PDA

Visualizza la versione completa : Allestire 120lt.. Sono indeciso.. Consigli?!


BiancoPerla
13-02-2012, 18:59
Ciao a tutti mi preparo in tempo all'arrivo della bella stagione, voglio allestire il mio 120 lt ma sono indeciso su che inquilini mettettere, vi spiego la mia indecisione.
Il mio obbiettivo princibale è la riproduzione, sono indeciso di mettere dei scalari e un gruppetto di neon, ma vorrei trovare già la coppio, sennò dei ciclidi nani tipo ramirezzi ecc.., oppure il classico di comunità con guppy, platy, portaspada che si riproducono a volonta, ne ho una di guppy e uno di endler e quest'ultima la escluderei.
Mi piacerebbe provare gli scalati.
Consigli sono ben accettati!

Acquario: 110 lt netti, filtro biologico esterno askol, riscaldatore 300w, illuminazione 2 neon da 18w l'uno + riflettori.

Grazie.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Metalstorm
13-02-2012, 19:06
sono indeciso di mettere dei scalari e un gruppetto di neon, ma vorrei trovare già la coppio, sennò dei ciclidi nani tipo ramirezzi ecc
con tutti i pesci monogami, la coppia non la puoi trovare già fatta, devi partire da un gruppetto di almeno 4 o 5 giovani (o tutti esemplari paritaglia) e aspettare che si formi.
Comunque per gli scalri è piccola, mentre per i ciclidi nani andrebbe bene

che forma è la vasca? non è una forma strana tipo il Lido 120 o un cubo?

Nel caso sia una vasca classica, oltre ai ciclidi nani (sia sudamericani, sia africani), puoi pensare a un pesce molto bello e a torto dimenticato: macropodus opercularis, il pesce del paradiso

Marco_fiuggi
13-02-2012, 19:09
Io opterrei x dei ciclici nani tipo RAM o apistogramma!con dei neon come coinquilini ! Gli scalari andrebbero presi piccolini in gruppo di 4/5 esemplari da quale si formerebbe la coppia! Ma in 120 lt non ci stanno ci vorrebbe un acquario da almeno 200lt!
Se poi invece stai alla prima esperienza con un acquario ti consiglio i pellucidi ancora piu' facili molto belle anche le veliere e facili da riprodurre

ippo86
13-02-2012, 19:39
ciao,il riscaldatore è un pò sovradimensionato,se ti impazzisce rischi di fare una bella zuppa di pesce:-D
cmq partiamo dai valori della tua acqua e se sei intenzionato a modificarli

BiancoPerla
13-02-2012, 22:10
Qualcosa capisco ho 4acquari.
P
Come ho deto gli scalari pensavo di prenderli già la coppia formata magari con 2 accoppiamenti alle spalle. Poi se dovessi prendere 5 esemplari piccoli 3cm (misurati dall'alto al basso) quando arrivano sui 6cm non si sarà ancora pormata la coppia? Non ci starebbere...?
La vasca è classica rettangolare.


Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

alex369
13-02-2012, 22:21
Non è una questione di coppia, ma di spazio.

BiancoPerla
13-02-2012, 22:25
Nel senso che nemmeno la coppia ci starebbe in 120lt??


Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Supergeko1983
13-02-2012, 22:44
Si , sono pochini 120 litri per una coppia, forse proprio al limite, molto dipende anche dall' altezza della vasca che è molto importante per gli scalari...... meglio dedicarla ai ciclidi nani, li ci puoi mettere anche un trio con 1maschio e 2 femmine

alex369
13-02-2012, 22:46
Aggiungerei che poi ti può capitare la coppia non formata...

Metalstorm
14-02-2012, 00:42
è troppo risicata anche per una coppia senza altri pesci....se avviene un litigio, la femmina rischia di essere ammazzata.

con molti ciclidi nidificatori monogami è utile avere dei targhet-fish, ovvero pesci che stimolino le cure parentali con la loro presenza e che fungano da diversivo affinchè un membro della coppia (maschio in primis) possa sfogare su di loro la sua aggressività azichè sul partner.

Se vuoi cimentarti con questo genere di riproduzione con cure parentali, meglio indirizzarsi sui ciclidi nani, sicuramente ospitabili e allevabili nella tua vasca

BiancoPerla
14-02-2012, 09:20
Per farlu riprodurre, i cliclidi, hanno bisogno di accorgimeni particolari. Ho letti che tendono a divorare piante e sporcare moltissimo. Posso mettere solo un maschio o posso fare ramirezzi e apistogramma insieme?

Per gli scalari, la colonna di acqua è di 40cm.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

dannyb78
14-02-2012, 14:05
nella tua vasca eviterei gli scalari, e punterei ad una sola specie di ciclidi nani, più altri compagni per colorare ed animare un po' la situazione.

valori dell'acqua? senza quelli costruiamo castelli in aria, col rischio poi di vederli crollare disastrosamente...

BiancoPerla
14-02-2012, 15:34
valori dell'acqua pensavo fosse un ultima cosa da qui alla bella stagione c'è tempo comunque valore dell'acqua posso modificarli in base alla specie che sceglierò.
comunque quella di rubinetto a un ph 8 una durezza totale di 18.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

dannyb78
14-02-2012, 18:23
tempo ce n'è ma con quei valori, oltre all'acqua di osmosi per ridurre gh e kh, hai bisogno della co2 per portare il ph a valori accettabili per dei ciclidi sudamericani. i cacatuoides si adattano anche ad un ph intorno a 7, tutti gli altri hanno bisogno di ph da 6,5 in giù

BiancoPerla
14-02-2012, 18:34
Per la co2 ho sempre usato quella a gel ma è impossibile da regolare.
Sicuramente ne prenderò uno a bombola anche per le piante. Volendo si può modificare cn il prodotto della Sera che ho provato e funzione bene ed riesco a tenere il ph più stabile rispetto alla co2 gel.
Adesso l'acquario è allestito e nel frattempo della bella stagione devo recuperare filtro esterno, impianto co2, poi devo dare via i barbus che ho a iniziare ad allestirlo.
E mettere i pesci a settembre ottobre, vi chiederete perchè così tanto ma io uso un procedimento particolare :)


Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

dannyb78
14-02-2012, 21:30
di solito mi preoccupa chi fa le cose di fretta.
in acquariofilia serve tanta tanta tanta pazienza (che io non ho, e infatti faccio tanti arrosti) quindi ben vengano i tempi lunghi.
se hai o puoi procurarti l'attrezzatura allora i valori non sono davvero un problema, anche se ti consiglio di limitare al minimo i prodotti chimici, tipo ph minus e robe varie. Magari tieni una confezione in casa giusto per tamponare un'eventuale emergenza.

tornando alla tua domanda i ciclidi nani non mangiano le piante nè smontano gli arredi. alcuni scavano un po' ma niente di preoccupante. quelli più grossi, con la sola eccezione di discus e scalari sono invece più "distruttivi".
per riprodurli non servono accorgimenti particolari, ma una vasca ben allestita, quindi con tante tane e vegetazione folta e compagni da cui siano in grado di difendere uova e/o prole.
Accorgimenti particolari, tipo valori di acqua estremi o cambiamenti di condizioni possono aiutare ad indurre una coppia inesperta ad accelerare i tempi, o migliorare le percentuali di riuscita, ma non sono necessari.

BiancoPerla
14-02-2012, 21:40
Io ci metto tanto perchè allestisco tutto poi dopo 30gg uso un anti lumache perchè sempre e dico sempre, ogni volta che ri faccio un acquario me lo trobo con lumache che ODIO.
Pensavo hai ram 1 maschio 2/3 femmine e un gruppetto di pesci piccoli che decorino il tutto, amo la quantità enorme di piante (peccato la poca luce).
Adesso ho 10 ancistrus piccoli ovviamente appena si distinguono i sessi un M e una F dovranno essere nel futuro allestimento.
Riassumendo tra arredi, piante, pesci che metto?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

dannyb78
15-02-2012, 11:06
il ram è monogamo. se sei in buoni rapporti con il negoziante prendi 4-5-6 esemplari piccolini e lascia formare la coppia, poi riporta gli altri. Altrimenti prendi un maschio e una femmina e spera che vadano daccordo :-D
piante chiedendo conferma a qualcuno più esperto se la luce può bastare, ma penso di si, qualche echino bleheri, eventuali altre echino non troppo esigenti, cryptocoryne a gogo, altre piante a crescita rapida anche in base al tuo gusto.

per l'arredo visto che hai intenzione di mettere dei caracidi prevedi almeno 2-3 rifugi creando grotte con rocce e/o legni o con le classiche noci di cocco (che esteticamente trovo orribili), mettendo poi delle crypto davanti agli ingressi.

per le lumache se la vasca è ben gestita non si riproducono troppo e non fanno danni. io le schiaccio contro il vetro e le do in cibo agli scalari e ai ram che le mangiano dalle mani scodinzolando come cagnolini :-D

GeCofreE
15-02-2012, 12:51
Tenendo conto anche dell'illuminazione non eccessiva e quindi ipotizzando che inserirai non molte piante, io consiglierei una coppia di ciclidi...forse anche 2 coppie di ciclidi nani se col layout riesci a fissare 2 territori diversi...
Scalari no...

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

dannyb78
15-02-2012, 13:00
due coppie decisamente no, ne rimarrebbe solo una.

BiancoPerla
15-02-2012, 17:54
Danny grazie dei consigli sei stato geramente utile? posso aggiungere quanti neon voglio sicuramente lo farò.
Come temperatura massims li sopportano 30 gradi? in estata l' acquario è a quella temp.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

dannyb78
15-02-2012, 18:00
30 - 31° sono generalmente indicati come soglia massima per questi pesci, però posso dirti che a gennaio ho portato la temperatura a 30° per una termterapia e di recente mi sono accorto che il termometro che avevo in vasca segnava circa 1° meno, quindi li ho tenuti per 15 giorni a 31° senza conseguenze.

BiancoPerla
15-02-2012, 18:46
E come pesci per completare il tutto?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Metalstorm
15-02-2012, 19:00
se vuoi il ram, una coppia lasciata formare spontaneamente, più una dozzina di neon come contorno...anche se d'estete arrivi a 30°C, meglio optare per i cardinali, che sono più termofili del neon

se vuoi un pesce equivalente al ram, ma più robusto (non è soggetto ad allevamento intensivo) e che richiede valori meno estremi, guarda il suo cugino Mikrogeophagus altispinosus

PS: per acidificare, non sei costretto ad usare co2, puoi sempre ricorre agli acidificanti naturali, soprattutto la torba. (l'acqua sarà comunque da tagliare con osmosi)

BiancoPerla
15-02-2012, 19:08
Opyerei per il classico ram, come gruppetto solo cardoinali o posso mettete qualcos'altro? Nel senso 2pesci di grossa raglia e 12 neon o posso mettere altri pescu di media taglia per essere piu visibili?

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

BiancoPerla
15-02-2012, 22:39
Consigli su piante, fondo centro.. Ho uno 0,3w/l. D'avanti ho pensato a anubias nana e crypto.. Per il centro e lo sfondo.non so che pisnte mettere vista la scrsa luce.
Grazie

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk