PDA

Visualizza la versione completa : secondo, ma primo acquario 60 lt. per l'Oscar :\


Absinth
22-02-2012, 13:29
come da titolo, è il mio secondo acquario, ma primo diciamo cosi, per una varietà che non è il normale pesce rosso...
So benissimo che 60 Lt. non sono sufficienti per un Oscar, e che avrebbe bisogno di un acquario moolto più grande, ma per ora è questo lo spazio disponibile che ho, almeno per un piccolo esemplare, magari quando crescerà pensero ad uno più grande...
ieri l'ho avviato con acqua che avevo ferma in varie taniche con il rispettivo acquasafe, ed ho aggiunto i litri mancanti, usando l'acqua del mio piccolo 30 Lt. ( che a breve andrà a casa di mio fratello )
ho alcune domande a riguardo, ho notato che il filtro biologico, praticamente ha al posto della lana, la classica spugna nel primo scompartimento, e nel secondo, al posto dei cannolicchi, dei piccoli sassi, per poi finire con il terzo formato sempre da spugna.
Volevo capire se e il caso di sostiuire i " sassolini " con dei veri e propri cannolicchi
( le vaschette di plastica sono facilmente estraibili )
e se è il caso di introdurre attivatori batterici, visto che me ne sono dimenticato di comprarli, anche se in " alternativa " ho strizzato la spugna dell'acquario piccolo proprio sulla vaschetta dei sassolini ed aggiunto un pizzico di mangime.
In fine, ero molto indeciso sul fondo e quindi ho deciso di rimandare, non so che tipo prendere proprio per l'Oscar, spero nella vostra clemenza, e in piccoli aiuti grazie :D

Ale87tv
22-02-2012, 13:43
ma non puoi optare per un'altra specie e in futuro, quando avrai la possibilità di prendere una vasca più grande, toglierti quella soddisfazione?
gli attivatori biologici puoi farne a meno
dipende come sono i sassolini.

Absinth
22-02-2012, 14:01
ma non puoi optare per un'altra specie e in futuro, quando avrai la possibilità di prendere una vasca più grande, toglierti quella soddisfazione?
gli attivatori biologici puoi farne a meno
dipende come sono i sassolini.

sono dei sassolini grigiastri, un po ruvidi
( che hanno liberato della maledettissima sabbia sul fondo del filtro )

eh lo so, hai perfettametne ragione, avevo già questo " pallino " per la testa da un bel pò, poi vedendo un negoziante che da 3 anni lo ha in una vasca simile, se non più piccola, ho deciso di provarci, quell'esemplare tigrato, me lo vendeva a 25€ ma io vorrei optare per uno piccolo dai 5-8cm per poi sisetmarlo in una vasca degna di lui...
Quindi posso lasciare cosi ? e controllare i valori tra un 15 gg. ? sapresti consigliarmi un fondo adeguato ?, ho anche delle hygrophila polysperma provenienti dal piccolo acquario di 30 lt.

Metalstorm
22-02-2012, 14:24
60lt non vanno bene nemmeno come vasca di accrescimento temporaneo, vista la stazza finale del soggetto e la rapidità di crescita

per un singolo esemplare la vasca finale dovrebbe essere un 400lt almeno (anche se non ha senso tenrelo da solo, molto più bello vederlo in coppia)....per fare un accrescimento per il primo anno e mezzo (partendo da un pesce piccolino) ci vuole un 200lt per non incappare in nanismo indotto

Ma dico, ci sono tantissimi pesci adatti a un 60lt e pure più belli....perchè volere insistere su un pesce che diventa grosso come il 60lt?

Absinth
22-02-2012, 15:01
60lt non vanno bene nemmeno come vasca di accrescimento temporaneo, vista la stazza finale del soggetto e la rapidità di crescita

per un singolo esemplare la vasca finale dovrebbe essere un 400lt almeno (anche se non ha senso tenrelo da solo, molto più bello vederlo in coppia)....per fare un accrescimento per il primo anno e mezzo (partendo da un pesce piccolino) ci vuole un 200lt per non incappare in nanismo indotto

Ma dico, ci sono tantissimi pesci adatti a un 60lt e pure più belli....perchè volere insistere su un pesce che diventa grosso come il 60lt?

400 Lt. ad esemplare mi sembra eccessivo, 300 - 350 Lt. a coppia credo sia più che sufficiente.
Ovviamente la vasca più è grande meglio è, so benissimo che la mia non è adatta e ne sono consapevole, ma prima di comprare un vascone, e trovare lo spazio necessario dove metterlo, vorrei iniziare in questa, il mio " tirocinio " sull'oscar :)

blackstar
22-02-2012, 15:17
giocare con la vita di un pesce e con suo benessere non è di certo l'approccio giusto per un acquariofilo che si definisca tale..... i pesci non sono giocattoli

Absinth
22-02-2012, 15:39
capisco l'animo moralizzatore che c'è in voi, ma ste cose le so già da me, io ho chiesto tutt'altra cosa :D

Ale87tv
22-02-2012, 15:59
il filtro che hai non va assolutamente bene per il pesce che vuoi ospitare temporaneamente per farlo crescere (male aggiungerei), ti ci vuole un buon filtro esterno sovradimensionato. come fondo non metterei niente, dovrai sifonare molto ma molto spesso, così come i cambi d'acqua dovranno essere molto abbondanti e frequenti.

dannyb78
22-02-2012, 16:25
il fatto è che lì non cresce ^^ iniziare con un pesce grande in vasca piccola non è un buon modo per imparare, piuttosto per demoralizzarsi quando le cose non vanno come vorresti, e non avendo esperienza non sai perchè nè come riparare.

comunque come dice ale se proprio devi mettere quel pesce devi attrezzarti adeguatamente con un impianto di filtraggio adeguato. L'interno che hai potresti affiancarlo ad un esterno, ma io lo toglierei per risparmiare spazio. Dovendolo per forza tenere riempi tutti gli spazi liberi con dei cannolicchi, e metti lo strato di lana di perlon sopra a tutto, ti servirà per non sporcare troppo le spugne, perchè lavandole ridurresti la già esigua quantità di batteri.

in una vasca così piccola scaverà fino al vetro qualsiasi fondo tu metta, rovescerà gli arredi e sradicherà le piante. Metti qualche galleggiante per tenere sotto controllo i nitrati, almeno quelle dovrebbero sopravvivere.

Metalstorm
22-02-2012, 16:32
400 Lt. ad esemplare mi sembra eccessivo, 300 - 350 Lt a coppia credo sia più che sufficiente
diventa una bistecca di 40cm, sporca molto ed è un pesce irruento e aggressivo....non è un tranquillone timido e statico come può esserlo una petenia (che nonostante arrivi a 30cm suonati, in 500lt una coppia si tiene senza problemi)

poi oh, libero di fare come meglio credi....un pesce di quella stazza, se lo metti di 8cm in un 60lt non lo cresci, gli causi nanismo indotto e lo ammazzi

pèsciolo
22-02-2012, 18:53
Errare è umano ma persistere è diabolico! se ti hanno già detto in molti che non è adatto perchè chiedi ancora consiglio conoscendo già le risposte?

Absinth
22-02-2012, 20:12
Errare è umano ma persistere è diabolico! se ti hanno già detto in molti che non è adatto perchè chiedi ancora consiglio conoscendo già le risposte?

magari se le cose le leggessi, invece che buttare li una risposta, giusto per seguire la massa del 3D...io ho chiesto delle info per il filtro,e il fondo nient'altro :D

Ale87tv
22-02-2012, 20:27
io te le ho date... ma comunque penso che te ne pentirai...

Cursor
22-02-2012, 21:42
Guarda quello che ha il negoziante da 3 anni in una vasca simile , calcola che in 3 anni passa tranquillamente i 20 cm , ma sono in difetto .

Secondo me stai ragionando male perche' non e' proprio possibile allevare una bestia del genere in 60 litri ... vuol dire proprio fregarsene dell'animale .

pèsciolo
23-02-2012, 01:02
Errare è umano ma persistere è diabolico! se ti hanno già detto in molti che non è adatto perchè chiedi ancora consiglio conoscendo già le risposte?

magari se le cose le leggessi, invece che buttare li una risposta, giusto per seguire la massa del 3D...io ho chiesto delle info per il filtro,e il fondo nient'altro :D

Il fatto è che non puoi allevare un oscar in 60 litri, 60 litri non servono neanche come vasca d'accrescimento. Il post l'ho seguito e per questo ho reputato importante dirti che è sbagliato. Visto che puoi ancora fermarti cerca di alelstire l'acquario per specie più consone, in 60 litri ci fai di tutto. Ma non allevare un oscar. Se questi pesci avessero il cities vorrei vedere..

daniele68
23-02-2012, 01:17
vorrei iniziare in questa, il mio " tirocinio " sull'oscar :)
#25

comprati un bel libro e comincia a studiare quello..non fare esperienze sulla vita dei pesci..

Se il 100% delle risposte è negativa almeno un motivo ci sarà... Inutile iniziare con dei fallimenti..perché mettere un pesce del genere in 60 litri è già un fallimento..solo per aver pensato di poterlo fare...

Absinth
23-02-2012, 10:17
io te le ho date... ma comunque penso che te ne pentirai...

certo, alla fine volevo sapere quello...
..ma comunque credo sia normale " ricevere " tali risposte, specialmente da chi è preso da questa passione, senza scopo di lucro.
comunque prima che metta l'Oscar dovranno andarsene all'altro mondo i 3 rossi che ho, stavano in 30, a breve passeranno in 60, credo durino un bel po :D
...Ultima cosa, visto che diciamo ho " accelerato " il processo di attivazione batterica con acqua dell'acquario di 30 Lt. e un po di spugna filtrante, il test dei Nitriti e Nitrati mi conviene sempre farlo ?
più o meno intorno a che settimana ?

dannyb78
23-02-2012, 10:33
le alternative sono due. o attendi comunque un mese, poi verifichi di avere nitriti a zero e nitrati >0, oppure fai i test dei nitriti ogni 2-3 giorni per monitorare il "picco", una volta tornati a zero verifichi di avere nitrati nella norma e con buona probabilità sei arrivato. potrebbe comunque metterci un mese, anche se hai messo acqua e spugna maturi (che non fanno male, anzi)

Absinth
23-02-2012, 10:44
le alternative sono due. o attendi comunque un mese, poi verifichi di avere nitriti a zero e nitrati >0, oppure fai i test dei nitriti ogni 2-3 giorni per monitorare il "picco", una volta tornati a zero verifichi di avere nitrati nella norma e con buona probabilità sei arrivato. potrebbe comunque metterci un mese, anche se hai messo acqua e spugna maturi (che non fanno male, anzi)

attenderò, grazie :)
ho appena finito di sistemare le piantine, so che vanno levate dalla spugna e messe nel fondo, ma purtroppo ho notato che le radici sono nulle, e avendo la ghiaia grossolana, non reggono, le ho avvolte in un po di ovatta messe nel coccio, e coperte con la ghiaia, almeno credo di favorire la crescita delle radici, e di conseguenza provvederò ad eliminare l'ovatta...questo secondo un mio ragionamento, qualcuno potrebbe delucidarmi a riguardo ?
Grazie ^^

bettina s.
23-02-2012, 16:06
ma che piante sono? magari non radicano, l'ovatta non è indicata perché in breve marcirà

dannyb78
23-02-2012, 16:11
perchè tanta pena? forse la versione bonsai da 60L dell'oscar sarà abbastanza rachitica da comportarsi diversamente, ma se come pensi e speri crescerà qualsiasi pianta tu metta finirà mangiata o più probabilmente sradicata e distrutta dai suoi movimenti.

Absinth
23-02-2012, 16:54
ma che piante sono? magari non radicano, l'ovatta non è indicata perché in breve marcirà

ciao betty, ti posto le foto, perche non ne ho idea :-D

http://img705.imageshack.us/img705/2532/23022012325.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/5734/23022012324.jpg

Absinth
25-02-2012, 14:12
Riuppo questo 3D evitando di aprirne un altro :D

Oggi dopo una settimana precisa di avvio vasca, ho fatto il test dei valori ( jbl striscette )

e mi da i seguenti valori

No2 <25
No3 <0,5
Gh non riesco a capire bene da >4 a >14 sembrano uguali
Kh 20
Ph 8
Cl 0

tutto sembra nella norma, tranne per il Kh e un leggero Ph e No2
non ho acqua di osmosi, ma solo quella di rubinetto trattata con acquasafe e messa a riposare nello sgabuzzino, cosa mi conviene fare ? attendo qualche giorno e rifaccio il test, oppure cambio 10-15 lt e poi rifaccio il test dopo qualche giorno ?

Grazie :)

Ale87tv
25-02-2012, 14:35
non toccare niente fino a fine maturazione, poi ne riparliamo :-)

Absinth
25-02-2012, 14:52
non toccare niente fino a fine maturazione, poi ne riparliamo :-)

grasie miie :P

marcios1988
25-02-2012, 15:55
io te le ho date... ma comunque penso che te ne pentirai...

certo, alla fine volevo sapere quello...
..ma comunque credo sia normale " ricevere " tali risposte, specialmente da chi è preso da questa passione, senza scopo di lucro.
comunque prima che metta l'Oscar dovranno andarsene all'altro mondo i 3 rossi che ho, stavano in 30, a breve passeranno in 60, credo durino un bel po :D
...Ultima cosa, visto che diciamo ho " accelerato " il processo di attivazione batterica con acqua dell'acquario di 30 Lt. e un po di spugna filtrante, il test dei Nitriti e Nitrati mi conviene sempre farlo ?
più o meno intorno a che settimana ?

Informati bene sui libri come consigliava Daniele e sopratutto attualmente il problema è anche un altro anche i 3 rossi non possono stare in 60 litri...ma puoi stare sicuro che se passeranno ad altra vita nel 90% dei casi la responsabilità sarà dovuta alla tua non preparazione.
Come l'oscar anche i rossi soffriranno di nanismo con tutti i contro del caso....
Se l'acquisto te l'ha consigliato il negoziante riportali indietro...