Visualizza la versione completa : Allestimento vasca per Caridinie...
Salve ragazzi, mi presento subito, il mio nome é Nemosis, da svariati anni allevo Red Cherry, purtroppo viste le mie poche finanze e il poco spazio le ho sempre allevate in due acquari da 30 e 21 litri...allora ho provveduto a cambiare la vasca precedente con un Cubo della Dennerle, perché mi sembra più equilibrato...allora provvedo a postare una foto, chiedo consigli, in quanto vorrei cimentarmi nell'allevamento di una nuova specie di caridinie, inoltre questo cubo é parecchio spoglio, prima non c'era problemi perché la vasca precedente era molto lunga e bassa, però adesso...insomma parecchio spazio é buttato via...il fondo é un fondo Dennerle chiaramente ben lavato eccecc...su cui sopra ho messo dei ciottoli di fiume, per ricostruire l'ambiente naturale di un fiumedi montagna...Flora nel centro ho disposto un legno bello ricoperto di Muschio( che non so se devo potare, però é tanto carino sviluppato così ) e poi tre piante di cui non so il nome in quanto sono presenti da decenni negli acquari di casa mia e che non sono riuscito a trovare nel sito....oltre ovviamente a due vecchie e oramai di casa Cladophore Filtro della Dennerle....soradimensionato comé giusto che sia...termostato non presente ma all'occorrenza posso aggiungerlo...non uso fertilizzanti e non uso CO2 la temperatura media comunque si aggira sui 16 gradi Ph 8 Nitrati nonostante l'elevata popolazione dei corydoras sono davvero molto bassi..dimenticavo luce della Dennerle da 14 Watt... Come Fauna sono presenti tre corydoras adulti e almeno 5 piccoli e che mi depongono in continuazione....(popolazione che quando arriveranno i gamberetti provvederò a ridurre, trasferendoli nell'acquario di mia madre...) una Ampullaira e svariate Helena...Detto questoCome completo la vasca??In terminii di piante?? 2 Che caridinie che cono siano Red Cherry posso metterci? 3Devo rifare tutto l'acquario daccapo??
http://s16.postimage.org/dhsno044x/DSC_2383.jpg (http://postimage.org/image/dhsno044x/)
Raoul_Duke
14-02-2012, 14:36
Allora...In un cubo dovresti togliere tutti i corydoras troppo poco spazio...Le ampullarie e le helena vanno bene...(anche se la helena è una mangialumache ^^, adattandosi bene cmq al cibo da fondo come pastiglie)
Un bel legno al centro che spunti verso l'alto con una parte ricoperta da muschio aiuterebbe a renderlo meno spoglio...Così come una pianta che cresce verso l'alto...
Per quei valori però risulta difficile sopratutto per i 16 gradi troppo bassa per una neocaridina qualsiasi...così come il ph 8 è troppo elevato...
mmmmmmmh premettendo che le cherry a Ph 8 ci sono state una meraviglia per anni e mi si sono pure riprodotte abbondantemente possibile siano le uniche in grado di resistere a questo Ph???Inoltre premettendo che ho scritto nella presentazione che i Corydoras li levo a breve per il fatto che ho usato la vasca per riprodurli...so bene che le helena sono delle mangialumache però si adattano molto bene a mangiare pasticche da fondo oppure i chironomus che dò ai corydoras ragion per cui non toccano minimamente l'ampullaria..... hai detto che ci vorrebbe qualche pianta, del tipo???
mmmmmmmh premettendo che le cherry a Ph 8 ci sono state una meraviglia per anni e mi si sono pure riprodotte abbondantemente possibile siano le uniche in grado di resistere a questo Ph???Inoltre premettendo che ho scritto nella presentazione che i Corydoras li levo a breve per il fatto che ho usato la vasca per riprodurli...so bene che le helena sono delle mangialumache però si adattano molto bene a mangiare pasticche da fondo oppure i chironomus che dò ai corydoras ragion per cui non toccano minimamente l'ampullaria..... hai detto che ci vorrebbe qualche pianta, del tipo???
Come piante che crescono alte potresti mettere del ceratophyllum o egeria, crescono da far paura e non hanno esigenze di luce o fertilizzanti.
A ph 8 se non vuoi le red puoi mettere le blue o white pearl, le babaulti o palmata... isomma tutte le razze meno delicate :-)
L'idea non é male...ci avevo pensato anche io però non é che dovrei fare delle fertilizzazioni a base di ferro??? Perché una pianta che cresce velocemente lo consuma che é una bellezza...siamo sicuri la fertilizzazione non faccia casini alle caridinie??Il suggerimenti che mi hai dato sulle specie sono molto utili....grazie mille....(in realtà non ho abbandonato le Red Cherry, semplicemente le tengo un altro acquario che a breve posterò visto che ho bisogno di un consiglio anche su quello..)
Ciao, per le piante quoto al 100% Khavy, perchè non hanno bisogno di nessun tipo di fertilizzanti quindi non lo usare
L'idea non é male...ci avevo pensato anche io però non é che dovrei fare delle fertilizzazioni a base di ferro??? Perché una pianta che cresce velocemente lo consuma che é una bellezza...siamo sicuri la fertilizzazione non faccia casini alle caridinie??Il suggerimenti che mi hai dato sulle specie sono molto utili....grazie mille....(in realtà non ho abbandonato le Red Cherry, semplicemente le tengo un altro acquario che a breve posterò visto che ho bisogno di un consiglio anche su quello..)
Io ho ceratophyllum nel caridinaio da un anno, mai fertilizzato, ne butto via mezzo secchio la settimana!
Cmq è utilissimo proprio se hai solo piante a crescita lenta, dato che assorbe tutti gli no3 e fosfati che le altre non assorbono#36#
Aggiorno articolo....ho acquistato la certho e devo dire mi ha sorpreso...in due giorni l'ho vista crescere di almeno un paio di centimetri...1 cm al giorno...stupefacente..ho tolto i cory adulti..x gli avanotti temo dovro' aspettare un pochino visto che l'altra vasca da 21 litri e' piccola e se li metto in quella di mia madre gli inquilini li fanno fuori prima che tocchino l'acqua...ho anche deciso di prendere un termostato automatizzato tarato sui 25 gradi...altrr consigli utili???
Aggiorno articolo....ho acquistato la certho e devo dire mi ha sorpreso...in due giorni l'ho vista crescere di almeno un paio di centimetri...1 cm al giorno...stupefacente..ho tolto i cory adulti..x gli avanotti temo dovro' aspettare un pochino visto che l'altra vasca da 21 litri e' piccola e se li metto in quella di mia madre gli inquilini li fanno fuori prima che tocchino l'acqua...ho anche deciso di prendere un termostato automatizzato tarato sui 25 gradi...altrr consigli utili???
No, va tutto bene #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |