Visualizza la versione completa : Far mangiare i colisia lalia.......danio (rerio) permettendo!
Ho introdotto una coppia di colisa lalia in un acquario da 130 litri netti dove erano già presenti 8 danio rerio per i quali l'alimentazione è la seguente:
JBL Novo GranoVert (mercoledì)
SERA FD larve rosse di zanzara (lunedì)
Nature aquarium goods - ap 1 gold - ADA (venerdì, domenica, martedì)
Energy eggs artemia d&d - Aquaristica (sabato)
giovedì digiuno.
Non so se a causa del fatto che si tratta di mangime che rimane molto a galla (un po meno il jbl) o causa della granulometria molto piccola ma i danio (estremamente iperattivi e scattanti già da quando sentono aprire il coperhio della vasca) "non ne lasciano" ai colisa che rimangano pressoché a digiuno (soprattutto la femmina).
Come posso fare per alimentare correttamente anche questi anabantidi?
Devo acquistare mangime con granulometria + grande, che vada a fondo o cosa? #24#24
Luca_fish12
04-03-2012, 10:00
Ciao Piloga, da quanto tempo sono in acquario i colisa?
Secondo me se non mangiano per i primi 2 giorni non c'è da preoccuparsi perchè si staranno ambientando!
Ma tu vedi che comunque cercano di mangiare o proprio non gli interessa?
I mangimi sono vari e di buona qualità, per la granulometria non mi preoccuperei molto per adesso, puoi provare a far ammorbidire il mangime in un bicchiere con acqua dell'acquario e poi lo "spruzzi" in acquario con un siringa senza ago, non dovrebbe galleggiare! :-)
Le cisti decorticateprima di utilizzarle fai come sopra e sciacquale bene con un passino, sono piene di fosfati e inquinano molto l'acqua!
P.s. una curiosità, quanto costa il mangime per avannotti ADA AP1 gold? sono 25gr giusto?
Ciao Piloga, da quanto tempo sono in acquario i colisa?
Secondo me se non mangiano per i primi 2 giorni non c'è da preoccuparsi perchè si staranno ambientando!
Ma tu vedi che comunque cercano di mangiare o proprio non gli interessa?
I mangimi sono vari e di buona qualità, per la granulometria non mi preoccuperei molto per adesso, puoi provare a far ammorbidire il mangime in un bicchiere con acqua dell'acquario e poi lo "spruzzi" in acquario con un siringa senza ago, non dovrebbe galleggiare! :-)
Le cisti decorticateprima di utilizzarle fai come sopra e sciacquale bene con un passino, sono piene di fosfati e inquinano molto l'acqua!
P.s. una curiosità, quanto costa il mangime per avannotti ADA AP1 gold? sono 25gr giusto?
Li ho da una settimana, cercano di mangiare ma i danio r. sono a dir poco IPERATTIVI (Ti basti pensare che fanno i corydoras nel senso che scavano sul fondo alla ricerca di cibo!!!!!!!) e non lasciano nulla o quasi ai poveri colisa (la femmina soprattutto) che "si adattano" a pizzicare qua e là sulle piante alla ricerca (penso) di micro organismi.
Si ADA AP1 gold è da 25 grammi e l'ho pagato (circa un anno fa) in un negozio specializzato a Cagliari € 15,00.
CIAO E GRAZIE#70
Ciao,
purtroppo, come stai già sperimentando, è una convivenza molto forzata, i Danio sono per natura molto veloci e molto voraci, al contrario dei Trichogaster (non più Colisa), che invece sono schivi e "lenti".
Se questa situazione si protrae ancora, il mio consiglio è di rinunciare ad una delle due specie.
Ciao!
quoto il collega Venus..puoi provare intanto a somministrare il cibo in parti opposte della vasca, tipo lato destro e lato sinistro, mescolando magari l'attuale cibo conuno a granulometria più grande che i colisa riescano a mangiare :-)
Ciao!
come ti hanno detto la convivenza è un poco forzata perchè appunto i danio sono molto attivi ed iperattivi mentre i tricogaster sono molto pacifici e lenti... a parte che 1 settimana mi sembra pochino per l'ambientamento, nel senso che magari la coppia ci mette un po' di più a trovare i propri spazi nell'equilibrio della vasca e con gli altri.
prova come ti hanno detto a gettare del mangime da un lato e dall'altro... così che i danio si distraggano da un lato e dall'altro rimaga mangime che va a fondo e che venga mangiato dai colisa. sicuramente anche l'idea della siringata è buona, un po' come si fa per alcuni avannotti o altri pesci... alla siringona senza ago puoi anche aggiungere una cannetta tipo flebo o aeratore così che entri nell'acquario con quella e la direzioni meglio verso la femmina...
io a volte faccio così con i miei apistogramma, per alimentare meglio la femmina, non che non mangi ma il cibo va a ruba con i danio, il maschio apistogramma e le rasbore eheh XD
ciao
In effetti suddividendo la dose giornaliera in due somministrazioni a distanza di 10 secondi una dall'altra, la prima che galleggia e la seconda "siringata a mezz'acqua" come diceva Luca fish 12, ho risolto: i danio si interessano alla prima dose galleggiante e gli (ex) colisa a quella a mezz'acqua......
Grazie a tutti per i consigli
AcquarioRoma
08-03-2012, 00:26
Il metodo che ti ha consigliato Luca a mio parere è il migliore! #70
Luca_fish12
08-03-2012, 00:28
Ottimo! ;-)
l'importante è aver risolto!
Speriamo che la convivenza adesso sia più tranquilla! :-)
A parte il mangiare, ci sono altri problemi di convivenza? magari i colisa potrebbero essere spaventati/stressati dalla vivacità dei danio rerio...hai notato qualcosa?
Ottimo! ;-)
l'importante è aver risolto!
Speriamo che la convivenza adesso sia più tranquilla! :-)
A parte il mangiare, ci sono altri problemi di convivenza? magari i colisa potrebbero essere spaventati/stressati dalla vivacità dei danio rerio...hai notato qualcosa?
Sembra tutto OK: i colisa mi sembrano tranquilli e vanno a zonzo "placidamente" per tutta la vasca.........anche la pancia piena influisce sicuramente #36##36##36#
Ciao , io nella mia vasca ho 11 danio rerio , 10 barbus tetrazona 3 Trichogaster trichopterus (colisa e trichogaster per quel che so , fanno parte della stessa famiglia , ma non sono uno sinonimo dell'altro ma due pesci diversi) 4 crossocheilus siamensis e un ancistrus(l'intruso :) ) e convivono benissimo insieme , certo appena entrati in vasca i tricho restavano spesso nascosti e pian piano studiavano l'habitat e mentre lo facevano i barbus erano moooolto incuriositi da loro e a volte tentavano a nche di mordicchiarli , ma appena ambientati i tricho si fanno ben rispettare. Per quanto riguarda l'alimentazione , avevo lo stesso problema che ho risolto usando mancime in scaglie che rimane un po a galla e un po affonda quindi barbus e danio , mangiano freneticamente in superficie mentre i tricho mangiano il resto.
Luca_fish12
12-03-2012, 21:42
Dovrai avere almeno un 250 litri per tutti questi pesci! :-)
Comunque il mangime in scaglie usato da solo non è molto buono...meglio variare molto e scegliere preferibilmente granulari (soprattutto per gli anabantidi).
Se ne avete la possibilità congelato e vivo sono il top!
Ottimo! ;-)
l'importante è aver risolto!
Speriamo che la convivenza adesso sia più tranquilla! :-)
A parte il mangiare, ci sono altri problemi di convivenza? magari i colisa potrebbero essere spaventati/stressati dalla vivacità dei danio rerio...hai notato qualcosa?
Ottimo! ;-)
l'importante è aver risolto!
Speriamo che la convivenza adesso sia più tranquilla! :-)
A parte il mangiare, ci sono altri problemi di convivenza? magari i colisa potrebbero essere spaventati/stressati dalla vivacità dei danio rerio...hai notato qualcosa?
Sembra tutto OK: i colisa mi sembrano tranquilli e vanno a zonzo "placidamente" per tutta la vasca.........anche la pancia piena influisce sicuramente #36##36##36#
I COLISA MANGIANO IN SUPERFICIE INSIEME AI DANIO PER NULLA INTIMORITI!!
La femmina è pure + sveglia.......comq 1/3 di dose giornaliera lo "INIETTO" sempre verso il fondo.
Luca_fish12
17-03-2012, 10:13
Grazie per l'aggiornamento Piloga, alla fine quindi si sono ambientati e non soffrono la competizione dei danio rerio! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |