Visualizza la versione completa : Problema oppure no?????
elia3089
22-02-2012, 19:54
Salve a tutti premetto di essere alla prime armi (anche se abbastanza documentato) con un acquario da 70 litri della askoll con filtro biovita inutilizzato da un annetto...
allora ho allestito l'acquario 4 giorni fa e ho per prima cosa sciacquato bene vasca e filtro e fatto asciugare il tutto,poi ho cominciato col metterci circa 4 kg di fertilizzante di base della Anubias(circa 2,5 cm di strato)poi ho steso poco più di 10 kg di ghiaia medio grande (2-4 cm)dopo averla sciacquata accuratamente,ci ho messo l'acqua e infine ho fatto partire il filtro...fin qui ho fatto tutto per bene?....spero tanto
Ma il problema è che solo poco fa ho letto su un sito che la ghiaia se grossa e con spigoli vivi può essere un problema perchè i pesci potrebbero ferirsi....era meglio metterla fine vero?...quando l'ho comprata ho pensato solo ad un fatto estetico e il negoziante mi ha detto che andava bene la scelta fatta e che non ci sarebbero stati problemi... ah scusate la marca della ghiaia è BLU BIOS colore ambrato...che cosa mi consigliate di fare considerando che l'acquario è già in fase di maturazione da 4 giorni????....e poi un'altra cosa...è normale che la nebbia che si è formata per i batteri diventa sempre più fitta col passare dei giorni???...
Ciao,la ghiaia può essere un problema se non è arrotondata ed è tagliente,ma toccandola dovresti rendertene conto,poi dipende anche da che pesci vuoi mettere,i corydoras per esempio amano sabbia o ghiaia non troppo grossolana perchè frugano il fondo e la smuovono un po' e se è tagliente si rovinanoi barbigli.Per la nebbia inizialmente è normale soprattutto se hai inserito batteri,poi sparisce quando i batteri trovano "casa"!
Metalstorm
22-02-2012, 20:11
più che altro, se la ghiaia è davvero così grossa (2 - 4 cm!!) ho paura che non riesce a separare bene il fondo fertilizzato dalla colonna d'acqua!!! (con conseguente rilascio in colonna dei fertilizzanti)
a te serviva un ghiaietto di granulometria intorno dai 2 ai 4 mm
sul fatto spigoli o meno, dipende dai pesci ospitati: se tieni pesci che si infossano, scavano o grufolano nella sabbia, allora gli spigoli sono pericolosi..se invece hai pesci che il fondo lo toccano solo quando muoiono, come ad esempio i neon o le rasbore, anche se è spigoloso non cambia nulla
e poi un'altra cosa...è normale che la nebbia che si è formata per i batteri diventa sempre più fitta col passare dei giorni???...
probabile effetto del fondo fertile che è entrato in contatto con la colonna d'acqua....devi svuotare e riallestire cambiando la ghiaia grossa con del ghiaietto più fine
mi erano sfuggiti i 2-4 CM!in effetti è grossino come fondo!Se devi cambiarlo prima lo fai è meglio è e se devi inserire piante meglio farlo in contemporanea al cambio del fondo in modo che poi durante la maturazione tocchi la vasca il meno possibile.
elia3089
22-02-2012, 20:21
ma se il fertilizzante è entrato in contatto con l'acqua cosa posso fare per risolvere la nebbia????...vorrei tenerlo così com'è senza svuotare e riallestire....non è meglio aspettare qualche giorno e vedere come procede la maturazione?
puoi inserire del carbone attivo per qualche giorno nel filtro
più che altro, se la ghiaia è davvero così grossa (2 - 4 cm!!) ho paura che non riesce a separare bene il fondo fertilizzato dalla colonna d'acqua!!! (con conseguente rilascio in colonna dei fertilizzanti)
confermi i 2-4 cm?
quoto.... senza riallestire la vedo dura... ma poi con un fondo così la vedo dura piantare le piante... io ce l'ho ma ho solo galleggianti...
elia3089
22-02-2012, 20:45
la ghiaia è tipo mista media-grande...va da 5 mm minimo a 1 cm massimo...parlavo dello strato che ho messo quando ho scritto 2-4 cm...cmq mi sembra strano che il fertilizzante si sia disciolto perchè ho compattato bene sia il fertilizzante(2 cm strato) che la ghiaia (4cm di strato)...non c'entra niente???...
ah no così va bene!
allora lascia tranquilla la vasca ancora un pò di giorni!
elia3089
22-02-2012, 20:51
grazie mille!!!!speriamo non sia il fertilizzante!!!!!.....se tra una settimana non migliora mi devo preoccupare?
hai già piantumato? direi che in una settimana dovrebbe rientrare...
elia3089
22-02-2012, 21:35
ho messo solo quattro sassi....cmq grazie
Metalstorm
22-02-2012, 21:37
se quei cm sono lo spessore e non la granulometria, allora tutto nella norma
elia3089
22-02-2012, 21:59
ho già letto in un altra discussione analoga in quel caso utilizzando lo stesso fertilizzante che ho usato io e ghiaia di grosse dimensioni si sono verificati " inquinamenti da fertilizzante" e dopo 40 giorni la maturazione non era ancora avvenuta e l'acqua continuava ad essere torbida anche dopo ripetuti cambi d'acqua...ma io spero che sia come dite voi.....
Per quanto riguarda i pesci che vorrei allevare ci sono gli endler e le rasbore o tetra...mi piacciono molto i pesci piccoli a branchi...che dite?...avete qualche altro "mini pesce" da propormi?e quanti pesci posso mettere in 70 litri?
gli endler in 70 litri con acqua di rubinetto sono perfetti, preparati a dar via palate di avannotti però !!!
allora se ti piacciono piccoli :-), consiglio fai un gruppo numeroso, piuttosto che 2 piccoli.
endler, facili prolifici, piccoli, stanno bene in acque molto dure
boraras brigittae necessitano valori più morbidi e acqua sul ph neutro sub acido
danio margaritatus belli, acque tenere con ph neutro sub acido, rognosetti come alimentazione, ma non impossibili.
pseudomugil furcatus belli, e si trovano http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Pseudomugil&species=furcatus&id=222 e vivono in acque dure
pseudomugil gertudae http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Pseudomugil&species=gertrudae&id=223 belli anche loro
elia3089
23-02-2012, 11:15
credo opterò per gli pseudomugil mi piacciono molto...e per gli endler ovviamente...ma in che numero?...di endler posso metterne parecchi?
secondo me ti conviene fare un monospecifico però....
elia3089
23-02-2012, 13:26
scusa la domanda da principiante forse...ma perchè è meglio tener una specie sola?...
perchè come hai detto, sono specie di branco, quindi più individui della stessa specie hai, meglio stanno.
anche come effetto visivo sai! :-)
elia3089
23-02-2012, 13:39
beh io volevo mettere una decina di endler....come altri pesci gli oto e mi piacciono molto le caridine...me le sconsigli?...un mio amico ha le red cherry che mi piacciono molto....vorrei mettere una decina di quelle...ma per quanto riguarda le piante c'è un limite?vorrei metterne 5 o 6...
allora con gli endler non gli oto, perchè vogliono valori opposti.
va benissimo endler + red cherry, in acqua dura e ph basico.
per le piante più ne hai, meglio è. vai su quelle poco esigenti come najas, e riccia galleggiante tra le rapide, anubias, bolbitis, microsorum, muschi e cladophora tra quelle a crescita lenta...
elia3089
23-02-2012, 16:11
ma tutte queste piante nel mio acquario non sono troppe?...a me piacerebbe molto ma non è che poi ho bisogno della co2 o di fertilizzare ???...so di avere il fertilizzante sotto la ghiaia ma io chiedo perchè non ho le idee molto chiare e non vorrei che poi le piante non trovino abbastanza sostanze nutritive in acqua
con le piante che ti ho consigliato basta che aggiungi un paio di goccie di un fertilizzante blando ogni 2-3 giorni. sono le meno esigenti sul mercato, ma veramente crescono anche senza quasi niente
elia3089
23-02-2012, 18:57
oggi la situazione è la medesima...nebbia fitta in acquario dopo 5 giorni dall'allestimento...sono andato in un negozio vicino casa e mi hanno detto di non preoccuparmi che tutto va a posto quando comincio a inserire le prime piante e i primi pesci...
mi sembra strano...cmq appena sono tornato a casa ho fatto i test così x scrupolo...
avendo solo i test di ph,kh e no2 ho fatto questi e i risultati sono:
ph 6,5 kh 2 no2 0!!!!!!...
come è possibile?non devo calcolare i test come "validi"?....(è impossibile che non sono esatti perchè ho fatto venire a casa un amico con i suoi test e i risultati sono quelli)...
sto cominciando a pensare che posso aver sbagliato qualcosa,ma che cosa?
che acqua hai usato?
i test sono a reagente?
il kh quanto è?
elia3089
23-02-2012, 19:35
ho usato test a reagente della sera e ho fatto i test come scritto sulle istruzioni... 5 ml di acqua d'acquario e appena ho aggiunto la 4a goccia l'acqua della provetta è passata da azzurra a gialla...quindi kh 2 giusto?
no 3 se non conti la prima goccia (se è come il mio)
ma hai usato acqua di osmosi o solo quella del rubinetto?
elia3089
23-02-2012, 20:00
dici per riempire l'acquario?....l'acquario è da 70 litri...su indicazione del negoziante ho messo 50 lt osmosi e 20 lt del rubinetto...se parli del test l''ho fatto con l'acqua dell'acquario...ma è possibile che gli no2 siano a 0 ?????
se vuoi gli endler, a fine maturazione fai diversi cambi con acqua di rubinetto pura, vogliono acqua ben dura
elia3089
23-02-2012, 20:46
ma è possibile che i nitriti siano già a zero?...il test è della sera a reagente...in 5 ml aggiungo 5 gocce del 1o e 5 del 2o reagente....il colore che viene fuori è il giallo...chiaro anche...
no i nitriti devono ancora alzarsi, deve ancora partire il ciclo dell'azoto :-)
elia3089
23-02-2012, 21:34
Ho appena trovato in internet il fertilizzante che ho usato io...oltre alla composizione dice:
Sostanze benefiche presenti in Fondo attivo “catturano” particelle inopportune presenti nel substrato ornamentale, mantenendole in sospensione, in modo che possano essere eliminate con i cambi. Ciò si manifesta con acqua biancastra o lattiginosa nel primo periodo successivo all’allestimento; la persistenza di questa torbidità è sinonimo di scarsa qualità e bassa purezza del suddetto substrato ornamentale.
quindi cosa posso fare ??????....sembra abbastanza insistente la nebbia per ora...
mi sembra un pò una baggianata, vai tranquillo intanto, fra un pò rientra, non aggiungere niente...
elia3089
25-02-2012, 01:21
oggi su consiglio di un negoziante (di cui mi fido) ho cambiato 40 litri di acqua perchè la situazione era veramente inacettabile...l'acqua era diventata bianco latte!!!!....ora non c'è quasi più nebbia...(ovviamente visto che ho sostituito il 60% dell'acqua)...poi ho anche messo 2 fiale di bactoplus(attivatore batterico) sempre su consiglio del negoziante....
Scusate se non ho seguito le vostre indicazioni,ma non potevo continuare a vedere l'acquario in quelle condizioni...anche se mi dite che era tutto normale a me non sembrava così x niente e il negoziante è d'accordo con me(non penso lo faccia per convenienza anche perchè lui ci lavora e basta nel negozio e non gli viene in tasca niente)
intanto ti ha venduto due fiale di pappa per i batteri quando eri già con un eccesso di batteri ;-)
elia3089
25-02-2012, 15:28
non mi ha venduto nulla...li avevo già...cmq ora l'acqua è molto più limpida...mi ha detto che quella nebbia (che mi ha detto sono forse dei cianobatteri) non se ne andava da sola ma ci voleva una lampada uv...oppure fare un cambio sostanzioso ed è quello che ho fatto
la lampada uv la si usa per l'esplosione algale (volvox) mentre per i batteri, se non ci sono pesci, si può tranquillamente lasciare che torni alla normalità :-)
elia3089
25-02-2012, 15:53
poi ho notato che l'acqua tolta dall'acquario per il cambio era gialla...probabilmente in acqua c'erano un sacco di fertilizzanti...quindi ho acquistato anche 4 piante...2 Cryptocoryne albida 1 Echinodorus e 1 vallisneria spiralis...
elia3089
26-02-2012, 13:35
http://s17.postimage.org/s0tvd5q63/IMG_20120223_00061_1.jpg (http://postimage.org/image/s0tvd5q63/)
ecco qui come si presentava l'acquario pochi giorni fa (prima del cambio dell'acqua e della piantumazione)
ora è così...
http://s7.postimage.org/72p6cdh7r/IMG_20120226_00064_1.jpg (http://postimage.org/image/72p6cdh7r/)
http://s16.postimage.org/wnapgvuep/IMG_20120226_00066_1.jpg (http://postimage.org/image/wnapgvuep/)
la nebbia c'è ancora ma è mooolta meno rispetto a 3 giorni fa...
elia3089
26-02-2012, 21:22
secondo voi è normale la nebbia che c'è???perchè lo ha fatto anche un mio amico e non è andata così...cioè in una settimana ha fatto maturare l'acquario aggiungendoci ogni giorno batteri e non ha avuto tutta questa "nebbia"
in una settimana la vasca non matura;-)
a volte capita che si sviluppino troppo velocemente e non trovino da posarsi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |