Visualizza la versione completa : Morte improvvisa Cory
fishandlove
17-02-2012, 00:09
Salve a tutti ragazzi...Oggi ho avuto un problema insolito! Uno dei miei Cory Panda è morto senza dare alcun preavviso di movimenti lenti o strani o respiro veloce. L'ho trovato morto disteso su un fianco...Non aveva segni di lotta con altri pesci o segni di malattie (era perfetto!!!). L'ho comprato circa 1 o 2 mesi fa ed è stato sempre bene e vivace. Due ore prima del ritrovamento era in ottima salute e mangiava come al solito. Ho controllato l'acqua e i valori erano: ph 7,5 gh:15 kh:10 no2:0 no3:25 cl:0 e posso dire che sono sempre stati così all'incirca e i miei pesci non hanno mai avuto problemi (corydoras panda morto compreso). Nell'acquario da 100l ho anche 4 guppy, 2 pesci pinguino, 1 altro cory panda (nuovo, comprato ieri), 2 cory aeneus e alcune lumache. Nell'acquario ho anche moltissime piante (circa 12#13) che crescono bene e velocemente! Aspetto vostre delucidazioni...Spero possiate aiutarmi!!!
ps: Ho cambiato circa 6 litri d'acqua con acqua osmosi e ho messo a fare altri 10 litri di acqua con acquasafe....
Grazie!!!
Guarda che anche i pesci muoiono all'improvviso senza un apparente perchè a meno di non eseguire un esame autoptico :-) E' spiacevole ne convengo ma capita.
Tutti gli altri sono ok?
fishandlove
18-02-2012, 04:39
Sisi...Gli altri non mostrano segnali negativi! Per fortuna...Mi è davvero dispiaciuto tantissimo! Era giovane e allegro il mio cory....Comunque ho notato oggi che una della mie guppine era meno vivace, stava ferma vicino la superficie e ho notato che gli uscivano dei fili trasparenti con la punta bianca...Pensavo fossero dei smplici escrementi ma proprio perchè erano trasparenti mi sono insospettita! Bah...Sai cosa può essere???
L'inizio di qualche problema intestinale. Somministra verdure lessate, in particolare piselli senza buccia+succo d'aglio fresco o tritatissimo. Almeno due volte al giorno. Se le feci non cambiano occorrerà passare a qualche vermifugo.
fishandlove
18-02-2012, 17:41
Provvederò subito...Spero possano riprendersi! Comunque questo problema me lo ha dato soltanto quella guppina...Che oggi vedo più moscietta...ha tutta la coda dietro chiusa! Anche se ogni tanto tenta di aprirla un pò di più! Speriamo bene...Gli altri stanno molto bene, addirittura i cory mi hanno fatto le uova e sono nati due guppi piccoli proprio oggi! :)
I guppy purtroppo hanno di questi problemi poveretti loro. Speriamo che lo mangi questo benedetto aglio.
La livrea è bella? non è che il pesce si gratta per caso?
eltiburon
19-02-2012, 02:05
Mangia la guppa? Io sospetto che possano essere flagellati. Nel caso occorre il Flagyl, ti do le modalità:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
I valori come sono? Puoi mettere una foto della guppa?
fishandlove
19-02-2012, 15:24
Speriamo che mangi un pò di aglio...Comunque le scaglie le mangia e devo dire che oggi l'ho vista poco poco più vivaca, almeno nuota un pò! Fino a ieri rimaneva ferma o sul fondo o in un angolo! Questi sono i valori ph 7,5 gh:15 kh:10 no2:0 no3:0 cl:0 circa come quelli che ho scitto la prima volta e ieri ho fatto un cambio d'acqua del 10-15%...Speriamo bene! Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto comunque...
eltiburon
19-02-2012, 23:37
Io passerei al Flagyl, puoi darlo anche nel cibo se mangia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |