Entra

Visualizza la versione completa : Chiedimi se sono felice...


Tillandsias
10-02-2012, 11:25
Allevamento intensivo di galline

http://s15.postimage.org/4gf30nlpj/Galline.jpg (http://postimage.org/image/4gf30nlpj/)


Allevamento intensivo di polli

http://s11.postimage.org/eyyhp31an/img1.jpg (http://postimage.org/image/eyyhp31an/)

Allevamento intensivo di maiali

http://s15.postimage.org/6g9xgo147/maiali2.jpg (http://postimage.org/image/6g9xgo147/)


Allevamento intensivo di bovini

http://s14.postimage.org/8ifgs15el/allevamento_intensivo.jpg (http://postimage.org/image/8ifgs15el/)


Allevamento intensivo di discus

http://s7.postimage.org/5wxj92l5z/17845836_1.jpg (http://postimage.org/image/5wxj92l5z/)


Si, chiedimi pure se sono felice, tanto non potrò mai risponderti...
La risposta è nel tuo buonsenso, nella tua coscienza animalista.

P.S.: so che non dovrei flammare, ma ci sono rimasto malissimo a leggere certe cose in altri post... Se mi bannate lo capirò e non farò polemiche, ma la mia coscienza animalista non poteva rimanere ulteriormente in silenzio!

Ale87tv
10-02-2012, 13:53
posso fare un distinguo? nei primi 3 casi, serve per fornire alimenti a basso costo.

Gerrix
11-02-2012, 01:15
Ti appoggio in pieno,anche io sono animalista convinto

Gen.gi
11-02-2012, 02:02
pure io però almeno i discus non si mangiano....scusami ma non capisco il nesso.
non offenderti!!!!

Tillandsias
11-02-2012, 18:30
pure io però almeno i discus non si mangiano....scusami ma non capisco il nesso.
non offenderti!!!!

da un certo punto di vista la cosa è peggiorativa...

alex369
11-02-2012, 18:56
Il caso più eclatante, secondo me, è quello dei carassi. Oggi nel centro commerciale ne ho visti 700#800 in una vasca da 120 litri. E considerare anche che, oltre ad essere scambiati per pochi spiccioli, la loro vita quasi sempre viene distrutta e male agiata.

Paolo Piccinelli
11-02-2012, 19:04
Mmmmhhhh #24

Ragazzi, io vorrei fare due riflessioni nel massimo relax, senza polemica.

Se vogliamo mangiare una bistecca e pagarla meno di cento euro al chilo, l'allevamento intensivo è necessario.
Se vogliamo mangiare un uovo e pagarlo meno di tre euro, idem.
Se vogliamo indossare un paio di stivali di pelle senza pagarli duemila euro, idem.

Io amo gli animali, ma sono molto realista... Anche perchè sono nato e vivo in campagna, ho i nonni agricoltori e mio padre è stato allevatore per anni.
Quindi so di cosa parlo.
La realtà è questa, Enza ipocrisia siamo sette miliardi e rotti su questa palla di ferro che orbita attorno al sole, c'è poco da fare... A me piace la bistecca e pure il salame #12


In acquariofilia invece é tutto diverso.
Noi teniamo pesci in vasca per il puro piacere di farlo.
Quindi noi facciamo violenza ai pesci portandoli dal loro habitat al nostro salotto.

Cerchiamo pertanto, anche solo per far tacere la nostra coscienza, di trattarli nel modo migliore possibile.
Una volta arrivati nelle nostre vasche, liberati dai parassiti e rifocillati, i pesci possono aspirare ad una vita degna e mediamente più lunga di quella che avrebbero in natura.

È nostro preciso dovere fornirgli acqua pulita, vasche adeguate, cibo di qualità.
Noi li abbiamo invitati e adesso ce ne prendiamo cura.

Ritengo quanto sopra l'unica forma di acquariofilia.
Altri metodi di allevamento rientrano in ambiti quali l'acquacoltura commerciale, con la quale il nostro forum per ora non ha a che fare.

Tillandsias
11-02-2012, 23:31
Noi teniamo pesci in vasca per il puro piacere di farlo.
Quindi noi facciamo violenza ai pesci portandoli dal loro habitat al nostro salotto.

Cerchiamo pertanto, anche solo per far tacere la nostra coscienza, di trattarli nel modo migliore possibile.
Una volta arrivati nelle nostre vasche, liberati dai parassiti e rifocillati, i pesci possono aspirare ad una vita degna e mediamente più lunga di quella che avrebbero in natura.

È nostro preciso dovere fornirgli acqua pulita, vasche adeguate, cibo di qualità.
Noi li abbiamo invitati e adesso ce ne prendiamo cura.



101% d'accordo con te.
Come ho scritto sopra, il fatto di tenerli in una vasca sovrappopolata solo per il piacere di avere un qualcosa di bello e colorato è ancor più grave...

michele
12-02-2012, 01:42
Diciamo che se consideriamo l'allevamento professionale anche per quanto riguarda questi pesci per abbattere i costi è necessario procedere in modo differente da quello dell'acquario domestico, un allevatore ha la necessità di contenere i costi per cui avere tanti discus in una stessa vasca è spesso un'esigenza, meno acqua, meno riscaldamento ecc... sarebbe impensabile per un allevatore che magari a migliaia di discus tenerli in spazi enormi. In tal senso comunque in Italia c'è anche chi alleva professionalmente discus in "piscine" da 15.000 litri, giusto per rendere le proporzioni. Chiaramente quando i pesci però vanno a casa dell'amatore, non dico del collezionista, dell'amatore vero, tutto cambia perché un normale appassionato non ha la necessità di stipare i pesci e se li vuole serenamente godere nella tranquillità del proprio salotto.

Tillandsias
12-02-2012, 11:33
Chiaramente quando i pesci però vanno a casa dell'amatore, non dico del collezionista, dell'amatore vero, tutto cambia perché un normale appassionato non ha la necessità di stipare i pesci e se li vuole serenamente godere nella tranquillità del proprio salotto.

Esatto, se un acquariofilo prende dei pesci non ha esigenze particolari per sovrappopolare una vasca. A volte vedi dei fritti misti che fanno rabbrividire... e la scusa del 'Non lo sapevo' non regge... Ma scusa, se metti una coppia di discus in 50 litri e vedi che non riescono neanche a nuotare ci vuole qualcuno che te lo dica che ci stanno male??
Per inciso, io ho riallestito una 200lt, inizialmente volevo mettere discus ma poi dopo aver letto tantissimo, dopo essermi documentato su questi pesci (mi piace capire le cose...), dopo averne apprezzato la bellezza in vasche di amici, ci ho rinunciato!
Ne avrei potuto mettere 4/5 piccoli salvo poi darne indietro qualcuno dopo cresciuti nella speranza che si formasse una coppia... ma io non sono il tipo da riportare i pesci indietro... mi affeziono.
Avrei potuto comprare una coppia già fatta, ma il costo era fuori dal mio budget (grazie Monti...).

Alla fine ci ho rinunciato ed ho ripiegato su scalari.

200lt lordi pari a circa 180lt netti non sono sufficienti se vuoi GODERTI questi pesci.
Se poi li vuoi stipare tipo allevamento intensivo allora puoi metterne anche dieci (numero a caso... lol), ma come te li godi????

breccia.mauro
12-02-2012, 14:29
secondo me siete un po' egoisti e vedete solo quello che fanno gli altri...........non pensate che un vero animalista non dovrebbe avere animali in cattivita' e soprattutto non incentivare tutto cio' con l'acquisto di animali per la nostra passione.....siamo noi a dare il via a tutto ,ma quello che facciamo noi va sempre bene e ci scusiamo sostenendo che noi non sovrappopoliamo le vasche e menate del genere#25

michele
12-02-2012, 14:32
Sì, e che fai.... quelli che già ci sono li liberi in natura? :-D

breccia.mauro
12-02-2012, 14:41
no visto che gia 'dovresti saperlo ,in natura molti di questi non ci sono ........li abbiamo creati noi per i nostri sfizi quindi penso che dovremmo farci un esame di coscienza prima di fare gli animalisti convinti oppure non sollevare un vespaio facendo soltanto del buonismo .

michele
12-02-2012, 14:45
Non riesco neanche a seguirti, quindi la soluzione pratica quale sarebbe? Cosa si dovrebbe fare con gli animali che ci sono al momento? Senza parlare di tutti gli animali da macello.

breccia.mauro
12-02-2012, 15:22
stai spostando il discorso da un'altra parte ..........io non voglio dare una soluzione ad un problema troppo grande per noi,volevo solo spiegare ad alcuni il principio "elementare" su cui si basa tutto cio'.se noi richiedamo un prodotto e la richiesta e' tanta ,e' normale che la produzione si intensifichi,se noi poi vogliamo costi bassi ,e' normale che il metodo di produzione si intensifichi ulteriormente.se noi facciamo parte di questa catena richiedendo questo prodotto e critichiamo tutto cio' e' evidente che non vogliamo capire e facciamo solo del buonismo.e' normale che se anche adesso mi rispondi come prima io ti direi :ma che lavoro fai ?scommetto il politico

michele
12-02-2012, 15:41
il politico secondo me invece è proprio quello che dice che non va bene nulla e non propone concretamente una risoluzione, comunque non ti seguo, basta che sia chiaro per te. ;-)

Paolo Piccinelli
12-02-2012, 21:35
Definisci per favore "vero animalista".

Perchè il tuo pc è fatto di plastica e funziona con energia prodotta bruciando petrolio e carbone... Quindi il tuo semplice stare qui danneggia l'habitat di molti animali.

Il problema dell'essere "-isti" (il prefisso mettilo tu, tanto uno vale l'altro), è che c'è sempre uno più -ISTA di te. ;-)

Come scritto nel mio precedente intervento, sono ben conscio di fare violenza ai pesci chiudendoli in acquario per il mio diletto, quindi credo sia mia precisa responsabilità garantire loro le migliori condizioni possibili.

Da acquariofilo io mi fermo qui... Se vuoi continuare a fare -ismo, ti lascio andare ;-)

Dalla Pietà
13-02-2012, 00:53
A me sinceramente non sembra di far molto del male ai pesciolini tenendoli a casa mia... la maggior parte di pesci che ho in casa in natura vivono per sopravvivere o meglio vivono in condizioni estreme al limite della sopravvivenza, qui da me avranno meno spazio ma vivono da papponi!!! ;-)

Questa è la mia opinione
in quanto animalista do il miglior ambiente possibile ai miei pesci, il miglior cibo e la miglior acqua!!!!!!!! :-)) e le migliori pescioline ai maschietti!!!
E' scritto con ironia ma è la verità!

la cosa problematica invece ritengo che siano le fabbriche di animali che non rispettano la vita, si l'allevamento intensivo è necessario, però in alcuni allevamenti ci sarebbe da fare qualche modifica sul trattamento degli esseri viventi!

Se volete su you tube c'è un video di un'allevamento nel quale dovrebbero rivedere molte cose e noi dovremmo farci un esamino di coscienza, non perchè ci nutriamo di animali eh, perchè alcune realtà non possono continuare nel 2012. Il video è duro ma se volete lo posto (è in spagnolo ma il filmato parla da solo).

alex369
13-02-2012, 02:08
e le migliori pescioline ai maschietti!!!

Magari accadesse anche nella vita reale! :-))

Paolo Piccinelli
13-02-2012, 08:37
Il video è duro ma se volete lo posto (è in spagnolo ma il filmato parla da solo).

Non è il caso nè il luogo ;-)

Tillandsias
13-02-2012, 11:03
secondo me siete un po' egoisti e vedete solo quello che fanno gli altri...........non pensate che un vero animalista non dovrebbe avere animali in cattivita' e soprattutto non incentivare tutto cio' con l'acquisto di animali per la nostra passione.....siamo noi a dare il via a tutto ,ma quello che facciamo noi va sempre bene e ci scusiamo sostenendo che noi non sovrappopoliamo le vasche e menate del genere#25

Supponiamo che io sia d'accordo: un vero animalista non dovrebbe tenere pesci in vasca, uccelli in gabbia, animali in casa; estremizzando questo discorso si arriverebbe alla filosofia di vita veganiana.

Estremizzando, potremmo dire che un animalista convinto DEVE per forza essere VEGANIANO.

Io non sono un veganiano, purtroppo ho tentato di diventare vegetariano ma non ci sono riuscito. Però non si può dire che io non sia animalista.

Rispetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido!

Non è detto che chi mangia animali è alla stessa stregua di chi li uccide.
Io i pesci li tengo in vasca e cerco di farli vivere al meglio che posso.
Se questo vuol dire essere equiparato a chi li ammazza per divertimento vuol dire che forse nella tua visione estremista c'è qualcosa che scricchiola... non trovi?

Ragionando in termini così estremi vorrebbe dire che le cose sono o bianche o nere, senza le miriadi di possibili sfumature.

Mah... visto che hai la nostra stessa passione non credo che ti ritenga un maltrattatore di animali. O no?

alex369
13-02-2012, 11:16
Non è detto che chi mangia animali è alla stessa stregua di chi li uccide.
Io i pesci li tengo in vasca e cerco di farli vivere al meglio che posso.
Se questo vuol dire essere equiparato a chi li ammazza per divertimento vuol dire che forse nella tua visione estremista c'è qualcosa che scricchiola... non trovi?

Se qualcuno li mangia ci dovrà pur essere qualcuno che li uccide, no? E poi si parlava di chi uccide animali in massa non per divertimento, ma per scopi commerciali

Paolo Piccinelli
13-02-2012, 11:24
Estremizzando, potremmo dire che un animalista convinto DEVE per forza essere VEGANIANO.

non solo!

Se vivi in una casa riscaldata a metano, con i muri in cemento e tutto il resto, se vai in auto... beh, allora qualche compromesso con i tuoi "amici animali" lo hai fatto.

Se sei 100% animalista (il riferimento al gruppo integralista-animalista è voluto), allora devi vivere in una caverna, nudo (perchè non ti puoi vestire di pelli) e mangiare i frutti della terra che raccogli con le mani.

Il problema è che a quel punto diventi tu la specie a rischio! :-d

alex369
13-02-2012, 11:26
e mangiare i frutti della terra che raccogli con le mani.

Magari stando attento a non mangiare qualche formica! :-))

Paolo Piccinelli
13-02-2012, 11:28
...o a distruggere la casa di qualche lombrico... :-d

Su, ragazzi... questi discorsi fatti su un forum di acquariofilia non portano a nulla.
I nostri pesci hanno il cervello grande come un chicco di riso.
Non hanno le strutture biologiche necessarie a capire la differenza fra la vita in libertà ed in cattività, sempre ovviamente se li teniamo come si deve.
Non cadiamo nell'errore di umanizzarli.

Tillandsias
13-02-2012, 12:20
Su, ragazzi... questi discorsi fatti su un forum di acquariofilia non portano a nulla.
I nostri pesci hanno il cervello grande come un chicco di riso.
Non hanno le strutture biologiche necessarie a capire la differenza fra la vita in libertà ed in cattività, sempre ovviamente se li teniamo come si deve.
Non cadiamo nell'errore di umanizzarli.

Paolo, ho letto molto il forum in questi tempi, e ho letto molti tuoi post interessanti (quello delle bottiglie messe ad invecchiare è da manuale), ma questa volta non riesco a condividere la tua opinione...

alex369
13-02-2012, 12:26
Su, ragazzi... questi discorsi fatti su un forum di acquariofilia non portano a nulla.
I nostri pesci hanno il cervello grande come un chicco di riso.
Non hanno le strutture biologiche necessarie a capire la differenza fra la vita in libertà ed in cattività, sempre ovviamente se li teniamo come si deve.
Non cadiamo nell'errore di umanizzarli.

Paolo, ho letto molto il forum in questi tempi, e ho letto molti tuoi post interessanti (quello delle bottiglie messe ad invecchiare è da manuale), ma questa volta non riesco a condividere la tua opinione...
Purtroppo è così. L'acquariofilia è un hobby particolare e spesso può sembrare incoerente in sé. Gli animali sono dotati di istinti, non di ragionamenti. Istinto di mangiare, defecare, riprodursi. Se noi riusciamo a soddisfare queste esigenze (magari nel migliore dei modi) essi vivono in modo anche agevole.

Paolo Piccinelli
13-02-2012, 12:32
Spiegati meglio.

Non condividi il fatto che, ad esempio, un discus non percepisca la differenza fra cattività e libertà?

In natura il mondo di un disco si limita ad un orizzonte di poche decine di centimetri per volta.
La colorazione sgargiante è l'analogo dei gilet catarifrangenti che devi tenere in auto...

Vivono qui:

http://static.panoramio.com/photos/original/508179.jpg

questo è l'incontro de las aguas vicino a Manaus, dove il rio negro incontra il rio amazonas... sia di qua che di là le condizioni sono tali per cui un singolo esemplare fatica anche solo a trovare un partner.

l'habitat del disco è questo:

http://www.mondodiscus.com/discus/images/stories/heiko/habitat.jpg

e loro dal groviglio di radici non si muovono perchè in giro ci sono boccucce simili:

http://wwwdelivery.superstock.com/WI/223/1566/PreviewComp/SuperStock_1566-664456.jpg


Secondo me una decina di esemplari tenuta in un 600 litri (160x60x60 ad esempio) con corrette condizioni, allestimento e illuminazione campa molto meglio che in natura ed ha una maggiore aspettativa di vita e una migliore fitness darwiniana.

Tillandsias
13-02-2012, 12:40
Spiegati meglio.

Non condividi il fatto che, ad esempio, un discus non percepisca la differenza fra cattività e libertà?


No no, non condivido quando dici:

Non hanno le strutture biologiche necessarie a capire la differenza fra la vita in libertà ed in cattività

Il fatto che non capiscano la differenza non vuol dire che tenerli in vasca non sia una limitazione della loro libertà.

E' come dire: visto che gli alberi non sentono dolore anche se li abbattiamo non fa niente.

Io non scorteccio un albero perchè non è giusto farlo, non perchè credo che senta dolore.

Paolo Piccinelli
13-02-2012, 12:48
a parte il fatto che io non scorteccio i pesci ( :-d) non è affatto provato che gli alberi non sentono dolore.
Le reazioni chimiche alle aggressioni (taglio, parassiti, etc.) sono provate anche se non si è ancora capito precisamente cose sono e a cosa servono.

Sono perfettamente d'accordo con te che rinchiudere un pesce in acquario sia una forma di consapevole violenza, lo sto scrivendo da tre pagine (e da qualche anno in giro per il forum).

Dico anche che riesco comunque a dormire la notte perchè sono convinto di allevare i miei pesci nel migliore dei modi e senza che essi soffrano per questo.
Se tenessi un cane in un serraglio, o un cavallo rinchiuso in stalla 24 ore al giorno allora sì che mi sentirei una cacca.

Tillandsias
13-02-2012, 12:52
a parte il fatto che io non scorteccio i pesci ( :-d) non è affatto provato che gli alberi non sentono dolore.
Le reazioni chimiche alle aggressioni (taglio, parassiti, etc.) sono provate anche se non si è ancora capito precisamente cose sono e a cosa servono.

Sono perfettamente d'accordo con te che rinchiudere un pesce in acquario sia una forma di consapevole violenza, lo sto scrivendo da tre pagine (e da qualche anno in giro per il forum).

Dico anche che riesco comunque a dormire la notte perchè sono convinto di allevare i miei pesci nel migliore dei modi e senza che essi soffrano per questo.
Se tenessi un cane in un serraglio, o un cavallo rinchiuso in stalla 24 ore al giorno allora sì che mi sentirei una cacca.

101% d'accordo con te.

danpao
17-02-2012, 17:38
Parole Sante Paolo!