Entra

Visualizza la versione completa : Carassius con pinna rovinata


sandm
15-02-2012, 17:18
Ciao a tutti,
innanzitutto specifico che da poco sono entrato in questo bellissimo mondo che è l'aquariofilia quindi cercate di perdonare eventuali "rospate" date dall'inesperienza.
La situazione per la quale chiedo il vostro aiuto è la seguente: da un anno ho un Carassius Cometa che ad oggi è 15 cm (con la coda è esattamente il doppio!). Il povero pesce è in un acquario di 60 litri (lo so, è piccolo e va cambiato...lo farò al più presto, promesso!) in compagnia, da circa un paio di settimane, di un Ancistrus. Poco dopo l'arrivo del nuovo inquilino (non so se è una coincidenza), il mio Carassius presenta l'apice basso della pinna caudale sfaldato e da qualche giorno sono comparse venature e macchie rossastre su tutta la coda.
Il pesce è vispo come sempre, non presenta segnali di sofferenza, però sono sinceramente preoccupato per la sua pinna che non migliora e ho anche paura che in qualche modo anche l'Ancistrus venga "contagiato"...
I valori dell'acqua non li so perchè non li ho mai misurati (stasera vado a prendere il kit se mi dite che serve!) però aggiungo Easy Balance della Tetra ogni settimana, la temperatura è 23° e cambio l'acqua ogni settimana aggiungendo un biocondizionatore all'acqua del rubinetto che vado ad introdurre.
Il problema alla pinna è comparso contestualmente alla comparsa di alghe rosse sull'erba (finta) sul fondo dell'acquario (le alghe le ho tolte immediatamente).

Potrebbe essere che il pesce ha strofinato la pinna sulle alghe o su feci o cibo non mangiato (magari dormendoci sopra)?
Cosa mi consigliate di fare, andare dal negoziante e chiedere un antibiotico?

Grazie mille e...cercare di non insultami troppo per l'habitat in cui vivono i miei pesciolini...

crilù
15-02-2012, 19:29
No, niente antibiotici ma cambi d'acqua, prima almeno una ventina di litri poi 10 lt. giornalieri.
Quando si sfrangiano le pinne e i capillari si evidenziano è sintomo di qualcosa che non va nell'acqua. Richiede tempo la guarigione ma andando avanti se non altro dovrebbe fermarsi.

Sciacqua anche la lana di perlon ma non toccare i cannolicchi inoltre abbassa almeno a 21° ma a poco a poco e sifona il fondo con la campana. Aggiungi del carbone attivo e lascialo per almeno 4 o 5 gg.
Diminuisci anche il cibo per il momento anzi all'ancy cosa dai?

Per i test ti consiglio i nitriti ed i nitrati rigorosamente a reagente, gli altri li farei fare al negoziante portando un campione d'acqua.
Ciao

sandm
16-02-2012, 12:09
Ciao,
purtroppo ho letto solo stamattina la tua risposta e ieri sera sono andato dal negoziante, il quale mi ha dato un antibiotico (un campioncino in una boccetta senza etichetta) in quanto, secondo lui, trattasi di infezione batterica. Così ieri ho dato l'antibiotico al pesciolino, spero di non aver fatto danni...il negoziante mi ha consigliato di tenere monitorata la situazione, la quale dovrebbe migliorare in 4-5 giorni (lo spero tanto). Poi dovrò inserire nel filtro del carbone attivo per un paio di giorni e poi eseguire un cambio abbondante di acqua.
L'ancistrus non lo alimento con mangime specifico anche perchè le scagliette che do al carassius finiscono anche dentro al suo nascondiglio quindi spero che ne approfitti! Poi appena spengo il neon vedo che si scatena in vasca e di alghe ne trova a bizzeffe! Serve che gli do qualche pastiglietta da fondo secondo te? Inoltre posso mettere l' Easy Balance o aspetto qualche gg?
La temperatura a 23° l'ho messa da quando ho l'ancistrus, se mi dici che non serve sia così alta la regolo...

Grazie ancora, ciao!
Max

crilù
16-02-2012, 15:13
Non so che antibiotico ti abbia dato o meglio che cosa ti abbia dato visto che lui gli antibiotici non li può vendere. Segui le sue istruzioni a questo punto.
Io ti posso solo dire che dipendeva dall'acqua e non era il caso di mettere farmaci.

sandm
16-02-2012, 15:22
Ok, speriamo bene. Cosa mi dici invece dell'alimentazione dell'ancistrus, dell'Esay Balance e della temperatura?
Grazie...

crilù
16-02-2012, 15:49
No, con i farmaci in vasca niente additivi, nemmeno il biocondizionatore classico, dopo la cura se vuoi puoi inserirli.
All'ancy ogni due o tre giorni una sua pastiglietta la darei almeno l'alimentazione è completa.

Dimenticavo la temperatura: magari un grado in meno

sandm
16-02-2012, 17:24
Eseguo! Quando metterò il carbone attivo, va bene se lo posizionerò tra le spugne e la lana? la disposizione è, dal basso verso l'alto, cannolicchi-spugna grossa-spugna grossa-lana. Posso eventualmente togliere la lana per quei giorni in cui metterò il carbone...

Thanks

crilù
16-02-2012, 19:00
Si, dovrebbe essere quello il posto, ogni filtro è diverso ma di solito è sotto la lana di perlon partendo dall'alto.
Ciao

sandm
27-02-2012, 15:22
Ciao! A distanza di 10 giorni ti aggiorno sulla situazione: dopo la pseudo-cura consigliatami dal negoziante e successiva settimana di carbone nel filtro, la pinna del carassio sembra essersi regolarizzata, non ci sono nuove sfaldature e le macchiette rosse/venuzze sulla pinna caudale sono sempre li, ne meglio ne peggio. Nel frattempo ho i valori dell'acqua che l'altra volta non avevo postato: PH 8, KH 7, GH 8, NO2 0, NO3 5. Sperando che la situazione si sia normalizzata, è normale che ci vogliano settimane affinchè la pinna torni normale?

Grazie ancora, ciao.
Max


P.S. all'ancy nel frattempo ho iniziato a dare piselli, zucchine e le pastigliette da fondo, una volta a settimana e, quando non gliele mangia tutte il carassio, sembra gradirle!

crilù
27-02-2012, 15:40
Guarda, io ho i carassi ed ho avuto questo problema proprio ultimamente. Parlo delle venuzze sulle code e sfrangiature.
Ho cambiato un po' d'acqua tutti i giorni, diminuito notevolmente l'alimentazione e filtrato con carbone attivo per un po', non solo due giorni. Adesso finalmente la coda si è messa a posto.
I valori erano nella norma ma evidentemente qualcosa ha dato fastidio.
Dimenticavo, ho aggiunto anche del sale da cucina, 1 cucchiaio/50 lt. ed ho aumentato la portata dell'aeratore per smuovere meglio l'acqua.

(tempo impiegato tre settimane :-()

sandm
27-02-2012, 15:49
Mi consigli di mettere anche il sale o a questo punto lascio stare e vedo come si evolve la situazione? I valori dell'acqua mi sembrano nella norma no?

Grazie

crilù
27-02-2012, 15:53
Sì i valori paiono Ok, il sale puoi anche non metterlo ma il carbone attivo te lo consiglio ed anche l'aeratore un po' più a palla per qualche giorno almeno.
Quando cambi acqua lo sifoni il fondo vero?

sandm
27-02-2012, 15:56
Certamente, il fondo lo sifono sempre! Il carbone l'ho lasciato per una settimana, meglio se ne faccio un'altra?

crilù
27-02-2012, 15:57

sandm
27-02-2012, 16:07
Ok grazie infinite! Siete sempre preparati e gentilissimi!

A presto.
Max