PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Esterno problema pampa in-out causa Betta


Giocas
01-03-2012, 20:26
Ciao tutti,
mi sto organizzando per allestire un cubo non ho ancora deciso le dimensioni (30*30*35 oppure 37*37*43) dedicato all'allevamento dei betta...

ho deciso che utilizzerò un filtro esterno (pratico 100 oppure tetra ex 400)
regolando la pompa al minimo...
il mio problema è che i betta per più di un motivo non amano la corrente e un particolare in superficie bisogna evitare caduta libera di acqua xkè potrebbe distruggere gli eventuali nidi di bolle creati dal maschio x la riproduzione.
allora x l'in e l'out del filtro io avevo pensato di partizionarlo il più possibile, mi spiego meglio:

x il tubo di out lo vorrei ramificare in due tubi posiozionati al centro sul fondo magari in mezzo a delle piante robuste tipo delle Limnophile indaca.

x il tubo di in invece vorrei usare una spray bar lungha quanto il perimetro con i fori che crescono mano mano che si allontanano dal tubo di risalita dell'acquario posizionata qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua.

allego uno schema molto primitvo cercando di rendere meglio l'idea:


http://s7.postimage.org/e7a90hbif/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/e7a90hbif/)

Questo sistema potrebbe risolvere il problema di avere poca corrente e sopratutto
non creandomi altri problemi????

atomyx
01-03-2012, 23:51
Potresti scegliere un sistema di immissione sotto sabbia, tipo falda freatica. Il tubo potrebbe essere nascosto in un angolo con delle vallisnerie e il fondo sarebbe sempre mantenuto in movimento creando un supplementare sistema di filtraggio.

Giocas
02-03-2012, 01:59
Grazie mille x la risposta,
un sistema a cui avevo pensato...xò mi sorgevano dei dubbi...
tre domande:
1)x sotto sabbia intendi avere i tubi coperti?
2)se si volendo utilizzare del fondo sabbioso non rischierei ke nel giro di 5 minuti la sabbia mi intasa i tubi???
3)mettendo l'in dell'acqua sotto al fondo, dovrei posizionare la pompa di out quanto meno nella metà alta del mio acquario quindi approsimativamente a un profondità di circa 15 cm., giusto?

Giocas
02-03-2012, 02:14
P.S le domande sono diventate 4 :
x il sistema di immissione ke mi hai consigliato intendi qualcs di questo tipo? :
http://www.petingros.it/catalog/filtro-sottosabbia-resun-44x28cm-p-5164.html
dalla descrizione del podrotto mi sembra di capire che dovrei soltato collegare questa piastra al tubo di in del mio filtro ed il gioco è fatto...Ti ringranzio anticipatamente

Mel
02-03-2012, 02:22
secondo me tifai "delle seghe per niente".
Una spraybar messa appena sotto il livello dell'acqua ti risolve completamente il problema, costa poco, ed è di facile manutenzione.
http://www.aquariumline.com/catalog/outset-spray-mandata-completo-tubo-forato-diametro#1216-p-8303.html

Giocas
02-03-2012, 03:05
ok Mel anke io credo sia la soluzione più semplice ma convieni con me che più lunga è la spry bar,più fori ci sono, meno è la pressione dell'acqua e minore è la corrente???io ho visto video sulla risalita dei filtri esterni e la corrente con una spray bar piccola è pazzesca...
Tu quindi credi ke la soluzione da me indicata della spray bar perimetrale sia adottabile???
e sopratutto è efficiente nel senso che mi risolve il problema della corrente senza crearmene altri 10????

Mel
02-03-2012, 03:13
adottabile lo è per certo. Se hai voglia di impazzire a costruirtela. Secondo me non vale la pena.
Con una spray bar normale, se proprio vuoi l'acqua ferma, la metti 5cm sotto il pelo dell'acqua e dirigi il gettto in alto o addirittura verso il vetro.. voglio vedere come fa a far corrente ;-) L'aspirazione poi la meti dall'altro lato.

Giocas
02-03-2012, 14:12
Ok Mel in conclusione procederò così: mettero una sola spray bar lunga quanto il lato del mio cubo con i buchi verso il vetro se vedo che mi agita troppo l'acqua la prolungo pure su un altro lato!!!!!Grazie mille ancora!!!