Entra

Visualizza la versione completa : Quasi a metà dell'opera :)


Antonio91
18-02-2012, 02:44
Ciao a tutti amici acquariofili, mancano ancora pochi giorni per raggiungere il "fatidico" mese di maturazione e poi inizierò con l'inserimento dei primi pesci.
Da quello che ho imparato leggendo questo meraviglioso forum e specialmente ai vari utenti (che elencherò sotto), si devono inserire pochi pesci la volta.
Infatti vorrei partire con due pesci da fondo, solo che non so proprio quali scegliere.
Cercherò di essere più' dettagliato possibile per aiutarvi nei consigli.

Acquario Juwel lido 120
Scheda tecnica (fonte:http://hobbyzoo.eu/acquario-juwel-lido#120)

misure complessive dell'intera struttura (acquario + mobiletto): L 61 x P 41 x H 131 cm
coperchio con luci High-Lite da 60 cm, tubi fluorescenti T5 da 2 x 24 Watt, incl. mezzi luminosi.
High-Lite® è il nuovo sistema di illuminazione degli acquari JUWEL: una tecnologia innovativa in grado di garantire una luminosità del 150% più elevata rispetto alla precedente versione (T8).
Le luci High-Lite® funzionano per mezzo di speciali riflettori, disponibili in diverse lunghezze a seconda dell'acquario, in modo tale da non lasciare alcuna zona d'ombra all'interno di esso.

termoriscaldatore regolabile Juwel da 100 Watt
completamente accessoriato con un'adeguata pompa di ricircolo da 600 l/h e tutti i mezzi filtranti necessari inseriti nel cestello del filtro (lana filtrante, spugna al carbone attivo, spugne filtranti per filtraggio biologico di particelle grossolane e fini)

Arredo:
Ghiaino quarzo bianco della Blueline (due sacchetti da 5kg ciascuno)
Una roccia JUWEL con tana
Una mezza anfora
(arredo ancora da completare)

Flora:
Anubias Gold
Aubias barteri var. "nana"
Bacopa caroliniana
(flora ancora da completare)

Per quanto riguarda la fauna vorrei inserire una sola coppia di ciclidi nani che siano cacatuoides o ramirezi, di piu' non posso per le dimensioni dell'acquario :).

La domande sono:
Quali pesci da fondo inserire?
Quali pesci abbinare con i ramirezi o cacatuoides ?

Insomma voglio scegliere i pesci da abbinare ai futuri ciclidi con voi :)

Ringraziamenti particolari a: fra91, bettina s., fischer03, blackstar, ippo86 ecc..
che fin da subito mi hanno insegnato tante cose ;)

alex369
18-02-2012, 03:56
Se ti interessa la riproduzione di ramirezi/cacatuoides devi evitare i pesci da fondo (otocinclus se proprio vuoi).

L'acquario è un 120 litri 61x41x58, il che non è tra le migliori combinazioni perché si sviluppa in altezza.

Comunque alla fine della maturazione devi comunque testare i valori, non te ne dimenticare che se scegli i ram sono delicati! #70

Antonio91
18-02-2012, 14:56
Certamente sono d'accordo. Volevo sapere però cosa abbinare in vasca con i ciclidi passo passo.

bettina s.
18-02-2012, 16:48
ti ringrazio per la citazione, troppo buono, anch'io sono dell'idea di lasciare il fondo ai ciclidi nani, potresti mettere 5/6 carnegiella strigata, se ti piacciono, loro occupano la parte alta della vasca, anzi stanno proprio sotto il pelo dell'acqua così non interferiranno con i ciclidi nani.
Sono pesci particolati abbastanza statici che non amano la luce forte, vanno alimentati bene con cibo variato e di qualità, integrando con congelato qualche volta a settimana.

Fra91
18-02-2012, 17:16
Antonio grazie per la citazione, non me l'aspettavo, sono felicissimo a vedere che sono riuscito ad aiutare qualcuno, dopo esser stato aiutato anch'io a mio tempo :-))
Perchè non metti qualche foto? si lo so che è ancora un pò spoglio, ma siamo all'inizio quindi non ti fare problemi...#70

Antonio91
19-02-2012, 23:40
bhè ringraziarvi è il minimo :)

bettina s. riguardo le carnegiella strigata mi hai letto nel pensiero:-D, ci tenevo ad inserirle se era possibile però con la mia illuminazione credo che mi ucciderebbero, visto che non amano la luce forte.

Fra91 prima possibile inserisco le foto promesso, anche per dare uno sguardo alle piante :D

Antonio91
20-02-2012, 21:51
Aggiornamento in diretta:-D:
Stavo guardando l'anubias barteri var. nana ed ho notato sulla foglia una piccola macchia nera, mi sono avvicinato per capire cosa fosse e questa "macchia" si muoveva :-D.
E' una piccolissima lumachina, ancora è presto per identificarla.
Si muove per tutta l'anubias, bisogna prima identificarla per capire se può essere utile o "nociva"?
E' un buon segno, nel senso che l'acqua ha dei buoni valori ? (14gg di maturazione)

Fra91
20-02-2012, 22:07
Si muove per tutta l'anubias, bisogna prima identificarla per capire se può essere utile o "nociva"?
E' un buon segno, nel senso che l'acqua ha dei buoni valori ? (14gg di maturazione)


Non esistono lumachine buone o nocive...;-) sono esseri viventi, che vanno trattati cone tali, a mio parere in un acquario ben gestito avere delle lumachine è una cosa ottima, mangiano residui di cibo, mangiano qualche alghetta e smuovono il fondo.
Se non si abbonda con il cibo (a vasca popolata) la quantità di lumachine resterà limitata nel giusto, quindi senza apportare problemi; io ad inizio maturazione speravo nella nascita di qualche lumachina pensa te...:-)) dai ammettilo che ora sei sempre lì a guardala #18 è la prima forma di vita in acquario :-))
Sono lumachine portate in vasca con le piante...;-)

Antonio91
20-02-2012, 22:32
E' piccolissima, infatti ora non la intravedo più.
Non so come sia sopravvissuta, complimenti alla mamma che avrà deposto le uova in modo ottimale e piu' sicuro possibile ahahah sarei curioso di sapere di cosa si nutrirà visto che non c'è un bel niente in vasca. Pubblico alcune foto della vasca anche se la qualità è scarsa.
Sono preoccupato per l'anubias gold, non la vedo messa bene :(

Anubias Gold che vedo malatuccia:
http://s17.postimage.org/vevp1xrh7/Foto_0008.jpg (http://postimage.org/image/vevp1xrh7/)
Anubias barteri var. nana: (casa della lumaca ahah)
http://s17.postimage.org/xxhe2md7f/Foto_0009.jpg (http://postimage.org/image/xxhe2md7f/)
Prospettiva frontale (bacopa caroliniana dietro):
http://s17.postimage.org/70xeuaue3/Foto_0010.jpg (http://postimage.org/image/70xeuaue3/)
Queste macchie sono in diversi punti sulla sabbia dell'acquario a cosa sono dovute ?
http://s17.postimage.org/vvgwodf8b/Foto_0011.jpg (http://postimage.org/image/vvgwodf8b/)
Ancora Anubias Gold:
http://s17.postimage.org/lzkf2gyu3/Foto_0012.jpg (http://postimage.org/image/lzkf2gyu3/)

bettina s.
20-02-2012, 22:57
se hai utilizzato acqua di rubinetto potrebbero essere diatomee. Le anubias ricevono troppa luce, ci vorrebbero delle piante a stelo che arrivano fino al pelo dell'acqua e oltre per creare delle zone d'ombra.

Antonio91
20-02-2012, 23:13
Ho utilizzato acqua di rubinetto, per le anubias lo so bene intanto cosa posso fare ??? la bacopa ha bisogno di tanta luce, le anubias poca. Come potrei filtrare la luce ? anche per le carnegiella strigata sarebbe un problema.
PS: le macchie arancioni che si formano sulla sabbia a cosa sono dovute ?

Fra91
20-02-2012, 23:54
PS: le macchie arancioni che si formano sulla sabbia a cosa sono dovute ?

Antonio, Bettina ti ha detto che sono diatomee, alghe che prosperano in vasce ricche di silicati e buona illuminazione (quindi in vasche in maturazione)...;-)
Per l'acquario, muoviti a riempirlo dai che è vuoto :-))
Io avrei spostato la bacopa un pochino poù a destra, poi nell'angolo destro vallisneria, mentre nell'altro angolo posteriore sessiflora, un pò di piante galleggianti, avanti una cryptocoryne brown, una palla di cladophora e un pò di mschietto...-28

Antonio91
22-02-2012, 14:35
Sorry per la disattenzione :)
Ho misurato i valori ed i nitriti e nitrati sono aumentati. Con oggi sono 16gg di maturazione.
La lumaca ieri sera era sulla roccia, ora non la vedo piu'.. starà perlustrando per bene ahahah

Antonio91
25-02-2012, 17:51
Valori ok. Il ph però resta altino sul 7.2
Posso inserire anche due caridine ?
Potrebbero essere un buon pranzetto per gli apistogramma durante la muta ?

Fra91
26-02-2012, 11:57
Posso inserire anche due caridine ?
Potrebbero essere un buon pranzetto per gli apistogramma durante la muta ?

Ehm diciamo al 90% si ;-) (e anche non durante la muta, gli apistogramma in genere sono dei pesci forti)

marcios1988
29-02-2012, 00:54
procurati del ceratophyllum demersum che è un ottimo pappa nitrati .
Puoi lasciarlo anche galleggiante per ora, crescendo velocemente ti schermerà la luce diretta sulle anubias però devi inserire altre piante , sono necessarie per l'equilibrio della vasca e per avere una bella vasca naturale

Antonio91
02-03-2012, 15:04
E finalmente gli inquilini sono arrivati..
Una coppia di RAM (Alla fine ho deciso per loro, sò che sono delicati sto imparando tantissimo e cercherò di farli stare nel miglior modo possibile)
2 PANDA (anche se gli avevo detto che mi era stato consigliato di lasciare il fondo ai ram)
5 NEON
1 Ancistrus dolichopterus

Ho forato il sacchetto e l'ho lasciato in acqua per 15 min circa una volta aperto tutto il sacchetto e liberato i pesci ho notato un impatto piacevole sembravano di stare in un parco divertimenti. I panda sono scappati sul fondo ed in due secondi hanno smosso piu' sabbia loro che un caterpillar ed andavano su e giu per la vasca :-D il pesce "da parete" si attaccava dappertutto, i ram tranquillissimi stanno adocchiando il territorio :-)) il maschio è piu' vivace perlustra tutto e poi va dalla femmina che è piu timida, i neon si stanno ambientando li vedo piu' timidi.
Per ora i panda sono una giostra ahahha :-D
PS: totale spesa 33€ (compreso mangime TetraMin)

Fra91
03-03-2012, 15:48
Valori attuali Antonio? I cory sono pesci da branco quindi ti consiglierei di aumentarne il numero (sempro altri cory panda), hai scelto la specie di corydoras più delicata ;-)
Per il mangime la prossima volta che vai in negozio acquistane un altro, qualcosa molto ricco come chiromonti, dafnie e artemie, per i ram sono necessari per una buona crescita ;-)

Antonio91
03-03-2012, 16:13
Valori sempre con l'easy test della jbl:
ph 6.8
kh: 3-6
gh: 4-7
no2: 0
no3: 0

Domande:
Devo abbassare il ph per i ram giusto ? torba o co2 ?
Prendo altri due panda ? oppure altri 4 ed arrivo a 6 panda?
Con la fauna mi fermo qua o mi consigli dell'altro ? (volevo inserire dei carnegiella strigata)



PS:
Per il cibo dovrò variare molto come avevo letto ed ora che mi hai indirizzato saprò cosa prendere #70
Come piante ancora mi devono arrivare

Fra91
03-03-2012, 16:25
PS:
Per il cibo dovrò variare molto come avevo letto ed ora che mi hai indirizzato saprò cosa prendere #70

Usa del congelato o del vivo una volta a settimana ;-)
Quanto tempo è trascorso dall'avvio dell'acquario all'immissione dei pesci?
Se quei test sono veritieri un pò di torba nel filtro e sei a posto, però ripeto se i valori sono quelli, per scrupolo gli farei con i test a reagente prima di iniziare a smanettare con i valori. Inserisci davvero molte piante e crea molti ripari e bariere visive per i ram; i cory fermati a 5 poichè ci sono i ram, comunque ti avviso che per i ram non sarà semplice portare avnti le evventuali covate a causa dei corydoas, che grazie alla dura pelle possono mangiare le uova anche mentre i ram gli beccano ;-)

Antonio91
03-03-2012, 16:55
Dall'avvio all'immissione dei pesci sono passati 27 giorni.
Per i ram devo cambiare il layout, al posto della pietra centrale voglio inserire
un HORN WOOD L (DA 40 A 50 CM) fonte: http://www.adaitaly.com/prodotti/elenco.php?nomecategoria=Rocce%20e%20Legni
In seguito comprerò le pietre per fare un pò di ripari e magari anche una mezza noce di cocco, in attesa delle piante.

PS: In serata metto delle foto e magari anche un video ;)

milly
03-03-2012, 18:50
ottima scelta, meglio una radice rispetto alla pietra attuale :-)) eventualmente sulla noce di cocco puoi metterci del muschio

Antonio91
03-03-2012, 22:19
Ho fatto un video, i panda delle vere star sembravano sapere del video esibizionisti :-D
http://www.youtube.com/watch?v=ujQi606e_sM&feature=youtu.be
L'acquario è stato avviato il sei febbraio, ancora è da completare.
Consigli, critiche ecc ben volentieri, sono qui per imparare :)

Gli unici dubbi sono la corrente secondo me forte, può essere che mi sbaglio.
La luce esagerata per un acquario d'acqua dolce (anche se la vasca è abbastanza alta, ed i pesci non sembrano "soffrirla" anzi si animano come non mai quando è accesa)

marcios1988
03-03-2012, 23:37
la forma della vasca non consente di allevare neon(ci vuole un lato lungo di almeno 80 cm) riportali indietro e prendine tutte di piante che la vasca è troppo spoglia per i ramirezi, inoltre con i cory in vasca rischi il degenerare in fase di riproduzione

Antonio91
04-03-2012, 00:22
Dei neon lo sapevo, ho letto che sono dei grandi nuotatori ed hanno bisogno di spazio però il rivenditore ha insistito nonostante glielo avessi detto. Sui ram ed il layout della vasca avevo già scritto che inserirò l'occorrente per farli stare al meglio :)

Fra91
04-03-2012, 10:42
Anto metti un foglio nero dietro, abbassa sa mandata del filtro perchè smuovi troppo la superficie disperdendo co2 e metti molte piante, i cory e i ram sono molto spaesati. I cory vanno avanti e indietro in quella maniera perchè non hanno ripari, non per mettersi in mostra ;-)

Antonio91
04-03-2012, 12:21
Il getto del filtro l'avevo già percepito che poteva essere troppo forte. Infatti l'avevo scritto qui e detto anche al negoziante (che ovviamente ha detto di no), si può essere neofiti ma non stupidi :). Questo filtro però non presenta nessun metodo per abbassare la mandata :(
Le piante ed il resto dell'allestimento come ho già scritto sono in arrivo perchè le ho prenotate e devono arrivare. In attesa come ripari cosa potrei mettere ?
Non so come sono apparsi dal video però i ram secondo la mia ignoranza non sono tanto spaesati (ovvimante non ti contraddico tu hai piu' esperienza ed apprezzo il consiglio e ne sono convinto anche io) perchè il maschio lo vedo molto sicuro rompe i maroni ai panda ogni tanto, si rincorre con la femmina, gira tranquillo per tutta la vasca ed anche la femmine che prima stava sempre dietro vicino la bacopa ora inizia ad andare avanti, per i panda pensavo facessero in quel modo per la corrente perchè ho letto che la amano, visto che questo filtro sembra un idrante come potenza :S

Fra91
04-03-2012, 12:52
per i panda pensavo facessero in quel modo per la corrente perchè ho letto che la amano, visto che questo filtro sembra un idrante come potenza :S

Si anche per questo ;-) Il tuo è un filtro standard, di serie, quindi non può essere troppo forte, il beccuccio di mandata dovrebbe ruotare, ruotalo fino a portare il getto più in basso ;-)

Antonio91
04-03-2012, 13:49
Ho provato non perdendo potenza di getto, la bacopa sembrava di essere sotto un tornado e mi sollevava tutto, Un utente che ha il mio stesso acquario avendo il mio stesso problema ha messo una spraybar all'uscita del beccuccio, se trovo il topic incollo il link.

Fra91
04-03-2012, 13:55
Basta ruotarlo verso destra di qualche grado e sei apposto, non ti fare problemi ;-)

tod
04-03-2012, 14:09
Mi piace complimenti :-)

Antonio91
04-03-2012, 17:54
ho fatto come hai detto, ora è tutto piu' tranquillo.
Ho notato da subito che il maschio di ram ora sale di piu' sulla vasca, va a pelo d'acqua fa delle bolle e poi torna a prenderle con la bocca. Non è che sta li a boccheggiare (nitriti sono a 0) poi torna giu di nuovo tranquillamente. Ora che la corrente è tranquilla fa cosi ? o cosa può essere ?

Fra91
04-03-2012, 17:56
Ci vorrebbero dei test a reagente per essere sicuri antonio ;-)

Antonio91
04-03-2012, 18:19
L'ha fatto solo appena ho girato il beccuccio adesso niente.
Appena possibile provvedo per i test a reagente :|

marcios1988
04-03-2012, 20:21
Dei neon lo sapevo, ho letto che sono dei grandi nuotatori ed hanno bisogno di spazio però il rivenditore ha insistito nonostante glielo avessi detto. Sui ram ed il layout della vasca avevo già scritto che inserirò l'occorrente per farli stare al meglio :)

perdonami se il venditore insiste su un astronotus tu lo prendi comunque?

Antonio91
05-03-2012, 00:16
Gli ho detto la base di 60 non è poco ? mi ha detto di no.
Ovviamente qui si dice che una volta è natale, nel senso che mi frega una volta non mi frega piu':)