sandm
15-02-2012, 17:18
Ciao a tutti,
innanzitutto specifico che da poco sono entrato in questo bellissimo mondo che è l'aquariofilia quindi cercate di perdonare eventuali "rospate" date dall'inesperienza.
La situazione per la quale chiedo il vostro aiuto è la seguente: da un anno ho un Carassius Cometa che ad oggi è 15 cm (con la coda è esattamente il doppio!). Il povero pesce è in un acquario di 60 litri (lo so, è piccolo e va cambiato...lo farò al più presto, promesso!) in compagnia, da circa un paio di settimane, di un Ancistrus. Poco dopo l'arrivo del nuovo inquilino (non so se è una coincidenza), il mio Carassius presenta l'apice basso della pinna caudale sfaldato e da qualche giorno sono comparse venature e macchie rossastre su tutta la coda.
Il pesce è vispo come sempre, non presenta segnali di sofferenza, però sono sinceramente preoccupato per la sua pinna che non migliora e ho anche paura che in qualche modo anche l'Ancistrus venga "contagiato"...
I valori dell'acqua non li so perchè non li ho mai misurati (stasera vado a prendere il kit se mi dite che serve!) però aggiungo Easy Balance della Tetra ogni settimana, la temperatura è 23° e cambio l'acqua ogni settimana aggiungendo un biocondizionatore all'acqua del rubinetto che vado ad introdurre.
Il problema alla pinna è comparso contestualmente alla comparsa di alghe rosse sull'erba (finta) sul fondo dell'acquario (le alghe le ho tolte immediatamente).
Potrebbe essere che il pesce ha strofinato la pinna sulle alghe o su feci o cibo non mangiato (magari dormendoci sopra)?
Cosa mi consigliate di fare, andare dal negoziante e chiedere un antibiotico?
Grazie mille e...cercare di non insultami troppo per l'habitat in cui vivono i miei pesciolini...
innanzitutto specifico che da poco sono entrato in questo bellissimo mondo che è l'aquariofilia quindi cercate di perdonare eventuali "rospate" date dall'inesperienza.
La situazione per la quale chiedo il vostro aiuto è la seguente: da un anno ho un Carassius Cometa che ad oggi è 15 cm (con la coda è esattamente il doppio!). Il povero pesce è in un acquario di 60 litri (lo so, è piccolo e va cambiato...lo farò al più presto, promesso!) in compagnia, da circa un paio di settimane, di un Ancistrus. Poco dopo l'arrivo del nuovo inquilino (non so se è una coincidenza), il mio Carassius presenta l'apice basso della pinna caudale sfaldato e da qualche giorno sono comparse venature e macchie rossastre su tutta la coda.
Il pesce è vispo come sempre, non presenta segnali di sofferenza, però sono sinceramente preoccupato per la sua pinna che non migliora e ho anche paura che in qualche modo anche l'Ancistrus venga "contagiato"...
I valori dell'acqua non li so perchè non li ho mai misurati (stasera vado a prendere il kit se mi dite che serve!) però aggiungo Easy Balance della Tetra ogni settimana, la temperatura è 23° e cambio l'acqua ogni settimana aggiungendo un biocondizionatore all'acqua del rubinetto che vado ad introdurre.
Il problema alla pinna è comparso contestualmente alla comparsa di alghe rosse sull'erba (finta) sul fondo dell'acquario (le alghe le ho tolte immediatamente).
Potrebbe essere che il pesce ha strofinato la pinna sulle alghe o su feci o cibo non mangiato (magari dormendoci sopra)?
Cosa mi consigliate di fare, andare dal negoziante e chiedere un antibiotico?
Grazie mille e...cercare di non insultami troppo per l'habitat in cui vivono i miei pesciolini...