Visualizza la versione completa : SOS acquario mediterraneo.
Salve ragazzi, corro da voi in soccorso. Sto per partire con un acquario marino mediterraneo, la mia vasca è di 300 litri. Sono stato a chiedere info da un negoziante e mi ha detto ke per un acquario marino di soli pesci mi serve:
- 1 filtro esterno potente (già acquistato)
- pompa di movimento (già acquistata)
- termostato
- qualche kg di roccia viva
- luce abbastanza forte
Mi ha detto anche che lo schiumato io non è obbligatorio e ne posso farne a meno. Sinceramente vorrei evitarne perchè la mia vasca non può stare scoperta perché siccome alloggerà nella sala di un ristorante vorrei evitare che i bambini buttino qualcosa dentro.
Mi ha anche detto il negoziante che per avviarlo potrei anche acqua e sabbia presa dal mare. Cosa mi consigliate ragazzi? Posso fidarmi del negoziante?
Acqua e sabbia prese dal mare vanno bene?
Stefano G.
24-02-2012, 21:02
Salve ragazzi, corro da voi in soccorso. Sto per partire con un acquario marino mediterraneo, la mia vasca è di 300 litri. Sono stato a chiedere info da un negoziante e mi ha detto ke per un acquario marino di soli pesci mi serve:
- 1 filtro esterno potente (già acquistato)
- pompa di movimento (già acquistata)
- termostato
- qualche kg di roccia viva
- luce abbastanza forte
Mi ha detto anche che lo schiumato io non è obbligatorio e ne posso farne a meno. Sinceramente vorrei evitarne perchè la mia vasca non può stare scoperta perché siccome alloggerà nella sala di un ristorante vorrei evitare che i bambini buttino qualcosa dentro.
Mi ha anche detto il negoziante che per avviarlo potrei anche acqua e sabbia presa dal mare. Cosa mi consigliate ragazzi? Posso fidarmi del negoziante?
Acqua e sabbia prese dal mare vanno bene?
Acqua e sabbia prese dal mare vanno bene #36#
se allevi solo pesci e qualche invertebrato robusto l'attrezzatura consigliata va bene ..... la luce non serve tanto forte ;-)
Grazie Stefano, quindi posso fare a meno dello schiumatoio? E per caso devo acquistare anche un refrigeratore? Ed una volta messa l'acqua, la sabbia e le rocce per quanto tempo deve stare in funzione prima di mettere i pesci?
Ancora grazie
Stefano G.
24-02-2012, 21:15
Grazie Stefano, quindi posso fare a meno dello schiumatoio? E per caso devo acquistare anche un refrigeratore? Ed una volta messa l'acqua, la sabbia e le rocce per quanto tempo deve stare in funzione prima di mettere i pesci?
Ancora grazie
se metti pochi animali e fai cambi frequenti puoi fare a meno dello schiumatoio ........ il refrigeratore serve se vuoi inserire animali delicati .... che per ora ti sconsiglio ..... un domani con più esperienza potrai pensarci ;-)
allestisci la vasca e aspetti un mese inserendo qualche granulo ogni tanto per stimolare i batteri e il bentos
Leggi le guide in rilievo, trovi tutte le informazioni #70
Stefano G.
24-02-2012, 21:23
sposto in allestimento mediterraneo ;-)
alassino
24-02-2012, 21:57
Considerando che il nostro amico,in un ristorante,non si limiterà a pochi pescetti:-)) Io lo skimmer lo caldeggio alquanto.Il biologico per soli pesci ,può andare bene,a patto che si dia da fare con i cambi regolari,ma il bio senza skimmer è un suicidio ( Provato personalmente:-)) ) .
Il termostato ??? Intendi il riscaldatore penso.Quello non serve proprio.Noi cerchiamo il freddo più che il caldo.Comunque,come diceva Stefano,dei pesci robusti sopportano le temperature anche un po' altine.Tornando al discorso skimmer : 50 mgl di NO3 a diciotto gradi sono una cosa a 28 C° sono una camera a gas.Lo skimmer ti aiuterebbe anche ad avere una buona ossigenazione col caldo estivo.
Mi dispiace metterti in confusione,obbiettando quello che ha detto Stefano,ma io uno skimmer cercherei di metterlo.Puoi sempre modificare il coperchio e tenere la vasca sempre chiusa.
Ottimo sabbia e AMN , ma la sabbia guarda che sia abbastanza fine e mettine poca 1 - 2 cm non di più
fabiaccio
24-02-2012, 22:00
secondo me lo schiumatoio e' indispensabile anche con pochi pesci altrimenti che fine faranno tutti i rifiuti organici dei pesci? si accumulano, e il solo filtro biologico non riuscira' a smaltirli rendendo l'acqua carica di nitriti e nitrati con tutte le conseguenze note.
io ho un'acquario con coperchio di vetro su misura dove fuoriesce solo il bicchiere dello schiumatoio.
Quindi dovrei mettere schiumatoio e filtro insieme. Ma Possono coestistere nella stessa vasca?
Il termostato quindi non mi occorre? Che temperatura dovrei avere?
alassino
24-02-2012, 22:31
secondo me lo schiumatoio e' indispensabile anche con pochi pesci altrimenti che fine faranno tutti i rifiuti organici dei pesci? si accumulano, e il solo filtro biologico non riuscira' a smaltirli rendendo l'acqua carica di nitriti e nitrati con tutte le conseguenze note.
io ho un'acquario con coperchio di vetro su misura dove fuoriesce solo il bicchiere dello schiumatoio.
Credo che tu non abbia ben chiaro il funzionamento di un filtro biologico.
Con un biologico ben avviato NO2 non ce ne devono essere in nessun caso.
In teoria un acquariofilo esperto e parsimonioso con il cibo ,con pochi pesci in rapporto al volume della vasca ,può benissimo gestirla anche senza schiumatoio.Uno non esperto,che metterà tanti pesci dando cibo a profusione no.ha bisogno dello skimmer per evitare che gli NO3 si accumulino troppo velocemente
alassino
24-02-2012, 22:45
Quindi dovrei mettere schiumatoio e filtro insieme. Ma Possono coestistere nella stessa vasca?
Il termostato quindi non mi occorre? Che temperatura dovrei avere?
Certamente.Metti il tuo filtro con i cannolicchi divisi in due sacchetti,per poterli sciacquare separatamente e alternativamente.Lo fai maturare con un po' di cibo come diceva Stefano e ,nello stesso tempo,fai funzionare lo skimmer. Quando vedrai con i test che i nitriti saranno scesi completamente potrai cominciare a mettere i pesci.Però sempre uno ogni 10-15 gg. Per dare il tempo ai batteri del filtro di aumentare inproporzione al carico organico aumentato.Cerca di tenere la vasca pulita.Il biologico vuole pulizia.La sabbia fine evita che la sporcizia si insinui nei granelli come nel caso della ghiaia.Quando fai i cambi d'acqua cerca di aspirare l'eventuale sporcizia che vedrai,cercando di non aspirare anche troppa sabbia:-))
fabiaccio
24-02-2012, 23:12
secondo me lo schiumatoio e' indispensabile anche con pochi pesci altrimenti che fine faranno tutti i rifiuti organici dei pesci? si accumulano, e il solo filtro biologico non riuscira' a smaltirli rendendo l'acqua carica di nitriti e nitrati con tutte le conseguenze note.
io ho un'acquario con coperchio di vetro su misura dove fuoriesce solo il bicchiere dello schiumatoio.
Credo che tu non abbia ben chiaro il funzionamento di un filtro biologico.
Con un biologico ben avviato NO2 non ce ne devono essere in nessun caso.
In teoria un acquariofilo esperto e parsimonioso con il cibo ,con pochi pesci in rapporto al volume della vasca ,può benissimo gestirla anche senza schiumatoio.Uno non esperto,che metterà tanti pesci dando cibo a profusione no.ha bisogno dello skimmer per evitare che gli NO3 si accumulino troppo velocemente
.mi rivolgo al caso dell'utente che deve montare un'acquario in un ristorante quindi si presume con molti pesci,(ma anche con pochi pesci e' preferibile lo schiumatoio per evitare possibili problemi..a meno che non gli metta pochissimi pesci di piccole dimensioni..ma non mi sembra questo il caso) molti pesci = molta ammoniaca e nitriti che un filtro biologico anche ben avviato difficilmente riesce a smaltire completamente producendo molti nitrati.
lo schiumatoio ripeto e'... nel caso dell'utente "indispensabile"
Grazie mille per la risposta. Ti volevo inoltre chiedere se il termostato devo acquistarlo o meno. Oppure mi serve un refrigeratore? (che mi pare di aver letto da qualche parte)
Per l'acqua e la sabbia presa al mare va bene quindi?
serranus
27-02-2012, 19:16
il termostato non serve..
il refri diventa indispensabile se il punto dove si trova la vasca raggiunge T° proibitive..inoltre un refrigeratore(è una grossa spesa) ti permette di inserire ospiti delicati
ciao
Francesco
socio acquariomediterraneo
socio ecoacquario
Jacopo Pasquinelli
29-02-2012, 03:05
Confermo che lo schiumatore ti sara' indispensabile.
Senza, passati primi i 5-6 mesi dovrai iniziare a tirare fuori tutte le rocce e spazzolarle per togliere le alghe filamentose che inevitabilmente si formeranno almeno 2-3 volte l'anno oltretutto con scarsi risultati.
Devi evitare l'accumulo di nitrati ( da qui l'uso dello schiumatore) e limitare al massimo l'accumulo di Fosfati ( nel mediterraneo lo risolvi solo con cambi frequenti di acqua di mare pulita).
Il riscaldatore non ti servira', il refrigeratore ti sara' indispensabile da Giugno a fine settembre ( specialmente in un ristorante) anche se metti pesci robusti , se stanno per una settimana in acqua a 30 gradi ti muoiono tutti e se consideri che tra Luglio e Agosto quelle temperature all'ombra sono quasi normali, pensa sotto il tappo con 2 neon che scaldano piu' il calore delle pompe come patirebbero senza.
Sabbia marina fine va benissimo basta che la prendi dove sta sempre sott'acqua anche con la bassa marea, evita quella presa troppo a ridosso dei porticcioli per non prendere sabbia inquinata, stesso discorso con le foci dei fiumi o con gli scarichi di villette o villaggi turistici... se nella tua zona la trovi solo alla foce, spostati almeno di qualche centinaio di metri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |