PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto prima vasca marina!


Sophia86
26-02-2012, 19:57
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al marino, ho in avviamento una vasca di 100 lt netti e volevo sapere da voi se canthigaster valentini, amphirion ocellaris e pterosynchiropus splendidus ci potrebbero stare bene, come coralli molli cosa potrei mettere? è vero che gli anemoni sono sconsigliatissimi in vasche così piccole?

Grazie a tutti per le risposte :-))

alex369
26-02-2012, 20:04
Dimensioni della vasca? Anche io sto allestendo un primo nano-reef da 100 litri ma non ci metterei tutti quei pesci...

buddha
26-02-2012, 20:18
Per i pesci non sono sicuro.. Per l'anemone è sconsigliata sempre perché se Muore ti uccide Tutto..in vasche piccole ancora peggio perché il veleno non so diluisce..
Molli dipende cosa ti piace.. Conta che sarcophyton, rhodactis e molti altri diventano giganti..
Xenia e acrtinodiscus sono molto infestanti

Anzanello
26-02-2012, 20:27
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere e se rifiuta il cibo che magari gli dai muore dopo poco( io ne ho uno in 120 litri e lo nutro con artemia salina surgelata e sono stato parecchio fortunato in questo caso),l'ocellaris ok! (meglio una coppia) e il valentini ha bisogno di almeno 150 litri ( ho letto la sua scheda qui sul portale)..l'anemone se ti piace puoi metterlo ma devi stare parecchio attento e notare subito se ha sintomi di sofferenza e evitare che si maciulli nelle pompe di movimento visto che si sposta da solo!e di coralli molli puoi mettere sarcophyton sinularia rhodactis ,ecc ecc non hanno particolari esigenze!

Stefano G.
26-02-2012, 20:56
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al marino, ho in avviamento una vasca di 100 lt netti e volevo sapere da voi se canthigaster valentini, amphirion ocellaris e pterosynchiropus splendidus ci potrebbero stare bene, come coralli molli cosa potrei mettere? è vero che gli anemoni sono sconsigliatissimi in vasche così piccole?

Grazie a tutti per le risposte :-))

i canthigaster possono pizzicare i coralli ....... synchiropus meglio evitarlo per possibili problemi alimentari
gli ocellaris mettili in coppia sono animali che soffrono da soli
se vuoi mettere un'anemone ti consiglio entacmaea quadricolor è poco urticante e una volta trovato il posto adatto rimane ferma ;-)

Sophia86
26-02-2012, 21:41
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i

Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al marino, ho in avviamento una vasca di 100 lt netti e volevo sapere da voi se canthigaster valentini, amphirion ocellaris e pterosynchiropus splendidus ci potrebbero stare bene, come coralli molli cosa potrei mettere? è vero che gli anemoni sono sconsigliatissimi in vasche così piccole?

Grazie a tutti per le risposte :-))

i canthigaster possono pizzicare i coralli ....... synchiropus meglio evitarlo per possibili problemi alimentari
gli ocellaris mettili in coppia sono animali che soffrono da soli
se vuoi mettere un'anemone ti consiglio entacmaea quadricolor è poco urticante e una volta trovato il posto adatto rimane ferma ;-)

Grazie mille per il consiglio :-)
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille a tutti, ma davvero 4 pesci per un 100 lt sono troppi? So che gli ocellaris rimangono 8 cm l'uno.

Anzanello
26-02-2012, 21:44
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i

Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.

servono almeno 40 kg di rocce!in 100 litri ne metti una ventina!lui si ciba di copepodi anfipodi e altri esserini che crescono sulle rocce!quindi più rocce = più cibo!io il mio lo alimento anche con artemia salina e quindi non ho problemi a tenerlo in 120 litri!il problema nasce se non accetta nessun tipo di cibo!

Sophia86
26-02-2012, 21:45
Per i pesci non sono sicuro.. Per l'anemone è sconsigliata sempre perché se Muore ti uccide Tutto..in vasche piccole ancora peggio perché il veleno non so diluisce..
Molli dipende cosa ti piace.. Conta che sarcophyton, rhodactis e molti altri diventano giganti..
Xenia e acrtinodiscus sono molto infestanti

Come coralli molli pensavo a : Clavularia e parazoanthus, che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i

Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.

servono almeno 40 kg di rocce!in 100 litri ne metti una ventina!lui si ciba di copepodi anfipodi e altri esserini che crescono sulle rocce!quindi più rocce = più cibo!io il mio lo alimento anche con artemia salina e quindi non ho problemi a tenerlo in 120 litri!il problema nasce se non accetta nessun tipo di cibo!

pensi che se io chiedessi al mio negoziante di fiducia un esemplare abituato all'alimentazione con anche artemia salina lo potrei prendere?#24

GROSTIK
26-02-2012, 22:08
ciao e benvenuta su AP -28
prima di partire ti consiglio di dare una letta alle guide sul portale ;-)
http://www.acquariofilia.biz/

Anzanello
26-02-2012, 22:13
Per i pesci non sono sicuro.. Per l'anemone è sconsigliata sempre perché se Muore ti uccide Tutto..in vasche piccole ancora peggio perché il veleno non so diluisce..
Molli dipende cosa ti piace.. Conta che sarcophyton, rhodactis e molti altri diventano giganti..
Xenia e acrtinodiscus sono molto infestanti

Come coralli molli pensavo a : Clavularia e parazoanthus, che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
il synchiropus non lo metterei perchè essendo che si ciba solo di cibo vivo avendo poche rocce vive potrebbe non sfamarsi a dovere i

Ho ricoperto quasi tutto il fondo con rocce vive e il mio acquario è pieno di rocce ed anfratti.

servono almeno 40 kg di rocce!in 100 litri ne metti una ventina!lui si ciba di copepodi anfipodi e altri esserini che crescono sulle rocce!quindi più rocce = più cibo!io il mio lo alimento anche con artemia salina e quindi non ho problemi a tenerlo in 120 litri!il problema nasce se non accetta nessun tipo di cibo!

pensi che se io chiedessi al mio negoziante di fiducia un esemplare abituato all'alimentazione con anche artemia salina lo potrei prendere?#24

si potresti provare!però non so quante probabilità hai di trovarlo!però chiedere non costa nulla!

tene
26-02-2012, 22:58
Per il sinky è importante che oltre ad essere tante(40kili almeno)le rocce siano molto popolate,e che quindi stiano in una vasca che gira bene da almeno un anno.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dhave
27-02-2012, 09:30
...e i valori devono essere stabilissimi, è molto sensibile agli sbalzi di inquinanti. Facili in vasche piccole.

Sophia86
27-02-2012, 14:37
ne aveva uno anche la settimana scorsa, proverò a chiedergli! Grazie mille a tutti per i consigli siete stati gentilissimi, vi farò sapere come va'!#70
------------------------------------------------------------------------
Per il sinky è importante che oltre ad essere tante(40kili almeno)le rocce siano molto popolate,e che quindi stiano in una vasca che gira bene da almeno un anno.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Questo lo avevo letto, infatti sarà proprio l'ultimo che inserisco, come numero di pesci mi volevo fermare a 4 del massimo di 10 cm l'uno, andrebbe bene o sarebbe davvero troppo popolata come vasca?
------------------------------------------------------------------------
ciao e benvenuta su AP -28
prima di partire ti consiglio di dare una letta alle guide sul portale ;-)
http://www.acquariofilia.biz/

Ciao e grazie :-)
lo farò senz'altro. fino ad ora mi sono sempre affidata a voi per tutti i consigli e mi sono trovata davvero bene, direi che sono in ottime mani :-)

dhave
27-02-2012, 15:08
10 cm mi sa proprio di nodi sophia.. in 100lt metterei 4 pesci lunghi massimo 3-4 cm da adulti.

La scelta si riduce a pochi esemplari scelti con molta cura. Se da una parte può sembrare frustrante doversi limitare a pochi esemplari, un numero ridotto e scelto con cura può portare all'ottimo risultato della riproduzione in cattività.

Per esempio, valuterei l'inserimento di questi pesci:
1-Kauderni Maschio
1-Kauderni Femmina
1-Ocellaris Maschio
1-Ocellaris Femmina
2- Gamberi Lysmata

Se sei fortunata, queste tre coppie sono tutte propense a riprodursi in cattività.

A scapito della riproduzione potresti sostituire una coppia con un'altra coppia più appariscente, magari di Decora.
Oppure inserire un synchiropus. Però ricorda che anche se abituato al secco necessita di cibo vivo per soppravivere.

Sophia86
28-02-2012, 18:53
10 cm mi sa proprio di nodi sophia.. in 100lt metterei 4 pesci lunghi massimo 3-4 cm da adulti.

La scelta si riduce a pochi esemplari scelti con molta cura. Se da una parte può sembrare frustrante doversi limitare a pochi esemplari, un numero ridotto e scelto con cura può portare all'ottimo risultato della riproduzione in cattività.

Per esempio, valuterei l'inserimento di questi pesci:
1-Kauderni Maschio
1-Kauderni Femmina
1-Ocellaris Maschio
1-Ocellaris Femmina
2- Gamberi Lysmata

Se sei fortunata, queste tre coppie sono tutte propense a riprodursi in cattività.

A scapito della riproduzione potresti sostituire una coppia con un'altra coppia più appariscente, magari di Decora.
Oppure inserire un synchiropus. Però ricorda che anche se abituato al secco necessita di cibo vivo per soppravivere.

Wooow i Decora sono davvero bellini!! Allora direi che mi butto su una coppia di Decora e una coppia di Ocellaris!! #70

Wurdy
28-02-2012, 20:46
Se inserisci una coppia di Kauderni, oltre ad essere adatti al tuo litraggio, potrai tentare anche la riproduzione, sono trai i pesci marini i più semplici da riprodurre. ;-)

dhave
28-02-2012, 20:47
Ottima scelta.

Al massimo massimo, aggiungerei due gamberetti tipo Wundermanny (non altri). Restano piccoli e nascosti, ti puliranno eventuali accumuli di cibo dietro la rocciata.

Se riesci a restire, inserisci una coppia alla volta, fai passare almeno un mesetto.

Hai una foto della vasca?