Entra

Visualizza la versione completa : Askoll ambiente 60 silver riproduzione Ramirezi


Elio1988
24-02-2012, 13:19
Salve a tutti, sono Elio, questo è il mio primo messaggio che scrivo sul forum e volevo presentarmi descrivendo una delle due vasche d'acqua dolce da me allestite, appunto in questo articolo l'askoll ambiente 60 (58 litri) linea silver per la riproduzione di Microgeophagus Ramirezi. Di seguito elencherò e descriverò i materiali adottati per l'allestimento della vasca:

_ 3 confezioni di blocchetti di torba;
_ 2 sacchi di sabbia di quarzo bianco/rosa di granulatura abbastanza fine;
_ 1 legno di torbiera;
_ 1 anforina in terracotta.

PIANTE:

_ 1 gruppo composto da 7/8 piante di Egeria Densa;
_ 1 Cryptocoryne Parva;
_ 1 Echinodorus Tenellus;
_ 2 Anubias Barteri.

PESCI:

_ 1 coppia di Microgeophagus Ramirezi (1 maschio e 1 femmina);
_ 1 Corydoras albino e 1 Corydoras Paleatus.

ALLESTIMENTO VASCA:
L'allestimento è avvenuto il 2 Febbraio 2012.
Ho posizionato l'acquario su un tavolino resistente con gambe di metallo attaccato ad una parete non troppo vicino dalla finestra (per evitare luce solare diretta); ho iniziato a coprire il fondo con pezzi di torba per rendere il substrato fertile; ho inserito la sabbia di quarzo fine (precedentemente lavata per bene) e distribuita su tutto il fondo in modo da avere uno strato di altezza pari a 3/4 cm ; dopodiche ho riempito per 3/4 la vasca con acqua matura dell'altro acquario ( un 200 litri avviato 13 anni fa); ho inserito il legno di torbiera, l'anforina in terracotta (per dare un supporto liscio e più pulito di legni per la deposizione) e disposto le piante in modo che le radici potessero toccare il fondo di torba(e quindi agganciarsi meglio al substrato fertile); a questo punto ho aggiunto acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e fertilizzante liquido per piante fino a riempire la vasca. Bene! ho collegato e acceso il tutto(luce,termoriscaldatore, filtro e pompa interni) e via!! nel giro di 6/7 ore ho inserito i pesci (Ram e Cory) e non ho aspettato il tempo necessario per la formazione di batteri e ciclo dell'azoto poichè l'acqua era già matura!! ho dato solamente il tempo ad acqua e filtro di stabilizzarsi e rendere l'acqua limpida. I pesci tutt'ora sono in perfetta forma e dall'avvio della vasca ad oggi i Ram hanno attuato una deposizione, purtroppo non andata a buon fine #07 ma siam solo all'inizio per questa stupenda coppia :-) !! Mantengo una temperatura costante a 28 gradi per la riproduzione attraverso il termoriscaldatore della Askoll 100 watt . Cambi regolari dell'acqua del 10 % e sifonature una volta a settimana (tranne durante il periodo di pre e post riproduzione). Il fotoperiodo di questa vasca è di circa 10 ore al giorno e le piante crescono a vista d'occhio!!#22 ovviamente è necessario una regolare fertilizzazione dell'acqua ad ogni cambio per migliorare la crescita e i colori delle piante. benissimo ragazzuoli io per ora chiudo qui la mia presentazione e spero di riuscire nella riproduzione dei Ramirezi, a mio avviso fra i più bei pesci d'acqua dolce!!

PS. SE AVETE CONSIGLI DA DARMI PER LA RIPRODUZIONE DEI RAMIREZI FATEMI SAPERE!!GRAZIE #70 :-))

Ale87tv
24-02-2012, 13:41
non ha 2 mesi, sposto in allestimento e manutenzione, aggiungi la foto e allo scadere dei 60 giorni mandami un mp :-)

Elio1988
24-02-2012, 14:42
Se avete consigli per un migliore allestimento e condizioni per la vasca di riproduzione Ramirezi fatemi sapere!!!graziieee :-)):-))