pangea
14-02-2012, 10:42
Acquario Askoll pure 40 Lt netti (mi era stato sconsigliato ma poi per vari motivi la scelta e' stata obbligata).
Filtro Askoll sotto il coperchio, acqua scorre su spugna e lana perlon, sotto cannolicchi (aggiunti anche Siporax mini e ho tolto resine e carbone).
NO2 0, NO3 (oggi 0, di solito 10 mg/l), GH 4, KH 6, PH 7,2, temperatura 24 gradi, cambi 10% ogni settimana con acqua del rubinetto e biocondizionatore.
Fondo tipo terra allofana più ghiaia fertilizzata tutto Wave (master soil + master gravel).
Lampada Pl 18W (in arrivo riflettore, per ora plafoniera bianca).
Flora: da destra a sinistra Pogostemon erectus e Pogostemon Helferi (minuscolo) Vallesneria, Ludwigia arcuata, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis su tronchetto, Juncus repens, Hygrophila sp., Ninphaea lotus,
muschio, Echinodorus tenellus, 2 Cladophora.
Fauna: 3 Guppy, 2 Otocinclus, 3 caridina multidentata, 2 Pangio kuhlii, 2 lumache neritine, 5-8 planorbis.
Per ora ho fertilizzato con 1/3 della dose di Tetra Florapride, ma appena arriva il pacco passo a JBL ferropol + ferropol 24, con il relativo test x ferro.
Per ora tutto ok tranne malattia batterica di 2 Guppy, di cui e' sopravvissuto solo 1, stranamente e' comparsa il giorno dopo una festa di compleanno con bambini, non escludo stress o "sabotaggio".
Leggendo sul forum ho capito che il GH più basso dell'acqua che immetto e' dovuto al fondo, ho corretto 2 volte il KH e PH con bicarbonato, a un certo punto dovrebbe smettere di assorbire durezza o no?
Potrei fare meno cambi di acqua, o continuo così anche per tenere sotto controllo il calo del GH?
Talvolta ho i nitrati a 0, le piante crescono, lentamente ma crescono tutte, la Bolbitis ha le foglie vecchie bucate e molto più chiare delle nuove, ma le nuove sono verde scuro, quindi penso sia ok.
Progetti x il futuro:
Quando crescerà il Juncus vorrei togliere l'Hygrophila con le foglie grandi a sinistra, e anche il tronco basso con sopra il muschio, il tronco con la Bolbitis non mi piace molto ma essendo cavo e' la casa delle caridine :-))
Trovare una nuova casa x i (oppure tenerli e dare sempre via gli avanotti) e inserire Rasbora Galaxy.
Caridine Yellow
Suggerimenti?
Ciao grazie, anche per i consigli datemi nelle altre sezioni
http://img.tapatalk.com/52d7a07b-1e21-845b.jpg
Filtro Askoll sotto il coperchio, acqua scorre su spugna e lana perlon, sotto cannolicchi (aggiunti anche Siporax mini e ho tolto resine e carbone).
NO2 0, NO3 (oggi 0, di solito 10 mg/l), GH 4, KH 6, PH 7,2, temperatura 24 gradi, cambi 10% ogni settimana con acqua del rubinetto e biocondizionatore.
Fondo tipo terra allofana più ghiaia fertilizzata tutto Wave (master soil + master gravel).
Lampada Pl 18W (in arrivo riflettore, per ora plafoniera bianca).
Flora: da destra a sinistra Pogostemon erectus e Pogostemon Helferi (minuscolo) Vallesneria, Ludwigia arcuata, Cryptocoryne Wendtii, Bolbitis su tronchetto, Juncus repens, Hygrophila sp., Ninphaea lotus,
muschio, Echinodorus tenellus, 2 Cladophora.
Fauna: 3 Guppy, 2 Otocinclus, 3 caridina multidentata, 2 Pangio kuhlii, 2 lumache neritine, 5-8 planorbis.
Per ora ho fertilizzato con 1/3 della dose di Tetra Florapride, ma appena arriva il pacco passo a JBL ferropol + ferropol 24, con il relativo test x ferro.
Per ora tutto ok tranne malattia batterica di 2 Guppy, di cui e' sopravvissuto solo 1, stranamente e' comparsa il giorno dopo una festa di compleanno con bambini, non escludo stress o "sabotaggio".
Leggendo sul forum ho capito che il GH più basso dell'acqua che immetto e' dovuto al fondo, ho corretto 2 volte il KH e PH con bicarbonato, a un certo punto dovrebbe smettere di assorbire durezza o no?
Potrei fare meno cambi di acqua, o continuo così anche per tenere sotto controllo il calo del GH?
Talvolta ho i nitrati a 0, le piante crescono, lentamente ma crescono tutte, la Bolbitis ha le foglie vecchie bucate e molto più chiare delle nuove, ma le nuove sono verde scuro, quindi penso sia ok.
Progetti x il futuro:
Quando crescerà il Juncus vorrei togliere l'Hygrophila con le foglie grandi a sinistra, e anche il tronco basso con sopra il muschio, il tronco con la Bolbitis non mi piace molto ma essendo cavo e' la casa delle caridine :-))
Trovare una nuova casa x i (oppure tenerli e dare sempre via gli avanotti) e inserire Rasbora Galaxy.
Caridine Yellow
Suggerimenti?
Ciao grazie, anche per i consigli datemi nelle altre sezioni
http://img.tapatalk.com/52d7a07b-1e21-845b.jpg