Visualizza la versione completa : secondo voi è Ictioftiriasi ?
Salve,
Questo è il mio primo post, ho cominciato un piccolo acquario da poche settimane e mi sono già trovato ad affrontare non pochi problemi che ho più o meno risolto anche grazie al vostro portale.
Adesso mi ritrovo a dover ricorrere alla vostra esperienza ed al vostro "occhio clinico"
Secondo voi questa Colisa è affetta da micosi? ovvero da Ictioftiriasi?
http://s17.postimage.org/cty8fu72j/Sant_Antimo_20120219_00186.jpg (http://postimage.org/image/cty8fu72j/)
http://s7.postimage.org/jonn9bydz/Sant_Antimo_20120219_00187.jpg (http://postimage.org/image/jonn9bydz/)
Fishestales
19-02-2012, 15:12
Ciao escoli. Innanzitutto non è il "vostro" portale : anche tu sei un utente, è anche tuo! Quindi benvenuto. Vedo che il modo per presentarsi non è dei più belli in quanto c'è un problema. La micosi è l'icthio non sono la stessa cosa. A me sembra una micosi, i pallini sono troppo grandi per essere icthio. Qui trovi tutto. http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/FUNGHI.asp
Grazie per l'aiuto.
Questa colisa è il mio ultimo pesce, gli altri li ha mangiati tutti lei, prima di ricominciare a popolare l'acquario cosa è consigliabile fare? Pulizia generale, cambio d'acqua, lavaggio del fondo ecc oppure devo fare una disinfezione approfondita con il il blu di metilene?
Sono indecisa tra l'ichyo e l'oodinium.
Da quanto hai avviato la vasca? quanti litri? che pesci avevi? i valori dell'acqua temperatura compresa?
Ho una vasca da 30 litri avvitata 3 settimane fa con acqua della fontana trattata con un prodotto che agisce da chelate per i metalli. All'inizio avevo 2 colisa un pulitore di vetro un pesciolino piccolo nero e 3 neon. I primi 2 giorni ho utilizzato un riscaldatore da 300w prestatomi da un amico, che nemmeno entrava nell'acquario, poi ho comprato uno più piccolo da 70W che ho scoperto avere il termostato rotto visto che mi faceva salire la temperatura fino a 30 C° . Ovviamente a quella temperatura i Neon sono morti e gli altri pesci se la sono vista brutta.
L'acquario era ovviamente comunque molto popolato, ciò ha fatto diventare la colisa molto aggressiva e nel giro di una settimana ha fatto fuori tutti i pesciolini. Tranne il pulitore che credo sia morto di fame poverino. Infatti il poverino non poteva mangiare ne dai vetri (puliti) ne dal fondale (Ghiaino).
Successivamente ho inserito uno squaletto ed un pesce rosso classico.
Morto lo squaletto decisi di farmi controllare il Ph 8 !!!!!!!!
Subito il negoziante mi ha venduto un bell'abbattitore di ph che ancora devo utilizzare.
Intanto nella mia vasca sono rimasti solo due pesci: il rosso e la Colisa ed intanto cominciano a comparire filamenti lungo le pareti!!!
eltiburon
19-02-2012, 23:51
Credo che il tuo problema non sia nè il pH 8 né i 30°C (che pure non vanno bene), ma qualcosa di peggio. Misura NO2, NO3 e NH3. Intanto fai un cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata). Che medicine hai? solo blu di metilene?
Confermo, cambia acqua, praticamente tutta tanto non hai fatto maturare la vasca vuota per un mese.
I pesci che hai messo insieme non possono starci, hanno bisogno di valori completamente diversi in più il carassio è d'acqua fredda e la vasca è troppo piccola.
Dovresti dividere i due pesci se il rosso è ancora sano. A lui per ora basta una vaschetta con acqua pulitissima che andrà cambiata tutti i giorni.
Il colisa puoi tentare di salvarlo mettendo il FaunaMor ma hai assolutamente bisogno di un aeratore.
Lo squaletto che diventerà uno squalone andrebbe restituito o sistemato altrove.
Chi ti ha consigliato questo abbinamento?
p.s. non comprare più nulla dal negoziante che non sia il farmaco e l'aeratore. Niente pozioni magiche mi raccomando, ciao
In effetti è l'idea che mi sono fatto anche io, il problema più grosso è quello dei nitriti e dei nitrati.
Voi cosa mi consigliate di fare dopo aver tentato di salvare la colisa prima di ripopolare l'acquario?
Io avrei pensato,prima di fare altre vittime, di lavare vasca ed ornamenti, sostituire l'acqua ed aspettare due settimane in modo che il filtro maturi ulteriormente.
Secondo voi devo comunque fare una disinfezione della vasca con blu di metilene? ho paura che qualche spora colpisca gli ospiti che verranno!
Nessuna disinfezione. I pesci si sono ammalati perchè non erano ben assortiti ma soprattutto perchè il filtro va fatto maturare un mese prima di introdurli - Vedi il ciclo dell'azoto in primo acquario.
Se riesci a sistemare i pesci in qualche altro contenitore lasci maturare bene questo.
Quelli che ti sconsiglio di tenere, se vuoi un tropicale, sono il carassio e lo squaletto, al limite se riesci a far guarire il colisa ne prendi un altro e ti fai la coppia, di più non li puoi gestire in 30 lt.
eltiburon
21-02-2012, 00:16
Ma alla fine li hai fatti i test? Stai curando il Colisa?
Ragazzi quell'acquario era una pattumiera!!! nell'acqua cominciavano a vedersi filamenti lunghissimi bianchi attaccati agli arredi. Mentre svuotavo la vasca si vedevano questi filamenti attaccati ai vetri. Svuotata la vasca mi sono accorto che nelle giunture, negli angoli era pieno di pappetta bianca tipo silicone, una specie di limo. Ho ripulito tutto con accuratezza. La colisa è morta, l'altro pesciolino monco della sua bellissima coda cominciava ad avere le prime macchioline. Ho tentato di sistemarlo nell'acquario di qualche amico, ma giustamente tutti avavano paura che infettasse i loro pesci. Cmq Eutanasia :-(
Adesso ho tutto smontato. Non voglio utilizzare l'acqua del mio rubinetto, è troppo dura, noi neanche la beviamo, ha proprietà molto alterate. Pensavo di prendere una tanica da casa della mia fidanzata. Poi pensavo magari, siccome l'acquario e piccolo, potrei anche utilizzare acqua demineralizzata oppure da osmosi inversa. Voi cosa pensate?
Dipende dai pesci che vuoi tenere. Però stavolta lascialo maturare un mese a vuoto.
Beh su questo sono apertissimo a consigli, anzi INVOCO il vostro aiuto! :-))
Un amico più esperto ha comprato il mio stesso acquario ed ha preso dei pesci della taglia dei Paracheirodon (Neon) seguendo la logica dell'acquario piccolo, pesci piccoli e devo dire che la cosa non mi dispiace!
Non sarebbe male, soprattutto se devi usare acqua di osmosi. Tieni presente però che sono degli ottimi nuotatori ;-)
eltiburon
22-02-2012, 02:19
Dici che la tua acqua è dura, ma quanto?
Raga non lo so quanto, non ho un numero, io comunque posso misurare il calcio in mmol/l per voi che indici usate, come misurate la durezza? In ogni caso io già sapevo dei problemi dell'acqua della mia zona, ho addirittura 8 di ph!
Il primo consiglio che ti do è di leggere le guide che ho in firma.
Grazie per le guide, mi sto appassionando molto, ho dato una prima occhiata alle tue guide. Cmq mi sto accorgendo che sto spendendo un sacco di soldi inutili. Mi è appena arrivata una spedizione di roba che avevo acquistato da ebay. Avevo comprato un riscaldatore xkè quello da 100w aveva il termostato rotto, me ne sono arrivati 2 (uno me lo hanno inviato per sbaglio, io non l'ho pagato!!! ) ma nessuno dei due ha il termostato!!! Ho comprato anche la sabbia corallina, ma potrà servirmi??? Oggi ho comprato una tanica da 30 litri che pure mi è costata 10 euro per prendermi l'acqua dall'osmosi inversa che abbiamo in ospedale.
Un ultima cosa. Il Fondo. Io presi delle pietre bianche abbastanza grosse che all iper chiamavano ghiaino, però ho notato che tutto il cibo va a finire sotto, i pesci non possono mangiarselo e poi è praticamente impossibile pulirlo! Che faccio lo cambio? Posso usare la sabbia corallina, la reputate un buon fondo?
A questo punto devi postare in allestimento o primo acquario, qui è per le malattie.
Ciao e buona fortuna :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |