Visualizza la versione completa : Guppy che esplode
cuttysark293
14-02-2012, 20:20
Salve ragazzi, ho una guppy che sembra esplodere per quanto ha la pancia grossa. :-81
Il problema è che ho solo tre femmine ,quindi senza maschi ..il matrimonio non sa da fare!
E' un pericolo tenere le femmine senza maschi? prima o poi si svuoteranno la pancia o resteranno sempre piene di uova non fecondate? anche perchè sono parecchio brutte così goffe
Da quanto possiedi le femmine in questione?
Hai una foto?
(le femmine gravide sono una fra le cose più belle! :-)))
cuttysark293
14-02-2012, 20:30
ce l'ho da quasi un anno . sono rimaste in acquario perchè non riuscivo a vederle per come erano piccole quando ho venduto tutti gli altri . sono brutte perchè hanno la gobba forse perchè sempre gravide ?
eltiburon
15-02-2012, 01:59
Ma non saranno ammalate? Non si tratterà di idropisia? Le scaglie sono sollevate?
Non "rimangono" mai gravide: se sono state fecondate, partoriscono.
Possono farlo anche tempo dopo che i maschi sono stati allontanati perché immagazzinano lo sperma per mesi. Ma in quel caso partoriscono circa ogni mese.
Evidentemente non sono incinte (non da un anno, non è possibile). Deve essere qualcos'altro.
Foto?
cuttysark293
15-02-2012, 12:15
Non "rimangono" mai gravide: se sono state fecondate, partoriscono.
Possono farlo anche tempo dopo che i maschi sono stati allontanati perché immagazzinano lo sperma per mesi. Ma in quel caso partoriscono circa ogni mese.
Evidentemente non sono incinte (non da un anno, non è possibile). Deve essere qualcos'altro.
Foto?
si infatti è da parecchio che sono senza maschio e poi erano piccolissime quando ho venduto gli altri. Il problema della spina storta può essere una causa della pancia gonfia, ma ripeto dopo un pò la pancia si sgonfia e diventano normali. Poi dopo un mese ripetete. Proprio come quando sono incinte.
Questa è la foto:
http://s17.postimage.org/9s8otdcej/DSC02972.jpg (http://postimage.org/image/9s8otdcej/)
Beh, a me è capitato con delle platy. Mi aspettavo chissà quali parti, e invece... erano solo grasse. Ma con pance davvero più grandi di alcune incinte. Defecavano normalmente, erano vispe, ma niente piccoli e mangiavano come due pesci.
Le tue, deformazioni genetiche a parte, sono sane, pinne molto belle, bel colore. Probabilmente l'alimentazione mirata ed esclusiva le ha portate ad accumulare "ciccia" #24
Sono tutte e tre così? Perchè non compri un maschietto bello arzillo?
cuttysark293
15-02-2012, 15:30
no le altre due non hanno la gobba ma anche loro si ingrassano. però ora sono normali ad esempio . cosa intendi per alimentazione mirata ?
doctorem955
15-02-2012, 15:46
con cosa le alimenti?
ed ogni quanto ?
cuttysark293
15-02-2012, 15:54
ciao , li alimento in piccole porzioni 2 volte al giorno. vario tra scaglie ,granuli , liofilizzato e dafnie vive
doctorem955
15-02-2012, 16:15
giorno di digiuno lo fai?
anche se temo che non sia quella la causa...ma tutto può essere.. #24
cuttysark293
15-02-2012, 16:26
si a volte do da mangiare solo un pò di zucchina e niente più . per me resta il dubbio che siano uova non fecondate . si intravede anche dalla macchia anale che c'è qualcosa e poi quando si sgonfiano non c'é più nulla.
Aperol88
16-02-2012, 01:54
Ma la "gobba" è una deformazione genetica o è degenerata da adulta così???
cuttysark293
16-02-2012, 02:01
la madre era anche con la gobba.
doctorem955
16-02-2012, 13:20
una gobba ereditaria insomma...
come digiuno, ti consiglio ogni tanto di farlo davvero, senza dare nulla, nemmeno la zucchina...
la madre che aveva la stessa gobba aveva anche la pancia così grossa?
l'hai riscontrata su altri guppy o solo su questa?
Aperol88
16-02-2012, 13:22
Non sono ferrato in genetica...ma potrebbe essere una sorta di deformazione o disfunzione ormonale ereditata insieme alla gobba! #24
Peccato perchè ha dei colori molto belli...
cuttysark293
16-02-2012, 13:32
allora diciamo che non è la prima che mi capita .. ci fu un parto numeroso e ne nacquero 3 con la gobba. una di queste era la madre di quella che ho ora. seguirò il consiglio della dieta
Sarebbero comunque da evitare l'utilizzo di questi esemplari per la riproduzione, perchè appunto sono frutto di eccessivi incroci fra consanguinei stretti, o almeno farli riprodurre con pesci esterni, altrimenti la malformità si perpetua nelle generazioni, come è avvenuto nel tuo caso.
Io comunque non mi preoccuperei eccessivamente; la femmina è molto bella (deformità a parte). Finchè stanno bene, non vedo motivo di agitazione ;-)
Magari compra un nuovo maschietto, come ti ho consigliato, e vediamo come va la faccenda!
cuttysark293
16-02-2012, 16:31
veramente sto cercando di darli a qualcuno perchè vorrei cambiare abitanti.. comunque si, è molto bella perchè i genitori erano bellissimi . peccato che i maschi che nascono mi muoiono prima delle femmine perchè erano ancora più colorati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |