PDA

Visualizza la versione completa : Prova Acqualiving XML300 Iniziata


Pagine : 1 [2]

pepot
05-03-2012, 20:25
..io ho perso 3 colonie grandi per aver alzato i blu del 20% in 15 giorni, quindi attenzione, gli animali si devono abituare alla nuova illuminazione e solo dopo un periodo più o meno lungo (lungo...) daranno il meglio...

infatti #70

ALGRANATI
05-03-2012, 22:49
azz...è peggiorata di brutto in 1 giorno....ormai è andata....non riesci a sbatterla sul fondo?

Sandro S.
05-03-2012, 23:15
azz...è peggiorata di brutto in 1 giorno....ormai è andata....non riesci a sbatterla sul fondo?

fatto......e visto che ho le mani delicate mi si è rotta....vuoi una talea ? :-)

Stefano G.
05-03-2012, 23:18
azz...è peggiorata di brutto in 1 giorno....ormai è andata....non riesci a sbatterla sul fondo?

fatto......e visto che ho le mani delicate mi si è rotta....vuoi una talea ? :-)

Sandro ..#23... sbatterla non era da prendere alla lettera #23

#rotfl# #rotfl#

Sandro S.
05-03-2012, 23:20
Teo dice sempre che non faccio mai quello che mi dice di fare :-D

Poffo
06-03-2012, 00:31
io te lo avevo detto 5 giorni fa di metterla sul fondo però......e anche di abbassare il tutto...lo hai fatto?????eh?????te posino guarda quella nobilis come s'è cotta......
------------------------------------------------------------------------
questi Led stupidi stupidi guarda come "cociono"....porca paletta.....

Jean05
06-03-2012, 00:35
Forse non sono i led ma siamo noi che cerchiamo sempre di ottenere di più nel minor tempo possibile forse non ci rendiamo conto che giochiamo con animali delicatissimi.....

Poffo
06-03-2012, 00:37
ovvio che sono i led....nel senso che sicuramente Sandro ha fatto un piccolo errore di valutazione...tutto IMHO ovviamente,e ha spinto un pochino troppo l'acceleratore andando ad aumentare le percentuali dei led troppo velocemente..sempre "secondo me"... ;-)

ALGRANATI
06-03-2012, 09:23
si è probabile che vedendo che non c'erano problemi evidenti.....ha alzato troppo presto ......probabilmente gli animali hanno bisogno di + tempo per adattarsi.

ZON
06-03-2012, 09:54
effettivamente sembra ustionata...a me invece successe il contrario..tiraggio totale su seriatopore e pocillopore ma dal centro e dalle zone meno esposte.. tipico di poca luce.

la nobilis e' impressionante...eppure e' un animale che ne vuola a manetta di luce..anche il colore non e' granche chiaro e IMHO..prima di bruciarsi doveva schiarirsi...

ACQUALIVING
06-03-2012, 10:32
purtroppo quando sandro disse di aver portato il bianco all'80% e i blu al 100% avevo previsto che sarebbe successo una cosa del genere, purtroppo ha preso in considerazione alcuni suggerimenti di utenti che con i led non hanno mai avuto esperienze, trascurando invece i miei e di altri di utenti in possesso della medesima plafoniera, oramai sono tantissime le nostre plafoniere montate su vasche e abbiamo notato che per poterle mandare al massimo della potenza erogabile c'è bisogno di molto tempo poichè è vero che gli animali si adattano alle nuove condizioni, ma è anche vero che lo fanno gradualmente. giustamente tutti noi ci facciamo influenzare da misurazioni alquanto indicative che sono sicuramente un metro di misura ma non prendiamo in considerazione di questi dati quanti effettivamente sono utili nelle nostre vasche, percio se facciamo una misurazione dei PAR di questi dobbiamo tener conto solo dei PAR utili detti PUR altrimenti si rischia di creare danni.
quando consiglio di mandare le plafoniere basse non lo dico per camuffare una eventuale situazione critica di funzionamento (come hanno pensato in tanti) ma lo dico poichè ci sarà tanta luce che l'occhio non riesce a percepire, infatti la differenza d'illuminazione è percepita dall' 1% al 60% oltre l'occhio umano fa fatica a notare la differenza.
non sono i Watt che fanno la luce, tutti a recriminare che una plafoniera con 200 Watt non sia idonea, ma spesso dimentichiamo che una volta le macchine facevano 10 Km a litro di benzina super, oggi la tecnologia con un litro ci fa fare 25 kM
perciò sarebbe il caso di cambiare mentalità anche sui Watt..

Sandro S.
06-03-2012, 10:49
Donato, è un bello spunto per una bella discussione.

Jean05
06-03-2012, 11:05
Zon io proverei ad alimentare un po di più questo è quello che posso consigliare....
S_cocis secondo me puoi tenere tranquillamente i blu al massimo ma per ciò che concerne i bianchi per ora e per almeno un mese non devi andare oltre al 55 - 60 %
Donato ha perfettamente ragione, quello che non capisco è il perchè si debba arrivare per forza al 100 % dei bianchi, secondo me non serve, se ci fosse una scala fino a 200 tutti cercherebbero di raggiungerlo che senso ha io la tengo al 70 % ed ho una crescita notevole che non ho mai avuto.
Bisogna guardare gli animali non il display, a seconda di come reagiscono aumentare o diminuire la potenza.

Questi sono consigli basati su eserienze personali, non sono supposizioni.
------------------------------------------------------------------------
ovvio che sono i led....nel senso che sicuramente Sandro ha fatto un piccolo errore di valutazione...tutto IMHO ovviamente,e ha spinto un pochino troppo l'acceleratore andando ad aumentare le percentuali dei led troppo velocemente..sempre "secondo me"... ;-)

non ho capito se mi stai dicendo quello che dico io o no?

donatowa
06-03-2012, 11:27
Zon .
S_cocis secondo me puoi tenere tranquillamente i blu al massimo ma per ciò che concerne i bianchi per ora e per almeno un mese non devi andare oltre al 55 - 60 %


tieni conto che stiamo parlando di due plafoniere diverse, la tua monta XR-E con un picco di blu di 450 nM al contrario degli XM-L con picco di 440 nM, altra differenza molto notevole il rapporto lumen/watt al 100% abbiamo il doppio dei lumen rispetto ai precedenti con un consumo di watt del 20% in meno rispetto agli XR-E, perciò abbiamo una emissione maggiore rispetto ai primi a parità di percentuale, motivo per cui abbiamo anche abolito le lenti utilizando dei riflettori proprio per diminuire l'intensità nei primi 20 cm .

la configurazione ottimale è un 60 - 70 % bianco e un 50% di blu,
------------------------------------------------------------------------
Donato, è un bello spunto per una bella discussione.

Sicuramente sarebbe da approfondire, magari aprendo un altro treand

Jean05
06-03-2012, 12:04
450 contro 440 non mi sembra una differenza esagerata magari le lendti modificano la concentrazione essendo diverse
Per i bianchi 55 - 60 60 - 70 è già un buon range....
Donato ti devo chiedere poi una cosa ti chiamo al cell? Scusate l'OT.

donatowa
06-03-2012, 13:20
450 contro 440 non mi sembra una differenza esagerata magari le lendti modificano la concentrazione essendo diverse
Per i bianchi 55 - 60 60 - 70 è già un buon range....
Donato ti devo chiedere poi una cosa ti chiamo al cell? Scusate l'OT.

dire che 10 nM in meno non siano tanti è errato, bisogna calcolare in quale zona dello spettro questi sono in meno, se fossero nel range dei 480 - 600 non hanno influenza tale da prendere in considerazione, ma 10 nM nel dell'estremità del visibile sono tanti e più andiamo sugli estremi un solo nM diventa importante,

Jean05
06-03-2012, 14:14
Ma tu hai specificato come picco massimo io intendevo quello non ho considerato altre zone dello spetto anche perchè non le conoscenze per farlo..
Forse siamo in OT stiamo parlando dei led non della prova...

pagliaccio1
06-03-2012, 20:04
purtroppo quando sandro disse di aver portato il bianco all'80% e i blu al 100% avevo previsto che sarebbe successo una cosa del genere, purtroppo ha preso in considerazione alcuni suggerimenti di utenti che con i led non hanno mai avuto esperienze, trascurando invece i miei e di altri di utenti in possesso della medesima plafoniera, oramai sono tantissime le nostre plafoniere montate su vasche e abbiamo notato che per poterle mandare al massimo della potenza erogabile c'è bisogno di molto tempo poichè è vero che gli animali si adattano alle nuove condizioni, ma è anche vero che lo fanno gradualmente. giustamente tutti noi ci facciamo influenzare da misurazioni alquanto indicative che sono sicuramente un metro di misura ma non prendiamo in considerazione di questi dati quanti effettivamente sono utili nelle nostre vasche, percio se facciamo una misurazione dei PAR di questi dobbiamo tener conto solo dei PAR utili detti PUR altrimenti si rischia di creare danni.
quando consiglio di mandare le plafoniere basse non lo dico per camuffare una eventuale situazione critica di funzionamento (come hanno pensato in tanti) ma lo dico poichè ci sarà tanta luce che l'occhio non riesce a percepire, infatti la differenza d'illuminazione è percepita dall' 1% al 60% oltre l'occhio umano fa fatica a notare la differenza.
non sono i Watt che fanno la luce, tutti a recriminare che una plafoniera con 200 Watt non sia idonea, ma spesso dimentichiamo che una volta le macchine facevano 10 Km a litro di benzina super, oggi la tecnologia con un litro ci fa fare 25 kM
perciò sarebbe il caso di cambiare mentalità anche sui Watt..


donato tu avrai anche ragione sicuramente xche ne sai molto sull'argomento pero dai #24

poco fa qualcuno a fatto la prova con il cannon led 100w non dimmerabile , ma non mi sembra che abbia perso /bruciato nessun animale#24#24 neanche quelli proprio sotto il led .
gli animali erano chiari gia prima della prova concio con poche zoosantelle eppure io non ho visto nessun problemi sugli animali;-);-)

Poffo
06-03-2012, 21:02
quindi???in pratica stai dicendo che questa plafo e questo tipo di Led fano "danni" e gli altri no.....
io almeno deduco questo.....IMHO.
Si parla,solo per capire ;-)

pepot
06-03-2012, 21:06
quindi???in pratica stai dicendo che questa plafo e questo tipo di Led fano "danni" e gli altri no.....
io almeno deduco questo.....IMHO.
Si parla,solo per capire ;-)

anche io la leggo così #24

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2012, 21:06
donato tu avrai anche ragione sicuramente xche ne sai molto sull'argomento pero dai #24

poco fa qualcuno a fatto la prova con il cannon led 100w non dimmerabile , ma non mi sembra che abbia perso /bruciato nessun animale#24#24 neanche quelli proprio sotto il led .
gli animali erano chiari gia prima della prova concio con poche zoosantelle eppure io non ho visto nessun problemi sugli animali;-);-)

Sicuramente la questione fa riflettere.#24........ce l'incognita che quella Nobilis poteva essere già debilitata e il cambio Luci gli ha dato il colpo di grazia ma e solo un'ipotesi.

Poffo
06-03-2012, 21:11
saltare in una settimana dal 50 % al 100% di blu credo che abia fatto danni.....e questi led sono a circa 14cm dal pelo dell'acqua....
il cannon led vista 35cm....bene o male e magari la distanza salva anche la questione ambientamento alla luce...ma è un ipotesi....

Sandro S.
06-03-2012, 21:15
poffo, per cortesia non diamo cifre a caso, rileggi il post.

mai stati i blu a 50%.

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2012, 21:15
saltare in una settimana dal 50 % al 100% di blu credo che abia fatto danni.....e questi led sono a circa 14cm dal pelo dell'acqua....
il cannon led vista 35cm....bene o male e magari la distanza salva anche la questione ambientamento alla luce...ma è un ipotesi....

Non credo sia la distanza visto che ha 35cm l'intensità Luminosa in PAR e oltre il doppio degli XML al 100% se ricordo bene........;-)

Poffo
06-03-2012, 21:19
poffo, per cortesia non diamo cifre a caso, rileggi il post.

mai stati i blu a 50%.
è vero mi sono confuso sono i bianchi che stavano al 50%.....sorry...ma cmq qualcosa sarà stato boh....#24

saltare in una settimana dal 50 % al 100% di blu credo che abia fatto danni.....e questi led sono a circa 14cm dal pelo dell'acqua....
il cannon led vista 35cm....bene o male e magari la distanza salva anche la questione ambientamento alla luce...ma è un ipotesi....

Non credo sia la distanza visto che ha 35cm l'intensità Luminosa in PAR e oltre il doppio degli XML al 100% se ricordo bene........;-)

vero ma solo sotto il cono centrale come ti sopisti diminuiscono essendo puntiforme,ma magari i PAR non centrano una beata.....#24#24#24

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2012, 21:25
poffo, per cortesia non diamo cifre a caso, rileggi il post.

mai stati i blu a 50%.
è vero mi sono confuso sono i bianchi che stavano al 50%.....sorry...ma cmq qualcosa sarà stato boh....#24

saltare in una settimana dal 50 % al 100% di blu credo che abia fatto danni.....e questi led sono a circa 14cm dal pelo dell'acqua....
il cannon led vista 35cm....bene o male e magari la distanza salva anche la questione ambientamento alla luce...ma è un ipotesi....

Non credo sia la distanza visto che ha 35cm l'intensità Luminosa in PAR e oltre il doppio degli XML al 100% se ricordo bene........;-)

vero ma solo sotto il cono centrale come ti sopisti diminuiscono essendo puntiforme,ma magari i PAR non centrano una beata.....#24#24#24

Fidati dalle misurazioni del Cannon non diminuivano spostandosi.........non credo sia un problema di Luce.......ma della Nobilis che era debilitata e non ha retto il cambio Luce.

pagliaccio1
06-03-2012, 21:33
quindi???in pratica stai dicendo che questa plafo e questo tipo di Led fano "danni" e gli altri no.....
io almeno deduco questo.....IMHO.
Si parla,solo per capire ;-)

no no x l'amor di dio , io non ne capisco una mazza ho solo fatto una riflessione avendo visto la vasca del mat con i 100w;-)
------------------------------------------------------------------------

donato tu avrai anche ragione sicuramente xche ne sai molto sull'argomento pero dai #24

poco fa qualcuno a fatto la prova con il cannon led 100w non dimmerabile , ma non mi sembra che abbia perso /bruciato nessun animale#24#24 neanche quelli proprio sotto il led .
gli animali erano chiari gia prima della prova concio con poche zoosantelle eppure io non ho visto nessun problemi sugli animali;-);-)

Sicuramente la questione fa riflettere.#24........ce l'incognita che quella Nobilis poteva essere già debilitata e il cambio Luci gli ha dato il colpo di grazia ma e solo un'ipotesi.

mauri la nobilis stava bennissimo , non mi sembrava x niente debilitata#36##36#

poi se un animale sta male lo vedi sibito al cambio luce, non dopo 2/3 settimane#36#
sempre secondo me ovio;-)

Jean05
06-03-2012, 22:04
Secondo me non ha senso dire che la perdita dell'animale sia colpa dei led infatti non si sarebbe dovuto aumentare di botto la percentuale, tutti noi facciamo acclimatazione prima di mettere in vasca un'acropora, in questo caso si doveva fare la stessa cosa solo all'opposto.....e l'animale non ha retto la differenza di luce .....

ALGRANATI
06-03-2012, 22:49
Mauri.....ma che debilitata la nobilis??

stava benissimo ed è stata bruciata da una luce troppo forte .........

quello che è probabile che è stato l'aumento troppo repentino.

Sandro S.
06-03-2012, 23:00
stava benissimo ed è stata bruciata da una luce troppo forte .........



lo penso anche io, anche se poi mi vengono molti dubbi sull'illuminazione in generale.

misuriamo i PAR al 100% e ne rileviamo circa 730 all'altezza della nobilis, il che molti dicono che siano "pochi" rispetto anche ad altre plafoniere quando prima con i t5 ne avevo circa 935.

qunidi la nobilis e gli altri coralli erano abituati ad avere più luce?

alzando i valori avevo impostato la plafo cmq non al 100% quindi minori PAR ed è stato fatale.

serve quindi avere led che spingono di più ?
come fate a dire che è troppo alto il bianco o il blu ? su quale parametro ci si basa?



ho detto tante cavolate ma aiutatemi a capire.

pepot
06-03-2012, 23:23
Cocis mi viene da pensare che i par non siano tutto ovvero non siano la sola espressione della qualita' della luce

fb74
07-03-2012, 00:08
..posso dire che dopo aver fatto varie prove sotto i led e dopo aver scambiato pareri con appassionati che come me hanno fatto un po di sperimentazione che i blu portano il corallo ad espellere le zooxantelle come se la luce fosse troppa e questo tende a schiarirsi..
..leggendo su reefcentral (in riferimento a vertex) quasi tutti tengono i bianchi molto bassi ed i blu e i royal molto spinti come se fossero loro a dare sostentamento alle zooxantelle, quindi ho dedotto che avere o bianchi in percentuale molto alta associati ad un'aumento repentino dei blu possa provocare certi tipi di problemi confermati anche da alcune vasche viste qui sul forum con notevoli problemi di adattamento ai led e dove veniva consigliato di abbassare i blu non portando nessun beneficio anzi..
..la vasca di malpe in cui la percentuale dei led è sempre stata al 100% per tutti e tre i tipi di led dimostra che partendo da zero i coralli (con i loro tempi((lunghi..)) si adattano..

Poffo
07-03-2012, 00:58
malpe ha una plafo con lenti e led da 3w mi sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
se non ricordo male....Donato mi disse che i led blu hanno molti più par dei bianchi ma non sono misurabili per via della tonalità di °K che gli strumenti non leggono......!!
prendetela con le pinze xkè sono andato a memoria su una cosa detta a voce tempo fa.....

Poffo
07-03-2012, 01:10
Fidati dalle misurazioni del Cannon non diminuivano spostandosi.........non credo sia un problema di Luce.......ma della Nobilis che era debilitata e non ha retto il cambio Luce.

a Roma si dice...
AOOOOO ce fosse mai na vorta che me dai ragione.....
queste sono le misurazioni del cannon e i par e le misurazioni fatte da TE si riscontra che i PAR sono alti alcentro e poi spostandosi sono molto ma molto diverse.....
ed è normale essendo una luce puntiforme..
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/cannon-misurazione-par-31#12-11/misurazioni%20tabella%20par%2031#12-11.jpg
http://www.algranati.it/foto-mie/foto/cannon-misurazione-par-31#12-11/cannon%20%20con%20numeri%20con%20plusrite%20250%20 w%2014000%2031#12-11.jpg


ultimamente me dici sempre di NO :-D:-D
scusate l'OT...

LOLLO77
07-03-2012, 07:34
Secondo me non ha senso dire che la perdita dell'animale sia colpa dei led infatti non si sarebbe dovuto aumentare di botto la percentuale, tutti noi facciamo acclimatazione prima di mettere in vasca un'acropora, in questo caso si doveva fare la stessa cosa solo all'opposto.....e l'animale non ha retto la differenza di luce .....

sono d'accordo anche io


cmq ricordiamoci che la luce non e' tutto
chi si ricorda quella bella vasca sotto le 150W?
quanti PAR c'erano?

secondo me e' l'insieme di cose che ha fatto crollare l'animale...
poi posso sbagliarmi

ALGRANATI
07-03-2012, 08:21
Si ma i Coralli di malpe.....sono stati messi sotto i led di colpo ......mica venivano da una vasca led........quindi non vale la questione.

fb74
07-03-2012, 08:44
malpe ha una plafo con lenti e led da 3w mi sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
se non ricordo male....Donato mi disse che i led blu hanno molti più par dei bianchi ma non sono misurabili per via della tonalità di °K che gli strumenti non leggono......!!
prendetela con le pinze xkè sono andato a memoria su una cosa detta a voce tempo fa.....

..malpe ha una vertex come me quindi senza lenti..
..concordo sul fatto che i blu hanno molti più par dei bianchi ma non sono misurabili..
------------------------------------------------------------------------
Si ma i Coralli di malpe.....sono stati messi sotto i led di colpo ......mica venivano da una vasca led........quindi non vale la questione.

..quoto, io ho fatto la stessa cosa di Malpe ma dopo quasi un'anno di impostazioni led invariate ho aumentato (per provare..) i blu di un 20% in poco tempo e la reazione degli animali è stata quella di espellere le zooxantelle e purtroppo ho perso 3 colonie che erano in piena salute, quindi credo che in generale la variazione repentina delle impostazioni dei led possa portare a squilibri sia nell'animale che nella biologia dell'acquario (vedi improvvisa aumento dell'ossidazione all'aumentare dei blu e ricomparsa dei ciano)..

fabiopre
07-03-2012, 09:34
Io, nella vecchia vasca, dopo varie prove e letture in giro avevo le percentuali dei LED impostate come consigliato in un tread su reefcentral e cioè con i blu a +5% rispetto ai bianchi ed i royal -5% rispetto sempre ai bianchi ed ho riscontrato che effettivamente gli animali crescevano molto di più. Considerate che su 40cm di altezza della vasca non ho mai dato più del 60%... La vasca è nata con i led e la prossima sarà sempre con i LED. Questa la mia esperienza. -28


Fabio

Maurizio Senia (Mauri)
07-03-2012, 09:37
Mauri.....ma che debilitata la nobilis??

stava benissimo ed è stata bruciata da una luce troppo forte .........

quello che è probabile che è stato l'aumento troppo repentino.

Possibile sia l'unico Corallo che sia bruciato?......ci sono 50 Led Bianchi e Nabilis l'unico Corallo sfigato che cè finito sotto.......non credo.

CILIARIS
07-03-2012, 11:13
dalla mia esperienza dei led posso dire che il cambio di percentuale anche repentino non mi ha mai creato danni sugli animali infatti ho portato la plafo dal 60% al 100% senza subire nulla,quindi mi sembra tutto molto strano#24#24#24

Daniel-T
07-03-2012, 11:21
Io, nella vecchia vasca, dopo varie prove e letture in giro avevo le percentuali dei LED impostate come consigliato in un tread su reefcentral e cioè con i blu a +5% rispetto ai bianchi ed i royal -5% rispetto sempre ai bianchi ed ho riscontrato che effettivamente gli animali crescevano molto di più. Considerate che su 40cm di altezza della vasca non ho mai dato più del 60%... La vasca è nata con i led e la prossima sarà sempre con i LED. Questa la mia esperienza. -28


Fabio


non ho capito la frase che ho messo in grassetto perchè parli prima di blu e poi di royal...sono la stessa cosa o sono due blu diversi?

fb74
07-03-2012, 11:53
dalla mia esperienza dei led posso dire che il cambio di percentuale anche repentino non mi ha mai creato danni sugli animali infatti ho portato la plafo dal 60% al 100% senza subire nulla,quindi mi sembra tutto molto strano#24#24#24

..Paolo probabilmente le plafo di Donato non avendo i blu ma solo i royal subiscono meno il cambiamento repentino anche se mi sembra strano che tu non abbia visto nessuna reazione degli animali a quel cambio di intensità...

donatowa
07-03-2012, 13:46
mi sembra di capire che ancora c'è un po di confusione,
Mai detto che il Quantum Meter non legge i par emessi dai blu, ma ho detto e lo confermano le case costruttrici che il blu è sottostimato rispetto alle altre gamma colori che al contrario vengono sovrastimate.

quello che ancora non è chiaro è che i coralli di tutta la gamma utilizzano solo alcune parti denominati PAR utili detti PUR (scusate se vi sembro ripetitivo ma è il concetto base sul quale far riferimento) questi PUR si trovano alle due estremità del visibile, praticamente dal 400 al 480 nM con picco sui 420 nM all'altra estremità invece dai 630 ai 680 praticamente al confine con gli IR, se teniamo conto che a pochi metri di profondità queste ultime vengono filtrate al 90% dall'acqua , diventano inutili per i nostri animali, pertanto l'energia necessaria viene prodotta dal blu a tal proposito allego una tabella.

http://s10.postimage.org/845ekcxqt/350px_Chlorophyll_ab_spectra2.jpg (http://postimage.org/image/845ekcxqt/)

se la confrontate invece con i PAR che ci rileva un quantum Meter evidenziata in questa tabella

http://s17.postimage.org/wb2k8xw7v/par5.jpg (http://postimage.org/image/wb2k8xw7v/)


ci rendiamo conto che parecchia energia non viene utilizzata dia nostri animali, ho detto non utilizzata ma non per questo inutile, poiche in giusta misura ci permettono di percepire la luminosità in vasca ed avere la percezione dei colori,

altro fattore da prendere in considerazione è il fatto che non tutti gli animali rispondono alla stessa maniera alla stimolazione delle cromoproteine alcuni hanno bisogno di pochi Par per dare il meglio altri di più, ma come si evince da uno ricerca eseguita da Dana Riddle
ricerca molto interessante che vi consiglio di leggere, c'è in ogni tipo di animale una soglia la quale è sconsigliata superare poiche l'animale tende a perdere le floroscenze,

se qualcuno è interessato a queste ricerche tradotte in italiano posso inviare il LIK in MP scusate se non lo faccio pubblicamente ma essendo coperte da Copyright non posso farlo pubblicamente.

Mauro il fatto che solo la nobilis verde abbia avuto questo problema potrebbe starci, in quanto la pigmentazione verde è quella che assorbe per la maggiore lunghezze d'onda dei
450 nM restituendo una pigmentazione Verde, e poi sappiamo benissimo che sono quelle che spesso e volentieri ci abbandonano dalla sera alla mattina senza dare cenno di soffertenza prima, almeno questo è quello che mi è successo su un mio animale.

fabiopre
07-03-2012, 13:58
Io, nella vecchia vasca, dopo varie prove e letture in giro avevo le percentuali dei LED impostate come consigliato in un tread su reefcentral e cioè con i blu a +5% rispetto ai bianchi ed i royal -5% rispetto sempre ai bianchi ed ho riscontrato che effettivamente gli animali crescevano molto di più. Considerate che su 40cm di altezza della vasca non ho mai dato più del 60%... La vasca è nata con i led e la prossima sarà sempre con i LED. Questa la mia esperienza. -28


Fabio


non ho capito la frase che ho messo in grassetto perchè parli prima di blu e poi di royal...sono la stessa cosa o sono due blu diversi?

Sono due blu diversi; la plafo aveva queste specifiche:

White LEDs at 7000Kelvin,
Blue at 470nm,
Royal Blue at 450nm.

40W consumption per pad, 16LEDs per pad:
8 White
4 Blue
4 Royal blue.

Ciao

Redpin70
07-03-2012, 17:55
Ciao Donato, sarei interessato alla lettura che proponevi !!!

Cmq , anche la mia nobilis verde, a parte nei primi 15 gg appena messa, arrivata alla soglia del 75% / 80 % di intensità si è fermata- non spolipa , non cresce ed ha perso di intensità...ma non è morta !!! Considerate xrò che io ho la plafo precedente..!

#70

ZON
07-03-2012, 19:32
io ho messo la vertex e ho gremato 4 colonie che stavano belle alte in vasca...tutti parlano di QUANTITA' di luce..ma nessuno di QUALITA'...

per me qualsiasi led ad oggi non ha la QUALITA' di luce che i nostri coralli pretendono e con cui prosperano..con qualsiasi led attuale (e donato usa uno dei migliori marchi e modelli al contrario di tante altre case) non si raggiungono i picchi di salute colore e crescita delle illuminazione tradizionali. Ad oggi..se poi fra 1/2/5/10 anni si raggiungera' la QUALITA' sufficiente o migliore delle illuminazioni tradizionali saro' il primo a usarli.
La vertex coi 7000 °K a 100% fa pieta' come colore..ed e' per quello che in america dove tutti amano e prendono come riferimento i 20000°K delle radion HQI tengono bassi..non per tanti altri motivi..io stesso la tenevo coi bianchi al 55% perche' altrimenti veniva uno schifo di colore in vasca..i rosa diventavano mattone e i verdi sul grigio..uno schifo ripeto.altro che setup ottimale per la crescita..:-D

La storia dell'ambientamento poi mi pare una cagata..posso capire gli LPS che per esempio per passare da t5 a hqi o da 250 a 400 accusano e di brutto ma gli SPS come la nobilis proprio no...allora tutti quelli con le vasche a led quando comprano un animale in negozio o da un amico che usava t5 o hqi cosa fanno lo schermano?? lo mettono all'ombra?? ma perfavore..dai
quella nobilis era perfetta ed adesso e' schioppata. ci sta ma non venitemia dire che e' TROPPA LUCE..anche perche' gli occhi non saranno quantum meter ma credo siano il miglio strumento ad oggi per capire se una luce e' intensa piu o meno di un altra..(e d'altronde lo strumento adatto come un luxmetro o i parmetro lo confermano tra l'altro) piuttosto ci saranno delle componenti dannose o sbagliate nello spettro che non sono visibili all'occhio..tipo sti UV..io insisto per me sono sconsigliatissimi altro che salutari..primo perche' sono davvero miseri come potenza e non ne vedo l'utilita' e secondo perche' lo spettro e' al limite del dannoso..(ricordiamoci i problemi con le HQI non schermate che GUARDACASO gremavano punte e coralli esposti in piena luce),per far risaltare 4 fluorescenze io userei altri blu o degli rgb piuttosto ...tanto serve al nostro occhio non al corallo..pero' non sono convinto che sia solo questo ma ANCHE altro a non funzionare coi led..


ah queste sono solo considerazioni personali totalmente sindacabili discutibili e sputtanabili..senza alcun problema. Se dico ******* mica mi offendo se me lo fate notare eh..


in ogni modo continua la prova e vedremo l'evolversi della cosa.. #70

Sandro S.
07-03-2012, 19:54
Alvaro, è proprio quello che mi chiedo io e che ti dicevo l'altra volta da ricky.

Si rischia a volta di fare la gara a chi ha più luce o più PAR quando invece, come fai notare, dovremmo capire cosa vogliono i coralli e questo è veramente difficile soprattutto per noi che non abbiamo a disposizione un laboratorio.

quando dici che ad oggi non vi è led che raggiunge la qualità ottimale ti riferisci anche i cannon led che proverai ? ( correggimi se sbaglio, io ero rimasto a questo punto, magari hai cambiato idea )
quindi perchè li provi sapendo che donato stà usando i migliori ( detto da te ) ? non ti sembra un controsenso ?

ZON
07-03-2012, 20:26
Io ho dato la mia disponibilita' poi se son rose fioriranno..vedremo con oceanled al momento opportuno che fare io ho delle richieste e loro anche..come monochip ritengo l'xml il top per potenza e dati di targa sul mercato..poi che sia quello giusto e' un altro par de maniche... Eheh

pagliaccio1
07-03-2012, 20:30
Alvaro, è proprio quello che mi chiedo io e che ti dicevo l'altra volta da ricky.

Si rischia a volta di fare la gara a chi ha più luce o più PAR quando invece, come fai notare, dovremmo capire cosa vogliono i coralli e questo è veramente difficile soprattutto per noi che non abbiamo a disposizione un laboratorio.

quando dici che ad oggi non vi è led che raggiunge la qualità ottimale ti riferisci anche i cannon led che proverai ? ( correggimi se sbaglio, io ero rimasto a questo punto, magari hai cambiato idea )
quindi perchè li provi sapendo che donato stà usando i migliori ( detto da te ) ? non ti sembra un controsenso ?


io seguo #e39#e39
------------------------------------------------------------------------
Io ho dato la mia disponibilita' poi se son rose fioriranno..vedremo con oceanled al momento opportuno che fare io ho delle richieste e loro anche..come monochip ritengo l'xml il top per potenza e dati di targa sul mercato..poi che sia quello giusto e' un altro par de maniche... Eheh

azzz un altra prova#19 che culo:-D

o li hai comprati???

io x i cannon ocean la farei molto volentieri la cavia sulla mia vasca #36##36##36#

Kj822001
07-03-2012, 21:24
Secondo me il cannon non è altro che un mucchio di led messi assieme e quindi risultano all'occhio più potenti ma dal punto di vista tecnico delle cag.ate nel senso che se aqualivin montasse 100 led invece che 50 altro che cannon led.. Altra cosa una HQI fa 16000 lumen se non di più e viene utilizzata per illuminare quanto ?? 60x60 ?quindi quando usciranno plafo a led che fanno 16000 lumen in 60x60 si potranno fare confronti ad oggi stiamo confrontando candele con fari da stadio. Quando in un 60x60 vedrò almeno 9/10000 lumen si potrà discutere e soprattutto zon sarà felice. (guarda caso zon è propenso per il multichip edison perchè in pochissimo posto fa 6000 lumen! Poi si potrà discutere di par pur colori ecc.. Giusto per fare un paragone la plafo che state provando fa 19000 lumen a palla su che superficie??
Troppe volte si è letto che i lumen non contano e sono apparse misurazione in par pur ecc.. Ma l'occhio vuole i lumen.. Altro esempio è la mazzarra. Forse il progetto che maggiormente si è preoccupato di coprire tutto lo spettro compreso gli estremi però accesa è un lumino perchè?? perchè fa si e no 2000 lumen a modulo. tutto il discorso è IMHO

ZON
07-03-2012, 21:42
Hai ragione ma solo in parte..sono propenso ad usare i cannon solo perche e' il led che ha fatto storicamente meno danni sia qua che oltreoceano.
E poi e' l'unico che come output ha l'intensita' e la potenza corretta per illuminare una vasca.
Oltre che una luce che un po mi piace..al contrario di tante altre..la xml non l'ho ancora mai vista live quindi non mi esprimo sulla gradevolezza estetica.

Un tubo da 54 fa 5000 e piu lumen se ne metto 12 come sto preparando ne sparo 60000 sulla vasca... Altro che 16...
Difatti se provero' i cannon minimo ne servono 4/5 per avere la luce che serve al mio occhio che non sara' bionico o marcato apogee ma sa riconoscere le condizioni di salute di un corallo.;-)

Kj822001
07-03-2012, 21:49
io parlavo di 16000 su un 60x60.... tu... "esageri" (il neon fa 5000 lumen a 360° bisogna valutare i lux per parlare della stessa cosa) .... ma... il sole ha picchi a 100000 ;-)

ZON
07-03-2012, 21:58
Con un buon riflettore pulito e dimensionato perdi al massimo il 5/10% ..altro che balle.

Non esagero..io allevo cosi'..fortunatamente non ho problemi di consumi e se mi piacessero le hqi userei le 400w senza pensarci un secondo..
------------------------------------------------------------------------
Ah la plafo e' 120x60 quindi la superficie e' la stessa per quello la paragonavo..e la vasca sara' 140x80

ALGRANATI
07-03-2012, 22:18
vi spiace se parliamo della prova in corso????
è difficile rimanere in tema??

ZON
07-03-2012, 23:31
Sorry.. #06

LOLLO77
08-03-2012, 07:24
zon non sono d'accordo con te per niente....
------------------------------------------------------------------------
Sandro ma e' l'unico animale chr sta soffrendo o ce ne sono altri?

ZON
08-03-2012, 09:51
sono opinioni Lollo...il forum e' fatto apposta per discutere..io rimango della mia teoria quando verra' dimostrato il contrario con prove e risultati saro' felice di cambiare idea. #36#

Un altro paio di case commerciali dopo svariate prove hanno deciso che i led UV sono controproducenti ,e anche se sotto richiesta specifica di un sacco di utenti non li hanno mai sviluppati e aggiunti ai loro prodotti.
Donato invece nella XML ha pensato che siano utili e li ha messi ...anche queste sono opinioni diverse..nel nostro hobby ci sono regole che non sono dogmi assoluti..soprattutto in campo tecnico e innovativo.

LOLLO77
08-03-2012, 22:04
va be....
------------------------------------------------------------------------
sandro rifaccio la domanda
ma solo quello ha sofferto?

Sandro S.
08-03-2012, 22:05
a parte la pocillopora che vedi nella foto si, solo la nobilis ha avuto quel tipo di problema.

Sandro S.
10-03-2012, 20:27
aggiorno con un paio di foto:

questo è quello che stà succedendo, io non vorrei smontare ma non voglio perdere la vasca un corallo alla volta......quindi ....che faccio?


Questa ieri non aveva segni di tiraggi:
http://img819.imageshack.us/img819/6508/dsc0135oc.jpg

Un paio di giorni:
http://img818.imageshack.us/img818/3193/dsc0136x.jpg

in regressione e punte con ciano:
http://img15.imageshack.us/img15/945/dsc0132cx.jpg

ciano qua e la
http://img690.imageshack.us/img690/6843/dsc0133ch.jpg

....altri ciano.
http://img100.imageshack.us/img100/3589/dsc0134u.jpg


La nobilis è andata, e il rametto che mi è rimasto presenta ciano alla base.

Viola molto scuri e rossi sul rosso mattone, anche la stellata ha un colore verde militare e non più brillante.

ALGRANATI
10-03-2012, 20:36
Bisogna secondo me dare una decisa inversione di tendenza.
ci sono troppi animali che stanno peggiorando.

Donato, cosa possiamo fare??

Nautilus84
10-03-2012, 20:37
Azz....ma hai fatto altre modifiche oltre la luce...

pepot
10-03-2012, 20:39
Ma come stai alimentando?
Io ho dovuuto aumentare dopo ave notato un aumento del redox e segni di fame su alcune acro

Sandro S.
10-03-2012, 20:48
seguo sempre la stessa tabella di integrazione, mentre per il mangiare ho aggiunto anche un pò di reef booster oltre ai kent che già dosavo.

Sandro S.
10-03-2012, 20:53
Azz....ma hai fatto altre modifiche oltre la luce...

no, siamo scesi l'ultima volta da quando si è folgorata la nobilis, poi a parte un problema di plafo che non si è spenta una sera null'altro.

CILIARIS
10-03-2012, 21:16
sandro io ti consiglio di toglierla troppi problemi che prima con i t5 non avevi così rischi di perdere altri animali purtroppo una vasca non è come un altra cè chi reagisce in una maniera chi in un altra#36##36##36#

pagliaccio1
10-03-2012, 21:33
sandro vuoi un consiglio da amico#36##36#
togli ste plafo e rimettiti i t5#36# ti stai sputtanando la vasca #07#07
altro che .................................

la nobilis poteva essere debilitata#23#23#23#23

donatowa
10-03-2012, 21:36
Bisogna secondo me dare una decisa inversione di tendenza.
ci sono troppi animali che stanno peggiorando.

Donato, cosa possiamo fare??

da premettere che Sandro è libero di decidere quando interrompere la prova, pertanto sta a lui giudicare e decidere.

purtroppo si è presentato il problema che hanno avuto tutti quelli che son partiti con percentuali alte, e Sandro stesso può confermare di averlo consigliato in questo senso, non voglio cercare scusanti o altro ma ho sempre consigliato di partire con percentuali non superiori al 50% proprio perchè tutte le vasche al quale è stata data una eccessiva illuminazione hanno avuto queste problematiche, e dopo essersi resi conto che non erano baggianate come in diversi hanno affermato, abbassando l'intensità la vasca si è ripresa, anche perchè una vasca non va a ramengo per poca luce, ma sicuramente per il contrario.

Sandro come ti ho anticipato per telefono decidi tu se vuoi smontare, altrimenti abbassa il blu almeno al 50% e il bianco al 60%

ALGRANATI
10-03-2012, 21:40
Ma Donato, per quanto tempo le luci devono rimanere così basse?? mica vero che gli animali non muoiono per poca luce.

Pepot, Poffo, mi fate qualche foto alle vostre vasche??
i colori come stanno andando??
per piacere.....foto non messe a posto con photoshop.

pagliaccio1
10-03-2012, 21:43
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19

imo;-)

donatowa
10-03-2012, 21:46
Ma Donato, per quanto tempo le luci devono rimanere così basse?? mica vero che gli animali non muoiono per poca luce.

Pepot, Poffo, mi fate qualche foto alle vostre vasche??
i colori come stanno andando??
per piacere.....foto non messe a posto con photoshop.

Matteo, non è per quanto tempo bisogna lasciare cosi basso, il problema che gia dopo pochi giorni il blu se non ricordo male era al 90% e il bianco all'80%,

pagliaccio1
10-03-2012, 21:52
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19

imo;-)

donato dimmi cosa ne pensi, siccome stiamo parlando di troppa luce;-)

pepot
10-03-2012, 21:58
Domani vi posto una foto come al solito senza alcun ritocco
Le mie foto non sono mai ritoccate
Ho avuto qualche problema con l'alimentazione avendo notato dei segni di fame ma solo su alcune acro
Del resto con la vecchia plafo a led dosavo 13 ml al giorno di day one
Con i t5 ero sceso fino a 5 ml
Adesso sono a 10 ml e continuo lentamente ad aumentare

donatowa
10-03-2012, 22:00
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19

imo;-)

donato dimmi cosa ne pensi, siccome stiamo parlando di troppa luce;-)

l'unica cosa che penso e quella che ho sempre detto, e lo confermano i fatti con le nostre plafoniere bisogna partire bassi ed aumentare gradualmente fino ad un certo limite, questo è anche un o dei fattori perchè abbiamo messo un liminte nell'alimentazione, ho avuto anche la risposta del perchè, aspetto solo conferme e che sia supportata da riscontri effettivi.

lucignolo72
10-03-2012, 22:21
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19

imo;-)

donato dimmi cosa ne pensi, siccome stiamo parlando di troppa luce;-)

l'unica cosa che penso e quella che ho sempre detto, e lo confermano i fatti con le nostre plafoniere bisogna partire bassi ed aumentare gradualmente fino ad un certo limite, questo è anche un o dei fattori perchè abbiamo messo un liminte nell'alimentazione, ho avuto anche la risposta del perchè, aspetto solo conferme e che sia supportata da riscontri effettivi.

bè... mi scuso se ho la pretesa di sggeriti una cosa, mandami a cagare se dico una fesseria....

non si potrebbe inserire un programmino che gestisca la prima accensione della plafo?...ad esempi lo si lancia quando la plafo è montata su vasca e gestisce da solo i tempi e le percentuali x il tempo che ritieni tu ,come costruttore necessario a non creare danni alle vasche.... con tutte le varianti del caso.

altrimenti tutti continueranno a fare un ambientamento errato creando problemi ed imputandoli alla plafo.

Sandro S.
10-03-2012, 23:14
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19

imo;-)

donato dimmi cosa ne pensi, siccome stiamo parlando di troppa luce;-)

l'unica cosa che penso e quella che ho sempre detto, e lo confermano i fatti con le nostre plafoniere bisogna partire bassi ed aumentare gradualmente fino ad un certo limite, questo è anche un o dei fattori perchè abbiamo messo un liminte nell'alimentazione, ho avuto anche la risposta del perchè, aspetto solo conferme e che sia supportata da riscontri effettivi.

bè... mi scuso se ho la pretesa di sggeriti una cosa, mandami a cagare se dico una fesseria....

non si potrebbe inserire un programmino che gestisca la prima accensione della plafo?...ad esempi lo si lancia quando la plafo è montata su vasca e gestisce da solo i tempi e le percentuali x il tempo che ritieni tu ,come costruttore necessario a non creare danni alle vasche.... con tutte le varianti del caso.

altrimenti tutti continueranno a fare un ambientamento errato creando problemi ed imputandoli alla plafo.

Ma quindi tu hai gia dato la sentenza che e' stata la troppa luce?
Invidio chi riesce ad avere un occhio cosi' clinico senza aver mai visto la vasca di un altro.....davvero.

fb74
10-03-2012, 23:17
..penso che aver spinto molto in fretta le percentuali dei led abbia portato uno scompenso biologico della vasca e metabolico negli animali..
..per esperienza io calerei le percentuali dei led e darei tempo alla vasca di stabilizzarsi, io esco da una situazione simile ed ho ripreso la vasca, abbassando (nel mio caso i blu) la percentuale dei led in circa 45 giorni..

Inviato dal mio SmartTab10 usando Tapatalk

ZON
10-03-2012, 23:25
Io con la vertex ho dato un colpo di grazia alla vasca..stessi identici problemi che vedo nelle foto di sandro..

Io. Non credo sia troppa luce ma troppo diversa dalla precedente.

Infatti peppe ha meno problemi del solito.

lucignolo72
10-03-2012, 23:46
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici#19

imo;-)

donato dimmi cosa ne pensi, siccome stiamo parlando di troppa luce;-)

l'unica cosa che penso e quella che ho sempre detto, e lo confermano i fatti con le nostre plafoniere bisogna partire bassi ed aumentare gradualmente fino ad un certo limite, questo è anche un o dei fattori perchè abbiamo messo un liminte nell'alimentazione, ho avuto anche la risposta del perchè, aspetto solo conferme e che sia supportata da riscontri effettivi.

bè... mi scuso se ho la pretesa di sggeriti una cosa, mandami a cagare se dico una fesseria....

non si potrebbe inserire un programmino che gestisca la prima accensione della plafo?...ad esempi lo si lancia quando la plafo è montata su vasca e gestisce da solo i tempi e le percentuali x il tempo che ritieni tu ,come costruttore necessario a non creare danni alle vasche.... con tutte le varianti del caso.

altrimenti tutti continueranno a fare un ambientamento errato creando problemi ed imputandoli alla plafo.

Ma quindi tu hai gia dato la sentenza che e' stata la troppa luce?
Invidio chi riesce ad avere un occhio cosi' clinico senza aver mai visto la vasca di un altro.....davvero.

non ho l'occhio clinico.... e pure vedendo la vasca ci capisco cosi poco che sono l'ultimo della lista capace di dare sentenze...>:-(>:-(>:-(.....

quello che ho detto l'ho detto basandomi e fidandomi di quello che ha affermato il costruttore della plafo....

ovvero se tu sig. costruttore dici che la plafo va usata in una certa maniera, e tutti fanno il contrario, perche non inserisci un programmino che aiuti gli utenti a fare l'ambientamento come prescrive la casa????

era questo il senso....

ps. per oggi basta ho subito troppi attacchi..

Poffo
11-03-2012, 00:05
Ma Donato, per quanto tempo le luci devono rimanere così basse?? mica vero che gli animali non muoiono per poca luce.

Pepot, Poffo, mi fate qualche foto alle vostre vasche??
i colori come stanno andando??
per piacere.....foto non messe a posto con photoshop.

non so usare photoshop fortunatamente....però so usare il contrasto su iphoto per rendere la foto come la realtà...in pratica come ho sempre fatto....può andare bene???
appena ho un attimo la posto...aggiorno la mia discussione....;-)

Sandro S.
11-03-2012, 00:10
Confermo l'assoluta libertà di decidere fin da subito di smettere o meno la prova nel caso in cui avessi riscontrato grosse problematiche, nessuno impone a nessuno di effettuare le prove di prodotti e queste devono avvenire in totale serenità, risultato POSITIVI E NEGATIVI devono essere condivisi con tutti voi altrimenti le prove non avrebbero senso.


A Benjamin Franklin dissero che fallì 100 tentativi costruendo lampadine prima di farne funzionare una, e lui rispose saggiamente che:
"ho soltato trovato 100 modi per non costruire lampadine".


I problemi che ho avuto sono diversi e possono derivare da diverse problematiche più o meno collegate alla luce e/o alla mia gestione, quindi non ci si può sbilanciare troppo imputando sicuramente la causa su un solo fattore, non è da escludere una mia scorretta gestione della plafoniera, mi sento di dirlo in serena tranquillità, quando poi dico che ogni vasca è un mondo a sè non faccio altro che sottolineare questo aspetto, ogni vasca reagisce in modo diverso così come può essere stata la completa differenza di luce rispetto alla precedente.


Probabilmente arrivando prima dalle HQI e poi dai T5, la sensazione della luce dei LED appare molto diversa ai nostri occhi, molto più gradevole all'occhio umano ma anche meno intensa rispetto alle prime due tipologie citate il che fa pensare subito ad un poca luce.
Colori come il viola e l'arancione/rosso sotto questa tipologia di luce, nel mio caso, hanno perso molto insieme al resto della brillantezza di tutti coralli......stellata.....superman....etc.

Leggendo anche i vostri pareri, mi sento quindi nella situazione di dover interrompere la prova per non rischiare di perdere altri coralli, soprattutto le colonie più grandi.

Ora, data la situazione attuale, preferisco ripristinare la plafo precedente.



Ringrazio Aqualiving per la disponibilità che mi ha dato di provare il top di gamma dei suoi prodotti e mi scuso per eventuali errori di valutazione che possono aver portato ad avere risultati negativi e anche con voi che avete seguito questa prova.

geometra
11-03-2012, 00:11
S_cocis, ma adesso come l'hai impostata la plafo?

Cmq con le plafo a led aumenta notevolmente il metabolismo della vasca ....... bisogna dosare più oligo e più alimenti per coralli, i cambi d'acqua diventano molto importanti, specialmente se abbinata alla plafo hai uno skimmer molto performante.
Con queste plafo bisogna partire basso e aumentare in maniera graduale perché cambiano l'esigenze dei coralli (SPS sugli LPS non ho mai riscontrato questo problema) e bisogna farli adattare con calma.
Non è tanto un problema di troppa luce o di luce non di qualità ma i led procurano un cambiamento alla vasca e di conseguenza agli animali sicuramente si ha un maggior consumo di tutto.
Se al cambio di luce si fanno aumenti graduali di un mese e mezzo non ci dovrebberò incontrare problemi sugli animali.
Naturalmente vogliono essere considerazioni personali sulle esperienze che ho fatto sulla mia stessa pelle, in particolar modo sulle vecchie plafo a led della acqualiving.

Se fossi in te farei piccoli cambi a giorni alterni per una o due settimane (fermati soli se vedi peggioramenti) e alimenta tutti i giorni con prodotti leggeri.
Fregatene se gli animali dovesserò scurire, sui colori ci lavori a vasca ripresa.
------------------------------------------------------------------------
ok, abbiamo postato quasi insieme e non avevo letto che hai deciso di interrompere la prova

lucignolo72
11-03-2012, 00:14
bè.... cmq grazie per aver messo a disposizione una vasca bella come la tua.....per offrire un servizio a noi...#25

Jean05
11-03-2012, 01:33
Mi permetto di aggiungere una cosa.....
secondo me vista comunque la differenza tra i cree precedenti e gli attuali usati in questa prova e
visto che la gestione della vasca con le lampade a led cambia anche se non sostanzialmente, sarebbe stato utile effettuare una prova su una vasca che monta attualmente led
così da capire se c'è un effettivo miglioramento rispetto alla precedente versione
e specialmente su vasche gestite da chi ha già avuto a che fare con i led
in modo da cogliere eventuali segnali e rimediare con tempestività senza perdere animali.....

GIAKY-RM
11-03-2012, 04:36
Si ma chi comprerà la nuova plafo aqualiving xml sarà molto più probabilmente un utente con vasca illuminata a t5 od hqi (perché sono le più usate..) e quindi è giusto che si sappia a cosa si va incontro!
Chi dal canto suo illumina già a led avrà sicuramente qualcosa in più sulla carta, all'atto pratico per esempio Pepot potrà valutare le differenze visto che viene dalla versione precedente della plafo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

savo69
11-03-2012, 11:19
Non son mai voluto intervenire in questo topic per non falsare l'eventuale giudizio della plafoniera, dato che sono anche io possessore di una plafoniera XML.
Ora che la prova è stata interrotta voglio dire la anch'io la mia (che conterà meno di zero per la maggior parte di voi ma la dico lo stesso :-D )
Io sono passato da 2xHQI 250W + 2x T5 45W ad una plafoniera aqualiving 200x60 (penso XML- 200) e NON ho subito alcuna perdita di alcun genere.
I primi 15 giorni sono partito, come consigliatomi, con 50%/50% e, memore degli effetti UV delle HQI, gli UV della plafo li avevo impostati al 20%. Fotoperiodo 8 ore + alba tramonto.
Ho incrementato gradualmente nel tempo fino ad arrivare ad oggi ad avere 80%/80% con gli UV al 100% e fotoperiodo di 12 ore complete.
Effetti sulla vasca: comparsa (soprattutto dopo l'ultimo aumento del 10%) di cianobatteri e/o dinoflagellati sul fondo e su parte delle rocce (solo quelle centrali e non capisco il perchè)
Effetti sui coralli: SPS: La maggior parte di essi ha reagito subito senza effetti di rilievo, senza perdite ne guadagno di colore o tessuto. C'e' stato da subito uno scurimento generale temporaneo che è poi migliorato sensibilmente a distanza di circa 1 mese. Alcuni SPS invece sono diventati completamente marroni mentre la histrix rosa e una pocillopora rossa sono virate sul color mattone.
Oggi, 11 marzo, la situazione è la seguente: gli LPS che godevano di buona salute continuano a goderne, quelli in sofferenza continuano ad essere in sofferenza (poco spolipamento) ma solo nelle ore diurne, la mattina alle 7, con i led lunari all'1% sono completamente estroflessi e gonfi (inizio a pensare a troppa luce sul fondo, causa forse anche dell'aumento dei dinoflagellati di cui sopra).
Gli SPS in generale stanno progressivamente schiarendo e migliorando i propri colori. La histix rosa e la pocillopora rossa sono tornate ai colori originali (anzi la histrix è diventata di un rosa molto più intenso). Una talea di stylophora rosa regalatami da Albert sta crescendo con un bel rosa intenso. Una pocillopora rosa acquistata un mesetto fa dopo 15 giorni stava virando al marrone ma ora si sta ripresentando il rosa. Le foliose arancio stanno avendo crescita rosa, la viola con crescita lilla e la verde ha preso un colore più simile al "lime" che al classico verde. Le punte azzurre di alcune acro stanno diventando sempre più azzurre tendenti al blu. La loisette e' ancora un po' scura ma cresce. Una acro gialla (che non avevo mai visto gialla) sta assumendo sempre piu' tono.
Dei coralli smarronati, uno si sta lentamente riprendendo, mentre gli altri 2 sono ancora marrone intenso.
Se oggi riesco, faccio delle foto ma, al contrario di altri, io con le foto riesco solo a peggiorare e non a migliorare l'aspetto della vasca. Photoshop non ce l'ho nemmeno installato.

Naturalmente con questo messaggio non voglio dire che Sandro sia un incapace, anzi, ne sa sicuramente molto piu' di me.
Non voglio dettar sentenze, ma secondo me il problema è che questa vasca ne ha viste troppe e in troppo poco tempo..... Alza, abbassa, metti al 100 per fare le prove, riabbassa, alza i blu, abbassa i blu, poi i bianchi....

ZON
11-03-2012, 11:51
Io dico che invece se avevi una 2mt con 2x250 avevi pochissima luce anche prima...non si puo' paragonare una vasca con su 8x54 da 120 che era coperta perfettamente alla tua.

Metti qualche foto

savo69
11-03-2012, 11:59
ZON, con la 2x250 illuminavo solo mezza vasca, l'altra mezza era al buio e senza coralli. Li avevo concentrati tutti sotto le lampade

calareef
11-03-2012, 12:28
ora che la prova è chiusa io posso dire che seguendo i consigli di Donato non ho avuto alcuna perdita e la mia lampada essendo una delle prime è stata fatta con solo 150W x120/50 di lampada,cosa che secondo me conferma la teoria del peggioramento della vasca di Sandro per troppa luce,ho voluto dire la mia perchè qualcuno leggendo le cose che sono state scritte potrebbe trarre conclusione che la lampada nn sia un gran che,cosa in cui non credo anzi la trovo un ottimo prodotto che mi sento di consigliare a chiunque.Questo non critica per nulla la decisione presa da Sandro;-)

CILIARIS
11-03-2012, 12:47
Domani vi posto una foto come al solito senza alcun ritocco
Le mie foto non sono mai ritoccate
Ho avuto qualche problema con l'alimentazione avendo notato dei segni di fame ma solo su alcune acro
Del resto con la vecchia plafo a led dosavo 13 ml al giorno di day one
Con i t5 ero sceso fino a 5 ml
Adesso sono a 10 ml e continuo lentamente ad aumentare

senza offesa per me sono tutte stronzate quella dell"alimentare di più con i led#36##36##36# io non ho mai cambiato gestione quando avevo i led e non ho mai avuto problemi nell"aumentare le percentuali luce cambiando di colpo dal 60% al 100% gli animali sono restati sempre in ottima salute,quindi se ci sono problemi di tiraggi ho morie sono altre le cause che francamente non me le sò spiegare#24#24#24

geometra
11-03-2012, 13:26
Domani vi posto una foto come al solito senza alcun ritocco
Le mie foto non sono mai ritoccate
Ho avuto qualche problema con l'alimentazione avendo notato dei segni di fame ma solo su alcune acro
Del resto con la vecchia plafo a led dosavo 13 ml al giorno di day one
Con i t5 ero sceso fino a 5 ml
Adesso sono a 10 ml e continuo lentamente ad aumentare

senza offesa per me sono tutte stronzate quella dell"alimentare di più con i led#36##36##36# io non ho mai cambiato gestione quando avevo i led e non ho mai avuto problemi nell"aumentare le percentuali luce cambiando di colpo dal 60% al 100% gli animali sono restati sempre in ottima salute,quindi se ci sono problemi di tiraggi ho morie sono altre le cause che francamente non me le sò spiegare#24#24#24

Come sei diretto :-D:-D
Paolo, ma facevi cambi d'acqua settimanali?
Cmq dal passaggio da HQI a Led (e io avevo 2x250 su una vasca da 100) gli animali se non integravo di più (più che gli alimenti gli oligo in genere) tendevano a scurirsi, sicuramente non ho mai riscontrato segni di malessere, nemmeno con l'allestimento a DSB dove sono partito subito alto come potenza.
Condivido in pieno con te, come già detto prima, che non è un problema di quantità di luce ma solo di adattamento degli animali....la luce a led è una luce completamente diversa
Voglio trasmettere solo le mie esperienze, per tanto tutto imho

Paolo Marzocchi
11-03-2012, 20:03
non ho letto tutto il post anche perchè servirebbero un paio di giorni, ma leggendo che sandro ha interrotto credo di poter esprimere anch'io il mio giudizio.... anche se dai prim idi Dicembre utilizzo i led seppur di un'altra casa costruttrice ho notato in questo periodo come la mia vasca abituata da anni alle hqi abbia da prima rallentato per poi frenare .........
le teorie sono diverse purtroppo c'è chi dice che non illuminano (le chiamano lumini).... c'è chi dice di andarci molto cauti perchè il rischio di bruciare i coralli è molto alto. ... chi invece dice che sono come le altre illuminazioni ecc....

beh io sono dell'idea che un cambiamento in corsa sia così radicale da......compromettere in parte la chimica della vasca....servono mesi per adattare il tutto.... perciò sandro una prova di un solo mese è...... stata una idea tanto folle quanto inutile...

ps: se volete la continuo io la prova a casa mia....;-)

Poffo
11-03-2012, 21:12
no no te che te provi...già stai a pezzi così....ahuahuaha:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Marzoccone TVB:-)):-))#rotfl##rotfl##rotfl#

se non ricordo male Aqualiving aveva dato la possibilità di prolungare la prova per qualche mese...vado a memoria ma mi sembra di ricordare così..!!
Ovviamente quello che stupisce un po' è l'effetto molto forte e distruttivo che è avvenuto su alcuni animali...
poi i ciano i dino un pochino di alghe secondo me sono un ciclo normale,naturale e da mettere in conto...proprio perché si è cambiato,il componente, per me elemento fondamentale per un ecosistema come il nostro se non il primo della classifica per ottenere certi risultati.

Sandro ha ammesso che all'inizio c'è stato un innalzamento molto veloce della % di potenza dei led....
magari se avesse aspettato un pochino di più sarebbe andata diversamente....
mi spiace xkè il confronto della stessa plafoniera con vasche diverse era fichissimo :-)

lucignolo72
11-03-2012, 21:24
poffo da te tutto ok??

Sandro S.
11-03-2012, 21:41
.... perciò sandro una prova di un solo mese è...... stata una idea tanto folle quanto inutile...



non leggere tutto il post, ma almeno leggi il primo topic, avresti evitato di scrivere questo.




mi spiace xkè il confronto della stessa plafoniera con vasche diverse era fichissimo :-)

Il confronto è utile se si scrive in bene e in male quello che avviete, se si scrive solo una parte diventa solo un post pubblicitario e non era lo scopo del MIO post.

ZON
11-03-2012, 22:12
Si ha ragione sandrino decisamente..

Anche marzocchi era entusiasta delle radion dopo 3 giorni.. Dopo 1 mese u po meno e adesso???

Chissa' come mai dico sempre di aspettare a parlare..chissa'

Paolo Marzocchi
11-03-2012, 22:47
Si ha ragione sandrino decisamente..

Anche marzocchi era entusiasta delle radion dopo 3 giorni.. Dopo 1 mese u po meno e adesso???

Chissa' come mai dico sempre di aspettare a parlare..chissa'


evidentemente non ti devo essere troppo simpatico visto che spunto sempre dalla tua bocca....#07

è logico che eprimevo un giudizio a caldo, consapevole del fatto che comunque avrei col tempo incontrato possibili problemi!
lo sbaglio che commettono la maggior parte di persone che passa al led dopo aver avuto una illuminazione di tipo differente è quello di non dare il tempo di ambientamento alla vasca e di conseguenza agli animali ..... nel mio caso da subito tessevo le lodi alle fluorescenze ed al tipo di colore di luce che volevo.... logico che essendo noi degli smanettoni proviamo varie combinazioni e tipi di potenza di luce........ come è logico che poi la vasca...ce la faccia pagare!!

adesso sono poco + di 3 mesi che utilizzo i led e ad oggi comincio a credere che sia....meno semplice rispetto ad altre illuminazioni la conduzione della vasca..... .questo non vuol dire però che non sia sostenibile, anzi!! se parliamo di crescite gli sps che ho in vasca crescono quasi a vista d'occhio, mentre gli Lps sono in una fase + stabile, o meglio + ferma.....
altro discorso riguarda i colori dei coralli, cioè lo schiarirsi...... questo è un punto che ancora devo capire,però ribadisco che sono al momento molto contento di questi "lumini" anche se da oggi ho montato un paio di t5 da 54w ai lati solamente perchè la copertura era scarsa e come mi faceva notare l'amico Samuele la luce è troppo satura al centro e manca totalmente ai lati..... certo è che la casa costruttrice non ha costruito le plafo come la mia per vasche larghe 85 cm... perciò per ora io sto a posto...

Poffo
11-03-2012, 22:53
Il confronto è utile se si scrive in bene e in male quello che avviete, se si scrive solo una parte diventa solo un post pubblicitario e non era lo scopo del MIO post.

non sò se è diretto a me....... è come se io facessi solo pubblicità
però nessuno ha ancora visto niente della mia vasca...nessun aggiornamento....
sono solo supposizioni ERRATE
dovete vedere prima di giudicare....
queste cose mi fanno sorridere
mah.....

ALGRANATI
11-03-2012, 23:14
scrivo sia qui che nell'altro


Ragazzi, stiamo calmini.
il topic Di Andrea, penso che debba essere aggiornato come e quando vuole lui.
è logico che ci piacerebbe sapere sia le positività che le negatività di una prova.

io sinceramente non ho letto tutte e 35 le pagine ma penso che se Poffo continua a tener su la plafoniera, dubito che gli stia morendo tutto .....spero....altrimenti sarebbe un pirla.

Andrea, però se ci sono problemi, penso che si debbano dire e che questi problemi servano anche ai produttori per aggiustare il tiro ( non stò dicendo che ne hai ....stò facendo un discorso in generale ).

Poffo
11-03-2012, 23:16
ovviamente Matteo...domani sarà tutto aggiornato e mostrerò le foto e i progressi...
non sapevo di essere sotto esame in questo modo.....
come promesso domani provvedo....

ZON
11-03-2012, 23:17
@paolo

Non mi stai antipatico ne altro..ti ho nominato solo perche' nel tuo caso non appena avevi montato i led sembrava che tutto quelloc he usavi o avevi prima era uno schifo ed esistevano solo loro..poi ti feci notare delle cose e ribadivi che eri contentissimo del tuo acquisto...poi hai avuto qualche problemino sia di gestione che di copertura..e hai animali facili in vasca..

La mia non e ' una crociata contro la novita' e il progresso ma solo consapevolezza che ad oggi ancora non ciao siamo...

La tua vasca e' stupenda..spero tu riesca a gestirla coi led perche' sarebbe un peccato altrimenti...

lucignolo72
11-03-2012, 23:27
ovviamente Matteo...domani sarà tutto aggiornato e mostrerò le foto e i progressi...
non sapevo di essere sotto esame in questo modo.....
come promesso domani provvedo....

quindi da te e tutto ok?... la loisette continua a crescere tanto??....
tu rispetto a scocis hai dosato la potenza in maniera diversa?

Poffo
11-03-2012, 23:30
.... perciò sandro una prova di un solo mese è...... stata una idea tanto folle quanto inutile...



non leggere tutto il post, ma almeno leggi il primo topic, avresti evitato di scrivere questo.




mi spiace xkè il confronto della stessa plafoniera con vasche diverse era fichissimo :-)

Il confronto è utile se si scrive in bene e in male quello che avviete, se si scrive solo una parte diventa solo un post pubblicitario e non era lo scopo del MIO post.

ovviamente Matteo...domani sarà tutto aggiornato e mostrerò le foto e i progressi...
non sapevo di essere sotto esame in questo modo.....
come promesso domani provvedo....

quindi da te e tutto ok?... la loisette continua a crescere tanto??....
tu rispetto a scocis hai dosato la potenza in maniera diversa?
nessun problema così rilevante....come detto metto tutto domani ;-)

Jean05
12-03-2012, 00:03
Il confronto è utile se si scrive in bene e in male quello che avviete, se si scrive solo una parte diventa solo un post pubblicitario e non era lo scopo del MIO post.

non sò se è diretto a me....... è come se io facessi solo pubblicità
però nessuno ha ancora visto niente della mia vasca...nessun aggiornamento....
sono solo supposizioni ERRATE
dovete vedere prima di giudicare....
queste cose mi fanno sorridere
mah.....

Aspettiamo notizie dalla tua prova....

Poffo
12-03-2012, 00:06
come già detto domani aggiorno...
cazzuola sono attaccato da tutti perché non ho messo 3 ***** di foto....domani le metto almeno ve state boni....e porca paletta

Jean05
12-03-2012, 00:10
perché me so rotto le palle....io i prodotti li uso li provo e poi li vendo....mi piace cambiare....è peccato???finora ho avuto visto che parli di skimmer ben 6 marche diverse... te quante??sono un appassionato e non uno che segue il gregge...scelgo provo vendo....
ho venduto anche i BK...quindi che vuol dire questo???non sparate a raffica senza sapere le cose ;-)
altrimenti significa che io faccio pubblicità su tutto......
ho coprato le vortech poi l'ho vendute,ho comprato le tunze e l'ho vendute...ho ricomprato le vortech....questo che vuol dire??'#24
------------------------------------------------------------------------
jean hai modificato il tuo messaggio 3 volte...non mi dai modo di risponderti correttamente.....
come già detto domani aggiorno...
cazzuola sono attaccato da tutti perché non ho messo 3 ***** di foto....domani le metto almeno ve state boni....e porca paletta

hai mp

Redpin70
12-03-2012, 00:10
Il confronto è utile se si scrive in bene e in male quello che avviete, se si scrive solo una parte diventa solo un post pubblicitario e non era lo scopo del MIO post.

non sò se è diretto a me....... è come se io facessi solo pubblicità
però nessuno ha ancora visto niente della mia vasca...nessun aggiornamento....
sono solo supposizioni ERRATE
dovete vedere prima di giudicare....
queste cose mi fanno sorridere
mah.....

Anche in altri post dicevi che un prodotto andava strabene poi l'hai venduto chissà perchè #24 aggiorna il tuo post con foto ed altro fai giudicare anche noi......

E con una risposta cosi cosa vuoi giudicare !!!!!....ti può presentare pure l'oro ma tu ci vedrai sempre ME@@A!!.....ma fammi il piacere !!!!

I prodotti si vendono perchè NE escono di migliori......chi se lo può permettere compra il meglio , chi non lo può fare S'accontenta !!!

ALGRANATI
12-03-2012, 00:14
Andrea, tu non devi dimostrare nulla a nessuno.........

ragazzi vediamo di stare tranquillini per piacere.

Jean05
12-03-2012, 00:15
Scussssaaaaaaaaa, certo che voglio giudicare è un forum pubblico, non sparo a zero su nessuno solo che voglio capire su che direzione vengono sponsorizzati certi prodotti che non vanno bene ma vengono osannati con questo non tiro in ballo ne acqualiving ne ATI ne nessun altro prodotto, e con questo chiudo..............

ACQUALIVING
12-03-2012, 10:34
Volevo ringraziare il gruppo milanese AP e in modo particolare Sandro per aver messo a disposizione la sua Vasca per effettuare il test, nel contempo mi dispiace per l'esito per un motivo o per un altro andato in modo diverso dal previsto.

L'unica cosa che mi rincresce sinceramente da questa prova è il modo sarcastico di alcuni personaggi i quali l'hanno presa come una vittoria personale.

fb74
12-03-2012, 10:45
L'unica cosa che mi rincresce sinceramente da questa prova è il modo sarcastico di alcuni personaggi i quali l'hanno presa come una vittoria personale.[/QUOTE]


..la crociata anti-led non ha fine e finchè non si vedranno vasche che durano da 10 anni sotto i led e con colori zeovit le malelingue continueranno a parlare..

ZON
12-03-2012, 11:17
bastano 2-3 di anni non 10...io almeno, mi aspetto questo lasso di tempo per valutare.

fabiopre
12-03-2012, 11:25
bastano 2-3 di anni non 10...io almeno, mi aspetto questo lasso di tempo per valutare.

A te non ne basterebbero 10.000 di anni...
...ovviamente era una battutona! #70

Io non riesco a capire perché su questi post si va sempre off topic: io voglio sapere come va la plafo e come ha reagito la vasca delle considerazioni personali di tutta la platea circa il risparmio elettrico od il confronto led, T5, HQI, lumino del cimitero non me ne frega nulla... se ne volete parlare perché non vi aprite un topic apposta?

Non era riferito a te ZON, nella maniera più assoluta, ma non si riesce più a seguire una prova di una plafo senza sta rottura di balle. :-)

ZON
12-03-2012, 11:26
anche perche' ogni qualvolta si andava OT io aprivo un topic ma nessuno o quasi lo cagava e si torna sempre a parlarne qua. #24
------------------------------------------------------------------------
bastano 2-3 di anni non 10...io almeno, mi aspetto questo lasso di tempo per valutare.

A te non ne basterebbero 10.000 di anni...
...ovviamente era una battutona! #70


No io diciamo che per quanto mi riguarda voglio dar credito solo a una tipologia specifica di led o sistema/led ..poi basta..se anche quelli non mi soddisferanno o peggio saranno dannosi,andro' avanti anche nel 2050 coi miei bei tubi fluorescenti ammesso li facciano ancora.#70
come sto andando avanti col mio bel tv PLASMA da 480W invece del leddino da 120W...
proprio non c'e' confronto il plasmon e' superiore IN TUTTO E PER TUTTO..eppure oggi sul mercato si vende solo led..o no?

ormai le mie convinzioni le ho e sara' dura farmi cambiare idea. saro' curioso e felice se altri invece dimostreranno il contrario tra poco tempo.#36#

giangi1970
12-03-2012, 11:30
Alva'....non e' che non cagano il post che apri....E' che non cagano te!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

ZON
12-03-2012, 11:31
Alva'....non e' che non cagano il post che apri....E' che non cagano te!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

lo so..

#07

sono brutto e cattivo..-14-

Poffo
12-03-2012, 11:40
Alva'....non e' che non cagano il post che apri....E' che non cagano te!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

lo so..

#07

sono brutto e cattivo..-14-

io lo dico da tempo......:-D:-D:-D:-D

donatowa
12-03-2012, 11:41
anche perche' ogni qualvolta si andava OT io aprivo un topic ma nessuno o quasi lo cagava e si torna sempre a parlarne qua. #24
------------------------------------------------------------------------
bastano 2-3 di anni non 10...io almeno, mi aspetto questo lasso di tempo per valutare.

A te non ne basterebbero 10.000 di anni...
...ovviamente era una battutona! #70


No io diciamo che per quanto mi riguarda voglio dar credito solo a una tipologia specifica di led o sistema/led ..poi basta..se anche quelli non mi soddisferanno o peggio saranno dannosi,andro' avanti anche nel 2050 coi miei bei tubi fluorescenti ammesso li facciano ancora.#70
come sto andando avanti col mio bel tv PLASMA da 480W invece del leddino da 120...
proprio non c'e' confronto..eppure oggi sul mercato si vende solo led..

ormai le mie convinzioni le ho e sara' dura farmi cambiare idea. saro' curioso e felice se altri invece dimostreranno il contrario tra poco tempo.#36#

Alvaro, è giusto fare le proprie osservazioni, dare i propri giudizi decidere come gestire o cosa montare sulla propria vasca, ma è anche sbagliato e alquanto scorretto ritenere falsa e ipocrita una persona che ne parla bene, o illazioni a pubblicità occulta, questa mi sembra mancanza di fiducia non nei mie confronti, che potrebbe anche starci in considerazione che ogni azienda cerca difende i propri prodotti, ma nei confronti di utenti del forum, e non mi riferisco solo ad Andrea, Beppe, Paolo ma a tutti quelli che hanno parlato in positivo.
credo di non sbagliare dicendo questo.

ZON
12-03-2012, 12:20
non sbagli donato..non sbagli.

se non ricordo bene anche con matteo era andato quasi tutto a puttane dopo che veniva messa in dubbio la sua buona fede e additato come "sponsorizzato"

viviamo in un mondo cosi'..

io ho solo fatto appunto a poffo che non se la deve prendere se si mette in ballo per fare una "prova" e se la gente curiosa domanda news info e foto

altrimenti faceva come Peppe che non ha parlato di nessuna prova ,si e' messo su la sua bella XML comprata nuova e ne parla con estrema scioltezza e franchezza in mostra e descrivi.

o no?

poi ribadisco a volte l'orgoglio rende ciechi .

dhave
12-03-2012, 12:25
Io ho letto tutta la discussione.

Per me questa prova è decisamente interessante. Non tanto per la tecnologia usata, ma il fatto stesso di essere una prova.

Troppe "teorie" supportate solo da "deduzioni" confondono solo le idee.

Domanda a Donato:
ma nel manuale di istruzioni della luce cè una procedura d'avvio consigliata? Cè una tempistica collaudata?
Nel caso io utente X compri una plafoniera led, non sono assolutamente in grado di tradurre "parti basso e poi alzi" in giorni e percentuali.

Ciccio66
12-03-2012, 12:33
Io ho letto tutta la discussione
Domanda a Donato:
ma nel manuale di istruzioni della luce cè una procedura d'avvio consigliata? Cè una tempistica collaudata?
Nel caso io utente X compri una plafoniera led, non sono assolutamente in grado di tradurre "parti basso e poi alzi" in giorni e percentuali.

Questa si che è una domanda seria....#70

Poffo
12-03-2012, 19:27
non sbagli donato..non sbagli.

se non ricordo bene anche con matteo era andato quasi tutto a puttane dopo che veniva messa in dubbio la sua buona fede e additato come "sponsorizzato"

viviamo in un mondo cosi'..

io ho solo fatto appunto a poffo che non se la deve prendere se si mette in ballo per fare una "prova" e se la gente curiosa domanda news info e foto

altrimenti faceva come Peppe che non ha parlato di nessuna prova ,si e' messo su la sua bella XML comprata nuova e ne parla con estrema scioltezza e franchezza in mostra e descrivi.

o no?

poi ribadisco a volte l'orgoglio rende ciechi .

Alvaro...come ho scritto di là,non credevo che la scritta Prova all'inizio dello stesso doveva impormi tempi e regole(non scritte ovviamente)
e che devo dare dei riscontri econ fotografie o altro in qualsiasi momento...
la prova è la mia e sono io a mettervi a conoscenza...ma francamente ti dico...
"quanno me pare e piace a me":-D:-D se non ci sono novità di rilievo...
invece si è pensato che non lo facessi perchè stava andando male,e visto che stavo zitto,matematicamente ero uno sponsorizzato...che si è fatto vivo all'inizio e alla prima difficoltà se ne stava zitto....!!
questa è l'idea che è venuta fuori dai post scritti...e non dirmi il contrario per cortesia...xkè è palese.
cmq sperando nella trasparenza da parte mia e nella obbiettività di tutti di continuare questa "prova"...visto che quella ufficiale si è interrotta...che ne dite???
;-)

Ciccio66
12-03-2012, 19:38
Ma le foto Don Poffo?....#24
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa ho sbagliato POST....#06

Sandro S.
12-03-2012, 19:39
Ma le foto Don Poffo?....#24
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa ho sbagliato POST....#06

e che ci fai qui...:-D:-D:-D:-D

Poffo
12-03-2012, 20:08
annamo bene annamo...:-D:-D:-D

Ciccio66
12-03-2012, 20:26
Ma le foto Don Poffo?....#24
------------------------------------------------------------------------
Chiedo scusa ho sbagliato POST....#06

e che ci fai qui...:-D:-D:-D:-D

Con ste plafo a led.....vado fuori di PAR e LUX....#e39
------------------------------------------------------------------------
annamo bene annamo...:-D:-D:-D

Oggi annamo male....>:-(