PDA

Visualizza la versione completa : si riparte con 80 litri


Andrew85
29-02-2012, 18:09
Ciao, possiedo un da molto un acquario di 80 litri con attualmente pochissime piante e 2 pesci rossi... vorrei rifare il tutto inserendo un fondo fertilizzato per piante + ghiaia nel quale inserire dei corydoras (quanti?) ed un pesce "ventosa"... come avrete intuito non sono esperto ma nemmeno neofita totale (qualcosina so :-)) che pesci mi consigliate? e soprattutto quanti? vorrei fare un acquario di comunità se possibile, ma con più pesci e piccoli che pochi ma grandi... grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
chiaramente appena possibile vi dò allego i valori dell'acqua che uso

milly
29-02-2012, 18:35
Ciao Andrew85 :-)) ora, avendo i pesci rossi, starai utilizzando soltanto acqua di rubinetto. Vuoi continuare così o pensavi di modificare i parametri con l'uso di acqua di osmosi? Questo è importante perchè influenza la scelta dei pesci.
Ad esempio, hai nominato i corydoras. Solo gli aeneus e i paleatus tollerano l'acqua di rubinetto (che nella grande maggioranza dei casi è dura e alcalina) gli altri (panda, julii, sterbai ecc...) necessitano di acqua tenera e PH acido.

Andrew85
29-02-2012, 22:51
non ci sono molti negozi quì da me dove poter reperire acqua di osmosi... se usassi quella che vendono nei supermercati cio+ demineralizzata, andrebbe bene ugualmente? Ovviamente miscelata con quella del rubinetto...

diciamo che visto che sono un pò scettico con l'acquario, visti gli spiacevoli precedenti, vorrei fare un acquario tutto sommato moolto semplice da gestire... quindi anche in base a questoi accetto consigli vari in merito alle specie che potreiu inserire senza complicarmi troppo la vita :-)

Andrew85
29-02-2012, 23:49
Rettifico: per il momento vorrei inserire un gruppetto di pesci da fondo + pesce ventosa + altri pesci medi in modo da rendere "pieno" l'acquario senza rischiare un sovraffollamento... inoltre per il momento (sempre per rendere più semplice la manutenzione) non vorrei utilizzare l'acqua di osmosi...

se prorpio devo utilizzarla perchè l'acqua che ho non è proprio utilizzabile allora mi adeguerò di conseguenza ma per il momento no... seguirà a breve la nuova lista analisi completa :-)

Supergeko1983
29-02-2012, 23:53
Ciao, da come ho capito nel tuo acquario hai ancora i 2 pesci rossi............ quindi come puoi riallestire? I pesci rossi li butti?
In 80 litri hai gia i due pesci rossi che sporcano abbastanza........... secondo me è inutile mettere fondo fertile senza una buona illuminazione, io ti consiglio di aggiungere solo delle piante robuste come le anubias, o microsorum che non vanno interrate, e se hai un riscaldatore con temperatura sui 22/23 gradi potresti mettere un ancistrus, e aggiungendo del ghiaino arrotondato medio-fine un gruppetto di 5/6 corydoras aeneus

daniele68
01-03-2012, 00:28
in 80 litri hai gia i due pesci rossi che sporcano abbastanza...
e se hai un riscaldatore con temperatura sui 22/23 gradi potresti mettere un ancistrus, e aggiungendo del ghiaino arrotondato medio-fine un gruppetto di 5/6 corydoras aeneus
__________________

#24#24

Andrew85
01-03-2012, 00:44
ma i pesci rossi non sono da freddo = quindi senza riscaldatore? In più sarebbero già stretti così come sono in 80 L ! No io invece vorrei ripartire con pesci tropicali: i pesci rossi avrei già trovato a chi darli...

I VALORI DELL'ACQUA DEL RUBINETTO SONO:

1)PH = 8

2)GH = 6

3)KH = 11

4)NO2 = 0

5)NO3 = 0

per i risultati ho utilizzato i test reagenti della Aquili (sperando siano abbastanza affidabili)

ora almeno potete ragionare meglio

Supergeko1983
01-03-2012, 00:57
in 80 litri hai gia i due pesci rossi che sporcano abbastanza...
e se hai un riscaldatore con temperatura sui 22/23 gradi potresti mettere un ancistrus, e aggiungendo del ghiaino arrotondato medio-fine un gruppetto di 5/6 corydoras aeneus
__________________

#24#24

Colpa mia, lo ammetto............ effettivamente l' ancistrus sporca molto e peserebbe troppo sul carico organico , quindi meglio evitare.... per il gruppetto di corydoras ci puo anche stare
------------------------------------------------------------------------
ma i pesci rossi non sono da freddo = quindi senza riscaldatore? In più sarebbero già stretti così come sono in 80 L ! No io invece vorrei ripartire con pesci tropicali: i pesci rossi avrei già trovato a chi darli...

I VALORI DELL'ACQUA DEL RUBINETTO SONO:

1)PH = 8

2)GH = 6

3)KH = 11

4)NO2 = 0

5)NO3 = 0

per i risultati ho utilizzato i test reagenti della Aquili (sperando siano abbastanza affidabili)

ora almeno potete ragionare meglio

se vuoi togliere i pesci rossi, la tua acqua di rubinetto va bene per i poecilidi....... quindi potresti mettere dei guppy o dei platy, il riscaldatore ci vuole sempre per tenere la temperatura costante

Andrew85
01-03-2012, 09:13
beh dai almeno qualche corydoras potete lasciarmelo? A dirla tutta avrei anche un piccolo botia striato.... posso tenerlo in compagnia degli altri? sò che raggiungono belle dimensioni ma il mio rimane costante sui 5 cm circa....

o altrimenti altre specie facili?rasbore ad esempio o qualche pescetto da gruppo?

grazie
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo il riscaldatore mi si è rotto e con i pesci rossi ovviamente non l'ho più usato... che caratteristiche deve avere per il mio 80 litri?

Supergeko1983
01-03-2012, 13:50
Se metti dei guppy, (le rasbore vogliono acqua tenera, la tua acqua di rubinetto ti permette di tenere per lo piu poecilidi), puoi prendere anche un riscaldatore da 50w, la temperatura per i guppy va bene sui 23/24° e con loro puoi tenere un gruppo di corydoras aeneus o paleatus, ed anche gli ancistrus si adattano ad acqua dura............. il botia proprio non ci sta...... ricorda che i guppy sono molto prolifici e possono facilmente affollare la vasca in poco tempo

Andrew85
01-03-2012, 14:32
ho visto un sito italiano sui guppy e mi sono un pò spaventato perchè dicono che a differenza di quanto si crede sono pesci un pò troppo delicati.... ma è vero? altrimenti pur rimanendo entro i miei valori di acqua non posso inserire altro?

posso sapere perchè no per il botia?

che modifiche dovrei fare altrimenti in modo da far convivere lui con latri?

Supergeko1983
01-03-2012, 15:44
I guppy, cosi come altri poecilidi vivono bene in acqua di rubinetto, e sono meno esigenti rispetto ad un discus, ma è normale che senza cambi d'acqua costanti possono avere problemi............ io ti consiglio di fare un cambio di acqua di 15/20 litri ogni 7 giorni e non avrai alcun problema, e di variare l' alimentazione
per il botia, è un pesce di branco che va tenuto in acqua piu tenera e ph quasi acido, è inutile tenerlo da solo con valori che potrebbe non tollerare

Andrew85
01-03-2012, 16:40
allora riassumento:

ok per i corydoras (quali specie e quanti)
ok per l'ancistrus se posso
ok per i poecilidi...guppy o altri se posso inserirne (oltre anche ai guppy) ad es molly o anche altri

per i cannolicchi che avranno più di dieci anni posso riutilizzarli o devo metterne di nuovi?
fa conto che devo svuotare completamente la vasca e riutilizzerei il ghiaino (dopo averlo ben lavato) e metterei del substrato sul fondo... di ghiaino tra l'altro il negoziante me ne aveva fatto comprare un sacco ed ora ho uno strato (penso anche troppo) di circa 4-5 cm! lascio così o devo metterne meno?
parto ovviamente con lampade nuove e tante piante (tutte abbastanza sul facile) posso recuperare quelle che ho anche se hanno alghe?posso provare a pulirle ma non sò quanto riesco a toglierne...

ok per i cambi d'acqua settimanali che già faccio, di circa 20#25 litri...

dimenticavo: l'aeratore potrebbe servire o mi sbalza troppo i valori? Non intendo (per un problema di costi) utilizzare la CO2

sicuramente mi sono dimenticato qualcosa ma te lo richiederò :-)))

milly
01-03-2012, 20:55
i corydoras che si adattano all'acqua di rubinetto (li abbiamo indicati anche nella pag. precedente) sono gli aeneus e i paleatus, ci sono anche albini, scegli una sola specie e prendine 3-4 :-) oltre ai guppy, restando sempre sui poecilidi per via dell'acqua dura, puoi prendere in considerazione platy ed endler, evita invece le velifere, per loro ci vuole più spazio e sono un pò rissose.
Niente aeratore, piuttosto tante piante robuste come anubias e cryptocorine.

Andrew85
01-03-2012, 22:24
devo fare solo una specie di corydoras? Non posso farli entrambi? Pensavo di si perchè alla fin fine sono sempre della stessa famiglia...

gli endler sembrano veramente belli come pesci! Quindi in sostanza siamo a

4 corydoras
un'ancistrus (me lo consigliate o no?)
quanti guppy
quanti platy o endler?

così per avere un'idea

Andrew85
04-03-2012, 23:27
qulacuno mi può aiutare please?

milly
04-03-2012, 23:39
sono sempre corydoras ma fanno gruppo solo se sono della stessa specie :-)
di platy, o altra specie di poecilidi che sceglierai, parti con un maschio e due o tre femmine, l'ancustrus te lo sconsiglio.

Andrew85
05-03-2012, 08:10
ah ok grazie ora ho capito :-) ok una sola specie d corydoras x quanti esemplari?
ok niente ancistrus

per gli altri pesci cosa mi consigli di inserire?quale abbinamento è migliore?

cory+platy

cory+guppy

cory+endler (se riesco a trovarli)

altri abbinamenti?

posso inserire altro di pesci a ventosa o fondo?

grazie