PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi test Red Sea (Kh, Ca, Mg)


savo69
26-02-2012, 11:40
Ho provato i nuovi test della Red Sea, in particolare ho preso il kit comprensivo di Kh, Calcio e Magnesio.

L'impressione è ottima. Istruzioni in inglese ma facilmente interpretabili anche con le guide rapide poste dietro alle tabelle comparative.
La confezione in plastica è molto curata con portaprovette all'interno. Le provette sono 3 (una per ogni test) in vetro.
Le modalità operative sono molto semplici e comode soprattutto per mezzo del portasiringa e delle provette che si avvitano su di esso.
I risultati li ho paragonati con i test elos in mio possesso e devo dire che sono esattamente equiparabili.
L'unica differenza significativa l'ho riscontrata con il Magnesio in quanto lo misuravo con test Salifert che a mio parere costa poco ma vale poco. Con test salifert infatti ho sempre riscontrato il magnesio basso, e ieri non si è smentito -> Mg=1160 con salifert -> Mg = 1400 con test Red Sea.... Siccome per timore di essere sempre basso, ho sempre integrato magnesio non mi stupisco del valore di Red Sea che a questo punto considero molto più attendibile.
Il prezzo di 48 euro per 3 test infine direi che è ottimo considerata la qualità del prodotto.... sono soddisfatto.

Snake110
26-02-2012, 13:42
Già... mi trovo bene anch'io!
...peccato solo le istruzioni in inglese (che sono facilmente interpretabili, come dici tu)! Però ho dovuto rifare 4 volte il test del KH prima di accorgermi che lo facevo male perchè guardavo quanto reagente era rimasto nella siringa invece che quanto ne avevo usato!!!
Avevo tradotto male la parola "USED" #12

savo69
26-02-2012, 15:20
Hai ragione, quella cosa puo' trarre in inganno perchè la siringa indica non quanto reagente utilizzato ma il rimanente nella provetta, quindi bisogna fare 1 - il quantitativo letto per avere il quantitativo utilizzato.
Ad ogni modo dal sito della red sea si può accedere ai filmati youtube di come vengono eseguite le prove... sono sempre in inglese però vedendo come vengono effettuate, anche chi non ha familiarità con l'inglese riesce secondo me ad avere un bell'aiuto nell'interpretare le varie fasi dei esecuzione del test

Il ratto
26-02-2012, 16:44
Costano ma è tutto organizzato con cura, li ho presi anch'io: il costo può spaventare in effetti.
La storia del magnesio basso con Salifert mi faceva integrare a manetta... meglio spendere qualcosa in più e avere maggiore precisione nei valori, curare la qualità dell'acqua è la prima cosa.

Side
26-02-2012, 17:02
Io sto usando solamente il test del Kh della red sea e devo dire che mi trovo da dio! a parte all'inizio che ho fatto confusione pure io sulla lettura della siringa.....
Per No2,No3 e Po4 sto usando Salifert ma non ci capisco una mazza.
Gli No2 e Po4 sono assenti,e fino a qui zero problemi sulla lettura,mentre gli No3 sono presenti ma non riesco ad interpretare il valore perchè non riesco a capire la tonalità del colore.
Con red sea è molto piu semlpice capperi!Aggiungendo il reagente una volta che il colore vira fai la lettura sulla siringa e fine!

fcazz
26-02-2012, 17:34
ragazzi, anche io mi trovo bene con questi Test....non vorrei andare OT, ma usate anche No3 e Po4? (che uso anche io e mi trovo bene) e soprattutto.....vorei sapere tanto come sono i test che misurano Ferro, Potassio e altro......si sente parlare poco di questi test.....
Grazie

marco torino
26-02-2012, 20:02
io sono indeciso se prenderli tutti red sea o tutti elos...

Il ratto
27-02-2012, 14:05
L'unico test che non mi piace a reagenti è PO4: ho ordinato un ovetto hanna. Ho notato che su questo sito ci sono opinioni discordanti ma alla fine l'ovetto con i suoi reagenti è paragonabile ad altri test buoni, solo che leggi il numero.
Alla fine ho preso anche i buffer Read Sea su Ca, Mg e Kh.
Vedremo col tempo!

savo69
27-02-2012, 15:17
ragazzi, anche io mi trovo bene con questi Test....non vorrei andare OT, ma usate anche No3 e Po4? (che uso anche io e mi trovo bene) e soprattutto.....vorei sapere tanto come sono i test che misurano Ferro, Potassio e altro......si sente parlare poco di questi test.....
Grazie

Io per NO3 preferisco il Machery-nagel, per PO4 il fotometro Martini.
Il test del potassio ho preso quello di KZ ma fa schifo, è illeggibile. Ho visto quello di red-sea ma è lunghissimo da fare con un sacco di passaggi, però almeno sembrerebbe di facile lettura.
Tutto il resto dei test secondo me non sono significativi (Ferro, Iodio, Stronzio ecc), soprattutto se parliamo di salifert che io continuo a considerare molto poco precisi.

io sono indeciso se prenderli tutti red sea o tutti elos...

Secondo me sono esattamente equivalenti, sia come qualità che come costo.
Io ho sempre usato elos e mi sono sempre trovato molto bene.
Ho voluto provare i Red Sea perchè ne avevo sentito parlare bene e perchè dovendo prendere sia il test del Ca che quello Kh, e avendo visto che il kit con Kh, Ca e Mg costava meno dei singoli test elos, ho deciso di provarli. Il test del magnesio di elos è un po' macchinoso perche' lo devi eseguire due volte con due reagenti diversi, mentre questo di red-sea è molto più semplice e sbrigativo.

begonia2001
27-02-2012, 17:32
Ho acquistato i singoli test di CA - Mg e Kh della Red Sea e devo dire che sono veramente ben fatti! Ora ho acquistato anche le ricariche :-)

wilmar
28-02-2012, 17:46
Ciao,visto che ho finito il test del magnesio(salifert) e mi hai messo la pulce nell'orecchio riguardo all'attendibilità,azz...1160 con salifert e 1400 con redsea è una bella differenza...


Side,io utilizzavo i salifert sia per no3,po4 che per ca,mg e kh,per i po4 lascia perdere...(provetta sempre trasparente anche in maturazione),con quello dei no3 anche se non è il massimo,se l'acqua la vedi trasparente anche di lato stai bene,per il calcio utilizzo Jbl e mi trovo bene,per no2,no3,po4 sono passato ai tropic...

savo69
29-02-2012, 10:04
Non sono l'unico che buttava magnesio a badilate perchè il salifert diceva che era basso ;-)
L'ideale sarebbe trovare qualcuno che ha un terzo test per capire quale dei due è quello giusto, anche se sono quasi convinto che sia il red-sea dato che per kh e calcio non ha sgarrato rispetto agli elos.

Sampei79
29-02-2012, 19:19
Non sono l'unico che buttava magnesio a badilate perchè il salifert diceva che era basso ;-)
L'ideale sarebbe trovare qualcuno che ha un terzo test per capire quale dei due è quello giusto, anche se sono quasi convinto che sia il red-sea dato che per kh e calcio non ha sgarrato rispetto agli elos.

Io invece come vedi in firma ho il problema opposto con mag salifert, le prime volte che lo testavo era anche sopra 1500...
Mahhh!? Questi test, meglio il Martini o hanna che se fossero tutti digitali e testassero tutto con bustine o strumenti diversi sarebbe il top.. Il viraggio di colore a volte trae in inganno anche a seconda della luce stessa..
Dove li hai travati questi test??

51m0ne
29-02-2012, 19:37
Io uso KH, NO3, PO4 della red sea e mi trovo benone.
Oddio, probabilmente un bel fotometro per i PO4 sarebbe anche meglio, ma ho già speso a sufficienza per i test...

savo69
01-03-2012, 09:29
Non sono l'unico che buttava magnesio a badilate perchè il salifert diceva che era basso ;-)
L'ideale sarebbe trovare qualcuno che ha un terzo test per capire quale dei due è quello giusto, anche se sono quasi convinto che sia il red-sea dato che per kh e calcio non ha sgarrato rispetto agli elos.

Io invece come vedi in firma ho il problema opposto con mag salifert, le prime volte che lo testavo era anche sopra 1500...
Mahhh!? Questi test, meglio il Martini o hanna che se fossero tutti digitali e testassero tutto con bustine o strumenti diversi sarebbe il top.. Il viraggio di colore a volte trae in inganno anche a seconda della luce stessa..
Dove li hai travati questi test??

E' vero che il viraggio di colore puo' trarre in inganno, ma puo' variare di una o due goccie al massimo, che si traduce in 20/40 parti, io leggevo 1160 e con il red sea ho letto 1400.... supponiamo che il 1160 mettendo quelle due goccie in più mi possa arrivare a 1180 o 1200, siamo comunque abbondantemente sotto i 1400 del red sea. Io rimango del parere che i salifert valgano quanto costano, cioè poco.... Ho preso quello del magnesio perchè quello di elos era troppo macchinoso ed i risultati si sono visti. Ho provato quello dello iodio e sono stati soldi buttati perchè non misura assolutamente niente (e non voglio fare l'errore che ho fatto col magnesio di integrare a manetta per poi trovarmi la vasca infestata di alghe)

Io comunque li ho presi da aquariumline, ma ho visto che sono arrivati anche ad aquariumcoralreef

AlessandroLorenza
05-03-2012, 22:13
qualcuno ha già provato i test della sea... per la misurazione dello iodio e del potassio? non molto curioso ma non vorrei ampliare ulteriormente la mia collezione di test inutili e poco realistici...

Ca, Mg, Kh anchio posso dire che mi sto trovando bene, (Sea...) ripetendo 2/3 volte consecutive lo stesso test ad esenpio il Mg, con il salifer ottenevo 3 valori diversi????
invece almeno con questo nuovo test posso dire che con questa prova ottengo 3 valori uguali o moltissimo simili..