Visualizza la versione completa : Aiuto piante
6Gianni6
25-02-2012, 16:58
La mia pianta Cabomba che apena inserita stava bella inpiedi e vigorosa , ora la vedo riversata sul fianco come la Concordia, mentre un altra pianta di cui non conosco il nome ma "posto una foto" ha su di una foglia una specie di peluria nera come barba o muffa#06 e credo che stia infettando il resto della pianta stessa ed ho paura che infetti tutto il resto. la vasca è stata avviata da poco e ci abitano :una coppia di scalari, una coppia di platy blu cobalto, ed una coppia di portaspada(quest ultima,ieri mi ha parturito nascosta dentro la pianta cabomba.
http://s16.postimage.org/5lzu1d2u9/19022012.jpg (http://postimage.org/image/5lzu1d2u9/)
http://s16.postimage.org/96vpkl7dt/25022012_003.jpg (http://postimage.org/image/96vpkl7dt/)
http://s16.postimage.org/uhxv2lew1/25022012_004.jpg (http://postimage.org/image/uhxv2lew1/)
http://s16.postimage.org/3ldvu9w2p/25022012.jpg (http://postimage.org/image/3ldvu9w2p/)
La pianta di cui parlo è per la peluria nera è quella al centro dietro la coppia di pesci, se la conoscete mi dite come si chiama e come risolvere il problema della peluria nera? sembra tosta a toglierla con le mani.
fischer03
25-02-2012, 23:09
quelle sono alghe (puoi cercare la scheda nell'apposita sezione) !! ..dacci un po più informazioni :-) ..che illuminazione hai? fotoperiodo? fertilizzi? usi co2? hai altre piante a crescita rapida in vasca? da quanto è avviato l'acquario e da quanto sono in vasca le piante?
berto1886
26-02-2012, 00:58
la vedo sfuocata... forse sono diatomee.. a che ti serve l'areatore in una vasca con le piante?
mi preoccupa molto quel "la vasca è stata avviata da poco"....da quanto esattamente ????? ;-)
6Gianni6
26-02-2012, 13:39
Allora, la vasca è stata avviata da tre settimane, è una 60 litri lordi, per abbreviare l'attesa l'ho riempita con 20 litri d'acqua di un acquario avviato a aprile 2011. l'illuminazione è composta da 2 lampade a risparmio energetico di cui 1 bianca da 15W 6400K ed una Blu da 13W che accendo la sera. illumino la vasca dalle 8 alle 9,30 con la luce soft (quella blu) dalle 9,30 alle 6,30 con la bianca e dalle 6,30 alle 11 dinuovo la blu.
Le piante sono 2 Echindorus bleheri, 1 Anubias barteri nana e l'altra è quella di cui non conosco il nome ed ha le alghe nere sulla foglia.
L'areatore l'ho accendo di rado per pochi minuti max 1 ora se lo dimentico ma solo per scopo di abbellimento, mi piace l'effetto che si crea usando la luce blu di sera.
Chiedo consigli e correzioni per tutto ciò che nn và assolutamente bene e intervenire in fretta.
Gli inquilini stanno benone, sono molto attivi non danno segni di malori, l'unico problema che riscontro è questa foglia con la peluria nera e la cabomba che adesso mi galleggia nella vasca, credo sia stato il porta spada a strapparla perchè l'ha usata come tana per partorirci dentro.
Dimenticavo, non uso fertilizanti, le piante l'ho inserite 4 gg dopo averla riempita, non uso co2, il fondo e composto già di fertilizante, non ricordo come si chiama ma è composto da pietruzze come ghiaia diciamo che è a base di terriccio fertile. spero di essermi spiegato, grazie a tutti per le risposte è l'aiuto.
la luce blu non ti serve a nulla se non per fattore estetico tuo, sappi che la luce blu aiuta le alghe, magari accendila solo quando vuoi vederlo tu ma per non più di un'oretta. Io fossi in te la sostituirei con una lampada a 4500K così aiuta le piante.
Anche se hai usato acqua di un acquario maturo il nuovo acquario deve comunque maturare con il suo tempo...controlla i valori mi raccomando...
6Gianni6
26-02-2012, 13:59
si, la luce blu l'ho messa proprio per fattore estetico come l'areatore è devo dire che è proprio da incanto, con la sola luce bianca la vasca la vedo ben illuminata, ma potrei aggiungerci una altra bianca a basso voltaggio per dare più luce ma ho paura di esagerare ed avere un esplosione di alghe.
berto1886
26-02-2012, 19:56
occhio che l'areatore ti crea sbalzi di pH potenzialmente dannosi agli abitanti per cui meglio se non lo usi!
6Gianni6
27-02-2012, 16:29
di fatto lo sto usando poco e niente, di rado lo accendo poco più di 10 minuti per fattore estetico, poi lo spengo perchè ho 2 avannotti che stanno sempre in superficie e con l'aereatore accesso che crea tante di quelle bollicine gli avannotti fanno una gran fatica a non farsi travolgere
shirolino
27-02-2012, 17:15
Scusate, sono nuovissima del forum e ho bisogno di un consiglio riguardo le piante del mio acquario!!! La mia vasca è un 50 litri con plafoniera T5 due neon da 24 W ciascuno. Avevo una piantina di ceratophyllum tempo fa (la vasca è allestita da oltre un anno), nn avevo fondo fertile e l illuminazione era arrangiata cn lampade ikea. Eppure la pianta cresceva rigogliosa. ma qlke mese fa, su suggerimento di un negoziante,ho riallestito il fondo c fondo fertile e messo delle cryptocorine: Dopo 15 giorni la ceratophyllum è seccata,ingiallita e ha perso le foglie e nn si è piu ripresa, mentre le cryp hanno assunto colore giallo nonostante crescano e sn rimaste tali. Settimana scorsa ho comprato pastiglie fertili per il fondale, una plafoniera t5 cn 2 neon da 24 W ciascuno e una piantina di ceratophyllum. Quest ultima ha adesso gli apici gialli e non so se sia normale o se stia seccando anche lei!! Le crypto sembra stiano riprendendo il colore verde. Inoltre ho allestito 2 giorni fa un impianto di CO2 casalingo. Volevo dunque aspettare di vedere come si evolve la situazione ceratophyllum prima di acquistarne altri. Avete consigli?
berto1886
27-02-2012, 20:12
per le cryptocorine è stato solo l'adattamento quindi non è stato niente di grave per il cerathophillum non saprei è una pianta molto semplice che non necessita di fondo fertile perchè prende il nutrimento dal fusto e dalle foglie tra l'altro è una pianta galleggiante infatti se hai notato non fa neanche le radici...
fischer03
27-02-2012, 21:53
aspetta un momento..tieni accese le luci dalle 8 di mattina fino alle 11 di sera?!?! è tantissimo!!! messe insieme poi con la luce blu so anch'io che si sono formate le alghette nere!! il fotoperiodo va abbassato, tienilo a 8 massimo 9 ore! ma abbassalo gradualmente.. per la luce blu anche io la cambierei con una 4500°K.. eh si..la cabomba è molto delicata, appena la tocchi si rompe..:-)
berto1886
27-02-2012, 22:15
urca... non me n'ero accorto #17
6Gianni6
27-02-2012, 23:06
ok diminuito gli orari di luce, ma la mi piace una cifra ragazzi, devo veramente rinuciarci?
altre cose che vi chiedo dato che un amico mia ha fatto un pò di lezione a riguardo della CO2 che mi ha detto di inserirla a tutti gli effetti sia per le piante che per la salute dei pesci, seconda cosa il cambio del acqua: quando e quanto ( vasca avviata 3 settimane\ litri 50-55 più o meno)
terza cosa quali test essenziali devo comprare senza spendere molto per comprare la valigetta completa? ho visto su web valigette dai 20 a 40 che hanno dai 5 hai 9 elementi . sono della sera o gbl. quali prendo? io ho solo controllato ph e nitrati. per il resto stop!
DELUCIDAZIONE RAGAZZI GRAZIEEEEEEE;-)
fischer03
27-02-2012, 23:16
mah, per la co2 se hai qualche soldo da spendere, darei ragione al tuo amico, nel senso che alle piante comunque fa solo che bene!!
per i test ti conviene prendere solo quelli che per ora ti serviranno, ossia: ph, kh, gh, nitriti e nitrati..più avanti oi potrai acquistare anche altri come ferro se ne avrai bisogno..
per il primo mese non cambiare nulla (e non inserire nemmeno i pesci), da li un piccolo cambio settimanale o al massimo ogni due settimane..
6Gianni6
27-02-2012, 23:43
mah, per la co2 se hai qualche soldo da spendere, darei ragione al tuo amico, nel senso che alle piante comunque fa solo che bene!!
per i test ti conviene prendere solo quelli che per ora ti serviranno, ossia: ph, kh, gh, nitriti e nitrati..più avanti oi potrai acquistare anche altri come ferro se ne avrai bisogno..
per il primo mese non cambiare nulla (e non inserire nemmeno i pesci), da li un piccolo cambio settimanale o al massimo ogni due settimane..
OPS! i pesci gli ho già inseriti stanno benissimo e partoriscono pure, solo che se li son magnati tutti#e39
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda la co2 avrei intenzione di farla artigianale seguendo uno dei tanti tutorial a riguardo ma poi non sò come và dosata e per quanto. non fà male ai pesci?
fischer03
27-02-2012, 23:47
hem..e va beh #23 .. tieni controllati i valori dell'acqua però perchè nel primo mese c'è il picco dei nitriti e rischi che si stressino o peggio ancora che muoiano!! che pesci sono? puoi usare delle piccole sale parto per salvare gli avannotti, oopure piantumare molto, magari con muschi vari e molte zone riparate..
------------------------------------------------------------------------
no ai pesci no, a meno che non ci metti tutta una bombola :-)) !! la dosi in base ai valori che hai e a quelli che vorrai ottenere erogando più o meno bolle al minuto..io ho la bombola usa e getta e funziona molto bene, non so quello artigianale, forse non è cosi performante ma di sicuro risparmi un po di soldi!!
6Gianni6
27-02-2012, 23:58
nel caso di valori eccessivi di nitriti, esistono prodotti per farli abbassare? ho solo quello del pk\kh minus della tetra.
come pesci ho inserito 2 scalari,2 porta spada, 1 platy con 2 avannotti, e altri 2 platy (mini blu)
6Gianni6
28-02-2012, 17:48
ragazzi ho deciso di inserire il CO2 e devo dire che i prezzi non scherzano affatto, che diamine!
vi chiedo un parere di qualità e prezzo su questo prodotto: http://www.subito.it/animali/kit-co2-aquaristica-per-acquario-dolce-o-marino-napoli-35597330.htm?last=1
se avete qualke suggerimento su altri prodotti sono tutto orecchie #36#
fischer03
28-02-2012, 18:11
no, si deve solo aspettare il mese canonico e poi si abbassano da soli..per sicurezza fai lo stesso i test di controllo, magari il picco c'è già stato e puoi stare tranquillo :-)) !
lo scalare vorrebbe valori diversi dai platy..ossia più acidi!
per la co2 costa un pochino è vero, ma per un acquario piantumato secondo me è fondamentale!! anch'io uso una bombola usa e getta da 500, per ora mi trovo bene ma credo che presto ne acquisterò una ricaricabile :-))
quella nell'annuncio non so perchè non mai provato prodotti di quella marca (magari qui c'è qualcuno che li conosce bene e sa come funzionano) ma cmq sembra buona, anchse se secondo me ora l'elettrovalvola non ti occorrerà, o meglio non sarà fondamentale se la lascerai accesa 24h su 24.. cmq indicativamente i prezzi sono quelli..ma se vuoi spendere qualcosa di meno ci sono i kit con bombola, riduttore e micronizzatore (i fondamentali insomma)..credo siano sui 70 euro più o meno
6Gianni6
28-02-2012, 18:41
potresti indicarmene qualcuna? io non ho proprio presente il prodotto fondamentale e non saprei cosa prendere di preciso, apparte le bombole che ne trovo di varie dimensioni tra ricaricabili e monouso, non so quali sono gli accessori completi che servano per poter introdurre al completo l'impianto per avviare il co2
6Gianni6
28-02-2012, 18:54
no, si deve solo aspettare il mese canonico e poi si abbassano da soli..per sicurezza fai lo stesso i test di controllo, magari il picco c'è già stato e puoi stare tranquillo :-)) !
lo scalare vorrebbe valori diversi dai platy..ossia più acidi!
per la co2 costa un pochino è vero, ma per un acquario piantumato secondo me è fondamentale!! anch'io uso una bombola usa e getta da 500, per ora mi trovo bene ma credo che presto ne acquisterò una ricaricabile :-))
quella nell'annuncio non so perchè non mai provato prodotti di quella marca (magari qui c'è qualcuno che li conosce bene e sa come funzionano) ma cmq sembra buona, anchse se secondo me ora l'elettrovalvola non ti occorrerà, o meglio non sarà fondamentale se la lascerai accesa 24h su 24.. cmq indicativamente i prezzi sono quelli..ma se vuoi spendere qualcosa di meno ci sono i kit con bombola, riduttore e micronizzatore (i fondamentali insomma)..credo siano sui 70 euro più o meno
forse questo può andare bene? solo che non vedo il manometro per il controllo della pressione o per sapere quando la bombola è scarica ecc..
berto1886
28-02-2012, 19:22
askoll system ;-)
6Gianni6
28-02-2012, 19:36
http://http://www.ebay.it/itm/ASKOLL-CO2-SYSTEM-ANIDRIDE-CARBONICA-ACQUARIO-/350310575915?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item5190232f2b
su ebay viene appena qualcosina in meno che su acquariumline. ciao Berto, questo è perfetto per me? vado con l'acquisto#70
fischer03
28-02-2012, 20:00
esatto io uso l'askoll #70 ! il fondamentale è:
1. bombola
2. riduttore di pressione
3. valvola di non ritorno
4. micronizzatore (per la distribuzione in vasca)
io nella vasca per ora ho solo queste componenti e funziona benissimo!! quando la bombola finisce lo vedi perchè non escono più bolle :-)) !
6Gianni6
28-02-2012, 20:08
grazie ragazzi, menomale che ci siete#21
AVANZATE UNA BIRRA !
berto1886
28-02-2012, 20:12
esatto!! l'atomizzatore è una cannonata ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |