno bisogno di acqua salmastra,quindi se tu vuoi riprodurre non vanno bene.Poi devi considerare che comunque se si riprodurranno probabilmente le boraras faranno vari spuntini con le piccole caridine,quindi metti un bel cespuglietto di muschio se vuoi avere qualche possibilità di crescerne qualcuna.Come numero considerando gli altri abitanti ne inserirei 5 o 6.
DONY FOR PRESIDENT :) il problema è che la cripto dovrei tagliarla tutta e l'altra non è messa meglio. Comunque domani arrivano le altre anubias e qualche altra pianta da tener legata. quale fertilizzante fa meno male alle caridine quello della dennerle non riesco prorpio a trovarlo...
-c01.Puoi usare anche un fertilizzante generico,tipo sera florena o simile,però a dosi dimezzate.-28
grazie mille Dony. Adesso le boraras sono 6. Poiche 2sono finite nel filtro.
Poverette!Ti convine coprire l'aspirazione con una spugna prima di prendere le caridine altrimenti magari vengono aspirate,soprattutto se poi si riprodurranno.
Dony come non detto...oggi sono 5. Ho trovato il fertilizzante della dernelle per le caridine, in un unico set con biocondizionatore, fertilizzante e vitamine a 8euro. Adesso ho spostato le crypto nelle zone vicino al filtro, c'é piu luce. E sto inizando a mettere il fertilizzante. Per la settimana prossima recupero una bella porzione di muschio e 1 altra microsorum e un altra anubias e poi metto le caridine
------------------------------------------------------------------------
ho trovato un privato vicino casa mia che vende le red cherry ad un euro l'una. Dice che soni grandi piu di un centimetro e mezzo. Posso metterle oppure le boraras se le pappano?
Solitamente a essere predate sono quelle proprio piccole,comunque guarda la bocca delle tue boraras e considera se 1,5 di red ci entra dentro;-)
sono riuscito a pescarne 2ancora vive dal filtro :)
ma da dove si infilano nel filtro?Ti conviene renderlo inaccessibile prima di prendere le red altrimenti ripescarle da dentro il filtro è un problemone,a me era successo quando avevo il filtro interno e ho dovuto svuotare il filtro e capovolgerlo per farle uscire!
Ciao,la pianta a destra in fondo forse è una ceratopteris thalictroides,magari cerca su google immagini e prova a confrontare le varie foto con la tua pianta,mi sembra che ci somigli.
dony mi dispiace ma non é quella...comunque il mio negoziante mi ha detto che rimane bassa tipo cespuglio e mi ha consigliato di spostare le crypto vicino al filtro e questa qui in un angolo davanti.
;) ritente sarai piu fortunato . Consigli per la neve in vasca? Aggiungo lo stability della seachem o lascio stare?
FortunatA!Ma la neve è ovuta al fatto che spostando le piante hai smosso un po' il fondo?Se è così dovrebbe andarsene da sola in poco tempo,altrimenti puoi provare ad inserire del carbone nel filtro però se lo inserisci non fertilizzare perchè il carbone assorbe i fertilizzanti.Oppure potrebbero essere batteri che ancora non hanno trovato casa,anche in questo caso se ne dovrebbero andare da soli appena la trovano:-)
;) ritente sarai piu fortunato . Consigli per la neve in vasca? Aggiungo lo stability della seachem o lascio stare?
Scusa Dony se rispondo solo adesso. La neve in vasca e andata via e oggi ho preso da un privato 8 red cherry. poi all'improvviso dopo che le ho inserite son venuti fuori circa 6 red cherry di dimensioni 0.5mm quindi credo siano i figli delle precedenti red che avevo in vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |