Visualizza la versione completa : posso mettere queste piante?
ciao a tutti, sto allestendo una vasca da 220 litri lordi, con una plafoniera a led e un rapporto di luce di circa 1 watt litro, il substrato è della dennerle e fertilizzo ogni mese con tetra florapride, non ho co2, la mia domanda è questa: posso inserire queste piante :Eusteralis stellata,Ludwigia Glandulosa,Marsilea Crenata,microsorium pterus?
penso che avrai bisogno di co2
per quali piante è necessaria la co2?
Gabbo DJ
18-02-2012, 21:40
Ciao, ti do un consiglio, ricorda, le piante in un acquario non sono mai troppe , inoltre favoriscono ossigeno. Comunque anche per me dovresti mettere un impianto di co2. Le piante che hai scelto sono molto belle (tranne la Marsilea Crenata che a me sinceramente non piace).
Un saluto e ti auguro un buon allevamento.... :-))
ho trovato questo! cosa mi manca?
http://s17.postimage.org/ak95esg1n/DSCF3046.jpg (http://postimage.org/image/ak95esg1n/)
Gabbo DJ
18-02-2012, 21:44
La co2 è utile per tutte le piante poiché favorisce la fotosintesi clorofilliana.
cosa mi dite dell'impanto di sopra?
marcios1988
18-02-2012, 23:06
Ps se l'impianto soprea devi comprarlo tantovale che cerchi nel mercatino qualcuno più attuale, comunque per avere ottime piante 3 sono i fattori luce(e ci siamo in maniera ottimale),(CO2 per avere ottimi risultati e indispensabili a piante che ben reagiscono ad essa come la marsilea e la ludwigia)un protocollo di fertilizazione che non si limite a interventi mensili(prova a vedere il protocollo dennerle s7,e15,v30)
Ps se l'impianto soprea devi comprarlo tantovale che cerchi nel mercatino qualcuno più attuale, comunque per avere ottime piante 3 sono i fattori luce(e ci siamo in maniera ottimale),(CO2 per avere ottimi risultati e indispensabili a piante che ben reagiscono ad essa come la marsilea e la ludwigia)un protocollo di fertilizazione che non si limite a interventi mensili(prova a vedere il protocollo dennerle s7,e15,v30)
no, l'impianto di sopra è mio, l'ho trovato in magazzino, cos'altro mi serve?
babaferu
19-02-2012, 12:05
luce, fondo e fertilizzazione, liquida e con co2, vanno abbinate tra loro.
il microsorum cresce bene con poca luce, ne hai troppa e se ti piace dovrai schermarlo con galleggianti o ombreggiarlo con altre piante, mettendolo in una posizione non luminosa.
l'eusteralis e la ludwigia sono invece molto esigenti, oltre a mettere co2 dovrai passare a un protocollo di fertilizzazione tipo quello della dennerle. idem la marsilea.
l'impianto che hai trovato potrebbe essere funzionante, la bomboletta è carica? ti serve sapere il kh e il ph, non sono molto esperta di impianti ma non vedo un contabolle o qualcosa x regolarle il flusso della co2.
ciao, ba
ma se metto la co2 a gel va bene lo stesso?
babaferu
19-02-2012, 12:33
si. ma che kh hai?
ti posto tutti i valori : ph7 gh7 kh 6 no2 0 e no3 25
marcios1988
19-02-2012, 17:13
se hai l'impianto a bombola è inutile quello a gel :) tieni questo a bombola che sicuramente più affidabile e la regolazione permette di gestire meglio l'erogazione
Supergeko1983
19-02-2012, 18:14
Ciao Floppy, gia io ti avevo consigliato nell' altro post di prendere un impianto diCO2 per tenere al meglio le piante piu esigenti.............. visto che per la tua vasca stai facendo un bell' investimento, io ti consiglio di prendere un impianto adeguato ed affidabile, senza correre il rischio che un giorno possa trovare sorprese in vasca.........
Io ti consiglio questo http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html che ha l' adattatore che si puo agganciare ad una bombola ricaricabile ( da prendere separatamente , però con questa risparmi tantissimo nel tempo rispetto alle bombole usa e getta)
e poi in un futuro prossimo ti puoi prendere un phmetro con elettrovalvola come questo http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-sms122-controllore-smart-phco2-completo-elettrovalvola-sonda-p#7033.html , che ti permette di regolare il flusso di CO2 in base al ph desiderato e di risparmiare sull' erogazione giornaliera di CO2, un po in base a questa tabella che mette in relazione KH PH e CO2 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
gli accessori che ti ho consigliato sono molto usati sul forum e fra i piu affidabili
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |