Entra

Visualizza la versione completa : Maschio Borelli.


panda77
10-03-2006, 15:30
Quasi una settimana fa' ho acquistato una coppia di Borelli e rilevo, da inesperto, una situazione che mi sembra anomala.
Appena immessi nella vasca, tutti e due di colore giallo, sono ovviamente spariti. Il giorno dopo, molto cautamente, la femmina, più intraprendente del maschio, ha iniziato a fare i suoi giretti, mentre il maschio ha continuato a rimanere nascosto quasi tutto il tempo. Ho notato, nei rari giri fatti dal maschio, che mangia molto poco e ha quasi sempre la coda stretta, tranne quando è vicino alla femmina che apre tutte le pinne e vibra e si scurisce un poco. Per coda stretta intendo chiusa, quasi a punta ,come mi era capitato di vedere tempo fa in alcuni avannotti di Endler (che poi sono morti). Ora comunque il maschio gira un po' di più e l'ho visto anche mangiare svogliatamente, ma continua ad avere di tanto in tanto la coda molto chiusa.
Secondo voi, è un comportamento normale, è molto timido e ha ancora bisogno di tempo, potrebbe essere malato o altro?
P.S.: Nel frattempo la femmina ha cambiato livrea. Ora ha una leggera fascia grigia centralmente sul fianco, un lieve accenno di rosso nei pressi dell'attaccatura della coda e due baffi neri sotto gli occhi. E' la livrea da riproduzione?

AlexCasa
10-03-2006, 21:18
Il maschio è timido, ma mi sa che è prassi per i Borelli, perchè il mio di 6 cm si fa mettere sotto da una femmina che non è neanche la metà di lui...dagli un po' di tempo, per ambientarsi, una settimana è poco per dire che è malato può darsi che sia ancora spaesato...
La femmina è in livrea normale, in ripro diventa tutta gialla...bella!!!

panda77
10-03-2006, 21:36
Quindi può darsi che l'ho presa al negozio che era in riproduzione, e poi il cambiamento e lo stress l'hanno fatta tornare in uno stato normale.
Questa sera anche il maschio, la coda è sempre nello stesso modo, ha, appena accennata, una fascia laterale e centrale grigia. Ero convinto che il maschio dei Borelli avesse dei riflessi azzurri. Aspetterò per vedere se con il tempo cambieranno comportamento e colori.

Apistomassi
11-03-2006, 00:24
>Questa sera anche il maschio, la coda è sempre nello stesso modo, ha,
>appena accennata, una fascia laterale e centrale grigia.

Riesci a fare qalche foto ?
Mandi Massi

panda77
12-03-2006, 14:12
Proverò a mettere le foto.
Appena posso cercherò di scattarne qualcuna ben visibile.
Nel frattempo la femmina sta tornando verso il colore giallo.

panda77
12-03-2006, 17:22
Ecco le foto. sono sinceramente sorpreso, perchè per quanto schifose, fanno apparire il maschio con dei colori -05 che dal vivo non ha.
Può dipendere dalla scarsa qualità della lampada della vasca?
Comunque:
1 maschio con coda semichiusa
2 maschio in condizioni normali
3 femmina
4 coppia
5 coppia
P.S: da un po' di tempo il maschio rincorre di tanto in tanto rincorre la femmina.
Vasca 30 l.
ph 7,0
gh 6,0
kh 7,0
no2 0
no3 15

erduka
12-03-2006, 22:47
per avere delle foto con colori reali devi farle senza flash!!!ma nascondigli tipo noci di cocco o altro ce ne sono?
ciaooo

AlexCasa
12-03-2006, 22:59
Beh, non mi sembrano mal messi, ma il problema è che molto del loro stato si capisce dal colore...e con il flash non si capisce molto....

panda77
13-03-2006, 11:42
per avere delle foto con colori reali devi farle senza flash!!!ma nascondigli tipo noci di cocco o altro ce ne sono?
ciaooo
Proverò a fare le foto senza flash, ma la vedo dura! Sarà difficile che possa venirmi qualcosa di "visibile". Per quanto riguarda il cocco non c'è, ma c'è un anforetta che però forse a i fori d'accesso troppo grandi perchè loro la possano considerare una tana "sicura". Su cosa può incidere la presenza o meno di un riparo adeguato?

AlexCasa
13-03-2006, 11:54
Sul fatto che i pesci se hanno una tana sicura, appena intravedeono un "pericolo"ci si rifugiano, ed il fatto di sentirsi sicuri fa si che siano meno stressati, inoltre per loro è normale avere una tana, quindi senza una adeguata non stanno bene.

panda77
16-03-2006, 17:54
Ne ero sicuro, ma ho provato lo stesso. Le foto senza flash sono uno schifo #07 , potrei allegarle e parlare di salmoni, per quello che si vede farebbe lo stesso. Comunque, la classica noce di cocco, l'ho cercata ma per ora non sono stato fortunato, continuerò a cercarla in altri negozi. Nel frattempo il maschio ha iniziato a passare la notte nell'anforetta, e di tanto in tanto corteggia la femmina. Poi è migliorato sia come colore (intorno alle branchie si vede :-) qualcosina di azzurro) che come coda, ora la tiene chiusa soltanto quando chiude anche tutte le altre pinne, e non mi è più capitato di vederla proprio a spillo. Vorrei soltanto una conferma riguardo al carattere. Ho avuto gli #18 Agassizi #18 , e ho (in un'altra vasca) i #18 Cacatuoides #18 , ma ne i primi ne tantomeno i secondi hanno impiegato molto tempo (non più di qualche giorno) a diventare i "padroni" della vasca e a girare tranquillamente. Questa coppia di Borelli è nella vasca, ormai, da due settimane e soltanto adesso iniziano a fare qualche timidissima e stentata capatina verso la superficie per mangiare. E' normale per questo tipo di Apisto? Può dipendere soltanto dalla tana?

AlexCasa
16-03-2006, 19:56
Sono moooooooooolto più timidi e tranquilli di tutti gli altri apisto, di caca e aga poi in particolare, che sono abbastanza aggressivi.
La noce di cocco???
Nessuno ti vieta di mangiarne una...è anche buono il cocco...

RamPrealpino
16-03-2006, 22:35
okkio all'indigestione da cocco ke è roba pesante da smaltire :-D

ganjaman
17-03-2006, 11:25
a me succede l'esatto contrario, il maschio da addosso alla femmina impedendole di mangiare, tant'è che ho dovuto prendere seri provvedimenti x farle una dieta ricostituente...

AlexCasa
17-03-2006, 11:31
Eccolo...l'ho sempre detto che con i pesci non esistono regole...se non quelle basilari ovviamente.
Con i nani è come avere a che fare con dei lunatici perenni....

digitalhawk
17-03-2006, 14:55
anke il maschio dei miei viejita è molto timido.
x le foto senza flash devi avere la stanza buia (o in con poca luce) e solo la luce della vasca accesa.
anke xke' il flash credo dia fastidio ai pesciozzi!

Apistomassi
18-03-2006, 01:38
>Comunque, la classica noce di cocco, l'ho cercata ma per ora non sono >stato fortunato, continuerò a cercarla in altri negozi.

Noneee !!!!!!
Devi andare in un supermercato e comprare una noce , così de la scofanazzi pure !!!!!!
Mandi Massi

AlexCasa
18-03-2006, 11:14
Costa poco, è buono e ha 2 utilizzi....beh, io lo comprerei...

Apistomassi
18-03-2006, 16:01
>Costa poco, è buono e ha 2 utilizzi....beh, io lo comprerei...

Al supermercato pero !!!!!!!!!!!!!!!
Mandi Massi

AlexCasa
19-03-2006, 09:54
Al supermercato pero !!!!!!!!!!!!!!!

...si certo... :-))

panda77
19-03-2006, 21:34
La noce di cocco non è del supermercato, però avevate ragione le cose sono cambiate anche se non so se in meglio. Quello che mi aspettavo avrebbe fatto la femmina in realtà lo ha fatto il maschio, si è infilato nella noce ed è uscito soltanto un paio di volte (una per mangiare) in due giorni. La femmina è sempre più girandolona e cambia in continuazione livrea. Stavo dimenticando che oltre alla noce ho iserito 4 tanichthys. In realtà ho cercato dei pesci matita (nannostomus?) ma quando il terzo pescivendolo mi proposto in alternativa gli altri, li ho presi. Ora ho qualche dubbio perchè ho letto qualcosa in internet e mi sembra che abbiano bisogno di acqua con caratteristiche un po' diverse. Qualcuno li conosce?

Apistomassi
19-03-2006, 22:13
> Qualcuno li conosce?

Si ... son pesci da acqua fredda ....
Mandi Massi

AlexCasa
20-03-2006, 10:34
> Qualcuno li conosce?

Si ... son pesci da acqua fredda ....
Mandi Massi

Aiiiiaaa....

Ma perchè se chiedi nannostomus, Amazzonici, ti danno "in alternativa" pesci d'acqua fredda?????
Mai fidarsi, bisogna avere le idee chiare quando si entra in negozio...

panda77
20-03-2006, 15:05
Avete perfettamente ragione, avrei dovuto documentarmi prima di prenderli e non dopo. E poi non avrei dovuto farmi prendere dalla fretta.
Non volevo prendere dei caracidi perchè mi sembra di aver capito che in genere sono pericolosi per i piccoli (spero che i Borelli si possano riprodurre) e quando anche il terzo negoziante, mi ha detto che i tanichthyis erano una valida alternativa mi sono lasciato prendere dalla fretta.
Tra l'altro a vederli mangiare sembrano anche abbastanza voraci oltre che velocissimi.
Secondo voi posso provare a tenerli o è meglio darli via?

AlexCasa
20-03-2006, 15:21
Tra l'altro a vederli mangiare sembrano anche abbastanza voraci oltre che velocissimi.
Vs.
(spero che i Borelli si possano riprodurre)


....queste 2 affermazioni cozzano un po' non trovi...
inoltre rispondono alla domanda:

Secondo voi posso provare a tenerli o è meglio darli via?
;-)

panda77
20-03-2006, 18:37
Visto che i nannostomus non sono facilmente reperibili, che alternativa mi consigliate. La vaschetta è di 30 l. e c'è, sicuramente, la coppia di Borelli, che mi piacerebbe potesse riprodursi. Tra quelli che si trovano facilmente (neon, cardinali, petitelle, neon rossi/neri, ecc.) quali potrei mettere?
Potrei anche tenere la coppia da sola, se fosse l'unica condizione possibile per la riproduzione in 30 l., ma c'è da dire che non mi riesce molto bene regolarmi per il cibo, e comunque la vasca sembra proprio vuota.
Attendo consigli.

P3gasus
20-03-2006, 19:00
io non metterei nessuno di quelli elencati lo spazio è poco per sperare che la coppia riesca a difendere i piccoli senza ammazzare i caracidi!! se li trovi puoi provare 3 corydoras pygmeus... sono molto piccoli e hanno la peculiarità di nuotare a mezza altezza!! puoi mettere 1-2 otocintlus!

in generale la vasca è a malapena una vasca da riproduzione... che non consente di tenere molte specie.. specialmente se si aspira ad una riproduzione

AlexCasa
20-03-2006, 19:23
Quotone....

AlexCasa
20-03-2006, 20:22
Tra l'altro io ho una coppia di Borelli in 30 litri, netti, la tengo solo con 3 caridine, e ti garantisco che è abbastanza, anche perchè il maschio, seppur tra gli Apisto più piccoli, cresce bene, il mio è quasi 6 centimetri...

panda77
22-03-2006, 12:08
Aggiornamento.
Probabilmente il maschio non era soltanto timido #07 , ma anche malato.
Questa mattina purtroppo l'ho trovato morto -20 -05 -20 , vicino al filtro.

C'è un amico che si prenderà i tanichthys, la prossima settimana dovrebbero partire, seguirò i vostri consigli e oltre, ovviamente, ad un maschio Borelli non metterò altri pesci. Se dovessero capitarmi, non ne ho mai visti in giro, prenderò dei cory pigmeus.

esox
22-03-2006, 16:00
puoi anche mettere carnagiella strigata, i pesci accetta