PDA

Visualizza la versione completa : Caulerpa utile o no?


Mkel77
14-04-2005, 22:06
Premetto che il mio nanoreef è gestito con metodo naturale, quindi senza schiumatoio o filtri vari, ma il filtraggio affidato solo alle rocce vive e cambi parziali settimanali.........................Oggi ho inserito ciuffi di caulerpa per assorbire eventuali nitrati, in media ho 12,5 mg/l.............ma sento pareri discordanti sull'uso della caulerpa in vasca, datemi un consiglio la lascio o la tolgo?

grazie.

sirenetta
14-04-2005, 23:53
anche io ho inserito u po di caulerpa nel mio nanetto...

veliero73
15-04-2005, 00:39
Male non fa ciucci i fosfati e i nitrati... l'unica cosa che la dovete tenere sotto controllo, se cresce troppo potrebbe non trovare più spazio sufficiente e potrebbe collassare con relativo rilascio di tutte le sostanze tossiche assorbite -05

Mkel77
15-04-2005, 08:43
azz............ok la terrò d'occhio.........

Mkel77
16-04-2005, 23:35
ragazzi ma la caulerpa assorbe calcio per crescere?

ANDREA 80
17-04-2005, 02:36
no, solo ferro, nitrati, fosfati (e forse iodio)

Naxos
17-04-2005, 10:14
ragazzi la caulepra nei punti in cui cresce diventa colre sul buanci alle punte?

feddy70
17-04-2005, 10:35
Male non fa ciucci i fosfati e i nitrati... l'unica cosa che la dovete tenere sotto controllo, se cresce troppo potrebbe non trovare più spazio sufficiente e potrebbe collassare con relativo rilascio di tutte le sostanze tossiche assorbite -05
quoto
guardate cos'è successo a me con caulerpa che non potavo
per vedere clicca qui (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5357)
ma devo dire che era efficacissima per cui sto pensando che forse un ciuffettino lo reinserirò

ciao
Federica

antias
11-05-2005, 12:14
Tutto và tenuto sotto controllo in una buona vasca marina, quindi anche la CAULERPA va controllata. -28d#
Oltre a completare il paesaggio marino dando movimento ha i suoi meriti "chimici". #24
ciao #21

Mkel77
11-05-2005, 17:26
La mia se l'è pappata un granchio nel giro di 2 settimane -04

write
24-05-2005, 10:46
La mia se l'è pappata un granchio nel giro di 2 settimane -04

2 settimane?? -05
a mè è durata 4 giorni con il granchio -04

Mkel77
24-05-2005, 15:36
era affamato..............o era un'astice?

alga10
13-06-2005, 17:21
Un mio magnifico flavescens aveva problemi e non mangiava da moltisssimi giorni ho inserito la CAULERPA e nel giro di 7/8 giorni si è ripreso alla grande, ho notato anche un buon abbassamento dei Nitrati e Fosfati, insomma detto in breve io la CAULERPA la tengo sotto controllo, ma CERTAMENTE NON LA TOLGO DALLA VASCA !!!!

SALUTI :-)

lonza70
21-06-2005, 19:44
beh, io personalmente son daccordo con Veliero 73, è utile , ma alquanto pericolosa ;-) ;-)

antias
23-06-2005, 12:28
Non terroriziamo con la presunta pericolosità della CAULERPA.
Gli aspetti positivi sono tantissimi e l'unico negativo potrebbe essere ( ma è difficilissimo !! ) che come dicono và in crash, conosco un sacco di appassionati che ripeto la tengono sotto controllo come quantità, ma non ci rinunciano, IL VERO PROBLEMA è TROVARLA DI QUALITA' E COLTIVATA IN VASCA. ;-) ;-) ;-)

UN SALUTO :-)

antias
28-06-2005, 12:32
up !! :-)

Sarebbe interessante avere altri pareri !! #17

toto#77
28-06-2005, 14:06
io ho in vasca, nata spontanea dalle roccie un'alga ad albero rossa a foglia carnosa (non so' come si chiama e ogni ricerca è stata vana che periodicamente devo potare, è successo che all'inizio non la controllavo ed era diventata gigante, ha iniziato a sbiancare e a perdere brandelli, non vi dico il picco di fosfati (ho steso la vasca), ora ho 4 piantine, ma sono belle rase!!!!!!!!!
sapete il nome?

Mkel77
28-06-2005, 15:04
foto?

toto#77
28-06-2005, 15:08
auguri, non ho la macchinetta!!!!!!!!

LUCK
28-06-2005, 20:08
io la ho da quasi un anno.....mai avuti crolli.....però la poto spesso.....e devo dire che fosfati e nitrati zero............ed è anche un ottimo indicatore di inquinamento quando comincia a crescere troppo......c'è qlc che non va nella qualità dell'acqua......cmq il pericolo del crollo c'è........quindi okkio......

lonza70
28-06-2005, 20:11
io la ho da quasi un anno.....mai avuti crolli.....però la poto spesso.....e devo dire che fosfati e nitrati zero............ed è anche un ottimo indicatore di inquinamento quando comincia a crescere troppo......c'è qlc che non va nella qualità dell'acqua......cmq il pericolo del crollo c'è........quindi okkio......

mah..................
personalmente preferisco un bel letto fluido con resine antifosfati e silicati, ho risolto il problema e non me ne creo tanti ;-)

veliero73
29-06-2005, 00:09
Dai Lonza anche vedere un bel prato di caulerpa è uno spettacolo per gli occhietti... non c'è che dire, poi è un ottima divoratrice di fosfati... basta solo avere occhio e controllarla e potarla periodicamente... ;-)

lonza70
29-06-2005, 00:11
Dai Lonza anche vedere un bel prato di caulerpa è uno spettacolo per gli occhietti... non c'è che dire, poi è un ottima divoratrice di fosfati... basta solo avere occhio e controllarla e potarla periodicamente... ;-)

beh, non è male alla vista ;-)

LUCK
29-06-2005, 14:19
e poi si la Taxifolia(mi sembra che si scriva cosi....quella con foglie a nastro) è carina ma la macrodisca...quella a palline...uno spettacolo...... ;-) ;-)

veliero73
29-06-2005, 15:14
quella a palline

Pensa che non sono mai riuscito ad allevarla... avevo un naso che appena la vedeva andava in brodo di giuggiole e se la finiva in un batter d'occhio... ;-)