PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca in allestimento...


Sassa83
13-02-2012, 20:19
Buona sera a tutti.
Sono nuova del forum, ma lo osservo e leggo i vostri articoli e le vostre discussioni da un po' di tempo.
Mi sono accorta che è popolato da persone appassionate e capaci, per cui vi chiedo aiuto.
Dopo pensamenti e ripensamenti, ho deciso di avviare un acquario marino.
Mi è stato regalato un juwel trigon angolare da 350 litri, che ha ancora il suo coperchio ma al quale è stato tolto il filtro interno (meno male!-37)...

Vorrei organizzare la vasca in questo modo:

1_Togliere il coperchio e procurarmi una plafoniera hqi con t5, in modo da avere luce sufficiente per allevare dei coralli, magari sps o lps...ma non saprei proprio con quali dimensioni sceglierla, proprio perchè la forma angolare dell'acquario mi sembra molto difficile da illuminare....la diagonale è 120 cm e i lati 90 cm....Avrei pensato ad una plafoniera con un unico bulbo hqi+t5 di dimensioni massime di 80-90 cm da piazzare proprio centralmente alla vasca. Secondo voi può essere una buona idea?Che consigli mi date anche riguardo al tipo di illuminazione?Può essere sufficiente per dei coralli?

2_Vorrei piazzare una sump dietro al mobile, (per come è concepito il mobile angolare del Trigon, c'è un sostegno proprio nel mezzo che impedisce un qualsiasi inserimento di sump all'interno!>:-() per cui volevo sfruttare una vecchia vasca da 80 litri e metterci all'interno lo schiumatoio,carbone attivo e restanti "aggeggi"!:-D

Per ora basta così....via via magari vi chiederò ancora aiuto....
Scusate magari per la mia ignoranza, ma non ho idea di come partire....
Grazie mille a chiunque potrà aiutarmi!

Stefano G.
13-02-2012, 20:27
benvenuto ..... ho paura che con 1 hqi non riesci ad illuminare bene ...... forse sono meglio i t5 oppure i led

Sandro S.
13-02-2012, 20:30
ciao Sassa83 e benvenuta su AP,

- cerca di prendere una plafoniera che copra abbastanza bene tutta la vasca o cmq tutta la rocciata che deciderai di fare.
hqi + t5 vanno benissimo, dipende molto dai watt , diciamo che ti servirà un hqi da 250watt + un paio di t5 da 39 o 54 watt.

mi rendo conto che è un pò complicato posizionarle.


- ottima idea fare la sump, ti aiuterà nel posizionare gli accessori grandicelli e fare la manutenzione.

Sassa83
13-02-2012, 20:32
benvenuto ..... ho paura che con 1 hqi non riesci ad illuminare bene ...... forse sono meglio i t5 oppure i led

Se acquistassi una plafoniera con 8 t5 potrebbe andare bene?Oppure una plafoniera con più di 1 hqi?

Sandro S.
13-02-2012, 20:34
benvenuto ..... ho paura che con 1 hqi non riesci ad illuminare bene ...... forse sono meglio i t5 oppure i led

dipende dalla rocciata.

cmq l'idea dei LED non è male, anzi affatta apposta con una struttura triangolare coprirebbe completamente la vasca, ma il costo credo sia molto elevato.

magari con un fai da te si risparmierebbe.

Sassa83
13-02-2012, 20:37
ciao Sassa83 e benvenuta su AP,

- cerca di prendere una plafoniera che copra abbastanza bene tutta la vasca o cmq tutta la rocciata che deciderai di fare.
hqi + t5 vanno benissimo, dipende molto dai watt , diciamo che ti servirà un hqi da 250watt + un paio di t5 da 39 o 54 watt.

mi rendo conto che è un pò complicato posizionarle.


- ottima idea fare la sump, ti aiuterà nel posizionare gli accessori grandicelli e fare la manutenzione.

Grazie....meno male che c'è questo forum, è indispensabile per tutte le neofite come me....

Effettivamente la forma angolare della vasca rende le cose ancora meno facili...Avevo trovato una plafoniera con 2 hqi da 150w più 4 t5 da 54....ma ho paura che essendo lunga 120 cm....la sua illuminazione vada a coprire più l'esterno della vasca che l'interno....#30

Per la sump pensavo di adottare il tracimatore overflow della tunze, ma ho visto che è sconsigliato, per via delle bolle d'aria che si possono formare....
------------------------------------------------------------------------
dipende dalla rocciata.


Per la rocciata, avevo intenzione di creare un pinnacolo grande nell'angolo dietro e magari due "torri" più piccole sul davanti, così da lasciare spazio al nuoto dei pesci, ma allo stesso tempo di avere spazio per posizionare i coralli.
Per cui magari posizionerei i coralli solo sul davanti di quello più grande, e dietro ci metterei una bella pompa di movimento....

Sassa83
13-02-2012, 23:14
Nessun altro che mi dà qualche consiglio???

pirataj
13-02-2012, 23:26
Piacere e benvenuta -d03 -28

Sassa83
13-02-2012, 23:28
Piacere e benvenuta -d03 -28

Grazieee.....non vedo l'ora di cominciare ad essere un po' più "attiva" sul forum :)....

Sassa83
15-02-2012, 20:45
Allora....ho trovato una Plafoniera Elos Aquaplanet II, da 67 cm, con hqi150+4x24w....
secondo voi, se la metto centralmente rispetto all'acquario, riesco a coprirlo tutto? Più che altro...la luce mi basterà per mettere degli sps???
Poi, ho trovato qui sul forum un ragazzo che mi vende 50 kg di rocce vive, vado martedì a prenderle...vorrei sapere che pompe comprare per il movimento dell'acqua e di che portata.....
Potete aiutarmi???

marco torino
15-02-2012, 22:51
sassa83 capisco che è un regalo ma io lo venderei e farei un bel cubetto 50x50x50 giusto per iniziare come vuoi fare te e molto piu semplice sia di gestione che di accessibilità pezzi con l'angolare è un casino illuminarlo e farne una sump...scusa se ti dico ste cose ma conoscevo un amica che aveva lo stesso acquario non ti dico i cristi che tirava per adattare le cose....cmq nel caso non potessi accettare la mia idea fai una rocciata tipo piramide perche siccome la plafo la metterai al centro gli sps piu esigenti staranno in alto e in basso metterai lps...avrai zone in penombra ugualmente per via della forma...senno fai due piccoli atolli in modo da far passare la luce meglio..per il movimento puoi andare su koralia tunze o vortech dipende dal tuo budget...nella tua metterei o 2 tunze 6055 o 2 koralia evo 5200 o 2 mp10 nei lati corti del triangolo..che puntano nel vetro frontale...

Paolo Marzocchi
17-02-2012, 12:02
Allora....ho trovato una Plafoniera Elos Aquaplanet II, da 67 cm, con hqi150+4x24w....
secondo voi, se la metto centralmente rispetto all'acquario, riesco a coprirlo tutto? Più che altro...la luce mi basterà per mettere degli sps???
Poi, ho trovato qui sul forum un ragazzo che mi vende 50 kg di rocce vive, vado martedì a prenderle...vorrei sapere che pompe comprare per il movimento dell'acqua e di che portata.....
Potete aiutarmi???

la Elos fa anche plafoniere da 90 cm con 2 hqi da 150 oppure 250w + i 4 t5 da 39w in quel caso la copriresti tutta come luce...
l'alternativa sarebbero i led per fare un esempio la tua vasca la copriresti perfettamente con 2 Ecotech Radion ( ho messo questa marca solamente perchè le utilizzo e le conosco...)
non sto a dirti che l'ideale sarebbe cambiare direttamente vasca prendendone una apposita per il marino..... anche perchè ora questa hai....
però scusami parli di andare a prendere rocce vive....ma sei già pronta?? hai già fatto partire la vasca con l'acqua osmosi ed il sale?'
pompe di movimento??' beh il top sono le Ecotech, poi le Tunze .... .da te servirebbero almeno un paio di pompe... .se Tunze le 6095 se ecotech almeno una mp40 (costano tanto ....)
;-)

gamberotto
17-02-2012, 13:51
Ciao ..... e benvenutA (giusto? perchè mi sembra di aver capito che sei una RAGAZZA!!!!)
Innanzitutto il primo consiglio di quest'hobby è: non correre e non essere affrettata nell'acquistare le cose...... a spendere c'è sempre tempo.....
Per la vasca anche io non sono entusiasta delle vasche con forme diverse dal classico acquario o dal cubo... non per mancanza di fantasia, ma perchè le forme strane sono più difficili da allestire e mantenere.
Per la luce (anche se non conosco l'altezza esatta della tua futura vasca) leggo che vorrai anche sps. A me su una vasca di 50 cm di altezza mi hanno consigliato, come hqi, una 250w (possibilmente con attacco e40).
Poi sempre per gli sps devi avere tanto movimento e uno schimmer performante.
Prima pensa alla tecnica, ti sistemi con quella, ..... e poi pensi alle rocce.

Quando vuoi... siamo qui.
Ciao

P.s. ho aperto un post per il censimento dei nuovi allestimenti, in reef cafè,.... potresti consultarlo e ....."iscriverti"....#18#18#18

Sassa83
17-02-2012, 18:45
sassa83 capisco che è un regalo ma io lo venderei e farei un bel cubetto 50x50x50 giusto per iniziare come vuoi fare te e molto piu semplice sia di gestione che di accessibilità pezzi con l'angolare è un casino illuminarlo e farne una sump...scusa se ti dico ste cose ma conoscevo un amica che aveva lo stesso acquario non ti dico i cristi che tirava per adattare le cose....cmq nel caso non potessi accettare la mia idea fai una rocciata tipo piramide perche siccome la plafo la metterai al centro gli sps piu esigenti staranno in alto e in basso metterai lps...avrai zone in penombra ugualmente per via della forma...senno fai due piccoli atolli in modo da far passare la luce meglio..per il movimento puoi andare su koralia tunze o vortech dipende dal tuo budget...nella tua metterei o 2 tunze 6055 o 2 koralia evo 5200 o 2 mp10 nei lati corti del triangolo..che puntano nel vetro frontale...

Mi piace l'idea dell'acquario angolare e so benissimo che mi porterà non poche beghe....ma ho intenzione di provare....Per la rocciata avevo già pensato di fare una parete nell'angolo dietro e due atolli nella parte centrale, così da avere la luce che copra dove andrò a mettere i coralli (SE riuscirò a metterli ;) )
Per il budget da dedicare alle pompe non mi faccio problemi, voglio solo che la mia vasca abbia un movimento ottimale, quindi mi chiedo quale possano essere delle pompe con la portata giusta....poi, se c'è da spenducchiare un pochino, vabene lo stesso...gioverà all'acquario!

la Elos fa anche plafoniere da 90 cm con 2 hqi da 150 oppure 250w + i 4 t5 da 39w in quel caso la copriresti tutta come luce...
l'alternativa sarebbero i led per fare un esempio la tua vasca la copriresti perfettamente con 2 Ecotech Radion ( ho messo questa marca solamente perchè le utilizzo e le conosco...)
non sto a dirti che l'ideale sarebbe cambiare direttamente vasca prendendone una apposita per il marino..... anche perchè ora questa hai....
però scusami parli di andare a prendere rocce vive....ma sei già pronta?? hai già fatto partire la vasca con l'acqua osmosi ed il sale?'
pompe di movimento??' beh il top sono le Ecotech, poi le Tunze .... .da te servirebbero almeno un paio di pompe... .se Tunze le 6095 se ecotech almeno una mp40 (costano tanto ....)
;-)

Sì, ho già pronta l'acqua salata....devo farla girare un po' nella vasca prima di mettere le rocce vive???Nel senso, so che devo riscaldarla....ma se è già sciolto bene il sale dentro e la temperatura è quella giusta, non ci posso mettere le rocce???

Ciao ..... e benvenutA (giusto? perchè mi sembra di aver capito che sei una RAGAZZA!!!!)
Innanzitutto il primo consiglio di quest'hobby è: non correre e non essere affrettata nell'acquistare le cose...... a spendere c'è sempre tempo.....
Per la vasca anche io non sono entusiasta delle vasche con forme diverse dal classico acquario o dal cubo... non per mancanza di fantasia, ma perchè le forme strane sono più difficili da allestire e mantenere.
Per la luce (anche se non conosco l'altezza esatta della tua futura vasca) leggo che vorrai anche sps. A me su una vasca di 50 cm di altezza mi hanno consigliato, come hqi, una 250w (possibilmente con attacco e40).
Poi sempre per gli sps devi avere tanto movimento e uno schimmer performante.
Prima pensa alla tecnica, ti sistemi con quella, ..... e poi pensi alle rocce.

Quando vuoi... siamo qui.
Ciao

P.s. ho aperto un post per il censimento dei nuovi allestimenti, in reef cafè,.... potresti consultarlo e ....."iscriverti"....#18#18#18

Effettivamente avete ragione, la forma della vasca non si presta a cose semplici, ma me l'hanno regalato....e mi dispiace rivenderlo....Mi piacciono le sfide....vediamo che guai riesco a combinare...:-))

Per la luce infatti mi chiedevo se l'hqi con i t5 potesse bastare, ma da quello che ho capito la risposta è no...quindi mi consigliate di prendere un hqi da 250 watt....da integrare con dei t5?

Per il movimento chiedo consiglio a voi, essendo nuova, non ho idea di quale sia la portata migliore per la vasca....considerando che sono 350 litri.

Grazie cmq per l'aiuto che mi state dando!!!

gamberotto
17-02-2012, 21:45
sassa83 capisco che è un regalo ma io lo venderei e farei un bel cubetto 50x50x50 giusto per iniziare come vuoi fare te e molto piu semplice sia di gestione che di accessibilità pezzi con l'angolare è un casino illuminarlo e farne una sump...scusa se ti dico ste cose ma conoscevo un amica che aveva lo stesso acquario non ti dico i cristi che tirava per adattare le cose....cmq nel caso non potessi accettare la mia idea fai una rocciata tipo piramide perche siccome la plafo la metterai al centro gli sps piu esigenti staranno in alto e in basso metterai lps...avrai zone in penombra ugualmente per via della forma...senno fai due piccoli atolli in modo da far passare la luce meglio..per il movimento puoi andare su koralia tunze o vortech dipende dal tuo budget...nella tua metterei o 2 tunze 6055 o 2 koralia evo 5200 o 2 mp10 nei lati corti del triangolo..che puntano nel vetro frontale...

Mi piace l'idea dell'acquario angolare e so benissimo che mi porterà non poche beghe....ma ho intenzione di provare....Per la rocciata avevo già pensato di fare una parete nell'angolo dietro e due atolli nella parte centrale, così da avere la luce che copra dove andrò a mettere i coralli (SE riuscirò a metterli ;) )
Per il budget da dedicare alle pompe non mi faccio problemi, voglio solo che la mia vasca abbia un movimento ottimale, quindi mi chiedo quale possano essere delle pompe con la portata giusta....poi, se c'è da spenducchiare un pochino, vabene lo stesso...gioverà all'acquario!

la Elos fa anche plafoniere da 90 cm con 2 hqi da 150 oppure 250w + i 4 t5 da 39w in quel caso la copriresti tutta come luce...
l'alternativa sarebbero i led per fare un esempio la tua vasca la copriresti perfettamente con 2 Ecotech Radion ( ho messo questa marca solamente perchè le utilizzo e le conosco...)
non sto a dirti che l'ideale sarebbe cambiare direttamente vasca prendendone una apposita per il marino..... anche perchè ora questa hai....
però scusami parli di andare a prendere rocce vive....ma sei già pronta?? hai già fatto partire la vasca con l'acqua osmosi ed il sale?'
pompe di movimento??' beh il top sono le Ecotech, poi le Tunze .... .da te servirebbero almeno un paio di pompe... .se Tunze le 6095 se ecotech almeno una mp40 (costano tanto ....)
;-)

Sì, ho già pronta l'acqua salata....devo farla girare un po' nella vasca prima di mettere le rocce vive???Nel senso, so che devo riscaldarla....ma se è già sciolto bene il sale dentro e la temperatura è quella giusta, non ci posso mettere le rocce???

Ciao ..... e benvenutA (giusto? perchè mi sembra di aver capito che sei una RAGAZZA!!!!)
Innanzitutto il primo consiglio di quest'hobby è: non correre e non essere affrettata nell'acquistare le cose...... a spendere c'è sempre tempo.....
Per la vasca anche io non sono entusiasta delle vasche con forme diverse dal classico acquario o dal cubo... non per mancanza di fantasia, ma perchè le forme strane sono più difficili da allestire e mantenere.
Per la luce (anche se non conosco l'altezza esatta della tua futura vasca) leggo che vorrai anche sps. A me su una vasca di 50 cm di altezza mi hanno consigliato, come hqi, una 250w (possibilmente con attacco e40).
Poi sempre per gli sps devi avere tanto movimento e uno schimmer performante.
Prima pensa alla tecnica, ti sistemi con quella, ..... e poi pensi alle rocce.

Quando vuoi... siamo qui.
Ciao

P.s. ho aperto un post per il censimento dei nuovi allestimenti, in reef cafè,.... potresti consultarlo e ....."iscriverti"....#18#18#18

Effettivamente avete ragione, la forma della vasca non si presta a cose semplici, ma me l'hanno regalato....e mi dispiace rivenderlo....Mi piacciono le sfide....vediamo che guai riesco a combinare...:-))

Per la luce infatti mi chiedevo se l'hqi con i t5 potesse bastare, ma da quello che ho capito la risposta è no...quindi mi consigliate di prendere un hqi da 250 watt....da integrare con dei t5?

Per il movimento chiedo consiglio a voi, essendo nuova, non ho idea di quale sia la portata migliore per la vasca....considerando che sono 350 litri.

Grazie cmq per l'aiuto che mi state dando!!!

Non sono un esperto ma credo che una plafo con due hqi da 250 siano più che sufficienti per 120 cm di vasca e anche due tunze 6095 (+ controller ). La plafo la puoi anche trovare sul mercatino.... le tunze 6095 + controller usate è + difficile, sono abbastanza recenti.... poi fatti consigliare per uno schiumatoio bello potente.
Ciao.

Guarda i post che ha messo LOLLO.... ( un forumer) ha appena fatto partire una vasca triangolare.... se trovo il post te lo linko.
Ciao

Paolo Marzocchi
17-02-2012, 22:27
se l'acqua ce l'hai già pronta.....??? l'hai preparata nella vasca?? hai portato in temperatura tipo 25° l'acqua osmosi prima di inserire il sale?? oppure hai comprato in negozio l'acqua??
comunque nel caso la tua acqua salata sia pronta cioè abbia girato almeno un giorno e sia in temperatura sui 25°allora puoi inserire le rocce.
ricordati nel fare la rocciata di cercare di farla il più stabile possibile, perchè un crollo potrebbe essere molto pericoloso per il tuo vetro,,,,,ricordati anche di non avvicinarti troppo ai vetri che intenderai pulire.... e appena puoi metti le pompe di movimento

Sassa83
23-02-2012, 18:46
Vasca partita!
Rocce....50 kg....inserite!Rocciata stabile....fatta!
Schiumatoio....partito!
Sabbia.....strato di 5-6 cm.....depositata!
Pompe di movimento....avviate!

Vorrei chiedervi......siccome le rocce sono già parecchio vive (piene di vermetti vari e minuscoli "gamberettini")....quanto tempo mi serve per far maturare la vasca e iniziare il periodo di illuminazione? Un mese????

Appena riesco metterò qualche foto....almeno potrete dirmi come vi sembra la situazione!#22