Visualizza la versione completa : Rendimento impianto osmosi
holyhope
01-03-2012, 10:04
Ciao a tutti, ho trovato pareri abbastanza discordanti, sapete stimare grosso modo il rendimento di un impianto osmotici?
(Con rendimento intendo la percentuale di acqua totale che diventa di osmosi, cioè se entrano 100 litri di cui 80 vanno persi e 20 vanno nella parte osmotica il rendimento è del 20%)
Ci sono fattori che possono aumentare/dimuniure il rendimento? Ad esempio:
1) usura memrana
2) filtri sedimenti vecchi o intasati
3) valvola di riduzione di pressione non efficiente o sovra/sotto dimensionata
altri fattori sono la temperatura dell'acqua e la pressione della rete idrica,oltre a quelli che hai detto tu. maggiore è la pressione,maggiore è la produzione di acqua. maggiore è la temperatura,maggiore è la produzione di acqua. comunque bisognerebbe far lavorare la membrana entro un range di valori ottimali sia di pressione che di temperatura. tali valori sono forniti dalla casa produttrice. inoltre anche la durezza e il pH dell'acqua della rete idrica influiscono molto sulla resa e sulla durata della membrana
holyhope
01-03-2012, 10:43
Si durezza e valori dell'acqua sono molto influenti visto che lo scopo è eliminare le impurità!
Comunque mi ero scordato della temperatura....
Non mi torna la storia della pressione... In teoria se aumenta la pressione aumenta la quantità di acqua osmotica prodotta e di pari passo quella scartata perche la pressione aumenterebbe la quantita di acqua da filtrare in ingresso alla membrana... Come puo igliorarne il rendimento?
Su un ragionamento mi verrebbe da dire che siccome c'è piu pressione passa piu acqua sporca perche con piu pressione piu impurita riescono a passare attraverso la memebrana... Comunque anche questo dovrebbe essere trascurabile... cos'è che non torna nel mio ragionamento?
Io avevo capito che l'acqua calda non giovasse all'impianto osmosi...(non si impara mai abbastanza).
Più o meno il rendimento in % è 25% osmosi 75% acqua di "scarto".Questo per la maggioranza degli impianti.Però dipende molto da usura, vecchiaia, pressione ecc..
Io avevo capito che l'acqua calda non giovasse all'impianto osmosi
attenzione,non ho detto calda,ho detto che la temperatura influisce sul processo di osmosi inversa,la casa produttrice fornisce valori minimi e massimi di pressione,pH,temperatura etc entro i quali va fatta lavorare la membrana.l'impianto va collegato al rubinetto dell'acqua fredda,non a quello dell'acqua calda.
per holyhope:
secondo me il modo migliore per utilizzare un impianto e ottimizzarne il rendimento è quello di farlo lavorare all'interno dell'intervallo di valori forniti dalla casa produttrice. al di sotto e al di sopra di questi valori,la membrana lavorerebbe in maniera non ottimale.
holyhope
01-03-2012, 11:16
cavolo, per produrre 200 litri di RO bisogna quindi usare quasi 800 litri di acqua del rubinetto? cavolo 800 litri sono circa 5 vasche da bagno più o meno!
Non sono per nulla afferrato in questo campo, ma quanto costa MOOOOOLTO GROSSO MODO l'acqua del rubinetto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |