Visualizza la versione completa : consigli realizzazione layout nuovo 400l
Buongiorno a tutti,
dopo mesi passati nell'indecisione se allestire un marino o un dolce particolare ho optato per quest'ultimo,
la vasca sarà di circa 400l con una colonna d'acqua di 60cm, lunghezza 115, larghezza 60cm
data la profondità della vasca vorrei realizzare qualcosa del genere:
http://s8.postimage.org/s3jpzxxz5/0001_01199_copy.jpg (http://postimage.org/image/s3jpzxxz5/)
ora, il primo dubbio è con che legni creare la foresta...
suggerimenti?
Buongiorno a tutti,
dopo mesi passati nell'indecisione se allestire un marino o un dolce particolare ho optato per quest'ultimo,
la vasca sarà di circa 400l con una colonna d'acqua di 60cm, lunghezza 115, larghezza 60cm
data la profondità della vasca vorrei realizzare qualcosa del genere:
http://s8.postimage.org/s3jpzxxz5/0001_01199_copy.jpg (http://postimage.org/image/s3jpzxxz5/)
ora, il primo dubbio è con che legni creare la foresta...
suggerimenti?
Ah però hai scelto una vasca facile...:) per i legni non sarà facile trovarne così...dovresti vedere qualcosa in natura più che nei negozi
Direi normali bastoni di legno, coperti col plastivel. Anche perchè senon li ricopri la corteccia va tolta.
Dario.Blu
27-02-2012, 13:10
Questa vasca fa paura... è stupenda!
barack-obama
27-02-2012, 13:43
Questa vasca fa paura... è stupenda!
non a caso nel 2010 ha vinto l' IAPLC e non è roba da poco !!!!
Beh giomori ti sei scelto un bel progettino... seguo con molto interesse il tuo topic
Ninja Fish
27-02-2012, 15:10
Seguo anch'io con molto i teresse. Bellissimo progetto. Potete cortesemente spiegarmi l'utilizzo del plasrivel? Si utilizza spesso anche sulle seiryu stone ada ma non l'ho ma provato... ;)
spary o a pennello, lo dai sulla superficie da impermeabilizzare, aspetti 3 ore ed è asciutto, puoi dare una seconda mano. Dopo 24 ore è permanente e resistente.
Se usi il pennello, poi sciacqualo bene col diluente alla nitro se no diventa un unico blocco... Come è successo a me.
eh si non sarà banale, ma dato che faccio una vasca da zero...
dato che non ho mai preso legni in natura (non che sia un problema perchè ne ho in abbondanza dalle mie parti) ho qualche riserva, rischio di avere qualcosa in vasca che rilascia sostanze indesiderate???
il plastivel se ho ben capito è un impermeabilizzante, quindi applicandolo ai legni dovrei ottenerne il completo isolamento, ma con il normale movimento del legno credo che prima o poi l'impermeabilizzazione ceda, quindi non sono molto propenso a metterli in acqua, metterei direttamente un legno naturale, quelli della foto sembrano rami di pino...
Mirko_81
27-02-2012, 16:40
giomori mi piace molto la vasca che hai scelto per l'ispirazione (è un'ispirazione non vuoi farne una copia pero?)
anche a me guardando la foto ha dato l'inpressione che i rami siano di pino, normalmente si evitano in acquario a causa della resina che contengono, e dubito che il plastivel possa aiutarti
oltretutto hanno anche la corteccia che normalmente in acqua marcisce presto, ma tutto dipende da quello che vuoi creare tu, quanto dovrà durare la vasca?
si deve essere solo ispirazione, non una copia...
la vasca deve durare per anni, deve ospitare un paio di coppie di manacapuru o nanay...
motivo per cui l'idea di usare sto plastivel non mi entusiasma, piuttosto cambio vasca a cui ispirarmi
Mirko_81
28-02-2012, 17:56
un compromesso, sempre prendendo ispirazione dalla vasca che hai scelto, potrebbe essere il bambu per ricreare una foresta e tenellus per il sottobosco, ma comunque non credo che durerà anni
però l'effetto è assicurato e anche gli scalari staranno a loro agio ;-)
buongiorno a tutti,
dopo un periodo di riflessione ed attesa ho iniziato ad allestire la vasca, purtroppo ho abbandonato l'idea espressa in questo post in favore di un'ambientazione più comune e seplice da gestire
http://s17.postimage.org/6z89lqpbf/IMG_1023w.jpg (http://postimage.org/image/6z89lqpbf/)
a breve farò foto migliori e (spero) terminerò il lavoro di allestimento, a riguardo ho qualche dubbio sulla parte sinistra e su dove posizionare i muschi (geppii, christmas moss, riccardia, flame moss)
consigliatemi eventuali modifiche che possano migliorarne l'alspetto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |