PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


Nicla77
22-02-2012, 21:48
Ciao a tutti,
mi chiamo Nicla e sono nuova del forum.
Non è la prima volta che mi approccio al mondo dell'acquario ma mi sono resa conto di averlo fatto sempre in maniera sbagliata e molto approssimativa e infatti non ho avuto belle esperienze.
Mi piacerebbe allestirlo da capo e per questo chiedo il vostro consiglio.
Ho un acquario da 84 litri con filtro e neon.
L'ho lavato tutto per bene con acqua calda per eliminare alghe vecchie e batteri eventuali.

Vorrei introdurre delle piante semplici da gestire, con meno manutenzione possibile e dei pesci altrettanto robusti e semplici da curare ma allo stesso tempo che diano soddisfazioni e siano carini.

la durezza dell'acqua che ho dal rubinetto è media e il PH è intorno a 7.0


Mi piacerebbe molto introdurre una coppia di scalari e qualche altro pesce colorato magari di gruppo che possa essere accoppiato allo scalare. So che crescendo insieme ad altri pesciolini anche se piccoli lo scalare li riconosce e non gli da fastidio. Avevo pensato ad un branco ristretto di guppy.
Poi vorrei mettere 2 ampullarie e qualche pesce che mi aiuti a tenere pulito il fondo, ma che non dia noia agli altri pesci e che non mangi facilmente gli eventuali avanotti.. o le uova deposte...

Vorrei anche sapere che tipo di ghiaia mettere e come posizionare gli strati e i fertilizzanti per preparare il terreno alle piante.

Inoltre vorrei sapere in che ordine dovrò inserire i pesci che mi suggerirete.

Per favore datemi dei consigli. Voglio fare le cose per bene, ma senza doverci perdere tantissimo tempo almeno dopo che l'acquario sarà avviato.

Grazie mille
Nicla

Ale87tv
22-02-2012, 22:00
allora gli scalari non ci stanno...
però puoi vedere dei ciclidi nani nel tuo litraggio, come per esempio gli apistogramma.
i pesci che tengono pulito il fondo non esistono :-) esistono solo quelli che si alimentano sul fondo

sarebbe importante conoscere anche gli altri valori della tua acqua, misurati con test a reagente come ph,gh,kh

nickre
22-02-2012, 22:36
potresti mettere una coppia di trichopodus leeri e un gruppo da 6-8 di rasbore e magari 5-6 corydoras.
ghiaia fine, per le piante ci servirebbe sapere la luce che hai, comunque con vallisnerie cryptocoryne e anubias non dovresti avree problemi, al massimo metti un paio di pastiglie fertilizzanti sotto le vallisnerie e le crypto.
le anubias sono epifite e quindi non vanno interrate ma legate a qualcosa (legno, sassi)

berto1886
22-02-2012, 22:54
dobbiamo vedere che valori ha poi si deciderà... cmq come già detto scalari no a priori!

Nicla77
22-02-2012, 23:29
scalari no, perchè? per il litraggio della vasca o altro?
Io ho visto vasche più piccole della mia con 4 scalari... io ne volevo mettere solo 2...
poi ho chiesto dei guppy, delle ampullarie... non avete detto niente...
Il test per fare la misurazione dell'acqua non cel'ho.

berto1886
22-02-2012, 23:32
per gli scalari servono 120 litri a coppia e un vasca con almeno 40 centimetri di colonna d'acqua ;-) poi che tu li abbia visto messi male questo è un'altro discorso... per guppy e ampullarie direi che può andare ;-)

Nicla77
22-02-2012, 23:40
la colonna di acqua per altezza è 40 cm... la larghezza 70 cm e la profondità 30 cm... 84 litri...
scusa ma chi può avere un acquario da 240 litri per tenere 4 scalari??? mi sembra una cosa assurda... non li comprerebbe nessuno se fosse così.. tra l'altro nei vari siti ho trovato consigli di comprare almeno 6 scalari in modo che scelgano da soli le coppie da formarsi..... ma come posso avere un acquario da 360 litri di acqua? cioè praticamente posso avere gli scalari solo se posseggo una villa... in un appartamento normale non ce li potrò mai mettere... boh

------------------------------------------------------------------------


i pesci che tengono pulito il fondo non esistono :-) esistono solo quelli che si alimentano sul fondo


La prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!! ambedue le cose significano che cerco pesci che mangiano la roba che cade sul fondale e che altrimenti diventa sporco! poi lo so che gli vanno date le pastiglie per farli mangiare correttamente, ma cmq mangiano anche le alghe e i residui di cibo degli altri pesci! Lo so perchè li ho avuti e perchè mi sono documentata...
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...

consiglierei di approcciarsi in modo diverso, non è una gara a chi ne sa di più... ho chiesto solo un consiglio, con molta gentilezza e umiltà... chiederei lo stesso trattamento... grazie

berto1886
22-02-2012, 23:50
la colonna di acqua per altezza è 40 cm... la larghezza 70 cm e la profondità 30 cm... 84 litri...
scusa ma chi può avere un acquario da 240 litri per tenere 4 scalari??? mi sembra una cosa assurda... non li comprerebbe nessuno se fosse così.. tra l'altro nei vari siti ho trovato consigli di comprare almeno 6 scalari in modo che scelgano da soli le coppie da formarsi..... ma come posso avere un acquario da 360 litri di acqua? cioè praticamente posso avere gli scalari solo se posseggo una villa... in un appartamento normale non ce li potrò mai mettere... boh

------------------------------------------------------------------------


i pesci che tengono pulito il fondo non esistono :-) esistono solo quelli che si alimentano sul fondo


La prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!! ambedue le cose significano che cerco pesci che mangiano la roba che cade sul fondale e che altrimenti diventa sporco! poi lo so che gli vanno date le pastiglie per farli mangiare correttamente, ma cmq mangiano anche le alghe e i residui di cibo degli altri pesci! Lo so perchè li ho avuti e perchè mi sono documentata...
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...

consiglierei di approcciarsi in modo diverso, non è una gara a chi ne sa di più... ho chiesto solo un consiglio, con molta gentilezza e umiltà... chiederei lo stesso trattamento... grazie

esatto! io in 140 litri netti ho solo una coppia non mi pare niente di assurdo! considera che sono territoriali e in fase di deposizione se le danno di santa ragione! la colonna è l'altezza dell'acqua dal fondo al pelo dell'acqua è così c'è poco da fare pensa ad un altro pesce punto :-) non mi sembra che nessuno ti abbia attaccato ;-)

Nicla77
22-02-2012, 23:56
lo so che cosa è la colonna dell'acqua, i miei sono 80 litri netti infatti e 40 di altezza ci sono...
non ho detto che mi avete attaccato ma che mi avete preso in giro, come se fossi un'ignorante che non sa niente e voi gli intelligentoni che sapete tutto. Come il fatto di spiegarmi di nuovo cosa si intende per colonna dell'acqua. Non mi conoscete, quindi mi pare giusto trattarmi al vostro pari.

Agro
23-02-2012, 00:04
Qui abbiamo un certo modo di intendere l'acquariofilia, metteno al primo posto il benessere dei pesci.
Per gli scalari concordo, comunque esistono molti pesci che vengono comunemente venduti che sconsigliamo l'acquisto se non bene informati.
Per quabto riguarda i pesci da fondo, sconsigliamo l'acquisto dei pesci in base alla loro funzione, perché si inizia conun pesce per pulire il fondo, poi di passa a quello per le aghe e alla fine ci si ritrova con un botia per le le lumache in 80 litri.
Comunque stipare ciclidi in vasce piccole può essere pericoloso, ricordati sono predatori.

Ale87tv
23-02-2012, 00:06
La prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!! ambedue le cose significano che cerco pesci che mangiano la roba che cade sul fondale e che altrimenti diventa sporco! poi lo so che gli vanno date le pastiglie per farli mangiare correttamente, ma cmq mangiano anche le alghe e i residui di cibo degli altri pesci! Lo so perchè li ho avuti e perchè mi sono documentata...
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...


io non ti conosco, ma conosco tanta gente che con la storia che puliscono il fondo ha lasciato morire banchi di corydoras convinti che mangiassero alghe, o otocinculus convinti che mangiassero solo i residui... perchè un pesce sul fondo o a metà colonna è uguale e và alimentato in maniera specifica. se vuoi qualcosa che mangi i residui, punta sulle lumache come physa e planorbis

consiglierei di approcciarsi in modo diverso, non è una gara a chi ne sa di più... ho chiesto solo un consiglio, con molta gentilezza e umiltà... chiederei lo stesso trattamento... grazie

la faccina esprimeva piena tranquillità... ma mi sa che sono stato frainteso
in 80 litri gli scalari non stanno comunque bene. e ci sono molte altre specie che ci stanno meglio

Nicla77
23-02-2012, 02:06
il discorso "c'è tanta gente che..." non va bene, perchè te non puoi fare di tutta un erba un fascio... invece di dare per scontato che sono una di quelle persone, spiega le cose con tranquillità senza fare il saputello e vedrai che reagisco in modo completamente diverso...

Comunque... ricominciamo da capo!
facciamo che in 80 litri di acqua ci metto dei guppy e un paio di ampullarie, ok? fin qui penso che ci siamo...

allora queste sono le mie domande:

- insieme ai guppy posso abbinarci un altro tipo di pesce che ci vada d'accordo il più possibile o meglio metterci solo guppy? Se si, quale?

- Come riconosco il sesso dei guppy dato che so che vanno messi preferibilmente in una proporzione di 2 femmine e 4 maschi?

- Quanti guppy posso mettere se li metto da soli?

- Quanti posso metterne invece se decido di abbinarli a un altro pesce che mi consiglierete? (quanti guppy e quanti compagni)

- sul fondo metto 2 ampullarie, posso riconoscerne il sesso quando vado a comprarle? Come?
Cosa mangiano? sono vegetariane o carnivore?

- se aggiungo anche i red cherry? me lo consigliate o meglio di no? In caso, anche loro, cosa mangiano? Gli avanotti sarebbero in pericolo?

Poi: piante con pochissima manutenzione!
- anubias?
- echinodorus parviflorus?
- vallisneria?
- muschio giava?
AGGIUNGO: ceratophyllum? (è facile da curare?)

Tra queste, sono tutte necessarie o solo alcune? Se solo alcune, quali? (ho un fondale di 70x30, non vorrei farlo troppo pieno di piante, quindi PER FAVORE aiutatemi a selezionarle)

- Come devo mettere la ghiaia? devo farci uno strato sotto diverso per le piante e poi la ghiaia sopra? oppure tutta ghiaia uguale? Di che dimensione?

Grazie mille

Nicla

Agro
23-02-2012, 02:50
In genere con i poecilidi vengono consigliati altri poecilidi, quindi potresti mettere molly, platty o portaspada.
Non fare più di due specie meglio una sola.
Metti sempre più femmine, cosi di suddivideranno le attenzioni dei maschi, quindi metti 2 maschi e 4 femmine,
Se fai l'opposto c'è il rischio che le femmine muoiano per il troppo stress.
Se vuoi dei pesci da fondo 4/5 corydoras aeneus o paleatus, l'importante tutti della stessa specie, i secondi soffrono di più le alte temperature, non usare altre specie perché non si adattano ai valori dei guppy.
Per le piante va bene, anche il ceratophyllum e molto utile , tra i suoi steli riescono a trovare rifugio i piccoli guppy appena nati.

Ale87tv
23-02-2012, 09:39
il maschio ha il gonopodio, poi è molto più colorato e più piccolo della femmina.
parti con un maschio e 2 femmine, poi aumentano da soli.

Nicla77
23-02-2012, 14:08
Se vuoi dei pesci da fondo 4/5 corydoras aeneus o paleatus, l'importante tutti della stessa specie, i secondi soffrono di più le alte temperature, non usare altre specie perché non si adattano ai valori dei guppy.


Ciao, grazie mille, sei molto gentile.
Metterò sicuramente solo guppy, così ho meno problemi.
Ma nella parte che ho quotato sopra mi dici di non mettere altre specie di pesci da fondo se non quelli che hai scritto te, ma io avevo chiesto di poter mettere le ampullarie, perchè ho letto che sono molto resistenti e poi mi stanno simpatiche. Non posso metterle con i guppy? Ho letto che hanno bisogno di acque più o meno simili a quelle che richiede il guppy, mi sbaglio?
E i red cherry?

Poi vorrei sapere che tipo di ghiaia mettere e come metterla per far interrare bene le piante.. ho letto che ci vogliono 2 strati e bisogna mettere tra uno strato e l'altro del fertilizzante apposta. ma il primo strato deve essere ghiaia come il secondo o serve un tipo diverso?
La ghiaia in superficie volevo metterla a sassolini non troppo fini.. tipo di uno o due centimetri l'uno.. va bene per le piante oppure la devo mettere solo in superficie? in questo caso, ditemi che tipo di fondo devo mettere sotto, per favore.

Poi ho letto che quando si allestisce l'acquario da capo bisogna prima mettere il fondo, l'acqua e le decorazioni e poi aspettare un paio di giorni prima di mettere le piante e dopo aver messo le piante aspettare 2-3 settimane prima di introdurre i pesci.
Questo vale anche con le ampullarie? oppure posso inserire le ampullarie più o meno allo stesso tempo delle piante? perchè se fosse così, i tempi per la preparazione dell'acqua si ridurrebbero notevolmente...

fatemi sapere.
grazie

paliotto82
23-02-2012, 14:24
Prima di inserire pesci/lumache/caridine è obbligatorio aspettare la maturazione dell'acquario.
Tendenzialmente ci vogliono 4 settimane.
potresti procurarti i test a reagente di :PH_KH_GH_No2_No3, ti sconsiglio quelli con le cartine poichè non sono affidabili.
Puoi osservare il ciclo di maturazione analizzando periodicamente No2-No3.
Il filtro deve contenere cannolicchi,spugna grossa e lana.
Le piante puoi inserirle a mio avviso dopo 1 settimana dall'avvio.
Ti consiglio dìiniziare con piante poco esigenti quali anubias ecc..con una breve ricerca nella sezione piante troverai tutto ciò che t'interessa,di conseguenza potrai anche valutare l'esigenza del fondo fertile.
ciao

Nicla77
23-02-2012, 18:59
scusa ma invece di scrivere "ecc...", potresti elencarmi le piante poco esigenti, dato che è da ieri che lo chiedo? grazie

Ale87tv
23-02-2012, 19:32
prova a usare anche la funzione cerca :-)
comunque anubias, microsorum, bolbitis, najas, riccia fluitans

berto1886
23-02-2012, 19:59
aggiungo che le ampullarie puoi metterle tranquillamente con i guppy tranquilla ;-)

Nicla77
27-02-2012, 01:06
ciao! allora ieri ho comprato le prime cose per iniziare ad allestire l'acquario di cui vi parlavo, di 80 litri.

Per quanto riguarda l'illuminazione, avendo purtroppo già un impianto che comprende un solo portalamapada e avendo anche bisogno di limitare un po' le spese, il negoziante mi ha dato un neon che dice sia progettato per avere una funzione di 2 neon insieme...si chiama life-glo, t8, 6700 kelvin. Gli ho fatto notare che i kelvin erano troppi ma lui mi ha assicurato che non fa niente e che, anzi, per le piante è molto meglio. I lumen sono 1470 e poi c'è scritto 9000 h, che non so cosa sia... i watt sono 20... non posso metterne di più perchè il trasformatore che ho non ne supporta più di 20... cosa ne pensate? Può andare bene?

Sempre riguardo all'illuminazione, l'acquario è posizionato nell'ingresso del piano delle camere da notte, davanti a una porta finestra che però ha i vetri sabbiati e quindi filtra pochissima luce. Non gli batte mai il sole contro e soprattutto anche durante il giorno pieno c'è luce come al crepuscolo.
Per questo vi chiedo, siccome io sto a casa più di sera che di giorno, per bellezza mi piacerebbe tenere acceso il neon la notte, però in questo modo i pesci non avrebbero mai il buio completo... posso farlo oppure gli nuoce? In caso di problemi di questo tipo, per favore ditemi voi le ore migliori per tenere acceso il neon.

Poi ho preso il fondo SERA floredepot e la ghiaia, poi le piantine.. non avevano molta scelta.. mi hanno dato una anubias nana, un myriophillum aquaticum e una egeria densa. Per metterci guppy e ampullarie servono altre o posso iniziare così e poi aggiungerci le potature di queste piante?

Volevo metterci anche la riccia fluintas galleggiante ma non ne avevano e mi hanno cmq detto che se la metto galleggiante mi fa troppa ombra e mi si seccano le piante sotto.... ma se io non la ancoro e si muove, gli da noia lostesso? Oppure, se la ancoro in un punto dove non ci sono piante... non è buono che i pesci abbiano anche una zona di ombra? secondo voi cmq è necessaria per gli avanotti?

Poi ho scelto una radice... del vecchio acquario avevo una pietra lavica e una casetta di ceramica (fatta apposta per acquario, che ha diverse aperture tipo grotte). Le ho bollite tutte per diverso tempo, intanto ho posizionato il fondo fertile, ho lavato bene la ghiaia e l'ho inserita e poi ho posizionato le decorazioni.

Dopodichè ho riempito la vasca, ho preparato il filtro interno con cannolicchi (del vecchio acquario), spugna e lana ben sciacquate e nuove e l'ho messo in funzione, poi ho messo l'aquatan, ho aspettato un ora e ho posizionato le piante (quelle lunghe dietro e la anubias davanti).
Adesso devo aspettare di tornare al negozio perchè si sono dimenticati di mettermi nel carrello il nitrivec...

Pensate che mi serva qualche altra cosa per il tipo di acquario semplice (solo guppy e ampullarie) che vorrei creare io?

Per i pesci, il negoziante dice che l'acqua della mia città è dura e con un ph stabile e che non c'è nessun bisogno di aspettare neanche una settimana per introdurre i pesci... bastano un paio di giorni... io cmq, anche solo per comodità mia, aspetto almeno una settimana e poi porto un campione dell'acqua ad analizzare a loro, così mi dicono se i valori vanno bene e decido se prendere i pesci oppure aspettare.
Mi potete dire i valori giusti che devo riscontrare dai vari test? Così non mi lascio abbindolare dal negoziante che brama di vendere prima possibile...

Grazie mille. Aspetto le vostre risposte con impazienza!
Lo so che ho scritto un poema e me ne scuso, ma per favore rispondete a tutto!!! :-)

Inesperto
27-02-2012, 02:15
Ciao allora per esperienza personale non ti fidare mai del negoziante.
Per prima cosa devi far maturare il filro almeno 4 settimane altrimenti l'acquario diventa una tomba per i pesci il picco di nitriti li uddicerebbe tutti, e la tua avventura con questo bellissimo hobby iniziarebbe male.
Per le piante ti inserisco un link molto utile http://www.stefanoazzini.it/le-piante-acquatiche/tabella-wattlitro-piante.html.
Un consiglio attento a mettere l'acquario davanti a porte finestre in quanto d'inverno potrebbe subire degli sbalzi di temperatura se tiene la finestra aperta per areare le stanze.
Per il neon senti persone più esperte di me.
Un consilgio per la ghiaia se vuoi mettere corydoras prendi quella piccola senno rischi che tali pesci si danneggino i bargigli.
I valori devono essere ph minimo 7,5 (preferibile 8) Gh minimo 6 Kh minimo 12 no2 0 o al massimo 0,05 no3 0 o al massimo 10.
Foto periodo massimo 10 ore preferibile 8.
Per i pesci ti consiglierei Guppy 2 - 3 femmine un maschio 5 corydoras 4 caridine red cherry.
Poi se proprio vuoi variare come genere di pesci puoi abbinare 5 microrasbore galaxy, secondo me l'unico pesce che puoi abbinare ai guppy.
Io le ho nell'acquario e non mi hanno mai dato problemi, ma aggiungile almeno dopo un mese dall'inserimento dei guppy.

Ciao

Nicla77
27-02-2012, 15:35
Inesperto ti ringrazio per la risposta ma credo tu non abbia capito cosa voglio fare nel mio acquario perchè mi hai dato tanti consigli su pesci che non mi servono dato che come ho detto più di una volta nel mio post di ieri sera, voglio mettere solamente guppy e ampullarie!
Inoltre mi consigli il tipo di ghiaia quando ti ho detto che ho già allestito l'acquario e aspetto solo di mettere i pesci... in ogni caso non metto corydoras perchè mi mangerebbero i guppyini quindi metto le ampullarie che sono cmq da fondo, mi stanno simpatiche, e sono meno svelte di un pesce quindi meno pericolose per i piccolini...
I red cherry mi piacerebbe metterli ma mi servirebbero dei muschi e il mio negoziante non ne ha fino a primavera inoltrata.... quindi o li inserisco dopo oppure non ne faccio di niente...
ho fatto mille domande e mi hai risposto praticamente senza seguire le mie domande e non mi hai tolto alcun dubbio...
per favore quotate il mio post e risppndeteci sotto a ogni domanda con un altro colore magari, così non vi sfugge niente... grazie e scusate se vi rompo ma sennò si fa un topic infinito e io non risolvo i miei problemi..
ciao aspetto risposte

bettina s.
27-02-2012, 15:45
n ogni caso non metto corydoras perchè mi mangerebbero i guppyini non ho mai visto corydoras mangiarsi gli avannotti di guppy, sono i guppy adulti che lo fanno.

ho fatto mille domande e mi hai risposto praticamente senza seguire le mie domande e non mi hai tolto alcun dubbio...
per favore quotate il mio post e risppndeteci sotto a ogni domanda con un altro colore magari, così non vi sfugge niente...

a io avviso dovresti cominciare ad essere un po' meno scortese e ridimensionare le pretese.:-)

Nicla77
27-02-2012, 16:06
n ogni caso non metto corydoras perchè mi mangerebbero i guppyini non ho mai visto corydoras mangiarsi gli avannotti di guppy, sono i guppy adulti che lo fanno.

L'ho letto su una guida di acquariofilia, non me lo sono inventato! In ogni caso se voglio metterci le ampullarie al posto dei corydoras, c'è qualcosa che non va?


ho fatto mille domande e mi hai risposto praticamente senza seguire le mie domande e non mi hai tolto alcun dubbio...
per favore quotate il mio post e risppndeteci sotto a ogni domanda con un altro colore magari, così non vi sfugge niente...

a io avviso dovresti cominciare ad essere un po' meno scortese e ridimensionare le pretese.:-)

A me pare che quelli che siete stati scortesi per primi siete stati voi! E infatti abbiamo iniziato subito una discussione appena arriavata in quanto mi davate tra le righe dell'ignorante che non sa niente di pesci ecc.., quando invece neanche mi conoscete e non sapete quanto sono informata e quanto leggo e mi informo... Le pretese poi.. che pretese sarebbbero scusa? E' un forum dove si parla di acquari, è la sezione "il mio primo acquario" dove gli esperti danno i consigli ai meno esperti per i dubbi che si può avere nell'allestire l'acquario... per questo sono qui... e se faccio delle domande è perchè ho bisogno delle vostre risposte, altrimenti perdo solo tempo nello scrivere... perchè siete così mal disposti nel rispondere a quello che vi viene chiesto? Non capisco... A me non sembra di aver avuto nessuna prestesa, casomai ho suggerito di quotare il mio post di ieri sera per seguire le mie domande e darmi le risposte che mi servono, era un suggerimento, non una pretesa! Ho anche scritto che mi scuso se vi rompo così ma che ho bisogno di queste risposte... quindi che pretesa è? mi sono anche scusata... che devo fare, mettermi in ginocchio e pregarvi di rispondermi? Se le domande vi rompono le scatole e non volete rispondere basta dirlo... andrò a cercare un altro forum con gente più gentile di voi...basta capirsi... io non ho parole... è da quando mi sono iscritta a questo forum che vengo trattata come una cretina e per ogni domanda che faccio, se ricevono risposte, queste sono sempre arroganti o con un velato "io so tutto e te non sai niente" tra le righe..... e sarei io la scortese? boh..

bettina s.
27-02-2012, 16:28
perchè siete così mal disposti nel rispondere a quello che vi viene chiesto? Non capisco...
per risposte come queste:
L'ho letto su una guida di acquariofilia, non me lo sono inventato! In ogni caso se voglio metterci le ampullarie al posto dei corydoras, c'è qualcosa che non va?
e al tuo secondo post:
a prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!!
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...
ma dov'è che sei stata presa in giro, mi chiedo.#24
è da quando mi sono iscritta a questo forum che vengo trattata come una cretina e per ogni domanda che faccio, se ricevono risposte, queste sono sempre arroganti o con un velato "io so tutto e te non sai niente" tra le righe..... questa è proprio una cosa che ti immagini solamente tu.

Inesperto
27-02-2012, 16:37
Inesperto ti ringrazio per la risposta ma credo tu non abbia capito cosa voglio fare nel mio acquario perchè mi hai dato tanti consigli su pesci che non mi servono dato che come ho detto più di una volta nel mio post di ieri sera, voglio mettere solamente guppy e ampullarie!
Inoltre mi consigli il tipo di ghiaia quando ti ho detto che ho già allestito l'acquario e aspetto solo di mettere i pesci... in ogni caso non metto corydoras perchè mi mangerebbero i guppyini quindi metto le ampullarie che sono cmq da fondo, mi stanno simpatiche, e sono meno svelte di un pesce quindi meno pericolose per i piccolini...
I red cherry mi piacerebbe metterli ma mi servirebbero dei muschi e il mio negoziante non ne ha fino a primavera inoltrata.... quindi o li inserisco dopo oppure non ne faccio di niente...
ho fatto mille domande e mi hai risposto praticamente senza seguire le mie domande e non mi hai tolto alcun dubbio...
per favore quotate il mio post e risppndeteci sotto a ogni domanda con un altro colore magari, così non vi sfugge niente... grazie e scusate se vi rompo ma sennò si fa un topic infinito e io non risolvo i miei problemi..
ciao aspetto risposte


Guarda se darti dei consigli crea problemi, guarderò bene da farlo in futuro.
Comunque rispetto a quello che chiedevi ho semplicemente suggerito di aggiungere uno strato di ghiaia più fine.
P.s. i corydoras ti confermo che non mangiano avanotti di guppy.

Infine visto che puntualizzi chiedevi:
1) Neon --> ti ho detto di sentire persone più esperte di me
2) Facevi presente di aver messo l'acquario davanti ad una porta finestra e ti spiegavo che è una posizione sbagliata.
3) Per le piante ti ho aggiunto un link apposito in cui viene spiegato che piante puoi mettere in base all'illuminazione e ti spiega inoltre molte altre cose.
4) Come sopra.
5) I valori per l'acquario te li ho inseriti.
6) Ti ho detto che il negoziante ti vuole fregare.

Ciao.....

Nicla77
27-02-2012, 16:42
si vede che abbiamo modi diversi di vedere le cose... io mi sono sentita aggredita e presa in giro altrimenti non avrei mai risposto male, figuriamoci! vai pure a controllare, ho scritto "sono nuova" e non ho ricevuto neanche un "benvenuto" ma solo l'aggressione "nooooo gli scalari assolutamente nooooo" oh, non sto ammazzando nessuno, sto solo facendo una domanda... basta dirle in modo tranquillo le cose.... se vedi bene tutte le cose che hai postato sono risposte a cose che avete scritto per primi voi e dove io mi sono sentita presa in giro! Ma mi sembrava che ci si fosse spiegati, o comunque mi sembrava di avervi fatto capire dove mi ero sentita presa in giro e mi sembrava anche di aver detto "ricominciamo da capo" e aver cercato di mettere da parte dove io mi ero sentita presa in giro da voi e ricominciare con un atteggiamento diverso cercando di ricevere risposte da voi, ma così non è stato proprio! perchè nel momento che chiedo qualcosa mi viene risposto forse a una domanda su 10 o forse neanche a quella, divagando su altre cose, quindi per questo motivo ho SUGGERITO e NON preteso, di quotare il mio post e rispondere sotto a ogni domanda in modo da non farvi sfuggire niente (supponendo che non è che la gente del forum non voglia rispondere, ma che magari essendo così tante le domande, gli possa sfuggire il senso del discorso mentre sta scrivendo)... era un suggerimento che secondo me andava sia a vostro vantaggio (rispondete subito e poi non vi rompo più) sia a mio vantaggio (ho subito le mie risposte e posso andare avanti con il mio allestimento)...
in più mi son anche scusata....... che devo fare di più?
se poi vi sto sulle scatole e non volete più rispondermi basta dirlo e ognuno per la propria strada...
Io sono dura nelle mie risposte quando mi sento aggredita e trattata da cretina, altrimenti sono molto socievole e ben disposta ai suggerimenti (anche perchè sennò non sarei qui a chiederveli)... per sgridarmi vedo che non vi sfugge niente e quotate ogni cosa che ho scritto per rispondermi sotto, ma delle mie domande però non ricevo risposte così dettagliate ed esaurienti, come mai? eppure credevo fosse un forum che parla di acquari e non di comportamento sociale...
scusa eh, si vede che io ho veramente un altra visione del mondo (e per carità, magari sbaglio io..) ma a me sembra davvero che sta discussione stia degenerando... chiedo scusa, chiedo di ricominciare da capo e accetto i consigli iniziali nonostante mi stiano stati detti male (a mio parere), cerco persone che mi diano una mano (che è lo scopo di questa sezione del forum), chiedo scusa per le tante domande e chiedo sempre per favore ogni volta che scrivo... e mi ritrovo a dover discutere perche io ho troppe pretese...
ripeto: non ho parole

bettina s.
27-02-2012, 17:04
si chiama life-glo, t8, 6700 kelvin. cosa ne pensate? Può andare bene?
si va bene per piante non esigenti.

siccome io sto a casa più di sera che di giorno, per bellezza mi piacerebbe tenere acceso il neon la notte, però in questo modo i pesci non avrebbero mai il buio completo... posso farlo oppure gli nuoce? va bene ma è meglio munirsi di un timer per far accendere e spegnere le luci sempre alla stessa ora.
Va bene nel tardo pomeriggio fino a sera partendo da 6 ore fino a 8 -9 ore.

Per metterci guppy e ampullarie servono altre o posso iniziare così e poi aggiungerci le potature di queste piante? per iniziare va bene, stai attenta a come maneggi il miriofillum, perchè in fase di ambientamento tende a perdere gli aghetti che finiscono dappertutto, vedi di trovare il più rustico cerathophyllum, prova anche nella sezione scambio regalo del mercatino.

Volevo metterci anche la riccia fluintas galleggiante ma non ne avevano e mi hanno cmq detto che se la metto galleggiante mi fa troppa ombra e mi si seccano le piante sotto.... io la eviterei per il momento perché con la luce sei proprio al minimo.

Pensate che mi serva qualche altra cosa per il tipo di acquario semplice (solo guppy e ampullarie) che vorrei creare io? Mi potete dire i valori giusti che devo riscontrare dai vari test?


Se puoi compra i test a reagente che ti avevano già consigliato: pH, gh e kh, comunque per guppy e ampullarie i parametri dell'acqua di rete dovrebbero andare bene.
Anche quelli dei nitrati e nitriti e bene averli in casa.

Ora scappo a prendere i bambini a scuola, bye.

Nicla77
27-02-2012, 17:46
Guarda se darti dei consigli crea problemi, guarderò bene da farlo in futuro.


scusa ma hai la coda di paglia? Ho iniziato dicendoti grazie dei consigli! Ti ho detto che mi hai creato problemi per caso? Ho soltanto puntualizzato che eri andato un po' fuori tema coi consigli sui pesci... e che mi avewvi risposto soltanto a una domanda o due (ossia valori dell'acqua e link per vedere le piante, che la ritengo cmq una risposta parziale perchè google lo so usare anche io ;-) )
per il resto... continuo a non aver parole..

Grazie comunque per le risposte sia a te, che a Bettina.

milly
27-02-2012, 20:45
Nicla77 ciao, benvenuta su AP. Forse l'approccio non è stato dei migliori, ma credimi nessuno si è posto nei tuoi confronti con superiorità.
Vogliamo calmarci e ripartire da capo? :-))

Ovviamente tu puoi metterci tutti i pesci che vuoi nel tuo acquario, noi cerchiamo solo di consigliarti al meglio per il benessere dei pinnuti ed evitare che tu possa commettere errori molto comuni. Tutto qui.

Per quanto riguarda gli scalari, quelli molto piccoli sono tutti esemplari giovanissimi. Proprio perchè in natura si scelgono tra loro e formano spontaneamente delle coppie, si consiglia di prenderne 5 - 6 e attendere appunto la formazione di una coppia, a quel punto è preferibile allontanare gli altri per evitare scaramucce.
Considera che uno scalare adulto, sano e sviluppato correttamente, può raggiungere i 25 cm. circa (di diametro) ed è comunque un buon nuotatore, capisci perchè 84 litri non sono sufficienti per lui? Per starci ci sta, ma non potrebbe muoversi a suo piacimento e in uno spazio insufficiente può diventare pericoloso per i coinquilini. Inoltre in acquari affollati o non abbastanza spaziosi è più probabile che i pesci possano contrarre malattie.

Guarda che non sto cercando di farti cambiare idea, stiamo solo discutendo serenamente ;-)

Nicla77
27-02-2012, 21:10
Ciao Milly, grazie per la risposta e per il tentativo di ripartire da capo, tentativo che spero apprezzino e imitino anche gli altri, perchè io ci avevo già provato ma a quanto pare le persone che mi hanno letto non erano d'accordo con il mio tentativo.

Non preoccuparti per quanto riguarda gli scalari, come puoi leggere dai miei successivi post ho già abbandonato l'idea e, siccome sono già abbastanza impegnativi da gestire una famigliola di pesci dato che comunque sono alle prime armi e non ho molto tempo da dedicargli, ho deciso di mettere soltanto guppy e ampullarie sul fondo.
Se pensi che sia necessario mettere qualche altro pesce di fondo dimmelo, ma se non è necessario io inizierei così... te cosa ne dici?

Per il resto delle mie domande che ho scritto ieri sera, potresti darmi anche un tuo parere? soprattutto sulle ore di illuminazione e se illuminarlo di giorno o di notte.... e poi sulla pianta riccia fluintas che volevo mettere per far riparare gli avanotti ma che mi avrebbero sconsigliato per via della luce che è troppo poca...
Io ho purtroppo un solo neon da 20w e 6700 kelvin e non posso aumentare, ma conta che il mio acquario da 84 litri lordi, con le decorazioni e il filtro interno era sugli 80 litri completamente pieno... ma questa volta per mettere le ampullarie ho dovuto lasciarlo più vuoto, sui 9 cm dal bordo... quindi secondo me siamo anche sui 75 litri o forse di meno...

Insomma, per favore, potresti fare come bettina e darmi un tuo parere su tutto il mio post di ieri sera? Mi farebbe molto piacere... ovviamente aperto l'invito anche a tutti gli altri. Mi piacerebbe avere molti pareri.

Vi chiedo scusa per essere saltata subito alle conclusioni, probabilmente il problema da ambedue le parti è stato il fatto che le cose scritte non rivelano mai il giusto tono con cui vengono scritte... gli diamo noi il tono che in quel momento ci sembra più adatto e spesso sbagliamo.. io continuo a vedere quelle frasi sempre in quel modo lì, ma ovviamente non conoscendovi magari mi sbaglio, come magari vi siete sbagliati voi nei miei confronti. perciò vi chiedo scusa. ricominciamo daccapo se per voi tutti va bene. Grazie.

Aspetto con impazienza le vostre risposte.

milly
27-02-2012, 21:16
Allora la riccia puoi lasciarla galleggiare in superficie a piccole porzioni, in questo modo sarà vicina alla luce e gli avannotti ci si troveranno bene. Quando diventa troppa e toglie luce alle piante sottostanti la sfoltisci.

Ottima la scelta di guppy e ampullarie (ti consiglio non più di 2, anche loro producono carico organico), andrà benissimo l'acqua di rubinetto.

Adesso è ora di cena, torno dopo :-))

Nicla77
27-02-2012, 21:19
si si certo, solo 2 ampullarie! volevo maschio e femmina per divertirmi a vederle riprodurre e magari poi le piccoline le porto al negozio o le regalo qui...

aspetto la tua risposta dopo cena allora, sono curiosa dei tuoi pareri sul resto!

Grazie mille della tua gentilezza

Inesperto
27-02-2012, 21:41
Guarda se darti dei consigli crea problemi, guarderò bene da farlo in futuro.


scusa ma hai la coda di paglia? Ho iniziato dicendoti grazie dei consigli! Ti ho detto che mi hai creato problemi per caso? Ho soltanto puntualizzato che eri andato un po' fuori tema coi consigli sui pesci... e che mi avewvi risposto soltanto a una domanda o due (ossia valori dell'acqua e link per vedere le piante, che la ritengo cmq una risposta parziale perchè google lo so usare anche io ;-) )
per il resto... continuo a non aver parole..

Grazie comunque per le risposte sia a te, che a Bettina.

Scusa perchè dovrei avere la coda di paglia? Non ne vedo i motivi.....

Ho detto ciò --> "Guarda se darti dei consigli crea problemi, guarderò bene da farlo in futuro.", perchè dopo il mio intervento la discussione è degenerata.

Il mio intento era solo di aiutarti fin dove potevo e non quello di sfotterti, che tu sapessi usare google lo immaginavo. :-D ...ma se qualquno che ti indica un sito dove dare un'occhiata non credo che sia un'offesa :-).

Anche io sono nuovo di questo forum e devo ammettere che mi son trovato bene fin da subito, grazie all'aiuto ricevuto da tutti i membri, ognuno nel suo piccolo da dei consigli che poi sta a noi decidere se e come prendere in considerazione.
A tua differenza non ho trovato per la mia modesta esperienza, persone strafottenti o che si credono superiori, ma solo persone che in base alle loro passate esperienze cercano di non farti rivivere i loro passati errori.

Semmai mi è sembrato come giustamente detto da bettina che tu sia stata un po scontrosa, forse perchè come hai detto tu hai avuto una sensazione sbagliata iniziale su come alcuni utenti ti hanno risposto.

Discussione chiusa qui, per me, prego per le risposte e benvenuta in AP.

bettina s.
27-02-2012, 21:59
volevo maschio e femmina per divertirmi a verle riprodurre

per il riconoscimento del sesso delle ampullarie leggi qui (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/spada1/default.asp)

milly
27-02-2012, 22:51
Per quanto riguarda il fotoperiodo, le ore di luce consecutive devono essere almeno otto perchè le piante possano completare la fotosintesi.
Però, per prevenire un eventuale sviluppo algale, non conviene partire da subito con 8 ore, piuttosto con un fotoperiodo più breve e poco alla volta aumentarlo.
Considera che tutte le piante appena immesse in acquario entrano in un periodo di "riposo vegetativo" finchè non si adattano al nuovo ambiente quindi è inutile iniziare subito a fertilizzare. Dopo circa 10 - 15 giorni dalla piantumazione dovresti notare una ripresa, a questo punto bisogna eliminare eventuali foglie gialle o marcescenti e si può cominciare a fertilizzare ma in dosi ridotte rispetto alle istruzioni del prodotto.

Per il benessere delle piante e dei pesci non ha nessuna importanza se le luci si accendono alle 11 di mattina o alle 15 del pomeriggio, devi stabilire tu a che ora impostare il fotoperiodo in base alle tue esigenze. La cosa essenziale è che il fotoperiodo sia costante tutti i giorni.
Nei miei acquari, ad esempio, la luce si accende alle 15 e si spegne alle 23,30, visto che in settimana sono fuori casa per lavoro, quando torno li trovo illuminati e posso verificare lo stato di salute dei pesci, dar loro da mangiare e osservarli con tutta calma :-)

Nicla77
28-02-2012, 01:41
inesperto, si vede che con te si sono comportati in modo differente... con me è stato così... le stesse cose che hanno detto loro aggredendomi al primo post senza neanche dirmi "ciao", le ha ridette tutte milly, solo che le ha dette con parole molto diverse e una gentilezza e una carineria che non puoi fraintendere.... al contrario di altri...
cmq io la discussione l'avevo chiusa da un pezzo... ;-) ciao e buonanotte
------------------------------------------------------------------------

ti ringrazio milly, il mio dubbio nasceva solo dal fatto che essendoci davanti la portafinestra, se io li illumino dalle 17 alle 2 di notte per esempio, i pesci avranno circa 10 ore di luce leggera leggera che viene dalla porta, poi 9 ore di luce del neon e poi 6 ore di buio... questo va bene o da squilibrio alla vita dei pesci? era questo il dubbio...

per le alte domande.. quando hai tempo di rispondermi... mi faresti piacere.. grazie

buonanotte
------------------------------------------------------------------------

grazie bettina per il link, avevo trovato anche un disegno molto esplicativo, sempre in questo forum. Lo dovrò portare al negoziante che mi ha detto di non saperle riconoscere....
ciao e buonanotte anche a te

milly
28-02-2012, 22:24
La luce naturale non conta, basta che sull'acquario non arrivino i raggi diretti del sole.
Imposta pure il fotoperiodo partendo dalle 17,00 ma, come suggerivo ieri, non 8 ore da subito :-)

Nicla77
28-02-2012, 23:43
certo grazie! per ora l'ho messa dalle 14 alle 20... ma se mi dici che posso spostarlo lo faccio! :-)

marcios1988
29-02-2012, 00:50
ciao qui un'utilissima guida dove sono inserite piante in base alle esigenze di luce; rapporto watt/litro http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm magari può esserti utile.

Nicla77
29-02-2012, 01:22
ti ringrazio ma la discussione dell'illuminazione non vergeva sulle piante e il loro fabbisogno di luce, bensì sulla mia richiesta di poter accendere il neon di notte anzichè di giorno, lasciando così ai pesci e alle piante pochissime ore di buio totale...
cmq leggerò la guida, grazie tante

bettina s.
29-02-2012, 15:21
per ora l'ho messa dalle 14 alle 20... ma se mi dici che posso spostarlo lo faccio! si, spostalo pure.

marcios1988
29-02-2012, 16:03
ti ringrazio ma la discussione dell'illuminazione non vergeva sulle piante e il loro fabbisogno di luce, bensì sulla mia richiesta di poter accendere il neon di notte anzichè di giorno, lasciando così ai pesci e alle piante pochissime ore di buio totale...
cmq leggerò la guida, grazie tante

lo sò ma considerando che le piante sono d'obbligo per avere una buona e bella vasca potevi vedere quale potevi utilizzare

Nicla77
29-02-2012, 21:30
ti ringrazio ma la discussione dell'illuminazione non vergeva sulle piante e il loro fabbisogno di luce, bensì sulla mia richiesta di poter accendere il neon di notte anzichè di giorno, lasciando così ai pesci e alle piante pochissime ore di buio totale...
cmq leggerò la guida, grazie tante

lo sò ma considerando che le piante sono d'obbligo per avere una buona e bella vasca potevi vedere quale potevi utilizzare

Infatti ti ho ringraziato e ti ho detto che lo leggerò sicuramente!-35

Grazie a tutti

Nicla77
05-03-2012, 10:29
Ciao a tutti di nuovo..
il mio acquario è in attesa di essere pronto per i suoi ospiti.. :-) sabato ho comprato il test per i nitriti.. oggi pomeriggio lo faccio, per vedere a che punto sono...
Purtroppo costano tantissimo questi test perciò ho dovuto limitarmi a comprare quello dei nitriti e basta... per il resto dei valori ho mandato una mail all'acquedotto della mia zona ma non mi hanno risposto.. stasera gli telefono... così ho i valori della mia acqua del rubinetto... -39

Vorrei chiedervi un'altra cosa, una curiosità che sicuramente potrete svelarmi voi che siete così esperti in acquari..
Qualche anno fa regalai al mio ragazzo un pesce combattente, il negoziante me lo ha venduto con una vaschetta minuscola e glielo regalai così con questa vaschetta, il ghiaino, una piantina finta e il prodotto nutrafin betta plus water contitioner, che è apposta per preparare l'acqua ai Betta...
Stava bene ma ci faceva pena dentro a quella vaschetta così piccina, quindi decidemmo di comprargli un acquario con filtro, piccolino ma più decente... una ventina di litri ma neanche... con piante finte...
Lo abbiamo passato di là (senza nessuna attesa di far maturare il filtro) ed è vissuto un sacco di tempo, ma l'acquario era pieno di alghe verdi, nonostante il sistema di filtraggio e la pulizia costante che facevamo al massimo ogni 15 giorni... mentre nella vaschetta piccolina non c'erano mai state alghe....
Quando questo pesce è morto (dopo 1 anno e mezzo di vita) il mio ragazzo lo ha voluto prendere un altro che ha messo subito nell'acquario con il filtro e ha spostato l'acquario in un altra posizione pensando che la troppa luce provenente dalla porta finestra fosse la colpa delle alghe.. Nella nuova postazione la luce gli arrivava solo dalle 8 ore di luce del neon che gli davamo costantemente tramite il timer perchè è una stanza che non usiamo mai e sta quasi sempre con la finestra chiusa... la situazione è peggiorata! le alghe si riformavano anche dopo poche ore dalla pulizia!! Erano rossicce e si attaccavano anche ai sassolini del fondo... uno schifo!
Dopo 2 anni è morto anche questo pesce (troppo simpatico, si chiamava "Spugna" perchè andava a dormire dentro al galeone che gli avevamo messo sul fondo dell'acquario :-P )
e quando siamo tornati al negozio per prenderne un altro (un altro negozio diverso dal primo che mi aveva venduto il pesce dentro alla vaschetta minuscola) ci hanno consigliato nuovamente di tenerlo in una vaschetta piccola e senza filtro, perchè vivono meglio e hanno anche vita più lunga... così abbiamo preso un'altra vaschetta piccola, un kit fatto apposta per i Betta dove ci starà a malapena 1 litro di acqua... sempre abbinato con il prodotto nutrafin betta plus water conditioner da mettere ad ogni cambio dell'acqua... e lo teniamo lì da ormai un anno.... senza un alga al mondo! Pensate che nell'ultimo mese e mezzo io sono stata a casa dei miei genitori perchè ero in convalescenza dopo un operazione e il mio ragazzo tornava a casa solo per dare da mangiare al pesce e poi stava sempre da me, quindi non è stata più cambiata l'acqua per tutto questo tempo... eppure ieri gliel'ho cambiata perchè il fondo era sporco ma non c'era nessuna alga.. vetri e ornamenti pulitissimi e lui in gran forma!

Sapete darmi una spiegazione a questa cosa?

Grazie, Nicla

Ale87tv
05-03-2012, 10:45
Sapete darmi una spiegazione a questa cosa?

l'attaccamento alla vita non ha confini... è una cavolata che il betta vive meglio in vasche piccole... sono resistenti è vero, ma non è un buon motivo per maltrattarli :-)

bettina s.
05-03-2012, 10:55
ci hanno consigliato nuovamente di tenerlo in una vaschetta piccola e senza filtro, perchè vivono meglio e hanno anche vita più lunga...
questa è davvero una cosa falsissima, tenere un betta in un litro d'acqua è proprio una cosa da non fare, calcola che mia figlia che alleva betta ha una femmina che super i tre anni! I maschi li teniamo in vasche da 20 litri, ma comunque con il lato lungo di 40 cm ed è splendido vederli nuotare in parata, in un litro neanche riesce a distendere le pinne.
Non è la dimensione della vasca che determina la presenza o meno di alghe, non ti so dire perché nelle micro vaschette che hai e hai avuto non ci fossero e in quella un tantino più grande si. In ogni caso se la tenevi illuminata senza che ci fossero piante vere, le alghe si formano per forza.

bettina s.
05-03-2012, 10:59
è vero che i betta vivono in acque basse, ma in risaie vastissime, tanto e vero che se si incontrano due maschi spesso non arrivano alle lotte cruente e mortali che che sono inevitabili in spazi rinchiusi, ma dopo le parate ognuno va per la sua strada.

Nicla77
05-03-2012, 11:28
[QUOTE]In ogni caso se la tenevi illuminata senza che ci fossero piante vere, le alghe si formano per forza.

Quindi secondo te si formavano le alghe per via dell'illuminazione del neon?
Paradossalmente se io togliessi il neon nelle stesse condizioni, allora, le alghe non si dovrebbero formare?
Forse allora è preferibile non usare il filtro? Se i betta vivono in paludi magari non vogliono correnti?
Comunque guarda, le ho riviste anche sabato le vaschette che vengono vendute apposta per i Betta.. identiche alla nostra... con tutto il kit per l'avviamento delle condizioni dell'acqua ecc... se secondo voi questo è maltrattarli, andrebbero denunciati i costruttori di queste cose... non pensi?

Un'altra domanda: quando abbiamo messo il primo Betta nell'acquario da 20 litri appena avviato, come mai il picco di nitriti non l'ha fatto ammalare? Non c'erano neanche le piante a mangiarseli.. quindi ci sarà voluto anche 2 mesi prima che tornassero a valori giusti, non pensi?
Apparte che neanche nel mio acquario sono mai morti pesci all'avvio dell'acquario.... casomai dopo qualche mese... nonostante non abbia mai aspettato più di 24 ore ad introdurci i pesci... era più facile che si ammalassero per gli sbalzi di temperatura quando cambiavo l'acqua se non calcolavo bene la temperatura da reinserirci... ma per altre cose no... (portavo i pesci a fare le analisi con il vetrino al negoziante e lui mi dava la medicina giusta da dargli nell'acqua... me li ha salvati moltissime volte!) eppure non ho mai avuto piante vere fino ad ora... e le alghe si formavano, si, ma non in grandissime quantità come nell'acquario piccolo del mio ragazzo... boh...
Non sto mettendo in dubbio quello che mi dite voi eh... sia chiaro, ma sono curiosità che mi piacerebbe togliermi, e se potete aiutarmi a capire ve ne sarei grata... :-)
------------------------------------------------------------------------
l'attaccamento alla vita non ha confini...

cosa vuoi dire?????

Mi dispiace, non trattatemi come una carnefice, le persone si fidano dei negozianti, specialmente se gli dicono le stesse cose in 2 negozi differenti!
Se mi dite in questo modo, magari lo risposteremo nell'altra vasca..

bettina s.
05-03-2012, 11:50
Comunque guarda, le ho riviste anche sabato le vaschette che vengono vendute apposta per i Betta.. identiche alla nostra... con tutto il kit per l'avviamento delle condizioni dell'acqua ecc... se secondo voi questo è maltrattarli, andrebbero denunciati i costruttori di queste cose... non pensi? Questo è un discorso che nei forum si è fatto centinaia di volte, se è per questo vendono vaschette cinesi da mezzo litro con annesso porta penne, ma anche uno che non si intende di pesci per nulla capirebbe o almeno dovrebbe, che lì dentro un pesce non ci può stare, anche se sulla confezione viene raffigurato un betta o un pesce rosso.
Sta tutto nel buon senso di chi acquista, altrimenti dovremmo credere ad ogni singola parola di tutte le pubblicità che vediamo in tv, ma non credo che lo facciamo, no?

Un'altra domanda: quando abbiamo messo il primo Betta nell'acquario da 20 litri appena avviato, come mai il picco di nitriti non l'ha fatto ammalare?
Il betta è un pesce abbastanza resistente inoltre può respirare ossigeno atmosferico grazie ad un organo chiamato labirinto, per cui riesce a sopportare più di altri pesci il famigerato picco di nitriti, ma se non lo deve passare è meglio.

Apparte che neanche nel mio acquario sono mai morti pesci all'avvio dell'acquario.... casomai dopo qualche mese... nonostante non abbia mai aspettato più di 24 ore ad introdurci i pesci... era più facile che si ammalassero per gli sbalzi di temperatura quando cambiavo l'acqua se non calcolavo bene la temperatura da reinserirci... ma per altre cose no..
Non è che il picco dei nitriti li uccide all'istante, e poi si presenta anche dopo qualche settimana dall'avvio della vasca, di certo li debilita parecchio e li rende più inclini alle malattie.

(portavo i pesci a fare le analisi con il vetrino al negoziante e lui mi dava la medicina giusta da dargli nell'acqua... me li ha salvati moltissime volte!) questa non l'ho capita: portavi un campione dell'acqua oppure il pesce, ma come, cosa intendi per vetrino? quelli che si usano per le analisi al microscopio? ma cosa portavi pesci vivi o morti, vorrei capire perché è strana questa cosa.

Forse allora è preferibile non usare il filtro? Se i betta vivono in paludi magari non vogliono correnti? Il filtro ci deve sempre essere, caso mai al betta, che non ama acqua agitata, dovrà essere messa una pompa smorzata in modo tale da non muovere troppo la superficie e non creare correnti.

Quindi secondo te si formavano le alghe per via dell'illuminazione del neon?
Paradossalmente se io togliessi il neon nelle stesse condizioni, allora, le alghe non si dovrebbero formare?
Ci sono tantissime alghe ognuna che si sviluppa per cause diverse ed è impossibile generalizzare, bisognerebbe anche capire che tipo di neon hai (si dovrebbe scoprire la gradazione kelvin, ossia temperatura di colore oltre alla potenza in watt).
Di certo se illumini una vasca per tante ore tutti i giorni senza che ci sia una pianta vera, non si fa altro che alimentare le alghe.
Non dici se le micro vasche che hai sono dotate di luce oppure no, potrebbero essere quelle plafoniere a led, che servono solo per vedere il pesce all'interno ma a far crescere le painte e quindi nemmeno le alghe.

Nicla77
05-03-2012, 12:44
vedi bettina... poi dici che io sono scortese e mi citi varie risposte che io ho dato per dimostrare quanto sono scortese, ripetendo che non capisci dove mi sono sentita aggretita ecc.., ma se volevi l'esempio di questi episodi, lo trovi nel tono in cui io posso leggere la tua prima risposta... non mi sembra un tono troppo amichevole, ma bensì abbastanza arrabbiato e mi dai tra le righe della stupida perchè ho creduto ai negozianti... tu non mi conosci e non puoi insinuare queste cose, non sai a quante persone ho chiesto e quanto ho insistito... alla fine ci credi perchè dai per scontato che un negoziante ne sappia più di te che non hai nessuna esperienza in merito! Poi senz'altro sbagliano, senz'altro avete ragione voi e di questo sono sicura... ma prima non lo sapevo... e non credo di essere la sola a non averlo saputo, perchè se nessuno gliele comprasse quelle vasche non le riordinerebbero... invece ci sono tutte le volte che ci vado.. a volte tantissime, di tanti colori, a volte invece sono rimaste una o due... quando si prese noi era rimasta solo quella lì, senza scelta... sono della ditta "marine"... Comunque non me la prendo più perchè ho capito che è il vostro modo di fare, ci sentite così tanto per questa vostra grande passione che vi infervorate per le cose ingiuste e magari neanche vi accorgete del tono che usate nella risposta... è giusto... anche io forse sarei come voi parlando di altre cose... però almeno ti ho dato un esempio che cercavi da qualche giorno... tutto qui..

Comunque.. riguardo alla domanda sull'illuminazione della vaschetta piccola, non ha illuminazione... è illuminata solo dalla luce della finestra.. è posizionata in un punto dove le arriva luce tutto il giorno...

Riguardo alle analisi con il vetrino: il mio negoziante fa le analisi al microscopio dei batteri presenti sulle squame dei pesci.. gli porti il pesce malato (VIVO) e lui lo tira fuori dall'acqua con i guanti per 2 secondi e gli passa sulle squame il vetrino per il microscopio, poi lo rimette in acqua e guarda il vetrino al microscopio. A seconda del tipo di batteri che trova ti da la giusta medicina. Ti assicuro che questa non è una cavolata da venditore, perchè ci sono andata avanti per anni così.. tutte le volte che avevano un comportamento strano prendevo il pesce che mi sembrava peggio e lo mettevo in un piccolo acquarietto tipo trasportino con un po' d'acqua dell'acquario e glielo portavo... lui mi analizzava tutto davanti agli occhi e mi diceva cosa fare... qualche giorno di cure secondo le sue istruzioni e tutto tornava nella norma! Non mel'ero inventato io eh.. gli telefonai la prima volta che vidi un comportamento strano in un pesce e lui mi disse "potrebbe essere..." (non mi ricordo cosa) "ma se vuoi essere sicura, e non dargli una medicina sbagliata, puoi portarmelo, così gli facciamo il vetrino" e così feci ed ho sempre fatto... e sono andata avanti molti anni così... perchè, come vi ho detto in precedenza, questo non è il mio primo acquario, ma nell'esperienza passata mi rifiutavo di metterci le piante vere pensando che servisse più manutensione... ma per il resto io i miei pesci li ho sempre trattati al meglio possibile... io adoro gli animali e non voglio fargli del male... non tengo dei pesci come soprammobile, mi ci affeziono e mi dispiace tantissimo quando muoiono... è per questo che mi arrabbio quando qualcuno insinua il contrario... il mio negoziante lo sa che io sono così con tutti gli animali (ho 2 gatti, 2 cani e uno scoiattolo tamia e lui lo sa come li tengo) e sa che voglio il meglio per loro... mi ha sempre consigliato bene e spesso mi ha risolto dei problemi incredibili anche con i pesci che sembravano spacciati e invece grazie a lui sono vissuti molti altri anni...
ecco perchè poi mi fido (o comunque mi fidavo) quasi ciecamente quando mi dice qualcosa...

Ale87tv
05-03-2012, 12:56
... mi dispiace che tu ti senta attaccata da ogni cosa che ti si dice. non ti dico del resto, perchè sono sicuro che non la prenderesti bene. lascio la parola a chi ha più tatto.

Nicla77
05-03-2012, 13:12
... mi dispiace che tu ti senta attaccata da ogni cosa che ti si dice. non ti dico del resto, perchè sono sicuro che non la prenderesti bene. lascio la parola a chi ha più tatto.
Guarda, non mi sento affatto attaccata da "ogni cosa che mi dite"... sono qui apposta per ricevere critiche costruttive, altrimenti che vi chiederei a fare le cose? Per sentirmi dire brava? Solo che le cose si possono dire in tanti modi... in alcuni modi creano fastidio, in altri invece insegnano qualcosa e allora diventano costruttive... Sono iscritta anche ad altri forum e ti farei leggere volentieri come mi formulano le risposte loro... dicono le stesse identiche cose che dite voi eh! Giuro! Identiche! Ma dette con una gentilezza e una simpatia che ti mette proprio la voglia di seguire alla lettera le loro istruzioni.... con voi invece, a volte, mi verrebbe la voglia di fare il contrario di ciò che dite... solo che poi il dispetto non lo farei a voi, ma a me stessa e soprattutto ai miei pesci... perciò continuo a chiedere e a informarmi da voi e da gli altri... per avere 2 o più pareri... perchè nessuno a mio parere è perfetto... neanche i dottori... e due pareri sono sempre meglio di uno solo....

Del resto, cosa? Non ti torna che si possano analizzare dei batteri presenti sulle squame di un pesce malato? Per la mia esperienza invece credo proprio di si... Vuoi che stasera lo chieda alla mia veterinaria per animali esotici se è possibile? Glielo chiedo e poi ne riparliamo, ok? #36#

Ale87tv
05-03-2012, 13:17
non mi torna che lo si faccia con un microscopio ottico e si formuli una diagnosi immediata...

bettina s.
05-03-2012, 13:48
vedi bettina... poi dici che io sono scortese e mi citi varie risposte che io ho dato per dimostrare quanto sono scortese, ripetendo che non capisci dove mi sono sentita aggretita ecc.., ma se volevi l'esempio di questi episodi, lo trovi nel tono in cui io posso leggere la tua prima risposta... non mi sembra un tono troppo amichevole, ma bensì abbastanza arrabbiato e mi dai tra le righe della stupida perchè ho creduto ai negozianti.

diverse volte sono capitate persone che faticavano a relazionarsi con l'ambiente forum, ma mai nessuna come te e come puoi vedere dai miei dati non è poco che sono su questo forum, credo che tu abbia davvero delle difficoltà se vedi l'offesa e la presa in giro in ogni frase, quando non ce n'è minimamente l'intenzione.

Avrei potuto, com'era mia intenzione all'inizio, evitare di intervenire nel tuo thread, dato che pareva prioritario per te creare la lite piuttosto che costruire un ambiente acquario che ti desse le migliori soddisfazioni, con qualche consiglio da parte degli utenti.
Sarebbe stato meglio seguire il primo impulso, tolgo subito l'avviso di notifica a questo thread, bye bye -28

Nicla77
05-03-2012, 14:09
bettina... non ho parole! Io avrei cercato la liteee??? Io ho fatto una domanda e gli utenti mi hanno risposto come se avessi chiesto: "secondo voi posso aprire un pesce in 2 e sezionarlo per vedere com'è fatto, senza farlo morire?" io non ho cercato nessuna lite, pensa che la prima volta che ho scritto ero a letto immobile dopo un'operazione e avevo voglia di compagnia, non certo di litigare.... ma voi mi avete fatto arrabbiare e di conseguenza ho risposto! A me sembra che sei te che non ti sai relazionare, perchè le cose si dicono in tanti modi e te scegli sempre quello più arrogante! Si vede che le persone che hanno avuto problemi a relazionarsi a un certo punto hanno deciso di abbozzare senza far valere le proprie idee.. io non sono fatta così, magari sbaglio ma è il mio carattere, e sono sempre gentile e carina con chi lo è altrettanto con me... con gli altri no!

Ale, non lo so se lo facevano con un microscopio ottico perchè prendevano i batteri col vetrino davanti a me, ma poi le analisi le facevano nell'altra stanza e tornavano coi risultati... però si, i risultati erano immediati... e non erano a caso perchè i pesci guarivano!

milo87
05-03-2012, 14:11
Adesso come va l acquario?quanti pesci hai alla fine?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
05-03-2012, 16:57
ciao milo, grazie della risposta!
allora di pesci non ne ho ancora nessuno, l'ho avviato da 10 giorni e sto aspettando la maturazione del filtro... ho 3 piante per adesso e sono una anubias nana, un myriophillum aquaticum e una egeria densa.
Per i pesci ho deciso di inserirci una famigliola di guppy e due ampullarie. In seguito, forse, metterò anche qualche Red Cherry.

Oggi, dopo 10 giorni dall'avvio dell'acquario, ho fatto il primo test degli NO2 con i reagenti in gocce (e non in cartine, seguendo il vostro consiglio) della SERA.. e sono risultati a zero!
Questo secondo te significa che il mio acquario è già pronto per l'introduzione dei primi pesci? Oppure il picco di nitriti deve ancora arrivare?

I valori dell'acqua del mio rubinetto sono questi:
http://imageshack.us/photo/my-images/826/valoriacquasovicille.jpg

Fammi sapere! grazie mille

Ale87tv
05-03-2012, 16:58
devono ancora arrivare...

Nicla77
05-03-2012, 17:01
Ok Ale ti ringrazio. Mi sai dire più o meno quando arrivano? così evito di sprecare test facendoli prima del tempo... ;-) scusa ma sono al risparmio! #06

Ale87tv
05-03-2012, 17:13
aspetta un mese, poi sei tranquilla :-)

milo87
05-03-2012, 17:17
Esatto con mese o 5 settimane 6 tranquilla, io facevo i test ogni 3 giorni e il picco nn l ho mai registrato perché può durare dei giorni come delle ore, x quello si dice di aspettare un mese...potresti prendere del ceratophillum cosi quando avrai i guppy gli avanotti si nasconderanno li, nn ti conviene prendere la sala parto

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
05-03-2012, 17:30
Grazie! No infatti non volevo prenderla la sala parto... cmq il myriophillum aquaticum è uguale al ceratophillium :-) purtroppo non cel'avevano quest'ultimo, perchè lo avrei preferito, dato che è più facile come manutensione...
Altre piante per gli avanotti? Vorrei metterne un altro paio.. è molto vuoto così lo sfondo... e poi credo siano poche 3 piante per 75 litri, non pensate? Ne vorrei 2 a crescita rapida ma robuste, facili da coltivare... mi date consigli?

Ma se fra una settimana i nitriti sono ancora a zero, non pensate che il picco sia passato? Io sapevo che i nitriti facevano il picco velocemente ma poi tornavano giù molto lentamente.... se questo è vero, allora tra una settimana dovrei trovarli sopra lo zero per poi riabbassarsi... ma se la settimana prossima sono ancora a zero, dovrebbe significare che sono già scesi secondo il mio ragionamento, perchè altrimenti non ce la farebbero a riscendere così lentamente come dovrebbero in sole 2 settimane..... è un ragionamento sbagliato?

Ale87tv
05-03-2012, 17:39
la najas è ottima, anche la riccia galleggiante...
il ragionamento è giusto, ma le troppe variabili in gioco, lo rendono non sempre applicabile alla realtà, tranquilla, aspetta un mese e non avrai problemi

milo87
05-03-2012, 17:45
Io nel mio 65litri avevo la limnophila che anche con poca luce cresceva un sacco e bene, potresti fare tutto lo sfondo con quella, quando cresce tagli e ripianti, io nel mio di adesso ho fatto cosi...certo poi ogni settimana devi potare

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
05-03-2012, 17:54
che bella! Mi piace un sacco! casomai te potresti spedirmene un po' di piantine quando poti?
Ti pago le spedizioni e se vuoi anche qualcosa della pianta... perchè qui non riesco a trovare tanta scelta di piante....

milo87
05-03-2012, 19:00
Mi dispiace ma nn spedisco, brutte esperienze, poi comunque adesso ho molte alghe e te le attaccherei, se guardi nel mercatino di sicuro trovi qualcuno anche vicino a te, poi è una pianta molto commerciale ce l hanno tanti

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
05-03-2012, 19:19
ti ringrazio lostesso.. proverò prima a vedere se la trovo dal mio negoziante... volevo anche la riccia fluintas ma non cel'ha.... non sapeva neanche cosa fosse :#O speriamo in bene per questa...

marcios1988
05-03-2012, 19:19
bettina... non ho parole! Io avrei cercato la liteee??? Io ho fatto una domanda e gli utenti mi hanno risposto come se avessi chiesto: "secondo voi posso aprire un pesce in 2 e sezionarlo per vedere com'è fatto, senza farlo morire?" io non ho cercato nessuna lite, pensa che la prima volta che ho scritto ero a letto immobile dopo un'operazione e avevo voglia di compagnia, non certo di litigare.... ma voi mi avete fatto arrabbiare e di conseguenza ho risposto! A me sembra che sei te che non ti sai relazionare, perchè le cose si dicono in tanti modi e te scegli sempre quello più arrogante! Si vede che le persone che hanno avuto problemi a relazionarsi a un certo punto hanno deciso di abbozzare senza far valere le proprie idee.. io non sono fatta così, magari sbaglio ma è il mio carattere, e sono sempre gentile e carina con chi lo è altrettanto con me... con gli altri no!

mamma mia nicla, ti hanno fatto arrabbiare addirittura, i consigli che uno dà su questo foro non sono sempre ben accetti da chi si avvicina a questo foro proprio per il fatto che chi spesso si avvicina a questa passione lo fà in modo ignorante(me compreso) ero il primo a pensare che per i rossi 30 litri erano più che sufficienti; ma poi piano piano vedendo le critiche in modo costruttivo ho aperto gli occhi

milo87
05-03-2012, 19:22
Vedrai che ce l avra è la pianta che insieme alla cabomba trovi sempre

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Ale87tv
05-03-2012, 19:51
occhio che però la cabomba è moooooolto più esigente!

milo87
05-03-2012, 20:06
SCusa è vero nn l ho specificato infatti anche con un rapporto 0,6 nn mi cresce la cabomba

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

paliotto82
05-03-2012, 21:05
bettina... non ho parole! Io avrei cercato la liteee??? Io ho fatto una domanda e gli utenti mi hanno risposto come se avessi chiesto: "secondo voi posso aprire un pesce in 2 e sezionarlo per vedere com'è fatto, senza farlo morire?" io non ho cercato nessuna lite, pensa che la prima volta che ho scritto ero a letto immobile dopo un'operazione e avevo voglia di compagnia, non certo di litigare.... ma voi mi avete fatto arrabbiare e di conseguenza ho risposto! A me sembra che sei te che non ti sai relazionare, perchè le cose si dicono in tanti modi e te scegli sempre quello più arrogante! Si vede che le persone che hanno avuto problemi a relazionarsi a un certo punto hanno deciso di abbozzare senza far valere le proprie idee.. io non sono fatta così, magari sbaglio ma è il mio carattere, e sono sempre gentile e carina con chi lo è altrettanto con me... con gli altri no!

mamma mia nicla, ti hanno fatto arrabbiare addirittura, i consigli che uno dà su questo foro non sono sempre ben accetti da chi si avvicina a questo foro proprio per il fatto che chi spesso si avvicina a questa passione lo fà in modo ignorante(me compreso) ero il primo a pensare che per i rossi 30 litri erano più che sufficienti; ma poi piano piano vedendo le critiche in modo costruttivo ho aperto gli occhi


Onestamente chiunque entra in un forum spesso non si sente dire quello che vuole,oppure da inesperto commette errori o si fida troppo del negoziante, cose che mi sembravano assurde con il tempo sono diventate realtà..ebbene si avevate tutti ragione!!!!!
Io non ho problemi a dire che con il primo avviamento ho commesso tanti errori...vedi la stuipida fretta,vedi il consiglio o la troppa fiducia nel negoziante, ma poi rimediare è dura...
..con conseguenze non facili da gestire se sei di "primo pelo".
Ma grazie al forum ho risolto TUTTO!!!


Mi viene solo da dire una cosa sui betta...
E' vero che saranno anche pesci "piu robusti" "meno esigenti" "più adattabili" ma è proprio lo spirito dell'acquariofilo che deve cercare di tenere il proprio animale nel miglior modo possibile.

Tengo a precisare che nello scrivere ho usato un'espressione cordievole e sociale e con espressione mimica sul simpatico andante.

Buon proseguimento!!!-28

berto1886
05-03-2012, 21:31
bettina... non ho parole! Io avrei cercato la liteee??? Io ho fatto una domanda e gli utenti mi hanno risposto come se avessi chiesto: "secondo voi posso aprire un pesce in 2 e sezionarlo per vedere com'è fatto, senza farlo morire?" io non ho cercato nessuna lite, pensa che la prima volta che ho scritto ero a letto immobile dopo un'operazione e avevo voglia di compagnia, non certo di litigare.... ma voi mi avete fatto arrabbiare e di conseguenza ho risposto! A me sembra che sei te che non ti sai relazionare, perchè le cose si dicono in tanti modi e te scegli sempre quello più arrogante! Si vede che le persone che hanno avuto problemi a relazionarsi a un certo punto hanno deciso di abbozzare senza far valere le proprie idee.. io non sono fatta così, magari sbaglio ma è il mio carattere, e sono sempre gentile e carina con chi lo è altrettanto con me... con gli altri no!

mamma mia nicla, ti hanno fatto arrabbiare addirittura, i consigli che uno dà su questo foro non sono sempre ben accetti da chi si avvicina a questo foro proprio per il fatto che chi spesso si avvicina a questa passione lo fà in modo ignorante(me compreso) ero il primo a pensare che per i rossi 30 litri erano più che sufficienti; ma poi piano piano vedendo le critiche in modo costruttivo ho aperto gli occhi


Onestamente chiunque entra in un forum spesso non si sente dire quello che vuole,oppure da inesperto commette errori o si fida troppo del negoziante, cose che mi sembravano assurde con il tempo sono diventate realtà..ebbene si avevate tutti ragione!!!!!
Io non ho problemi a dire che con il primo avviamento ho commesso tanti errori...vedi la stuipida fretta,vedi il consiglio o la troppa fiducia nel negoziante, ma poi rimediare è dura...
..con conseguenze non facili da gestire se sei di "primo pelo".
Ma grazie al forum ho risolto TUTTO!!!


Mi viene solo da dire una cosa sui betta...
E' vero che saranno anche pesci "piu robusti" "meno esigenti" "più adattabili" ma è proprio lo spirito dell'acquariofilo che deve cercare di tenere il proprio animale nel miglior modo possibile.

Tengo a precisare che nello scrivere ho usato un'espressione cordievole e sociale e con espressione mimica sul simpatico andante.

Buon proseguimento!!!-28

a scanso di equivoci insomma :-D

milo87
05-03-2012, 21:50
potresti fare una cosa del genere, questo è il mio...poi vedendo che anche tu non hai molta luce puoi prendere la vallisneria spiralis a cui non serve molta luce e se trova la giusta chimica dell acqua stolonerà e ti riempirà la vasca
http://s13.postimage.org/679otpour/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/679otpour/)

Nicla77
05-03-2012, 23:50
Ciao! Per i valori dell'acqua, ho parlato con mio padre che mi ha detto da dove proviene la tubazione di casa nostra, che e' rimasta una delle uniche tubazioni nella zona che provengono direttamente dalla sorgente del fiora, perciò i valori sono completamente diversi da quelli dei paesi vicini... I valori sono questi:


Concentrazione ioni idrogeno (pH) Unità pH 7.4
Conducibilità elettrica microS/cm a 20°C 178
Residuo fisso a 180°C mg/l 72
Durezza totale °F 3
Nitrati mg/l < 1
Nitriti mg/l < 0.05
Ammonio mg/l < 0.1
Cloruri mg/l 5
Fluoruri mg/l 0.2
Sodio mg/l 6.3
Solfati mg/l < 1
Arsenico ug/l 8.1


Che mi dite al riguardo? Grazie mille!



P.S. non mi arrabbio perché mi vengono dette cose che non mi piace sentire perché questo sarebbe molto infantile e io ho passato da un bel pezzo quell'eta'... Bensì mi arrabbio per COME queste cose mi vengono dette... Se volete venire a seguire la mia stessa discussione su acquariodolcemarino potrete vedere la grande differenza con cui si pongono verso di me... Rispetto reciproco e estrema gentilezza.. Che e' segno di grande intelligenza e maturità...

Ale87tv
05-03-2012, 23:55
ti conviene prendere almeno gh, kh, ph... così su due piedi sembra tenera per i guppy

berto1886
06-03-2012, 00:09
esatto misura i valori con i test per acquariofilia

Nicla77
06-03-2012, 01:11
Si prenderò il test e anche i prodotti per alzare la durezza...
Grazie

Ale87tv
06-03-2012, 08:54
no calma, i test intanto. i prodotti per alzare la durezza in caso vediamo dopo.

Nicla77
06-03-2012, 09:58
si si tranquillo... è che se voglio metterci le ampullarie devo alzare per forza la durezza.. altrimenti addio guscio!

berto1886
06-03-2012, 19:38
non è detto che devi alzare le durezze magari sono già apposto così! ma senza misure...

Nicla77
07-03-2012, 10:19
infatti ho detto che compravo anche i test... e così ho fatto! Ho preso i test e i sali.. se poi i sali non mi servono, me li cambiano con un altra cosa... tanto in casa mia ci sono più animali che persone, perciò ci sarà l'imbarazzo della scelta! :-P
Stasera faccio i test e poi vi faccio sapere.
Grazie

berto1886
07-03-2012, 19:07
perfetto... i sali tienili in caso in cui decidessi di usare acqua osmotica potrebbero diventarti utili :-)

Nicla77
07-03-2012, 20:27
Ciao!
Allora ho fatto i test con i reagenti della sera (anche se sinceramente non mi sembrano troppo precisi...ma ormai ho preso quelli...) e i risultati sono questi:

dGH: 4 (le istruzioni dicono di smettere di mettere le gocce quando il liquido da rossiccio passa a marroncino e alla fine diventa verde scuro... in realtà il mio verde non è così scuro alla quarta goccia... ma non capisco come si possa determinare quale tonalità di verde sia giusta senza avere un raffronto di colore su una scala stampata! Comunque alla quarta goccia passa dal verdognolo al verde un po' più tendente al verde militare... quindi suppongo che se non è 4 il valore, sia al massimo 5...)

dKH: 3 (qui invece non parla di chiaro o scuro, ma solo di "giallo".. e alla terza goccia il liquido era giallo scuro.. quindi credo che qui non ci siano dubbi)

A questo punto devo alzare il Gh e il Kh, giusto? Ho letto in giro che i guppy e le ampullarie vivono bene con i valori intorno a 10 sia di Gh che di Kh... è corretto?

Ho comprato il sera mineral salt (il negoziante ha detto che se poi non mi serviva potevo cambiarlo con altro) e nelle istruzioni dice che la proporzione è 5g ogni 100l per alzare il Kh di 0,6 e il GH di 1,3...

Io conto sui 60 - 65 litri in vasca perchè ho lasciato un po' di spazio tra il coperchio e lo specchio d'acqua per via delle ampullarie... poi ci sono le decorazioni e il filtro... quindi conterei più o meno così...e starei bassa a 60 litri, poi tanto a alzarlo ancora non ci vuole niente... mentre per abbassarlo sarebbero dolori...

Allora.. se ci vogliono 5g ogni 100 litri... 5/100= 0,05 quindi 0.05x60= 3 che sono i grammi che servirebbero al mio acquario se volessi alzare il valore del GH di 1,3... ma io devo alzarlo di 6...
quindi: 6/1,3= 4,6 e ottengo quante volte devo ripetere la dose di 3g per raggiungere 6... quindi moltiplico 4,6x3= 13,8 g e con questi arriverei ad avere il GH a 10.. va bene per Guppy e Ampullarie?

però il Kh si alza di 0,6 ogni 3g quindi 0,6x4,6= 2,76 .... quindi porterei il valore del KH intorno ai 5,76... va bene per Guppy e Ampullarie??

fatemi sapere! Grazie

milo87
07-03-2012, 21:00
X i calcoli fai cosi
Gr di sali= (kh desiderato x litri acqua da trattare) : 12

Gr di sali= (gh desiderato x litri acqua da trattare) : 24

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
07-03-2012, 21:34
X i calcoli fai cosi
Gr di sali= (kh desiderato x litri acqua da trattare) : 12

Gr di sali= (gh desiderato x litri acqua da trattare) : 24

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

scusa sono dura ma non ho capito! comunque ho appena editato il post perchè avevo sbagliato un calcolo, puoi dirmi se i valori che otterrei con i miei calcoli andrebbero bene?

milo87
08-03-2012, 00:23
I tuoi calcoli mi stanno facendo uscire di testa scusa :-) ti spiego la formula, prima di tutto con i sali tratti l acqua nn dentro l acquario, quindi x esempio vuoi il kh a 10 E hai da trattare con i sali 15 litri di osmosi quindi fai: 10(che è il kh che vuoi raggiungere) per 15(che sono i litri di osmosi) e cosi fa 150, il 150 lo dividi in 12 quindi 12.5...quindi i grammi di sali da inserire nel acqua sono 12.5 grammi...(10x15):12=12.5gr

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
08-03-2012, 00:44
perchè lo devo dividere per 12 o per 24? Non torna assolutamente con quello che c'è scritto sulla scatola dei sali della SERA!
Dice: 5g ogni 100 litri di acqua alzano il GH di 1,3
Magari ogni tipo di sale ha la sua formula, no?

Poi per il discorso di trattare l'acqua fuori dall'acquario, scusa ma io adesso ho un acquario vuoto, dentro ci sono solo le piante... e devo cambiare il gh e kh all'acqua che c'è dentro ora, prima di introdurre guppy e ampullarie... poi quando farò i cambi di acqua è ovvio che tratterò l'acqua prima di metterla nell'acquario... ma ora come faccio? mica posso togliere tutta l'acqua e ricominciare da capo? E neanche posso fare cambi di acqua adesso altrimenti addio maturazione! Qundi come devo fare?

Con 60 litri di acqua devo alzare il gh di 6-8 (per farlo diventare 10 - 12)
quindi se 5g in 100 litri d'acqua alzano il gh di 1,3.. se io ho 60 litri di acqua e lo voglio alzare di 1,3 dovrò metterci 3g di sali (5:100)x60=3
se però non voglio alzarlo di 1,3 solamente ma voglio alzarlo di 6-8 come dovrei moltiplicarlo secondo te?
Se uso la tua formula, mi uscirebbero 25g per 60 litri di acqua... ma non è possibile perchè se 3g me lo alzano di 1,3... se ci metto 25g lo alzo di 10,5 circa! Quindi raggiungerei un gh di 14,5! Un po' troppo alto...

milo87
08-03-2012, 00:54
Puoi aggiungere l acqua di rubinetto con biocondizionatore, i sali si usano nel osmosi perché ha kh e gh0 con un kh e gh gia piu alti nn penso abbiano piu senso i calcoli

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
08-03-2012, 01:02
Puoi aggiungere l acqua di rubinetto con biocondizionatore, i sali si usano nel osmosi perché ha kh e gh0 con un kh e gh gia piu alti nn penso abbiano piu senso i calcoli

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Scusa perchè i calcoli non avrebbero senso? E allora i test che senso avrebbero? parti dalla base dei tuoi test e decidi quanto alzare il valore... e a quel punto fai i calcoli su quella base lì... ed è quello che ho fatto io prima... se leggi attentamente non credo che ti facciano uscire di testa... mi pare un ragionamento logico e poi l'ho anche spiegato come ho ragionato... però chiedevo se secondo voi avevo sbagliato qualcosa oppure no.. tutto qui...

Poi chiedevo: i valori che raggiungo in quel modo sono giusti secondo voi per metterci guppy e ampullarie?

Nicla77
09-03-2012, 02:28
vabbè scusate il disturbo, grazie lostesso, mi hanno già risposto nell'altro forum..
ho trattato l'acqua e domani vedrò cosa è successo rifacendo le analisi..
Scusate se vi ho disturbato

saluti

Ale87tv
09-03-2012, 08:32
Nicla, porta un pò di pazienza, non puoi pretendere risposte immediate...

comunque in teoria si, misura e poi vediamo...

Nicla77
09-03-2012, 09:33
non ho chiesto nessuna risposta immediata, ho solo detto che avevo già ricevuto una risposta, quindi non importava che rispondeste... tutto qua -38
e comunque erano 24 ore che avevo scritto :-D

esco off topic un secondo per dirvi che ieri sera è nata la puledrina della cavalla di mio zio! Ho sempre vissuto in mezzo ai suoi cavalli, ma è la prima volta che ne vedo nascere uno... ed è uno spettacolo della natura! :-) ecco.. volevo condividere questa gioia con voi -35 scusate l'off topic!!!

berto1886
09-03-2012, 19:37
non te la prendere...... ma non è un call center :-D

Nicla77
10-03-2012, 15:31
Nessuno vi ha dato del call center! Siete voi che a quanto pare ora mal interpretate le mie risposte! Io vi ho semplicemente informato che avevo già avuto la risposta che mi serviva e quindi vi potevate risparmiare di scervellarvi o perdere tempo per aiutarmi...tutto qua!
Poi se voi mi dite che non mi avevate ancora risposto perché avevo scritto da troppo poco, io a quel punto puntualizzo che avevo già scritto da un giorno intero e quindi non da cosi poco... Ma la polemica c'e la state trovando voi, perché non cen'era ombra nelle mie parole!
Saluti

milo87
10-03-2012, 15:43
Mio papa è piu forte del tuo e nn voglio piu giocare con tè...x favore piantiamola, poi cmq se ritieni piu veloce a altro forum nessuno ti dice di stare qui

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milly
10-03-2012, 19:16
Detto proprio sinceramente questo topic mi mette ansia.
Nicla quando si entra in una comunità come questa ci si espone al giudizio degli altri, quindi è normale ricevere consigli, complimenti o critiche, l'importante è che lo si faccia sempre con educazione e noi moderatori siamo mqui anche per questo.
Purtroppo non ci si può vedere in faccia così a volte capita di interpretare erroneamente una frase e le critiche sembrano più severe di quello che sono in realtà.
Non puoi sempre prendertela o ritenerti offesa se qualcuno sbaglia a parlare, così facendo alla gente passa la voglia di seguire il tuo topic.
Cerca di prendere tutto con più serenità dai! sembra che tu soffra di manie di persecuzione! :-)) Ecco l'ho detto. Ora i casi sono due: ti offendi anche con me oppure prendi le mie parole con filosofia e rimani con noi per aggiornarci sui progressi della vasca, cosa che naturalmente spero.

Sai tu mi ricordi molto un'utente che si era iscritta un paio di anni fa o forse un pò di più, il cui approccio con i frequentatori del forum non era stato dei migliori, poi con mio grande piacere è rimasta e ha fatto amicizia con parecchia gente.
Io non sono di certo qui per insegnarti qualcosa nelle pubbliche relazioni, ma ti assicuro che dai proprio l'impressione di stare a misurare le parole di tutti e trovare per forza un tono accusatorio. Probabilmente non te ne rendi conto ma anche tu ti poni con modi un pò duri #13

Cerchiamo di proseguire la discussione serenamente? Naturalmente questo vale per tutti :-))

Nicla77
12-03-2012, 10:40
scusate ma a me sembra che le manie di persecuzione cel'avete voi!!!
Ma cosa ho detto di male???
Ho semplicemente avvertito che avevo già trovato la risposta.. non sono venuta a dirvi "gli altri sono più veloci"!!!! Ho detto: grazie lostesso, ho già avuto una risposta... PUNTO..
della serie: non importa che mi rispondiate a questo che ho chiesto perchè ho già saputo! Ma con tutta serenità eh... volevo solo dire che dato che i thread sono tanti e avete da rispondere a tanta gente, potevate risparmiarvi di rispondere a me perchè comunque io ero già a posto... tutto qui.. ma che c'è di male? Io l'avevo scritto per farvi un piacere... scusate tanto eh! Volevo solo dire che magari mi avreste risposto alla prossima domanda, mentre a questa non importava perchè già avevo capito... ma perchè non posso dire niente in questo forum??????
Non vi rendete conto che ogni minima cosa che io dico voi la prendete male? la prendete sempre come un'accusa o voglia di litigare, quando, ripeto, IO NON NE HO NESSUNA VOGLIA! Ma se io scrivo una cosa tranquillamente e gentilmente, con la voglia solo di conoscere nuova gente e di chiedere consigli su questo passatempo che spero diventerà per me una passione come per voi, e mi ritrovo a combattere con persone che mi rispondono male, allora scusate ma non mi diverto più!
Ora ditemi il motivo per cui avete letto nelle mie parole che "gli altri dell'altro forum sono più bravi e più veloci".. ditemi dov'è scritto, perchè io non lo vedo!!! tra l'altro non è neanche vero... con gli altri ci vado più d'accordo come approccio che hanno con me, ma come velocità di risposte qui le ho sempre avute nel giro di pochi minuti, mentre di là me le danno solitamente nel giro di 5-6 ore... ma poi scusate, non è mica una gara a chi risponde più veloce? Io non l'ho mai preteso... ho soltanto detto: scusate, non importa che mi rispondete, ho già capito... punto! ma mi dice cosa c'è di male?????

Milly, a te mette l'ansia questo topic? Ma pensa a meee!!! Tutte le volte che vengo a leggere sono pronta a critiche di ogni tipo.. ma ti rendi conto?
A voi passa la voglia di seguire il topic? Guarda che la prima cui passa la voglia sono io.... solo che vi ritengo persone competenti e quindi rimango per chiedervi i consigli perchè ci tengo al mio acquario... ma non mi venite a dire che voi siete quelli corretti, carini e gentili, perchè questa è la bufala più grande di tutto l'Universo.... e poi sarei io quella che vi fraintende vero????

Io non ho proprio parole.. e continuo a non capire cosa ho fatto di così terribile nell'avvertirvi che avevo già avuto una risposta e non importava che facessi i calcoli per farmi alzare la durezza dell'acquario... io al vostro posto avrei pensato: "menomale, non avevo voglia di fare i conti!" tutto qua...
voi invece avete pensato che lo avessi scritto per dirvi tra le righe che gli altri sono più veloci di voi.... ma vi rendete conto come siete messi? E poi sono io che ho le manie di persecuzione e che fraintendo quello che mi scrivete, vero?

bah... rimango basita...

milly
12-03-2012, 11:07
Come non detto .... mi arrendo.

crilù
12-03-2012, 11:17
...ma vi rendete conto come siete messi?

Grazie per avercelo ricordato :-))
Auguri

Nicla77
12-03-2012, 11:57
perchè ti arrendi scusa? se hai delle argomentazioni spiegale...
secondo me mi avete frainteso.. dato che io so cosa volevo dire con quel messaggio... se per te non è così spiegami il perchè......... spiegami dove sta scritto tutto quello che avete letto fra le righe... io non ce lo vedo... sarò cieca... (gli occhiali a fondo di bicchiere cel'ho.. sicchè ci sta.. )

Nicla77
12-03-2012, 19:09
...ma vi rendete conto come siete messi?

Grazie per avercelo ricordato :-))
Auguri

Prego!
Auguri per cosa? Il mio compleanno e' tra 3 giorni... Non avere fretta! -28

milo87
12-03-2012, 19:23
NIcla se tutti come dici te ti danno contro(cosa che nn è vera) nn è che magari ti viene in mente di farti 2 domande?cmq veramente sta diventando una discussione irritante e poi è tutto un o.t.

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Nicla77
12-03-2012, 20:43
scusate ragazzi, una curiosità: ma voi veramente leggete tutto quanto e poi rispondete di conseguenza, oppure date una letta veloce e approssimativa e rispondete per partito preso?
Perchè se è la seconda opzione si spiega tutto... se invece è la prima... le domande inizio a farmele davvero, ma non su di me, su di voi!
Non sono io che ho creato questi OT, siete voi che ogni cosa che dico la fraintendete e mi attaccate!
In tutto questo ancora NESSUNO mi ha risposto a una semplice domanda:
"dov'è che ho scritto che l'altro forum è più veloce di voi a dare le risposte?"
Nessuno mi risponde perchè la risposta non esiste, non l'ho detto! Eppure mi avete attaccato con queste parole qua.. prendendo in giro e scrivendo addirittura frasi sarcastiche per darmi della bambina... ragazzi io non so voi, ma io ho 35 anni, vengo da un passato in cui ho gestito forum ufficiali di persone famose e non ho mai avuto un atteggiamento come il vostro... prima di rispondere alle persone si leggono bene i messaggi e non si risponde a caso, solo per partito preso!
Vi sto sulle palle dal primo momento in cui ho OSATO dire che volevo mettere 2 scalari in un acquario da 80 litri, mi volevate scannare solo perchè insistevo che secondo me era un acquario abbastanza grosso.. e da lì è partita tutta la discussione perchè ogni cosa che dico non va bene, anche se chiedo sempre cose inerenti al mio acquario, c'avete sempre qualche particolare da criticare con arroganza e nonostante io ogni volta abbia cercato di tornare sui miei passi e chiedere scusa per i malintesi, ho continuato ad avere da parte vostra sempre il solito trattamento! sia che io parli gentilmente, sia che risponda male, a voi non va mai bene.. perchè ormai vi sto sulle scatole! E' solo una questione di paraocchi e di partito preso... Scommetto che se mi cancellassi dal forum e entrassi con un altro nome, chiedendo le stesse cose identiche mi rispondereste in un altro modo!

Comunque, tenetevi pure il vostro caro forum e continuate a trattare male altra gente... io mi sono rotta le scatole di cercare di andare d'accordo con voi... pensate di avere ragione? tenetevela pure! Tanto la ragione si da agli stolti... quindi... se la volete per forza prendetevela!

Io levo le tende... e non vi rompo più le balle! Almeno vivo meglio io e voi!
saluti!

Mkel77
12-03-2012, 21:54
benissimo si può anche chiudere perchè tanto non c'è altro da aggiungere. Se vuoi lasciare il forum è sufficiente non fare più il log in, senza uscite di scena plateali. Buona fortuna.

:-))