Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti


guglielmonigita91
11-03-2006, 21:30
ed ecco uno dei tanti nuovi :-))
intanto:
COMPLIMENTI X IL FORUM
poi:
avrei in mente un sogno da quando ho 6 anni (adesso ne ho 14, fatevi il conto #12 )
un bel ''BARRIERA CORALLINA'' da 200#250 (anche di +)
premetto che è solo un sogno (ce la mettero' tutta x farlo diventare realtà)
voi che vasca mi consigliate?
Aperta?
Illuminazione?
Quali tipi di rocce? Provenienza?
Sabbia?
Filtro?
abitanti?
insomma, tutto quello che c'è da sapere x allestirlo.
ho 8 anni di esperienza col dolce, mi possono servire?
il 60 litri che ho adesso lo volevo usare come refugium x allevare artemie e le talee degli invertebrati, vanno bene 60lt (avevo pensato di fare un sifone che collegasse gli acquari cosi il volume totale è maggiore e una pompa che rimanda l acqua nella vasca principale, voi che ne dite?puo funzionare?

fappio
11-03-2006, 22:21
guglielmonigita91,ben arrivato. il fatto che hai avuto per anni un dolce ti può solo servire a capire in parte l'impegnio e la costanza che servono a condurre un acquario ti consiglio di leggerti un bel libro ...abc dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero 14€ su neogea, l'acquisto di questo libro ò il primo passo per iniziare correttamente...pardon, il secondo, il primo è questo post .ti faccio comunque un piccolo es. vasca aperta 70x60x60 o 80x50x60 ,illuminata da una hqi da 150,250w, rocce vive almeno 30kg, 10 15 cm sabbia corallina fine( se decidi per il fondo basso l'altezza delle vasche può anche essere di 50cm) skimmer h&s 110f2000 3 pesci il 60l potra servirti ma la sump dovrà essere più capiente...informati bene prima di ogni acquisto ;-)

guglielmonigita91
11-03-2006, 23:46
guglielmonigita91,ben arrivato. il fatto che hai avuto per anni un dolce ti può solo servire a capire in parte l'impegnio e la costanza che servono a condurre un acquario ti consiglio di leggerti un bel libro ...abc dell'acquario marino di barriera di alessandro rovero 14€ su neogea, l'acquisto di questo libro ò il primo passo per iniziare correttamente...pardon, il secondo, il primo è questo post .ti faccio comunque un piccolo es. vasca aperta 70x60x60 o 80x50x60 ,illuminata da una hqi da 150,250w, rocce vive almeno 30kg, 10 15 cm sabbia corallina fine( se decidi per il fondo basso l'altezza delle vasche può anche essere di 50cm) skimmer h&s 110f2000 3 pesci il 60l potra servirti ma la sump dovrà essere più capiente...informati bene prima di ogni acquisto ;-)
veramente avevo pensato subito di andare in grande cosi ho meno problemi, avevo pensato a 200#250 lt almeno.
cosa è skimmer h&s 110f2000 (nn me ne intendo di parte tecnica nn me intendo molto -05 )
le rocce di dove devono provenire?
Che pesci?
invertebrati e altri animali? (mi piacciono molto i discosoma, facili e belli)
come libri nn credo che io padre mene faccia comprare.
ho visto che il sito è grande e pieno di nformazioni, magari mi informo qua x l allestimento e il tutto :-))
serve schiumatoio oppure cosa?
mi servirebbe tipo una lista con le cose che servono + importanti, tralasciando ad esempio le cose nn importanti :-)) ;-)

fappio
12-03-2006, 00:10
guglielmonigita91, un acquario con tutte le sue cosine per bene , non spinto al massimo costa attorno ai 3000 €.... te lo dico perchè se tuo padre si ferma davanti a 14€ che possono permetterti di risparmiare molti soldi e tempo mi sa che la vedo un pò dura convincerlo a spenderne 3000. ti faccio un idea con i prezzi minimi di quello che ti serve ....se decidi di non mettere pesci o al massimo 1 si può risparmiare, ma quello che l'atrezzatura ti permetteva lo dovrai svolgere tu giornalmente: vasca e sump circa 400€ schiumatoio 230€( è il filtro per i marini)luci 200€ ( quella che costa di meno in assoluto)rocce vive 300,400€impianto d'osmosi 70€ test da 100€a 500€ ,sale 80€(per un annetto scarso) riscaldatore pompe impianto di repristino dell'acqua evaporata reattore di acqua calcarea 600€pompe per movimenti da 50€ a600€ più tutti gli animali. poi ti potranno servire altre cose ma per il momento fermiamoci qui per lo schiumatoio leggi qua: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp ...skimmer e schiumatoio sono la stessa cosa

+Carletto+
12-03-2006, 09:08
Ha ragione fappio

per farti capire a quali spese devi andare incontro, leggi questo

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=50886

Ciao e benvenuto

-28

guglielmonigita91
12-03-2006, 11:57
x adesso ho un 80 lt senza filtro e niente che uso come vasca x una coppia di gerbilli(roditori arabici mi sembra)
mi puo servire x la sump? dentro cosa ci devo mettere?pompe filtri ecc....
io abito in svizzera e qua l € nn c'è, ci sono i franchi svizzeri: 1€=1,50franchi svizzeri su x giu' (dipende dall' inflazione, x adesso siamo fermi ad 1,50)
qua secondo voi le cose costano di + o di - ? ho visto che in negozio nn hanno ne rocce vive ne alghe ne pesci marini, come faccio a decidere quali prendere? se prenoto pesci e me ne portano malati oppure handicappati? #36# #17
invertebati belli x principianti?
pesci avevo pensato a synchiropus splendidus e/o amphiprion (questi ultimi 4-5 esemplari in modo da formare la cosiddetta ''gerarchia''
ho visto anche che sono pesci robusti che si adattano facilmente(rispetto a chaetodonti e certi tipi di coralli) e, con un po di impegno e tanta tanta fortuna, si riproducono: possono stare assieme? se si, quale anemone i consigliate x i nemi(amphiprion)?
come coralli, i piu' facili quali sono? perchè ho visto che qualcuno ha bisogno di tantissimi oligoelementi ed altre porcherie (x noi umani #19 )
come detto sopra avevo già pensato ai discosoma spp. magari di colori diversi ;-)
come piante:halimeda tuna,caulerpa taxifolia e/o le altre dello stesso tipo
altri coralli,invertebrati o pesci?

alghivoro
12-03-2006, 14:30
il primo acquisto da fare è assolutamente un buon libro come "ABC dell'acquario marino di barriera" di Rovero,che in ogni caso deve essere il primo di tanti altri.
leggi i vari articoli di AP e ti renderai conto di cosa vai incontro. ;-)

errori nel campo dell'acquarologia marina sono "salati" :-D :-D

auguri.

guglielmonigita91
12-03-2006, 15:10
un altra cosa,
ho aperto un topic su artemie salina, mi sembras che l ho aperto dove ci sono i topic del fai da te e altre cose tra cui ''basta con le sale parto''
potreste rispondere, thx1000 :-))

fappio
12-03-2006, 23:26
guglielmonigita91,l'acquariologia marina è un discorso molto complesso ,che è difficile se non impossibile cercare di spiegare con qualche topic .io sono circa 10 anni che mi cimento con questo hobby e ti posso garantire che la mia esperienza è ancora molto giovane , c'è da dire che attualmente la tecnologia rende semplici allevare anche delle acropore , però bisognia sempre rispettare delle regole e imparare a utilizzare al massimo la tecnologia a noi disponibile...tu parli di anemoni , io prima di imparare ad allevarle me ne sono morte parecchie , con tuttii soldi spesiper acquistare gli animali che mi sono morti per superficialità ( quando io ho iniziato comunque internet era agli albori) a quest'ora mi sarei potuto comperare un acquario completo...leggi il libro consigliato se non vuoi ammazzare tanti animali e buttare via tanti soldi ;-)

guglielmonigita91
12-03-2006, 23:37
si lo so che sono delicati e certo nn le compro già dopo 6 mesi che ho l acquario ;-)
al maximo inizio con una coppia di synchiropus splendidus e qualche discosama spp ;-)

fappio
13-03-2006, 00:05
guglielmonigita91, delicate ...tutto relativo..qualche anno fa erano impossibili da tenere. (per me) adesso per farle morire le dovrei tirare fuori dall'acqua. sinceramente in acquariologia tranne qualche raro caso non esite il difficile ,se si hanno le attrezzature e le si sanno usare , tutto e semplice .adesso allevo da qualche anno duri compreso acropore non ho mai avuto una perdita e nessun problema.... i sinchi sono animali abbastanza problematici perchè molto timidi e non semplici da nutrire , se fai un acquario apposito non ci sono problemi , ma se solo inserirai un pesce veloce a nutrirsi , moriranno inevitabilmente di fame. non esiste il facile o il difficile , ma il sapere e il non sapere

guglielmonigita91
13-03-2006, 13:54
allora un acquario di amphiprion e sinchi si puo fare? (magari dopo tempo metto gli amphi con anemone ;-) )

fappio
13-03-2006, 19:47
guglielmonigita91, i pagliacci vengono a portarti via il cibo dalle mani ,tanto sono sicuri e voraci .....i pagliacci di allevamento entrano in tantissimi coralli. ...l'abbinamento anemone e pagliaccio è un discorso un pò complesso....potresti mettere una coppia di sinchi in 60l ( la vasca che hai già )con uno strato di sabbia fine di una decina di cm con rocce vive e caluerpa. e qualche gamberetto questo abbinamento è abbastanza semplice ma comunque impossibile gestire se non hai delle conoscenze di base su come allevare alghe .

guglielmonigita91
13-03-2006, 20:21
il fatto e che mio padre crede che gli acquari marini devono superare i 100 litri almeno, come gli tolgo questa convinzione? #24 #23

gli ho anche fatto legere alcuni topic e continua a dirmi: ''tu ci credi?''

e comunque una coppia di sinchi ci sta bene in un 60 lt?
che filtro?
coralli niente? (mi piacciono troppo i discosoma #24 #17 #13 )
si puo avere una riproduzione di questi pesci?

fappio
14-03-2006, 20:23
guglielmonigita91, ti garantisco che si riesce a tenere acropore in 30l , fagli vedere la sezione nano reef su acqua portal, io conosco parecchi di loro e posso confermare . 60 l bastano per una coppiaovviamante 100 sarebbe meglio.. il discorso allevamento è più difficile , ti spiego: anche se per caso una coppia di pesci dovesse depositare le uova in un acquario i piccoli appena nati sarebbero aspirati dalle pompe e se non fosse così morirebbero di fame ,perchè hanno bisognio di nutrimenti planctonici, molto piccoli, e mano a mano che crescono va continuamente cambiata l'alimentazione , dunque o ti organizzi con pesci "semlici "alla riproduzionde tipo ocellaris con attrezzature ,ma più che altro con le conoscenze adeguate o è meglio lasciar perdere.puoi mettere anche discosomi?

guglielmonigita91
14-03-2006, 21:37
le artemie nn vanno bene?
poi avevo una curiosità: le artemie nn si possono allevare in un acquario marino?
magari nel primo scomparto del filtro dove c e il termostato :-))

fappio
14-03-2006, 21:51
guglielmonigita91, no, le artemie sono molto più grosse degli animali che dovranno nutrirsene. come fai a mettere le uova nella sump o nel filtro e nutrire i nascituri?

guglielmonigita91
14-03-2006, 21:59
tutti i resti di cibo e i batteri che entrano nella sump passano da li #36#
io intendevo poi i naupli nn le artemie adulte x gli avannotti, che avevi capito :-D :-))
il filtro se nn sbaglio è diviso in 3:
scomparto termostato
scomparto lana cannolicchi ecc....
scomparto pompa di rimandata

nello scomparto termostato il tubo che viene dall acquario fa cadere l acqua e aerea quest ultima, cosi le uova sono anche mosse

fappio
14-03-2006, 22:14
guglielmonigita91, vedi che sbagli la filtrazione in un marino è affidata alle rocce vive ed allo schiumatoio e basta, i naupli. anno bisognio di altissime concenrazioni di fitoplancton da colorare l'acqua, poi come fai a tenerle dentro il filtro, appena accendi la pompa ti muore tutto

guglielmonigita91
14-03-2006, 22:16
vero #23
allora l unico modo sarebbe una vaschetta dentro l acquario giusto?

fappio
15-03-2006, 00:27
guglielmonigita91, no devi creare un vasca a parte per l'allevamento...comunque anche i naupli di artemia sono grossi per allevare gli ocellari

guglielmonigita91
15-03-2006, 15:21
anche le artemie -05 -05 -05
e allora cosa mangiano?? -28d#

fappio
15-03-2006, 19:19
guglielmonigita91, rotiferi...generalmente gli acquariofili decidono di passare all' allevamento solo dopo anni di esperienze.non offenderti ma gestire un allevamento di pesci a 14anni non è semplice , per una questione anche di tempo, vai a scuola, studierai,vorrai passare qualche ora di svago, spero. un acquario come quello che ti ho già indirizzato non è cosa da tutti ,a bisognio almeno di 10 min al giorno e di mezz'ora alla settimana, tutti i giorni e tutte le settimane , altrimenti devi passare ad un sistema con sump e rabbocco automatico ma come ti ho già detto i prezzi lievitano, e non è che ti tolgano tanto lavoro...un marino specialmente se di invertebrati è un impegnio "anche se modesto" costante

guglielmonigita91
15-03-2006, 19:57
scuola: no problem, tutto quello che sto facendo l ho già fatto in italia
svago: io non ho svago #07 #06 , qua non riesco a farmi amici -28d# #23
al massimo
il fatto è che come hai detto tu è difficile gestirne uno, e poi quando vado in ferie x un mese all anno in estate ci ci pensa? #07
dovrebbe essere bello grosso l acquario in modo che possano trovare fonti di sostentamento (sempre di piu di un 60 lt)
essere chiuso cosi l acqua nn evapora
mangiatoia automatica possibilmente e timer luci
e qui si che il prezzo lievita #06

fappio
15-03-2006, 20:13
guglielmonigita91, si può fare ,per un mese una volta all'anno non è un grosso problema. adesso ti senti solo , e sicuramente un acquarietto può aiutarte a farti compagnia , però ti posso garantire che tra poco riuscirai ad ambientarti alla nuova situazione , capita a tutti di sentirsi soli di tanto in tanto ma è una cosa passeggera ...ma invece l'acquario resta .lascia passare qualche periodo se la voglia rimane vuol dire che era una passione vera e non solo un ripiego ,a quel punto sarei felice di aiutarti...intanto potresti incominciare "come stai facendo "a documentarti sul da farsi...le cose da imparare sono molte!

guglielmonigita91
15-03-2006, 20:18
nono, non è una mania passeggera.
da piccolino (7-8 anni) gli dicevo a mio padre che volevo il marino ma lui ne aveva avuto gia uno:
acquario 50 litri
aveva un anemone con pagliaccetto e cavallucci marini
in + una volta nn c'era neanche l impianto ad osmosi -04 #07 -05
in risultato:
ogni sera pescava cavallucci li rinchiudeva in una boccia di marmellata vuota el i metteva nel secchio dell immondizia.
ora in questi ultimi anni l acquariofilia ha cambiato molto.
mi sembra che una volta nn c erano ne schiumatoio ne osmosi ne niente
solo un banale filtro con 5 vetri incollati
ora sono di + gli attrezzi che servono che tutti gli abitanti #19
io questo lo capisco ma mio padre se toppa con qualcosa nn ci vuole riprovare piu' #24

fappio
16-03-2006, 19:06
guglielmonigita91, si adesso allevi tutto. anche i cavallucci sono fattibili ma sempre in una vasca appositamente allestita per loro .

guglielmonigita91
16-03-2006, 19:42
lo so, ti immagini i cavallucci con dascyllus? O_o o_O
poveri pesci (anche se nn lo sembrano :-D :-)) )

fappio
16-03-2006, 20:18
guglielmonigita91,ma li dove abiti esistono bei negozi "marino"

guglielmonigita91
16-03-2006, 20:34
l ho scritto sopra, nn ce ne sono in negozio, se li vuoi a prenotazione (forse, neanche so se li prenotano ma penso di si)

fappio
16-03-2006, 20:47
guglielmonigita91, si ma dove li prenoti?... a quanto sei dal confine?o meglio vicino a saronno c'è un bellissimo negozio....

guglielmonigita91
16-03-2006, 21:31
i sono ad olten soletta o solothurn come lo volete chiamare
nn so a quanto sono dal confine e dipende quale di confine!!
considera che abito vicino germania e francia (in questo confine)

fappio
16-03-2006, 21:42
guglielmonigita91, germania...sei nella patria dell'acquariofilia!!! ma allora con sta vasca? stai riflettendo?

guglielmonigita91
17-03-2006, 17:09
qua nn hanno molta scelta di acquariofilia, certo hanno le cose innovative tipo artemie e altre cose ma nn sono proprio dei negozi specializzati. mi sa che se li vuoi li devi prenotare :(

fappio
17-03-2006, 19:45
guglielmonigita91, ma che animali hanno ?"marino"

theciri
17-03-2006, 20:36
Compra un buon libro.......studia e leggi più che puoi.........decidi quale tipologia di animali vuoi allevare...... e poi parti con il marino ;-) ;-)

guglielmonigita91
17-03-2006, 21:53
hanno gli animali piu' disparati ogni volta che ci vado ma non quelli che cerco io.
chi si immaginava di trovare dei tropheus moori e kakese?
io delle tipologie nn me ne intendo un tubo (kakese, moori, polli, daffodil, gold, sun flower......)
ogni volta hanno cavallette scorpioni insetti stecco koi pesci rossi ciclidi rane anabantidi.............................. ma mai acqua salata anche xkè nn ce un acquario allestito x loro
ci sono sempre i soliti pesci, mai che possa trovare un negozio specializzato in ciclidi -05 #07 -04 #09 :-( -28d# #17 #19 -20 #23 #24

ora da domenica fino a venerdi devo andare con la scuola a sciare, poi una settimana di scuola e 3 settimane di ferie
voglio fare la richiesta x poter lavorare queste 3 settimane di ferie almeno metto qualcosa da parte (1500 CHF mi hadetto che danno ai ragazzi mio padre MINIMO. alla faccia dell anno del risparmio :-)) ;-) )

fappio
17-03-2006, 22:22
guglielmonigita91, allora divertiti....ci sentiamo, ciao

guglielmonigita91
17-03-2006, 22:24
grazie di tutto e speriamo che mi possa comprare un buon libro ;-)
a proposito, le artemie si sono schiuse ma stanno morendo, come mai? #07 -05 #06 -28d#

fappio
17-03-2006, 22:25
guglielmonigita91, gli stai dando da mangiare?

guglielmonigita91
17-03-2006, 22:27
certo, lievito in polvere gliel ho dato un giorno fa ma stan no scalando di numero a vista d occhio. nn so che fare -20

fappio
17-03-2006, 22:34
guglielmonigita91, incomincia a leggere qua... http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/Allevare_artemie_saline/default.asp

guglielmonigita91
17-03-2006, 22:36
l avevo già letto, cosa ce che nn va? -05

fappio
17-03-2006, 22:41
niente perchè? io non ho mai allevato artemie, pensavo che avresti potuto trovare qual'cosa di utile...prova a postare il problema qui ci sono molti esperti

guglielmonigita91
17-03-2006, 22:43
ahh ok :-))
siccome sapete tutto sul marino ho pensato che le artemie nn vi potevano mancare :-D

fappio
17-03-2006, 22:46
guglielmonigita91,sapete... è riferito a me ? tutto sul marino? magari #18 #18 #18

guglielmonigita91
17-03-2006, 22:49
guglielmonigita91,sapete... è riferito a me ? tutto sul marino? magari #18 #18 #18tutto si intendeva: PIU dell ignorantone di guglielmo che ancora nn ha capito neanche come funziona una lampada UV o uno schiumatoio XD XD XD XD

almeno tu l esperienze ce l hai, io ho 48 ore di artemia, tutta qua la mia esperienza XD

fappio
17-03-2006, 23:00
guglielmonigita91, bè ...non devi parlare cosi! in questo forum ci sono persone che sanno il triplo di quello che so io , per me è uno stimolo ad imparare . io alla tua età non sapevo nemmeno cos'era un acquario, mi avevano regalato due rossi e mi sono morti subito....se la passione ti accompagnerà potrai diventare un grande esperto . e forse saro io a chiedere consigli a te

guglielmonigita91
17-03-2006, 23:04
guglielmonigita91, bè ...non devi parlare cosi! in questo forum ci sono persone che sanno il triplo di quello che so io , per me è uno stimolo ad imparare . io alla tua età non sapevo nemmeno cos'era un acquario, mi avevano regalato due rossi e mi sono morti subito....se la passione ti accompagnerà potrai diventare un grande esperto . e forse saro io a chiedere consigli a tesperiamo :-) :-)) ;-) :-D :-( #09 -04 #07 -05 #06 -11 #12 #13 -28d# #36# #17 #18 #19 -20 #21 #22 #23 #24 #25