Entra

Visualizza la versione completa : Altre morti strane..


Alender
10-02-2012, 21:31
Ciao a tutti,
mercoledi mattina,in seguito ai flagellati è morto uno scalare che avevo dentro l'acquario.
Giovedi sera ho trovato un maschio di maculatus morto,e stasera uguale,un altro.Sempre maschio!

questi due da ieri li vedevo sempre al pelo dell'acqua,quello che è morto stasera aveva la bocca aperta. le pinne erano uniformi e non mangiate,sulle squame nessun punto bianco o qualcosa di strano,almeno penso.

Dei 3 maschi rimasti, uno si comporta stando spesso in cima all'acqua oppure tipo si striscia sulle vallisneria.

anche una femmina sempre di maculatus ( prossima a partorire ) ha fatto questo gli scorsi gg.

Cosa posso fare o guardare per capisci qualcosa di più?

I pesci sono stati inseriti a fine novembre,in quantità sbagliata ( 5 maschi e 2 femmine ).Avendo imparato dopo dell'errore di proporzione,ho inserito altre 4 femmine per cercare di far "respirare" le due già presenti!Questo è accaduto però circa 2/3 settimane fa

ultimo cambio acqua è stato fatto giovedi scorso.

Ho inserito poi fertilizzane e ieri sera anti stress.

I valori dell'acqua dell'ultima analisi sono :

temp :26
ph 7
no3 : 10
no2 : 0 ( reagente )
kh : 8
gh : 5

do il cibo una volta al giorno in quantità minima,ho fatto in questi gg,diverse potatura delle piante sempre con la mano dentro,lavata solamente con l'acqua prima di metterla.


Dove sto sbagliando?

grazie a tutti

crilù
10-02-2012, 21:43
Teoricamente in nulla. Fai ancora dei cambi, hai CO2?

Alender
10-02-2012, 22:02
Teoricamente in nulla. Fai ancora dei cambi, hai CO2?

no non ho co2,il problema che qua sono in piena bufera di neve,ha dato allerta meteo fino a domenica,se fa la neve prevista,sono ancora bloccato in casa fino a lunedi e quindi non ho la possibilità di avere acqua osmotica per fare il cambio

crilù
10-02-2012, 22:03
Hai un aeratore?

Alender
10-02-2012, 22:07
Hai un aeratore?

no, avendo un askoll visus con il filtro esterno,ho i tubi di aspirazione e mandata,interni all'aquario stesso.

Posso solamente in caso, cercare di dare più effetto cascata all'acqua che esce se può servire. Ma non ho aereatore

crilù
10-02-2012, 22:11
Allora cerca di fare una cascatella e non somministrare fertilizzanti per un po'.
Se hai ilFlagyl puoi somministrarlo mischiato al cibo intanto, ciao

Alender
10-02-2012, 22:18
Allora cerca di fare una cascatella e non somministrare fertilizzanti per un po'.
Se hai ilFlagyl puoi somministrarlo mischiato al cibo intanto, ciao

sempre dalla guida che mi avevi linkato per l'uso del flagyl leggo :

"Se il pesce mangia: 1 cpr sciolta in una tazzina con acqua q.b.. Aggiungere 100 g. di cibo ed impastare. Somministrare due volte al giorno per 5 g."

eseguo cosi?

é necessario dopo cambio d'acqua?

e inoltre..avevo letto diverse volte il significato di acqua q.b. chiesto da altri,ma al momento mi sfugge. sorry

è indifferente del cibo che uso? ho il tetra phyll o tetra rubin a scaglie.oppure uno granulare a base d'aglio,pepe,fragole e spirulina

una volta impostato posso mantenerlo in frigo?

Grazie

crilù
11-02-2012, 00:35
q.b. quanto basta per sciogliere la compressa...
Il resto lo tieni in frigo sì. Due volte al giorno, fai delle palline a misura di bocca di pesce e qualunque cibo va bene anche se eviterei il surgelato. Ciao

Alender
11-02-2012, 11:34
q.b. quanto basta per sciogliere la compressa...
Il resto lo tieni in frigo sì. Due volte al giorno, fai delle palline a misura di bocca di pesce e qualunque cibo va bene anche se eviterei il surgelato. Ciao

grazie mille.oggi preparo il prodotto.

non avendo 100 gr di cibo,faccio 1/2 :)

Grazie ancora,ciao

non avendo cibo a sufficenza,ho fatto 1/4 di pastiglia e 25gr di scaglie di tetra phyll.forse però è venuto un pò troppo liquido il composto,l ho messo fuori al momento.

Alender
11-02-2012, 17:13
ho somministrato il primo cibo ai pesciolini,si è sciolto all'istante ma qualcosa hanno mangiato.
Da pochi minuti sempre un altro maschio di maculatus,ha iniziato a stare male. Sempre con la bocca fuori e sta in verticale..ho paura che non arriva a sera nemmeno lui. La cosa inizia a preoccuparmi perchè diventerebbe il 4 pesce che muore in 4 gg!!!

crilù
11-02-2012, 19:41
Ho paura che qui urga un bel cambio d'acqua, hai dei valori proprio impossibili nell'acqua di casa?

Alender
11-02-2012, 19:50
Ho paura che qui urga un bel cambio d'acqua, hai dei valori proprio impossibili nell'acqua di casa?

solitamente faccio un cambio di 20 di osmotica e 20 di rubinetto decantata,dovrei fare un analisi dell'acqua del rubinetto in caso per vedere che valori ha.però non ho niente per misurare la durezza.

oppure aspettare lunedi

crilù
11-02-2012, 20:12
Guarda fai che fare un cambio con acqua di rubinetto, penso sia il danno minore.
Comunque se guardi nel sito della tua città dovresti trovare i valori dell'acqua che bevi.

Alender
11-02-2012, 20:31
Guarda fai che fare un cambio con acqua di rubinetto, penso sia il danno minore.
Comunque se guardi nel sito della tua città dovresti trovare i valori dell'acqua che bevi.

teoricamente che dovrei bere! perchè fa proprio schifo! quest'anno la diga che rifornisce la zona è vuota e hanno preso acqua non so da dove,puzza di cloro come se fossi in piscina! non ho mai mai bevuto l'acqua del rubinetto.Provo a vedere se sul sito del comune dice qualcosa

Alender
11-02-2012, 21:06
gli ultimi dati sono questi :

al momento il pesciolino si è nascosto sotto un sasso al buio,tutti gli altri stanno apparentemente bene
http://s13.postimage.org/a2om01ehv/acqua.jpg (http://postimage.org/image/a2om01ehv/)

riga di ravenna

crilù
12-02-2012, 01:12
Hai un pH veramente alto, non vorrei che aiutasse il trapasso :-( al limite cambia solo pochi litri.
Non hai acqua minerale naturale?

crilù
12-02-2012, 01:13
Hai del carbone attivo nuovo?

Alender
12-02-2012, 01:46
Hai del carbone attivo nuovo?

acqua minerale si,ma non arrivero a 5 litri :( il minimo per arrivare alla riapertura dei negozi.

Si ho del carbone attivo nuovo ancora da inserire.

crilù
12-02-2012, 12:08
Cambia quel po' d'acqua che hai e metti il carbone nuovo nel filtro, altro non saprei che fare non avendo nulla a disposizione.

Alender
12-02-2012, 12:41
Cambia quel po' d'acqua che hai e metti il carbone nuovo nel filtro, altro non saprei che fare non avendo nulla a disposizione.

il problema è che quei 5lt sono per noi in casa!! chi la sente la moglie se gli dico che l'acqua che dobbiamo usare per bere l'ho usata per i pesci!! tocca bere sempre e solo vino ahahha

adesso inserisco il carbone..solita lavata sotto il rubinetto e poi lo metto dentro? oppure lo metto dentro la calza e lo metto dentro senza sciacquarlo?.

Edit : ho fatto come sempre,sciacquato il carbone e l 'ho inserito in uno scompartimento della vasca del filtro,intanto che 'ero ho anche controllato le spugne e gli ho dato una sciacquata.
Ho notato e il pesce in questione è come se avesse una patina biancastra su tutto il corpo,anche gli altri maschi sembrano leggermente patinati di bianco,non mi sembrano cosi.le femmine invece non sembra che abbiano questa cosa.

adesso vediamo cosa succede,domani,situazione neve permettendo cerco di andare andare in negozio a prendere dell'acqua

crilù
12-02-2012, 15:45
Ahia, se hanno una patina bianca qualcosa non va. O micosi o chissà che.

Alender
12-02-2012, 18:55
Ahia, se hanno una patina bianca qualcosa non va. O micosi o chissà che.

è morto poco fa..continuo con il flagyl lo stesso per altri 3 gg,intanto vedo come stanno gli altri

crilù
12-02-2012, 19:37
Ne hai qualcuno sempre con patina bianca? hai una vaschetta di riserva?

Alender
12-02-2012, 19:46
Ne hai qualcuno sempre con patina bianca? hai una vaschetta di riserva?

gli atri mi pare che siano leggermenti patinati.ma potrebbe essere adesso una mia fissa.Nel senso che magari è il suo colore originale,nessuno con movimenti strani/stare al pelo dell'acqua o nascosti.
non ho un vaschetta attrezzata per metterli in caso.

crilù
12-02-2012, 19:53
No perchè a mali estremi estremi rimedi, io metterei un pochino di sale da cucina normale.

Alender
12-02-2012, 20:02
No perchè a mali estremi estremi rimedi, io metterei un pochino di sale da cucina normale.

se è per fargli un bagno con sale marino non iodato,quello non è un problema :) si tratta solamente di pescarli e metterli dentro una vaschetta per circa 30 minuti?

Mi avevano già suggerito una procedura del genere tempo fa per un corydoras

crilù
12-02-2012, 20:04
Sì, io lo farei. A seconda di come si comportano vedi se tenerli 30 minuti o meno.

Alender
12-02-2012, 20:12
Sì, io lo farei. A seconda di come si comportano vedi se tenerli 30 minuti o meno.

ok!come era la proporzione? 1 lt di acqua dell'acquario e 15gr di sale marino?

crilù
12-02-2012, 20:23
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120 alla voce cloruro di sodio, io fare anche solo 10/15 minuti.

Alender
12-02-2012, 21:00
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120 alla voce cloruro di sodio, io fare anche solo 10/15 minuti.

ok grazie,adesso allora preparo la dose e cerco di metterci i due maschi per 15 minuti e vedo che succede.

edit : fatto un bagno a tutti e due di 15 minuti nell'acqua salata,speriamo che stiano bene,che non abbiamo ricevuto troppo stress nel prenderli e fare l'operazione

crilù
12-02-2012, 21:02
Ok, ho un'amica che lo mette direttamente in vasca il sale ma sai con i propri si fa quello che si vuole, consigliarlo agli altri è un po' un terno al lotto -28d#

Alender
12-02-2012, 21:24
Ok, ho un'amica che lo mette direttamente in vasca il sale ma sai con i propri si fa quello che si vuole, consigliarlo agli altri è un po' un terno al lotto -28d#

si ma su 150lt di acquario che metto le saline di cervia dentro? ahahhaha

crilù
12-02-2012, 21:28
Appunto :-))

Alender
13-02-2012, 23:37
eccomi qua,oltre al danno anche la beffa..oggi mentre andavo al lavoro,rotta la macchina.
mercoledi faccio i 5 gg di cura attraverso il cibo,è necessario dopo un cambio d'acqua e carbone? ( che ho messo nuovo sabato)

perchè in caso devo farmelo prendere da qualcuno

crilù
14-02-2012, 01:35
Il cambio si, per il carbone tieni quello che hai.

Alender
14-02-2012, 12:43
Il cambio si, per il carbone tieni quello che hai.

grazie crilù! sempre riconoscente per i tuoi consigli,cerco di farmi prendere 20 lt di acqua osmotica da qualcuno