PDA

Visualizza la versione completa : Ad un passo dall'inizio.... Aiuto!


michelix89
08-02-2012, 18:21
allora raga è da un pò di tempo che ho in mente di allestire un nano.... quindi mi sono procurato tutto l'occorrente con molta calma.... vorrei sapere se manca qualcosa o dovrei cambiarla....
Ho una vasca di 60 litri... fatta artigianalmente....non ho previsto una sump... mi manca lo spazio... quindi mettero tutto a bordo vasca... ho uno skimmer della jebo il 180II (regalatomi) attaccato ad una pompa atman da 450 l/h sul sito ho notato che nella foto dello skimmer è previsto un tubo di venturi.... che io non ho... è necessario per fa si che schiumi l'acqua??
andiamo avanti... ho comperato un filtro a zainetto della haquoss(Cascade Pro xt 400) all'inerno c sono il carbone attivo la zeolite e i tessuti filtranti... dovrò ,mettere pure i cannolicchi dentro e lasciare tutto il resto? naturalmente c'è pure un termoriscaldatore da 100w.. mi mancano e provvedero in questi giorni all'acquisto, le pompe di movimento.. avevo pensato ad una koralia nano da 1600 l/h..... va bene o dite che sono meglio 2 da 900 l/h??? ragazzi ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno nel progetto... perchè mi sta andando il cervello in pappa #19

dcampeglia
08-02-2012, 19:02
Io di pompe di movimento ne metterei due considerato il litraggio della vasca...due da 1.600 litri ma a funzionamento alternato ogni 6 ore.

Riccio79
08-02-2012, 19:03
MIchelix, benvenuto innanzitutto...
Per prima cosa ti invito a leggere approfonditamente le guide in evidenza in questa sezione, e di fermarti con gli acquisti.... Questo te lo dico perchè ho visto che hai chiesto dei cannolicchi e visto che nel marino non si usano, immagino tu abbia un po' le idee confuse in merito..

Fatto questo per poterti aiutare al meglio, dovresti indicarci:
a) le misure della vasca, non tanto i litri
b) che cosa ci vorrai tenere dentro? Coralli molli? Lps? Sps?

Chiariti i punti qui sopra, partiamo con l'illuminazione adeguata e l'attrezzatura necessaria più idonea...
------------------------------------------------------------------------
DCampeglia, aspetta un attimo a consigliare le pompe, non sappiamo nemmeno le misure ne cosa vuole allevare....

dcampeglia
08-02-2012, 19:08
giustissimo...aspettiamo maggiori info (maledetta irruenza eheheh)

federico89
08-02-2012, 19:14
ciao e benvenuto -28

garth11
08-02-2012, 19:47
Benvenuto!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

michelix89
08-02-2012, 20:34
allora ragazzi la vasca é lunga 60 cm larga 25 e alta 40 cm avrei intenzione di allevare molli ed lps.... sono in trattativa per una plafo di 60 cm 4X24 t5 con dei led lunari.... che ne dite?

crazy89
08-02-2012, 20:39
Benvenuto anche da parte mia...peccato per la profondità ... un acquario marino è anche e sopratutto profondità avrao delle difficolta a creare la rocciata....ma nulla è impossibile;)
Per quanto ti è stato detto ovviamente cannolicchi spugne sono da evitare..... il filtro utilizzalo solo per eventuali resine, carbone,e spugne che leverai nel giro di 5/6 ore

michelix89
08-02-2012, 21:03
ragazzi mi sono permesso a postare delle immagini cosi magari mi aiutate meglio
http://s13.postimage.org/mgs1r3eyb/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/mgs1r3eyb/)


http://s15.postimage.org/dvbr37lvr/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/dvbr37lvr/)

michelix89
08-02-2012, 23:00
quindi ragazzi che mi dite dello skimmer... e le pompe allora quali mi consigliate???

pirataj
09-02-2012, 00:27
Piacere e benvenuto tra noi nanisti

Allora ti serve un movimento intorno ai 1800 L/h.

Quindi o due nano koralia da 900 l/h accese contemporaneamente o una da 1800, o due da 1800 accese alternativamente, insomma l'importante è avere in vasca un movimento intorno ai 1800 l/h.

Una 4*24w va bene

12kg di roccie
RIFRATTOMETRO ATC
test no3,no2, Po4, Mg, Kh, Ca
Osmoregolatore o ti toca rabboccare a mano.
Acqua d'osmosi
Sale

I cannolicchi e la lano levali

michelix89
09-02-2012, 14:52
Scusa l'ignoranza... l'osmoregolatore lo metterei pure... ma mi serve una vasca di rabbocco vero? e poi per lo skimmer che mi dite? nessuno ne ha uno simile? serve o no il tubo di venturi??

pedrolandia
09-02-2012, 16:17
Ciao raga...ma nessuno ha mai sentito parlare del kit per creare un nano reef della Dennerlew dove ti danno tutto il necessario? hanno un filtro che svolge 4 funzioni eliminando l'uso dello skimmer...Qualcuno ne ha sentito parlare?
Comunque l'uni consiglio sul movimento dell'acqua che ti posso dare è di mettere una pompa che muova l'acqua circa 20 volte maggiore del totale presente in vasca.....

Giuansy
09-02-2012, 17:42
Ciao, non per smontarti ma lo ski è l'ultimo dei tui problemi.....

intanto la vasca non è che sia il max (come misure intendo) sarà problematico fare una rocciata degna e per di piufunzionale....

poi tenendo conto delle misure vasca sei sui 55lordi che netti diventano 45 o giu di li...
e in un litraggio del genere al max un pinnuto (gobidon) ....

cmq prima di continuare, segui il consiglio di Riccio.....leggiti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in queta sez. (all'inizio) ...partiamo da li...e vedi che una volta lette avrai le idee molto ma moolto piu chiare

michelix89
09-02-2012, 22:29
Giuansy avevi ragione ho le idee molto più chiare.... per la rocciata farò del mio meglio... basta trovare le rocce giuste... per il movimento credo che ho optato definitivamente a due 900 che lavorano assieme.... sempre che qualcuno non abbia idee migliori... cmq il dubbio dello skimmer mi rimane.. qualcuno ne sa qualcosa???
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa raga.. se volessi farmi una vasca di rabbocco che litraggio dovrebbe avere più o meno??

Riccio79
10-02-2012, 12:57
Ma cos'è sta storia? Lo dici Giuansy di leggere le guide e obbedisci, lo dico io non vengo manco cag..to di striscio??? E' razzismo questo!! :-D :-D #rotfl#
Scherzo ovviamente....

Ti serve la vasca di rabbocco se inserisci l'osmoregolatore... io penso che una tanichetta da 10l/15l va benissimo.... tieni in considerazione che in estate avrai un'evaporazione anche fino a 1,5-2 l al giorno.... dipende un po' anche se la vasca la tieni in un posto con l'aria condizionata, se da te fa tanto caldo, dalle luci...etc...

Per lo skimmer io non so come aiutarti perchè non l'ho mai visto....

michelix89
10-02-2012, 14:59
ahahahah no riccio anche quanto me lo hai detto tu ho cominciato a leggere... devo dire che è scritto in maniera sempliccissima... lo capirebbe pure un bimbo.... :) dite mi una cosa qualcuno mi saprebbe consigliare un buon osmoregolatore a buon prezzo??

Giuansy
10-02-2012, 16:31
e be per lo ski come ha detto Riccio .....propio non saprei come aiutarti....

per l'osmoregolatore ne esistono di tutti i tipi a partire da molti euro (Tunze ecc)
a pochi euro....
per pochi euro intendo:
1) un galeggiante con filo: sui 10euro
2) una pompetta da 300lt o giu di li (10eur o anchemeno)
3) qualche cm di nastro isolante
poi non fai altro che bypassare il filo del galeggiante con il filo della pompetta ed
il gioco è fatto......

michelix89
10-02-2012, 17:07
credo che optero per il fai da te.... ahahah

michelix89
11-02-2012, 17:26
Ragazzi qualche rifrattometro buono che posso comprare su internet che qualcuno ha gia provato magari?

Riccio79
11-02-2012, 17:48
Rifrattometro con ATC Milwaukee......

pirataj
11-02-2012, 17:51
La vasca di rabocco va benissimo di qualisasi litraggio ovviamente più è voluminosa e più autonomia avrai.

Qualsiasi rifrattometro atc vedi nel mercatino se c'è qualcosa ;-)

michelix89
12-02-2012, 13:36
Ragazzi un commerciante che mi sembrava abbastanza preparato cmq mi ha sconsigliato la koralia nano..... e cmq andando pure contro i suoi interessi perchè poteva vendermene 2 da 900... e mi ha detto di prendere una tunze da 1800.... dicendomi cmq che se allevo molli ed lps va benissimo... che dite?

garth11
12-02-2012, 13:58
Ragazzi un commerciante che mi sembrava abbastanza preparato cmq mi ha sconsigliato la koralia nano..... e cmq andando pure contro i suoi interessi perchè poteva vendermene 2 da 900... e mi ha detto di prendere una tunze da 1800.... dicendomi cmq che se allevo molli ed lps va benissimo... che dite?

Molti dicono che le tunze siano meglio delle k


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79
12-02-2012, 14:30
Io avevo la nanok e sono passato alla tunze nanostream.... Anche io ti consiglio quest' ultima... Bel movimento ma con fascio molto ampio... L'unico neo a mio avviso è l' ingombro......

Andrea83
02-03-2012, 13:31
prendi con le pinze quello che ti dicono i nostri negozianti...anche perché trattano poco e niente di marino.....io ti consiglio di valutare l'acquiesto di una nuova vasca...quella che hai è difficile da utilizzare troppo poco profonda....

alegiu
02-03-2012, 15:01
io ho avuto due nanokoralia da 900lt/h per il 30lt; nell'upgrade al 60 lt avevo preso due nanokoralia da 1600lt/h.

Poi ad un certo punto presi una tunze da 1800 lt/h, visto che nonostante l'ingombro sarebbe stata nascosta, dopo un pò ho cambiato anche l'altra nanokoralia è ho preso la tunze che si regola meccanicamente da 1400 lt/h fino a oltre 2000lt/h.

Per la mia esperienza devo dire che le tunze hanno un'ampiezza di movimento di gran lunga superiore alle nanokoralia, mentre le nanokoralia hanno un flusso diretto più che altro centrale con le tunze le onde si espandono di parecchio.

Esteticamente però le nanokoralia sono più carine.