Visualizza la versione completa : Torba aiuto
Lady_Arya
23-02-2012, 16:45
Ragazzi ho comprato della torba per abbassare il ph e una calza dove metterla. So che bisogna metterla nel filtro ma le mie perplessità sono molte. Quanta ne devo mettere? Ai cambi d acqua cosa succede, ne dovrò aggiungere Dell altra? Ogni quanto la devo cambiare? Dopo quanti gg devo aspettarmi un abbassamento del ph? Il mio acquario é di 60 l e vorrei abbassare il ph a 6,5 ecco i dati di oggi: Ph 7,5. Gh 7, Kh. 4. NO2. < 0,3( il primo colore del test). NO3 12,5( secondo colore del test) Grazie a tutti
scriptors
23-02-2012, 16:57
Inizia leggendo questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
ps. dovrai necessariamente fare delle prove con la tua vasca e regolarti di conseguenza
Lady_Arya
23-02-2012, 22:59
mmmm ma in risposta alle mie domande qualche dritta in più?
inizio con il provare con un cucchiaio da minestra in 60 L?non so da dove partire.....la torba é della sera
ci sono le dosi segnate? dovrebbe essere 250 grammi in 100 litri.
In ogni caso usane meno
Dovrebbe abbassarsi abbastanza velocemente, quando comincia a colorare dopo 2-3 giorni misura ph/kh/gh. Oltre al ph si abbassa anche la durezza quindi farai i cambi sui valori che ottieni con osmosi+sali o acqua di rubinetto tagliata
Dalla Pietà
24-02-2012, 03:21
come ti hanno già consigliato dovrai fare delle prove sull'acqua di partenza, devi capire che potere acidificante ha la tua torba, magari fai più prove su bottiglie da 1 litro inserendo varie quantità di torba... io uso della torba bionda di sfagno il suo ph è 3,5-4.
Io ho fatto delle prove tipo questa:
valori acqua rubinetto: ph 8 kh11
ho inserito in una pentola 3 litri di acqua(con valori scritti sopra) una calza contenente 2 foglie di ketapang, 1 bicchiere di torba di sfagno bionda e fatto bollire il tutto per una ventina di minuti.
successivamente ho fatto i test dell'acqua;
risultato: ph 7 kh 9 (potrei anche essermi sbagliato perchè i test sono stati fatti con un'acqua piuttosto scura, però ho fatto più prove e il risultato e sempre quello)
la calza di solito la inserisco in vasca mentre l'acqua(quella restante dalla bollitura) la miscelo con acqua di osmosi.
ho fatto anche un'altro esperimentino non usando la catappa ma della torba in granuli per acquari(tipo quella tua penso comunque la marca è aquator) e nonostante abbia messo mezzo bicchiere in più di torba e facendo lo stesso procedimento ho ottenuto un ph leggermente più alto(7,2 ma non è sicuro al 100% perchè fatto con test a reagente su acqua scura) e un kh 10.
Lady_Arya
24-02-2012, 11:10
Grazie mille a tutti per le risposte! Ma se usassi la co2 sarebbe più semplice abbassare il ph?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |